logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Spopolamento

  • Dazi Usa

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Ambiente>Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
Galleria fotografica
Medaglia d’argento in Italia

Spighe Verdi 2025 per dieci comuni calabresi (con tre new entry): ecco quali sono i borghi dell’agricoltura sostenibile

Le “bandiere blu” dei borghi rurali vanno a 7 centri del Cosentino e 3 del Catanzarese. Entrano nella graduatoria Cariati, Sellia Marina e Villapiana. Confagricoltura: «Dalle buone pratiche ambientali parte la rivoluzione culturale»
Spighe Verdi 2025 per dieci comuni calabresi (con tre new entry): ecco quali sono i borghi dell’agricoltura sostenibile\n
L’incontro

Bonifica Crotone: il centrosinistra calabrese unito chiede giustizia ambientale e sanitaria

Nella Sala Caduti di Nassirya del Senato un’iniziativa in merito alla emergenza del Sin della città pitagorica. De Cristofaro (Misto): «Serve un’azione nazionale». Irto (Pd): «Subito un decreto d’urgenza». Orrico (M5s) e Pignataro (Si) denunciano gravi responsabilità istituzionali
Redazione Politica
Bonifica Crotone: il centrosinistra calabrese unito chiede giustizia ambientale e sanitaria\n
Prevenzione

A Sellia Marina spiagge più sicure e protette con i cani da salvataggio: l'impegno dell'unità cinofila

Il servizio, garantito da Anpas Croce Verde Catanzaro e UCSN, è stato reso possibile grazie ad un protocollo d'intesa siglato con il comune della provincia di Catanzaro
Francesco Graziano
A Sellia Marina\u00A0spiagge più sicure e protette con i cani da salvataggio:\u00A0l'impegno dell'unità cinofila\n
Risorse idriche

Migliorano (dopo gli ultimi lavori) i valori dell’acqua dell’impianto che alimenta i Comuni della presila catanzarese

Lo rende noto il servizio di igiene degli alimenti e della nutrizione dell’Asp di Catanzaro che ha chiesto l’adozione di specifiche misure al gestore. «Parametri nella norma, non si sono più evidenziati superamenti»
Redazione
Migliorano (dopo gli ultimi lavori) i valori dell’acqua dell’impianto che alimenta i Comuni della presila catanzarese\n

Video consigliati

VEDI TUTTI
Cronaca

Incendi nel Vibonese, oltre duecento da inizio mese

25 luglio 2025
Ore 20:09
Incendi nel Vibonese, oltre duecento da inizio mese
Sport

Cosenza, prime uscite in casa rossoblu

25 luglio 2025
Ore 20:11
Cosenza, prime uscite in casa rossoblu
Economia e Lavoro

Tirocinanti, la Regione aumenta la dotazione finanziaria

25 luglio 2025
Ore 11:45
Tirocinanti, la Regione aumenta la dotazione finanziaria
Sanità

Sanità, le strutture convenzionate battono cassa alla regione

25 luglio 2025
Ore 11:47
Sanità, le strutture convenzionate battono cassa alla regione
Economia e Lavoro

Tirocinanti, la Regione aumenta la dotazione finanziaria

25 luglio 2025
Ore 11:45
Tirocinanti, la Regione aumenta la dotazione finanziaria
Sanità

Sanità, le strutture convenzionate battono cassa alla regione

25 luglio 2025
Ore 11:47
Sanità, le strutture convenzionate battono cassa alla regione
Cronaca

Incendi nel Vibonese, oltre duecento da inizio mese

25 luglio 2025
Ore 20:09
Incendi nel Vibonese, oltre duecento da inizio mese
Sport

Cosenza, prime uscite in casa rossoblu

25 luglio 2025
Ore 20:11
Cosenza, prime uscite in casa rossoblu
Economia e Lavoro

Tirocinanti, la Regione aumenta la dotazione finanziaria

25 luglio 2025
Ore 11:45
Tirocinanti, la Regione aumenta la dotazione finanziaria
Sanità

Sanità, le strutture convenzionate battono cassa alla regione

25 luglio 2025
Ore 11:47
Sanità, le strutture convenzionate battono cassa alla regione
Cronaca

Incendi nel Vibonese, oltre duecento da inizio mese

25 luglio 2025
Ore 20:09
Incendi nel Vibonese, oltre duecento da inizio mese
Sport

Cosenza, prime uscite in casa rossoblu

25 luglio 2025
Ore 20:11
Cosenza, prime uscite in casa rossoblu
Il progetto

Sila, la foresta del futuro: Il Parco diventa un laboratorio a cielo aperto per combattere il cambiamento climatico

Il Parco Nazionale della Sila entra nel progetto internazionale FORbEST, finanziato da Horizon Europe, per sperimentare strategie innovative di gestione sostenibile delle foreste. Nei prossimi quattro anni diventerà un vero laboratorio a cielo aperto
Alessia Principe
23 luglio 2025
Ore 09:16
Sila, la foresta del futuro: Il Parco diventa un laboratorio a cielo aperto per combattere il cambiamento climatico\n
Emergenza siccità

Vietato irrigare terreni incolti, stretta contro la crisi idrica in Calabria: «Uno spreco inaccettabile»

L’avviso annuncia sanzioni amministrative e la sospensione della fornitura nei confronti dei trasgressori. Le condizioni degli invasi lievemente migliorate rispetto lo scorso anno. «Spreco inaccettabile», le turnazioni introdotte già a maggio 
Luana Costa
22 luglio 2025
Ore 14:24
Vietato irrigare terreni incolti, stretta contro la crisi idrica in Calabria: «Uno spreco inaccettabile»\n
Botta e risposta

Bonifica di Crotone, Oliverio al commissario Errigo: «Ricostruzioni imprecise? I rifiuti devono essere smaltiti fuori dalla Calabria»

L’ex governatore illustra i motivi per i quali i materiali pericolosi non possono essere depositati nei siti calabresi e scandisce: «La città deve essere risarcita e liberata dai veleni che continuano a determinare morte e sofferenza»
Redazione
19 luglio 2025
Ore 08:26
Bonifica di Crotone, Oliverio al commissario Errigo: «Ricostruzioni imprecise? I rifiuti devono essere smaltiti fuori dalla Calabria»\n
Eco friendly

C’è anche la Calabria al Roma Fashion Show, la stilista Flavia Amato porta in passerella tessuti naturali e riciclati

Nata a Guardavalle Marina, ha deciso di valorizzare le tradizioni sartoriali e le nuove tendenze green. I capi sono realizzati con materiali riutilizzati e tinture ottenute da scarti agricoli
Redazione Ambiente
18 luglio 2025
Ore 19:30
C’è anche la Calabria al Roma Fashion Show, la stilista Flavia Amato porta in passerella tessuti naturali e riciclati\n
La guerra delle analisi

Legambiente controbatte alla Regione dopo la polemica sui dati: «Perché non campionano le foci dei fiumi?»

L’associazione ambientalista attacca: «Noi non nascondiamo la polvere sotto il tappeto, in Cittadella dovrebbero preoccuparsi del persistente inquinamento. Non si strumentalizzi per fini politici»
Redazione Ambiente
18 luglio 2025
Ore 15:36
Legambiente controbatte alla Regione dopo la polemica sui dati:\u00A0«Perché non campionano le foci dei fiumi?»\n
Tutela del mare

Depuratori a Scilla, il subcommissario Daffinà a confronto con l’impresa: «Puntiamo a garantire infrastrutture efficienti»

In occasione dell’incontro in Cittadella è stata tracciata una road map per l’avvio dei lavori relativi al collettamento e al potenziamento dell’impianto situato nella turistica cittadina costiera. Focus anche sulle nuove opere
Redazione
17 luglio 2025
Ore 18:30
Depuratori a Scilla, il subcommissario Daffinà a confronto con l’impresa: «Puntiamo a garantire infrastrutture efficienti»\n
È scontro

Mare sporco, la Regione smentisce i dati di Goletta verde: «Non è inquinato, le acque calabresi sono eccellenti per il 93%»

Contestate le modalità di raccolta del dato e i campionamenti eseguiti alla foce dei fiumi. Arpacal nel 2024 ha realizzato 3.811 campionamenti e nel 2025 1.947 con tassi di non conformità pari al 2%. «Mortificante per la Calabria»
Luana Costa
17 luglio 2025
Ore 12:42
Mare sporco, la Regione smentisce i dati di Goletta verde: «Non è inquinato, le\u00A0acque calabresi sono eccellenti per il 93%»\n
L’intervento

I dati di Goletta Verde, le precisazioni di Anna Parretta: «Legambiente non dà patenti di balneabilità»

Per il presidente calabrese dell’associazione ambientalista: «Un mare pulito in Calabria è di vitale importanza per l’ambiente e per l’economia regionale»
Redazione
16 luglio 2025
Ore 17:47
I dati di Goletta Verde, le precisazioni di Anna Parretta: «Legambiente non dà patenti di balneabilità»
L’audizione

Bonifica di Crotone, Oliverio punta il dito contro l’inerzia del Ministero e attacca le scelte di Errigo

Sentito in commissione bicamerale, l’ex presidente si scaglia contro l’ordinanza del commissario per il conferimento in loco da parte di Eni Rewind di rifiuti speciali pericolosi. Tutti assenti i parlamentari calabresi 
Massimo Clausi
16 luglio 2025
Ore 16:48
Bonifica di Crotone, Oliverio\u00A0punta il dito contro l’inerzia del Ministero e attacca le scelte di Errigo\n
Goletta verde

Pd Calabria: «Mari e fiumi ancora pesantemente inquinati. Da Occhiuto solo sceneggiate mediatiche»

I dem alla luce del monitoraggio ambientale che ha registrato la presenza di «batteri fecali e scarichi non depurati» criticano le strategie del governatore: «Le coste calabresi continuano a soffrire»
Redazione
16 luglio 2025
Ore 14:07
Pd Calabria: «Mari e fiumi ancora pesantemente inquinati. Da Occhiuto solo sceneggiate mediatiche»
Monitoraggio dell’aria

Incendio nell’impianto di Ecologia Oggi a Lamezia, Arpacal: «Nessuna emergenza ambientale»

L’Agenzia regionale rende noti i risultati del monitoraggio straordinario della qualità dell’aria attivato dopo il rogo del 13 luglio nel capannone di rifiuti
Redazione
16 luglio 2025
Ore 11:28
Incendio nell’impianto di Ecologia Oggi a Lamezia, Arpacal: «Nessuna emergenza ambientale»
I dati

Mare e fiumi inquinati in Calabria, il 57% dei campioni oltre i limiti: Cosenza si salva, malissimo Reggio – IL REPORT

VIDEO | Presentati a Tropea i dati del monitoraggio di Goletta verde che ha riguardato 9 punti in mare e 14 foci. Ecco il dettaglio provincia per provincia
Redazione
16 luglio 2025
Ore 10:40
Mare e fiumi inquinati in Calabria,\u00A0il 57% dei campioni oltre i limiti: Cosenza si salva, malissimo Reggio –\u00A0IL REPORT\n
PROTOCOLLO INTERNAZIONALE

Filmare Festival, Praia a Mare ospita lo storico accordo per l'avvio del protocollo "Eco-Schools"

L’evento, condotto da Stefano Zago, direttore di Teleambiente, si è registrato tra le stanze di Palazzo delle Esposizioni nel corso della seconda giornata di Filmare, il festival itinerante dedicato al cinema e all’ambiente organizzato da Enzo De Carlo e Beniamino Chiappetta
Francesca Lagatta
14 luglio 2025
Ore 20:45
Filmare Festival, Praia a Mare ospita lo storico accordo per l'avvio del protocollo \"Eco-Schools\"\n
Analisi in corso

Incendio a Lamezia, l’Arpacal attiva il monitoraggio straordinario della qualità dell’aria

Posizionato un campionatore ad alto volume sulla direttrice della colonna di fumo sprigionatasi ieri durante il rogo al capannone di Ecologia Oggi: obiettivo rilevare l’eventuale presenza di sostanze inquinanti
Redazione Ambiente
14 luglio 2025
Ore 11:38
Incendio a Lamezia, l’Arpacal attiva il monitoraggio straordinario della qualità dell’aria\n
Rifiuti e riciclo

Cresce in Calabria la raccolta differenziata di carta e cartone. Crotone e Catanzaro le province più virtuose

Nel 2024 superate le 95mila tonnellate, con un aumento del 2,3% rispetto al 2023: lo rileva il rapporto annuale di Comieco. Il direttore Montalbetti: «Dato pro capite lontano dalla media nazionale ma superiore a quella del Sud»
Redazione Ambiente
14 luglio 2025
Ore 10:42
Cresce in Calabria la raccolta differenziata di carta e cartone. Crotone e Catanzaro le province più virtuose\n
Calabria fragile

Crolli e dissesto idrogeologico, gli esperti: «Mettere in sicurezza il territorio indispensabile per lo sviluppo»

L’appello dei presidenti degli Ordini reggini: «Non bastano le risorse economiche, serve valorizzare la competenza tecnica, semplificare le procedure senza abbassare i controlli, promuovere una cultura della manutenzione»
Redazione Ambiente
11 luglio 2025
Ore 17:39
Crolli e dissesto idrogeologico, gli esperti: «Mettere in sicurezza il territorio indispensabile per lo sviluppo»\n
Il rapporto di Legambiente

Ecomafie, in Calabria è allarme rosso per reati legati ai rifiuti: 4 province su 5 tra le prime 20 in Italia

L’edizione 2025 è dedicata al capitano di fregata Natale De Grazia. Parretta: «Alla sua memoria dobbiamo l’impegno di tutti per non dover più vedere la nostra bella regione ai vertici delle classifiche dell’illegalità»
Redazione Ambiente
10 luglio 2025
Ore 11:12
Ecomafie, in Calabria è allarme rosso per\u00A0reati legati ai rifiuti: 4 province su 5 tra le prime 20 in Italia\n
Ecomafie

Dal cemento illegale ai rifiuti, 40mila reati contro l’ambiente nel 2024: Calabria tra le prime 4 regioni per illeciti

Si registra un 14,4 per cento in più dell’anno precedente. Cresce anche la corruzione negli appalti green. Legambiente: «L’Italia acceleri sulla lotta a ecomafie»
Redazione Cronaca
10 luglio 2025
Ore 09:34
Dal cemento illegale ai rifiuti, 40mila reati contro l’ambiente nel 2024: Calabria tra le prime 4 regioni per illeciti\n
L’iniziativa

Goletta Verde fa tappa a Tropea: tre giorni all’insegna della salvaguardia dell’ambiente e della biodiversità

Torna la storica campagna estiva di Legambiente con laboratori, pulizia di spiagge e fondali e incontri su depurazione delle acque e dei rifiuti. Tra gli ospiti anche l’orafo Gerardo Sacco con una mostra sulle tartarughe Caretta Caretta. Appuntamento dal 14 al 16 luglio
Redazione Ambiente
9 luglio 2025
Ore 09:07
Goletta Verde fa tappa a Tropea: tre giorni all’insegna della salvaguardia dell’ambiente e della biodiversità\n
Dati discordanti

La Calabria brucia ma i numeri sono un rebus: i Vigili del fuoco contano 1300 incendi in un mese, la Regione la metà

Il caso del 29 giugno: la sala operativa del comando regionale registra 107 roghi boschivi ma per la Cittadella sono appena 18. Applicativi non integrati e discordanza sui dati di un fenomeno che ogni anno deturpa campagne e boschi calabresi
Luana Costa
9 luglio 2025
Ore 07:59
La Calabria brucia ma i numeri sono un rebus: i Vigili del fuoco contano 1300 incendi in un mese, la Regione la metà
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Test 2
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Test 3
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali