Allarme conti pubblici. L’associazione di categoria contesta i numeri del Governo. Nei prossimi tre anni «diminuiranno gli investimenti ed aumenteranno gli interessi passivi sul debito dello Stato»
Nel 2014 erano poco più di 10 mila, oggi sono 43mila. La Campania guida la classifica delle regioni con il più alto tasso di crescita percentuale nel decennio (+393,5%), seguita dalla nostra regione e dal Molise (+251,1%)
La puntata odierna offrirà un viaggio nel mondo sommerso che abita le coste calabresi, tra la meraviglia di scoperte che arricchiscono il patrimonio scientifico e la necessità di interventi concreti per salvaguardare specie a rischio. Appuntamento alle 13 su LaC Tv, canale 11 del digitale terrestre
Il numero due del mondo vince in due set (6-1, 7-5) contro il rivale ungherese e ora affronterà nel penultimo atto del torneo l’australiano Alex De Minaur
Nel podcast del rapper, l’ex boss della Mala del Brenta si racconta tra ricordi, pentimento a metà e orgoglio criminale: dal bottino miliardario del Casinò di Venezia ai rapporti con lo Stato.
Le zie di Andrea Sempio avrebbero versato 43 mila euro al padre del ragazzo prima delle archiviazioni firmate dal pm Venditti, oggi indagato per corruzione. Il nuovo esame del Dna trovato sotto le unghie di Chiara potrebbe cambiare tutto.
L’attaccante della Paolana entra nella formazione ideale della terza giornata dopo la doppietta che regala i 3 punti contro i bizantini. La Reggioravagnese si gode gli interventi di Zampaglione e il gol di Cordova. De Marco apre la strada della vittoria alla Virtus Rosarno
La genesi di uno dei brani più iconici scritti da Mogol, il successo “psichedelico” con l’Equipe 84 e la versione sognante di Lucio Battisti. Stasera su LaC uno speciale con l’intervista confidenziale al grande paroliere
Un’ondata di freddo colpirà la regione a partire da giovedì 2 ottobre. Anche lungo le coste il clima sarà insolitamente rigido per il periodo, con valori sotto i 20°C. Attesi anche piogge e maltempo
Video commossi, addii registrati, case svuotate e oggetti lasciati in strada: la profezia del “rapimento dei credenti” ha infiammato TikTok. Tra chi ci ha creduto davvero e chi ha cavalcato l’onda con ironia o opportunismo, il 23 e 24 settembre sono passati senza alcun segno divino
L’appello al prossimo governatore per una normalità che permetta alla burocrazia di non essere una palude e ai meritevoli di restare: «La vera sfida del suo mandato sarà rendere la regione abitabile, credibile, rispettabile»
Ha avuto la forza di recidere i legami col fascismo e di proiettare la destra in un orizzonte europeo. Da presidente della Camera ha incarnato rigore e sobrietà istituzionale, poi le vicende politiche e giudiziarie che lo hanno affossato
Dai tre candidati solo annunci sulla famosa “restanza” ma nei piccoli centri pesa l’assenza di servizi come bancomat e fibra ottica. Per non parlare della annosa situazione dei trasporti. Serve lasciare in pace Vito Teti ed elaborare una strategia d’insieme
I fondi dello spettacolo, con la regia e l'adattamento dei testi di Salvo Ficarra, sosterranno le attività della Lilt a favore della prevenzione e della lotta ai tumori
Il premio è dedicato ai giovani gruppi emergenti, composti da artisti under 35. La compagnia vincitrice riceverà un riconoscimento in denaro di 5mila euro
Le persone si indignano e danno un segnale chiaro di dissenso verso una guerra impari, orientata a “cancellare” un popolo, invocando una «Palestina libera». La mobilitazione per denunciare la tragedia in atto parte, dunque, dal basso mentre politica (Israele e non solo) propugna una narrazione lontana dalla verità