Le gocce che hanno fatto traboccare il vaso: salta la Commissione Bilancio sull’Azienda Universitaria-ospedaliera di Cosenza, Calenda lo attacca e la Lega chiede più spazio: si va verso il voto regionale a ottobre
«Ho governato con l’acceleratore, non posso fermarmi ora»: dietro la decisione la paralisi amministrativa e la voglia di una nuova legittimazione popolare. E adesso il campo largo è nel caos
Incontro al ministero dei Trasporti tra il sindaco Murone, il vicesindaco Cardamone e il dirigente Esposito con i funzionari del Mit e dell’Unità di missione per l’attuazione del Pnrr. «Sinergia tra l’amministrazione e la politica nazionale»
Il governatore lascia il governo della Regione e manda un messaggio ai «politici di secondo piano» e anche alla propria amministrazione «bloccata perché tutti hanno paura di firmare»
La rassegna promossa e organizzata dall’associazione Condivisioni è stata presentata questa mattina in conferenza stampa. Manifestazioni fino al prossimo 3 agosto con l’obiettivo di valorizzare risorse locali e promuovere una fruizione consapevole del territorio vibonese
Dalla Cattedrale al Parco Scolacium: il titolare della Cultura sottolinea il ruolo della regione nella storia italiana. «Questa terra è cuore dell’identità nazionale, il Mic farà la sua parte»
Tra ironie, votazioni lampo e dichiarazioni imbarazzanti, Palazzo Madama ha bloccato il processo per peculato all’ex ministro della Cultura, accusato di aver regalato a una sua conoscente la chiave d’onore della città di Pompei
Il presidente lascia dopo nove anni e otto mesi. Subentra «temporaneamente» l’ex commissario dei porti di Genova e Savona. Governerà anche gli scali di Corigliano Rossano, Crotone, Palmi e Vibo Valentia
L’attore passa al contrattacco: denuncia al Garante della Privacy, richiesta di rimozione di audio e messaggi, e indagine penale per tentata estorsione. Corona al centro del ciclone, tra vecchi precedenti e nuove accuse. Nel mirino anche la modella e l’amico Monzino, che ammette di aver fornito il materiale poi pubblicato senza consenso
VIDEO | Il docente di informatica, presidente dell’Associazione Italiana per l’Intelligenza Artificiale, pensa anche al contrasto della concorrenza esercitata dalle università telematiche ed al contraccolpo finanziario derivante dalla conclusione dei programmi del Pnrr
L’assessore ai Lavori pubblici Caracciolo: «Per l’opera cambiano solo le percentuali di fondi europei e statali. A ogni rapporto semestrale si rilancia la notizia ma le risorse ci sono e valgono circa 12 miliardi»
Una nuova linea per celebrare le ricchezze del sud e i suoi profumi: dal gelsomino alla zagara, dagli agrumi ai profumi del mare, un progetto identitario per sottolineare ancora di più il legame con la terra di origine
Nove milioni di euro per contrastare la fuga dei residenti. Un incentivo alle politiche abitative destinato a famiglie ed imprese che vogliono costruire il loro futuro nei centri interni