
VIDEO | Il lockdown del mondo dello spettacolo sta colpendo duramente gli operatori del settore ma nella nostra regione i problemi vengono da lontano
VIDEO | Il lockdown del mondo dello spettacolo sta colpendo duramente gli operatori del settore ma nella nostra regione i problemi vengono da lontano
Storia (triste) di una struttura storica sopravvissuta alla guerra e affondata dalla burocrazia nell'indifferenza della politica che l'ha lasciata alla deriva
Da anni mancano programmazione e una direzione artistica mentre la lirica è ormai scomparsa. L’emergenza Covid può essere la mazzata finale
Il presidente ff Spirlì: «Bando per promuovere tutte quelle iniziative che porteranno le produzioni teatrali anche fin dentro le case dei cittadini»
L'atto è stato votato all'unanimità in Consiglio comunale. Il primo cittadino: «Ridaremo vita a un pezzo importante della storia sociale e affettiva dei catanzaresi»
VIDEO | Assomusica e Agis Calabria chiedono fondi per superare la crisi generata dalla pandemia. Senza sbigliettamento e con i bandi per i finanziamenti bloccati l’emorragia economica si sta facendo importante
Dopo la chiusura di cinema e teatri prevista dal nuovo Dpcm, l'associazione Il Teatro di Calabria Aroldo Tieri si unisce al malcontento degli operatori del settore arte e spettacolo
Dal due al sei ottobre a Lamezia Terme la manifestazione che coniuga cinema, teatro, musica e letteratura. Tra gli ospiti anche il frontman dei Subsonica Samuel
VIDEO | L'attrice nei panni della storica governante del soprano di origini greche, in un'opera scritta e diretta da Roberto D'Alessandro
Allestito un cartellone di sette spettacoli. Si comincia il 29 luglio. Tra i protagonisti della rassegna: Michele Placido, Massimo Ranieri, Leo Gassmann, Peppe Voltarelli e gli Arteteca, la coppia comica di Made in Sud
VIDEO | Solo lo 0,2 per cento del totale del fondo è destinato alla nostra regione, meno del Molise. La Fed.It.Art si rivolge al governo affinché si volti pagina e vengano date più risorse al settore calabrese
Il finanziamento era stato ridotto a meno della metà, ora è stato riportato alla cifra iniziale e concordate nuove iniziative per il rilancio del settore
VIDEO | Il Governo ha concesso la riapertura dei teatri, ma con una capienza massima di 200 persone. I vertici della Fondazione: «Troppo pochi i posti per sostenere i costi di gestione»
VIDEO | Secondo l'accusa un cittadino si sarebbe impossessato del montacarichi comunale per montarlo all'interno di un'abitazione. Nei guai anche tre tecnici
VIDEO | La città è uno dei 13 capoluoghi in cui si è svolta l'iniziativa per richiamare l'attenzione delle istituzioni sulle difficoltà del comparto. Dal 15 giugno i teatri potranno riaprire, ma le restrizioni non consentiranno di alzare il sipario nella maggior parte delle strutture italiane