Il progetto ha fuso storia, cultura, memoria, innovazione e identità agreste, con la cerimonia di inaugurazione del nuovo presidio culturale e simbolico per l’intera comunità.
Esultano anche l’associazione confindustriale degli ingegneri e degli architetti e Assolombarda che parlano di un’opera «di grande rilevanza» che avrà «ricadute positive per l’economia nazionale»
L'Autorità nazionale anticorruzione chiede chiarimenti entro fine mese all'Asp di Cosenza sulla gara per le pulizie. L'intero procedimento ora è a rischio sospensione e poi revoca
Dopo un servizio sull’ospedale al Tg3 nazionale, i democrat hanno divulgato un comunicato puntando il dito contro l’operato del centrodestra. Ma il legale, che da anni si batte da solo, non ci sta
La data è stata fissata dal presidente Mancuso dopo la riunione dei capigruppo. Il passo indietro del presidente sarà il terzo punto all’ordine del giorno
Nel giorno dell’ottantesimo anniversario del bombardamento, il capo dello Stato lancia un appello per la pace e la messa al bando degli armamenti atomici
Il vice del governatore: «I consiglieri terrorizzati leggano lo Stato, presidente e Giunta regionale resteranno in carica fino alla nuova proclamazione con pieni poteri, non per gli "affari correnti”. Ma stiano tranquilli, governeremo con trasparenza»
La canzone fu un successo clamoroso: otto settimane in vetta alle classifiche italiane, tradotta anche in francese e spagnolo, cantata ovunque. Una consacrazione per “la ragazza del Piper”
L’iniziativa promossa dall’Associazione Pietraelisa con il patrocinio del Comune, è in programma mercoledì 7 agosto in Largo Commodaro, nel cuore del centro storico del paese. Protagoniste le antiche cantiche e botteghe
Balzo in avanti degli occupati grazie allo sblocco del turn over, +3,5% negli ultimi 8 anni. Scuola, sanità e difesa i comparti con il maggior numero di unità
Bevacqua (Pd), Tavernise (M5s) e Lo Schiavo (Avs) vogliono chiedere un parere all’avvocatura alla Prefettura di Catanzaro e al ministero dell’Interno sull’interpretazione dello Statuto regionale. Per il notaio vibonese siamo ormai nella Repubblica delle banane: «Sono stati violati tutti i principi democratici»
Associazioni sulle barricate: Legambiente, Lipu e Wwf chiedono l’intervento dell’Unione europea, Invece del Ponte parla di bandiera propagandistica, per Bonelli l’opera è un «regalo ai privati»
La sindaca conferma la contrarietà al progetto: «Condividiamo la preoccupazione degli espropriandi, ci aspettiamo che le procedute siano sospese così come abbiamo chiesto»
A Rende, il tavolo programmatico di forze moderate indetto da Sandro Principe mette insieme anche la sua Federazione, Italia Viva, PSI, +Europa e Repubblicani. Diffuso un documento comune: «Il Re è nudo»
Per la Suprema Corte l’Ente non era ancora estinto al momento dell’appello: accolta l’impugnazione. Ecco perché gli ermellini hanno annullato la pronuncia d’inammissibilità
Il sindaco: «C'è bisogno di coraggio. È assurdo denigrare chi vuole investire e offrire alla Calabria 2500 posti di lavoro». Le opposizioni consiliari insorgono
L’ex presidente Inps non lascerà lo scranno da europarlamentare, ma il Movimento Cinquestelle mantiene comunque un ruolo chiave nella scelta dello sfidante del dimissionario Roberto Occhiuto