Tra sapori, tradizione e valorizzazione del territorio, la produzione Sky condotta dallo chef stellato Gianfranco Pascucci approda a Vibo Marina per raccontare
Una nuova linea per celebrare le ricchezze del sud e i suoi profumi: dal gelsomino alla zagara, dagli agrumi ai profumi del mare, un progetto identitario per sottolineare ancora di più il legame con la terra di origine
Si narra che la ricetta fu rinvenuta da un appassionato esploratore in un’antica pergamena tra i resti del tempio di Apollo Aleo, nell’area sacra di Punta Alice
A suggellare il successo dell’iniziativa, la visita presso il noto locale del ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida che ha voluto omaggiare il lavoro della chef Francesca Mannis conferendole un riconoscimento speciale nell’ambito del progetto “Io amo la cucina italiana candidata a Patrimonio dell’Unesco”
VIDEO| La fiera di settore più importante del comprensorio si è tenuta all'interno del Vibo Center dal 29 novembre al 2 dicembre. Ospite d’onore Fabrizio Corona
VIDEO| L’esempio della famiglia Ionà, unica realtà imprenditoriale ad aver ottenuto una concessione sull'intero territorio regionale da parte del marchio automobilistico che rappresenta. A breve l’apertura di una terza filiale
VIDEO | Grazie all’accordo sottoscritto con il gruppo Az, la più grande cooperativa di consumo italiano apre i battenti al Centro commerciale “I Giardini del sole”
Una lettera per ringraziare il Presidente della Giunta regionale per la concreta opportunità che gli è stata offerta per costruire percorsi virtuosi per ulteriori analoghe e migliori iniziative future
Promozione del Made in Calabria all'estero, si respira una nuova progettualità rispetto al passato e una maggiore capacità di creare sinergie e reti per affrontare, insieme, i mercati internazionali. Lavorare sul brand territoriale per essere riconoscibili all’interno del Made in Italy. Queste le priorità secondo il numero uno dell'Ice a Pechino, Antonio Laspina
Si avvia alla conclusione la missione di Fincalabra in Cina. Nell’intervista il presidente di Fincalabra traccia un bilancio dell’evento. Nell’articolo anche la rassegna web dell’evento
Ventidue aziende pronte a partire: è online il portale che avrà la finalità di comunicare ai calabresi i temi della missione in Cina e al mondo le eccellenze della Calabria pronte a sbarcare sul mercato internazionale
Pagando la sola quota di adesione pari a € 75, è possibile anche iscriversi ai corsi diretti alle Certificazioni Internazionali riconosciute dal MIUR e dal British Council per tutti i livelli