VIDEO | Grandi e piccini provenienti da tutta la Calabria si sono dati appuntamento nel comune catanzarese per l’iniziativa organizzata dall’associazione Collezionisti Seriali
Il club rossonero inizia a costruire la rosa: ufficiale l’arrivo della punta ex Malvito e il rinnovo del giovane classe 2005. In difesa spunta il nome di Ivan Orientale
Dalla riunione di oggi l’avvio di un percorso condiviso e la consapevolezza di dover allargare il campo alle forze che convergeranno su punti ritenuti inderogabili come la Sanità pubblica. Toccherà ai capigruppo regionali dei tre partiti presentarlo a fine agosto ai compagni di viaggio
Presentato alla Cittadella Regionale l’evento che dal 31 luglio al 3 agosto animerà il centro tirrenico cosentino con spettacoli, sapori, tradizioni e cultura del mare
Presentata oggi la storica competizione in acque libere che da oltre sei decenni unisce Calabria e Sicilia nel cuore del Mediterraneo. Illustrato un programma sempre più articolato e coinvolgente
Secondo il capogruppo del Misto in Consiglio regionale deriva da lì l’«emergenza ambientale» nel tratto di costa tra Vibonese e Catanzarese. L’interrogazione al governatore: «Servono interventi urgenti»
Nel corso di un’intervista toccante a IlReggino.it la donna apre il cuore per ricordare il volto più autentico di un uomo di rigore, scomparso nel giorno di Ferragosto mentre serviva lo Stato. Un appello alla memoria e all’onore
Il partito guidato dal senatore Nicola Irto denuncia la gestione fallimentare della vertenza sui Tis: «Solo propaganda e ambiguità, servono risorse vere e soluzioni trasparenti»
Incastonata tra i monti Grappida e Caruso, in onore della festeggiamenti della sua patrona, si mostra vitale e accogliente la frazione superiore del paese sospeso tra l’Aspromonte e il mar Ionio nel reggino. Nonostante lo spopolamento
Dopo la decisione dell’amministrazione comunale di rimuoverla da Largo Carratelli, la Fondazione ha proceduto alla collocazione sullo scalone monumentale di Palazzo De Matera «dove tutto ebbe inizio»
La Consulta fissa i paletti nel perimetro tra tutela dell’ambiente e occupazione. Regione bocciata dal governo amico e scoppia la polemica su Occhiuto. Per Rapani ha fatto bene a rinviare l’applicazione della legge per il Pd è «arrogante». Le imprese forestali: «Ha chiesto di votare la norma altrimenti si sarebbe dimesso. Ora lo farà?»
All’epoca dei fatti l’uomo operava nel Reggino, poi è stato trasferito a Cosenza. Il vescovo Fortunato Morrone: «Violenze nulla hanno a che fare con il Vangelo di Cristo, il primo pensiero va a chi ha sofferto e soffre»
Il ricavato dell'iniziativa promossa dall'associazione "Città del Vento", che vedrà protagonisti sei eccellenze calabresi della cucina, sarà destinato al reparto di onco-ematologia pediatrica dell’Azienda “Dulbecco”
Un tempo fucina di pensiero critico, lotte e creatività condivisa, oggi Cosenza appare svuotata, prigioniera di nostalgie e apparenze. Ma grazie a poche realtà resistenti, resta accesa la speranza di una città che possa ritrovare sé stessa, tornando ribelle, inclusiva e autentica
L’artista, voce significativa dell’arte contemporanea italiana, sarà ospite della giornata conclusiva della kermesse con un intervento pubblico e la donazione della sua opera, un omaggio alla dimensione spirituale, alla memoria e al dialogo tra arte e territorio
Entusiasmo e partecipazione all’evento nella Capitale, dove realtà accademiche, mondo produttivo e giovani talenti hanno condiviso visioni e percorsi per rilanciare il Mezzogiorno attraverso competenze, creatività e nuove opportunità. A lanciare l’evento il governatore Occhiuto
In aula interviene solo Giancarlo Nicotera. Nessuno spazio per il dibattito politico. Lo Moro: «Seduta strana che ci saremmo potuti risparmiare se l'8 luglio scorso il sindaco avesse nominato la giunta e se si fosse proceduto alle surroghe»
Il consigliere regionale pentastellato: «Come facciamo a parlare di ammodernamento se non riusciamo a tutelare chi viaggia?». Inviata una richiesta a RFI per adeguare il nodo ferroviario agli standard minimi di sicurezza, in quanto strategico per la mobilità turistica lungo la fascia ionica calabrese