Allarme conti pubblici. L’associazione di categoria contesta i numeri del Governo. Nei prossimi tre anni «diminuiranno gli investimenti ed aumenteranno gli interessi passivi sul debito dello Stato»
Un impianto sotterraneo attivato da un congegno idraulico nascosto sotto un capannone vuoto: 300 tonnellate di “bionde” e beni per 53 milioni di euro sotto sequestro
VIDEO | Oggi e domani e dal 4 al 5 ottobre due weekend ricchi di esperienze gastronomiche, cooking show, mostre micologiche, concerti di musica tradizionale e talk show dedicati a biodiversità e turismo sostenibile. E in esclusiva il commissario Alfonso Grillo annuncia: «Il Parco delle Serre Mab dell’Unesco»
Il candidato alla presidenza di Democrazia Sovrana e Popolare attacca gli avversari: «Nessuno ha il coraggio di affrontare i veri problemi, siamo gli unici che parlano di politica»
Il ministro Bernini: «L'investimento sull'housing rappresenta una misura fondamentale di equità sociale e una leva strategica per garantire il diritto allo studio»
Il candidato alla presidenza del campo progressista risponde alla proposta lanciata dall’avversario: «Peccato che da quattro anni non riesca a pagare il sussidio agli studenti idonei dell’Umg e della Mediterranea»
Un appello da professionista e figlio di questa terra: non abbiamo bisogno di eroi ma di lavoratori onesti, di programmazione rigorosa, di atti immediati. Basta con i proclami. Servono fatti
La candidata ha fatto tappa nella Sibaritide dove ha visitato una struttura per persone fragili: «Miriamo a migliorare il risultato precedente, dobbiamo concludere il percorso avviato per contrastare l'emigrazione sanitaria»
La senatrice ed ex ministro dell’Istruzione arriverà lunedì per due appuntamenti in provincia di Cosenza: «Un momento importante di confronto con cittadini e amministratori locali»
Nella sala Monsignor Luisi del Comune si è svolta la cerimonia per la consegna dei riconoscimenti tra giovani talenti, il ricordo delle vittime della strada e riflessioni sul valore della memoria.
Francesco Corvaro ha tenuto una lezione ai ragazzi del corso gratuito per Green social impact manager promosso dalla Fondazione Antonio Emanuele Augurusa a Filogaso. Ci ha spiegato le grandi sfide globali in tema di clima e le conseguenze dirette sulla nostra regione
I tre candidati alla presidenza si affrontano senza urla e senza clamore. Nell'ultima puntata della trasmissione di Antonella Grippo la politica si è fatta verbo alto e dialogo serrato, contaminazione fertile tra filosofia, storia e ironia
VIDEO | La proposta del presidente dimissionario in un video sui social: «Molte famiglie si indebitano per mandare i figli a studiare fuori, ecco cosa vorrei fare per evitarlo»
L’inchiesta Res Tauro restituisce un’immagine inedita della cosca: non più un monolite criminale granitico, ma un nucleo segnato da tensioni, risentimenti e profonde spaccature interne. In questo contesto, emerge con forza la figura del fratello del boss “Facciazza”
In un terreno isolato della Locride i carabinieri hanno trovato circa cento piante di canapa indiana che sono state sequestrate. Gli uomini coinvolti sono finiti agli arresti domiciliare
La premier sarà a Lamezia Terme il 30 settembre; nei giorni successivi arriveranno Lollobrigida, Arianna Meloni e Cirielli. Il centrodestra si presenta compatto, mentre Fratelli d’Italia lavora per tradurre il consenso nazionale in radicamento locale
La fetta maggiore è destinata a Cosenza con 17,2 milioni di euro, a seguire Reggio Calabria con 11,4. «Cifra ingente che tiene conto delle effettive esigenze di adeguamento della rete stradale gestita dalle Province»
Nelle registrazioni del 2017 padre e figlia discutono di soldi, assegni e di un presunto pagamento per l’archiviazione. I carabinieri trascrissero solo una parte dei dialoghi: oggi la procura di Brescia parla di omissioni dolose
Il Capo dello Stato si rivolge direttamente ai volontari italiani: «Iniziativa di valore, ma la vita umana viene prima di tutto». La Cei appoggia il messaggio del presidente: «Parole sagge e preoccupate». Meloni, Tajani e Crosetto informati in anticipo. Conte e Provenzano plaudono all’appello, ma la Flotilla ribadisce: «No, noi andiamo avanti»