I reggini espugnano 3-1 il “Tedesco” e si portano a quota 12 punti in condominio con i tirrenici. La Paolana tiene il passo vincendo a Isola Capo Rizzuto. Brutto stop della Rossanese, mentre la DB Rossoblù pareggia in casa del Bocale
Da “retrogaming” a “flexare”, da “mansplaining” a “ghostare”: l’inglese invade la lingua italiana, e non solo nei tecnicismi. Bartezzaghi: «Parole ibride, un po’ ridicole ma ormai inevitabili». Intanto nasce “amichettismo” e “perculare” conquista la legittimità del vocabolario
Lettera aperta di artisti e maestranze alla Regione e alla Fondazione: «Nonostante le promesse fatte in agosto tutto tace: senza certezze professionalità importanti saranno costrette a emigrare. Dimostrate di credere davvero in questo settore»
Il fenomeno può essere stroncato solo con una mobilitazione civica: votare per partiti programmatici, non patronali, e boicottare piattaforme che favoriscono il "voto comprato" online
Lo ha reso noto la portavoce del Global Movement to Gaza Maria Elena Delia in conferenza stampa a Roma con i quattro parlamentari rientrati dalla missione: «Detenuti illegalmente»
Appuntamento con la compagnia teatrale BA17 e l’artista Angelica Artemisia Pedatella per vivere la cultura in maniera originale. Ecco tutte le informazioni
L’indagine della Squadra mobile è partita dopo la denuncia di un imprenditore della distribuzione di carburanti, stanco delle continue vessazioni e intimidazionj
Sdegno in città per l'atto riprovevole che nella notte ha colpito l'istituto Collodi nel rione Eranova. Il sindaco Scarcella: «Azione indegna». L'assessore Guerrisi: «Totale disprezzo per il bene comune e il futuro dei giovani»
Per la prima volta, il Mezzogiorno avrà una struttura direttamente collegata alla Presidenza del Consiglio, alla guida Luigi Sbarra. Ma se non avrà risorse certe il rischio che diventi un nuovo carrozzone burocratico è dietro l’angolo
Cinque indagati tra impiegati, liberi professionisti, studenti e pensionati tra i 30 e i 70 anni, tutti uomini, alcuni di loro hanno figli minorenni. Rinvenuto un ingente quantitativo di immagini e video
Il ministro fa sapere che «gli altri 15 non hanno firmato il foglio di rilascio volontario e dovranno attendere l’espulsione per via giudiziaria, che avverrà la prossima settimana»
Un appello presentato all’Onu da 200 capi di Stato e scienziati, tra cui 10 premi Nobel, chiede ai governi di stabilire regole e limiti che evitino minacce senza precedenti per l’Umanità. Abbiamo chiesto a ChatGpt se si sente in pericolo per questa proposta. Ecco cosa ha risposto
Cerimonia di consegna del riconoscimento internazionale assegnato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Calabria e Lucania a studiosi, scrittori, giornalisti e traduttori impegnati nella promozione delle diverse espressioni culturali del Mediterraneo
Ieri è sceso in strada un Paese che chiede libertà per tutti. Di fronte a un momento di così importante mobilitazione popolare si pone il problema della rappresentanza di questo movimento
La prossima legge di bilancio prevede si confronta con un quadro economico complicato da guerre, dazi e vincoli europei. Focus su pensioni, sanità, istruzione, investimenti e giustizia. Il ministro Giorgetti: «Economia italiana stabile, ma lo scenario internazionale si è complicato»
Un’opera lirica a più voci: nella puntata del talk condotto da Antonella Grippo andata in onda ieri sera la politica ha rivelato il suo lato umano e gli ospiti sono stati personaggi di una grande pagina televisiva
A ottocento anni dalla sua morte, questa figura resta simbolo di pace, povertà e fraternità universale. Dal 2026 il “suo” giorno diventerà un omaggio all’eredità spirituale, civile e culturale di un santo che ha rivoluzionato la Chiesa dall’interno
Dopo la sentenza di primo grado, la Dda di Reggio Calabria ottiene l’aggravamento delle misure cautelari. L’indagine aveva svelato un vasto traffico internazionale di droga e riciclaggio: smerciate 6 tonnellate di cocaina in due anni