logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Conclave

  • Martina Piserà

  • Comunali Calabria 2025

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Attualità>I migliori e “peggiori” ...

I migliori e “peggiori” licei calabresi secondo la Fondazione Agnelli: la classifica provincia per provincia

La guida segna quest'anno il ritorno in vetta del classico Tommaso Campanella di Belvedere Marittimo. Secondo e terzo posto sul podio per due scientifici: il Niccolò Machiavelli di Soriano Calabro e l'istituto Enrico Mattei di Castrovillari

Mariassunta Veneziano
22 novembre 202311:47
1 of 6
gallery image
gallery image

I migliori e “peggiori” licei calabresi secondo la Fondazione Agnelli: la classifica provincia per provincia

I migliori e “peggiori” licei calabresi secondo la Fondazione Agnelli: la classifica provincia per provincia
gallery image
gallery image

I migliori e “peggiori” licei calabresi secondo la Fondazione Agnelli: la classifica provincia per provincia

I migliori e “peggiori” licei calabresi secondo la Fondazione Agnelli: la classifica provincia per provincia
gallery image
gallery image

I migliori e “peggiori” licei calabresi secondo la Fondazione Agnelli: la classifica provincia per provincia

I migliori e “peggiori” licei calabresi secondo la Fondazione Agnelli: la classifica provincia per provincia
gallery image
gallery image

I migliori e “peggiori” licei calabresi secondo la Fondazione Agnelli: la classifica provincia per provincia

I migliori e “peggiori” licei calabresi secondo la Fondazione Agnelli: la classifica provincia per provincia
gallery image
gallery image

I migliori e “peggiori” licei calabresi secondo la Fondazione Agnelli: la classifica provincia per provincia

I migliori e “peggiori” licei calabresi secondo la Fondazione Agnelli: la classifica provincia per provincia
gallery image
gallery image

I migliori e “peggiori” licei calabresi secondo la Fondazione Agnelli: la classifica provincia per provincia

I migliori e “peggiori” licei calabresi secondo la Fondazione Agnelli: la classifica provincia per provincia

È di nuovo il classico Tommaso Campanella di Belvedere Marittimo a occupare il primo posto nella classifica dei migliori licei calabresi. Dopo la "pausa" dello scorso anno, l'istituto del Tirreno cosentino risale fino in cima. Lo scientifico Niccolò Machiavelli di Soriano Calabro, che nel 2022 si era fermato ad appena un gradino dal podio, quest’anno lo scala fino al secondo posto. Per la medaglia di bronzo torniamo invece nel Cosentino: a conquistarla è il liceo scientifico Enrico Mattei di Castrovillari. Il dato emerge da Eduscopio 2023, la nuova edizione della guida curata dalla Fondazione Agnelli per aiutare genitori e ragazzi nella scelta della scuola superiore.

Su eduscopio.it una mappa interattiva mostra i punteggi riportati dagli istituti sulla base degli esiti universitari (esami sostenuti e media dei voti) e lavorativi (tasso di occupazione e coerenza tra titolo di studio e lavoro) a un anno dal diploma. 

Nello specifico, a ogni scuola viene assegnato un valore corrispondente a un indice Fga, che mette insieme la media dei voti e i crediti ottenuti all’università dando un peso pari al 50% a ognuno dei due indicatori.

Per l’edizione del decennale, la guida – nata nel 2014 – ha analizzato i dati relativi a 1.326.000 diplomati italiani di 7.850 scuole, in tre successivi anni scolastici: 2017/2018, 2018/2019, 2019/2020.

Di seguito tutti i dati calabresi, per i quali sono stati presi in considerazione i licei classici e scientifici delle cinque province.

I licei in provincia di Cosenza

Pollino, Tirreno e Ionio passando per i comuni più vicini al capoluogo: ecco la lista delle performance delle scuole del Cosentino. Partiamo da qui perché è qui che ha sede il vincitore di quest'anno, il Tommaso Campanella di Belvedere con un indice Fga di 72,16, in leggero calo rispetto allo scorso anno (72,78) ma che gli consente comunque di dominare la classifica regionale. Seguono: San Nilo di Rossano (63,61), Gioacchino da Fiore di Rende (60,54), Giuseppe Garibaldi di Castrovillari (59,59), Silvio Lo Piano di Cetraro (57,91), Galileo Galilei di Paola (57,81), Giovanni Colosimo di Corigliano (57,34), Bernardino Telesio di Cosenza (56,69), Is Cassano Ionio (55,49), Is San Demetrio Corone (52,68), Fermi-Candela di San Marco Argentano (50,8), Vincenzo Julia di Acri (50,38), Aldo Moro di Praia a Mare (49,99), Galileo Galilei di Trebisacce (47,99), Is Luzzi (46,49).

Tra gli scientifici svetta il liceo Enrico Fermi di Castrovillari, terza scuola a livello regionale, con un indice Fga di 69,39. Seguono: Is Cassano Ionio (66,48), Gaetano Bernardino Scorza di Cosenza (66,03), Is Amantea (64,98), Valentini di Castrolibero (64,98), Silvio Lo Piano di Cetraro (62,84), Galileo Galilei di Paola (62,31), Enrico Fermi di Cosenza (61,94), Pitagora di Rende (60,98), Ferdinando Balsano di Roggiano Gravina (60,81), Is Rossano (60,64), Galileo Galilei di Trebisacce (59,69), Pietro Metastasio di Scalea (58,88), Antonio Guarasci di Rogliano (58,17), Is Cariati (57,46), Vincenzo Julia di Acri (56,91), Fortunato Bruno di Corigliano (55,59), Tommaso Campanella di Belvedere (53,99), Vittorio Bachelet di Spezzano Albanese (53,43), Enzo Siciliano di Bisignano (46,05).

I licei in provincia di Vibo Valentia

Continuiamo con Vibo, perché a occupare il secondo gradino più alto del podio è una scuola della provincia, il liceo scientifico Niccolò Machiavelli di Soriano Calabro, con un indice Fga di 71,66, anche questo in lieve calo rispetto allo scorso anno (71,97). Tra gli istituti dello stesso tipo seguono, nell’ordine: Giuseppe Berto di Vibo Valentia (60,63), Is Filadelfia (58,51), Luigi Einaudi di Serra San Bruno (57,1), Vianeo di Tropea (45,51).

Tra i classici a riportare il punteggio maggiore è il Michele Morelli di Vibo (59,85), seguito dal Bruno-Vinci di Nicotera (52,37) e dal Galluppi di Tropea (44,62).

I licei in provincia di Catanzaro

Domina, anche qui, uno scientifico, il Luigi Siciliani di Catanzaro, con un indice Fga di 68,87. Seguono, tra gli istituti della stessa categoria: Antonio Guarasci di Soverato (67,52), Galileo Galilei di Lamezia (67,49), Ettore Majorana di Girifalco (65,16), Enzo Ferrari di Chiaravalle Centrale (62,7), Enrico Fermi di Catanzaro (61,62), Luigi Costanzo di Decollatura (59,64), Is Sersale (55,89).

I classici: Francesco Fiorentino di Lamezia (60,79), Pasquale Galluppi di Catanzaro (60,28).

I licei della provincia di Reggio Calabria

Nella provincia reggina è un liceo classico a riportare il miglior punteggio. Iniziamo dunque da qui, dal Nicola Pizi di Palmi che ottiene un indice Fga di 63,68. A seguire: Nostro-Repaci di Villa San Giovanni (63,32), Tommaso Campanella di Reggio (58,93), Oliveti-Panetta di Locri (58,03), Tenente Colonnello Familiari di Melito Porto Salvo (50,47), Convitto Campanella di Reggio (50,19), Vincenzo Gerace di Cittanova (50,82), Francesco La Cava di Bovalino (47,39).

Gli scientifici: Zaleuco di Locri (63,17), Leonardo da Vinci di Reggio (62,41), Nostro-Repaci di Villa San Giovanni (62,36), Alessandro Volta di Reggio (59,23), Pietro Mazzone di Roccella Ionica (57,62), Enrico Fermi di Bagnara (53,22), Michele Guerrisi di Cittanova (61,41), Gemelli Careri di Oppido Mamertina (58,93), Marconi (Is Pizi) di Palmi (58,68), Enrico Fermi di Bagnara (53,22), Francesco La Cava di Bovalino (49,84), Raffaele Piria di Rosarno (46,86).

I licei in provincia di Crotone

Vince uno scientifico, l’Is Strongoli con un indice Fga di 62,13. Seguono: Filolao di Crotone (60,52), Raffaele Lombardi Satriani di Petilia Policastro (54,9).

I classici: Pitagora di Crotone (58,79), Diodato Borrelli di Santa Severina (51,97).

1 of 6
Tag
scuola calabria · liceo

Tutti gli articoli di Attualità

L’iniziativa

Dalla Sila allo Stretto in bici, 400 km alla scoperta delle bellezze della Calabria: parteciperanno oltre 150 cicloturisti 

Alla Cittadella regionale di Catanzaro la presentazione del progetto nato in sinergia tra l’assessore Calabrese e diversi partner. Il BAM! Calabria Edition si svolgerà dal 19 al 23 maggio
Nico De Luca
Dalla Sila allo Stretto in bici, 400 km alla scoperta delle\u00A0bellezze della Calabria:\u00A0parteciperanno oltre 150 cicloturisti\u00A0\n
Dalla Sila allo Stretto in bici, 400 km alla scoperta delle\u00A0bellezze della Calabria:\u00A0parteciperanno oltre 150 cicloturisti\u00A0\n
Alleanza morale

Da Pertini e Wojtyla fino a Mattarella e Francesco, il Papa e il Presidente: storia di un’amicizia tutta italiana

I legami tra il Quirinale e il Vaticano sono diventati specchio del Paese, bussola morale e alleanza simbolica oltre ogni protocollo. Perché in quel gesto antico di stringersi la mano c’è il riflesso di una Nazione che ancora, tra mille contraddizioni, cerca un’anima
Luca Arnaù
Da Pertini e Wojtyla fino a Mattarella e Francesco, il Papa e il Presidente: storia di un’amicizia tutta italiana\n
Da Pertini e Wojtyla fino a Mattarella e Francesco, il Papa e il Presidente: storia di un’amicizia tutta italiana\n
Tra il serio e il faceto

Due ore per la fumata: i misteri (e i capricci) del Conclave più lento del secolo: cosa sarà successo ai 133 cardinali?

Due ore di interminabile attesa a guardare il comignolo.Tra cappucci malmessi, caffè annacquato e voti ballerini: cosa diamine sarà successo?
L.F.
Due ore per la fumata: i misteri (e i capricci) del Conclave più lento del secolo:\u00A0cosa sarà successo ai 133 cardinali?\n
Due ore per la fumata: i misteri (e i capricci) del Conclave più lento del secolo:\u00A0cosa sarà successo ai 133 cardinali?\n
Giornata di incontri

Impatto ambientale, Cipess ed espropri: Ciucci illustra gli aggiornamenti al progetto del Ponte sullo Stretto

Prima a Villa San Giovanni e poi a Reggio, l’amministratore delegato della società concessionaria si mostra ottimista rispetto all’apertura dei cantieri in estate: «Il Papa è stato profetico: costruiamo ponti»
Claudio Labate
Impatto ambientale, Cipess ed espropri: Ciucci illustra gli aggiornamenti al progetto del Ponte sullo Stretto\n
Impatto ambientale, Cipess ed espropri: Ciucci illustra gli aggiornamenti al progetto del Ponte sullo Stretto\n

Video consigliati

VEDI TUTTI
Sanità

I sindaci del Vibonese firmano un report sulla sanità

8 maggio 2025
Ore 18:45
I sindaci del Vibonese firmano un report sulla sanità
I sindaci del Vibonese firmano un report sulla sanità
Società

Un successo il Gran galà della ricerca

8 maggio 2025
Ore 18:52
Un successo il Gran galà della ricerca
Un successo il Gran galà della ricerca
Sport

Volley, Lavia e Laurenzano campioni d'Italia con Trentino

8 maggio 2025
Ore 18:56
Volley, Lavia e Laurenzano campioni d'Italia con Trentino
Volley, Lavia e Laurenzano campioni d'Italia con Trentino
Sport

Serie D, nel weekend le semifinali play off

8 maggio 2025
Ore 18:57
Serie D, nel weekend le semifinali play off
Serie D, nel weekend le semifinali play off
Sport

Volley, Lavia e Laurenzano campioni d'Italia con Trentino

8 maggio 2025
Ore 18:56
Volley, Lavia e Laurenzano campioni d'Italia con Trentino
Volley, Lavia e Laurenzano campioni d'Italia con Trentino
Sport

Serie D, nel weekend le semifinali play off

8 maggio 2025
Ore 18:57
Serie D, nel weekend le semifinali play off
Serie D, nel weekend le semifinali play off
Sanità

I sindaci del Vibonese firmano un report sulla sanità

8 maggio 2025
Ore 18:45
I sindaci del Vibonese firmano un report sulla sanità
I sindaci del Vibonese firmano un report sulla sanità
Società

Un successo il Gran galà della ricerca

8 maggio 2025
Ore 18:52
Un successo il Gran galà della ricerca
Un successo il Gran galà della ricerca
Sport

Volley, Lavia e Laurenzano campioni d'Italia con Trentino

8 maggio 2025
Ore 18:56
Volley, Lavia e Laurenzano campioni d'Italia con Trentino
Volley, Lavia e Laurenzano campioni d'Italia con Trentino
Sport

Serie D, nel weekend le semifinali play off

8 maggio 2025
Ore 18:57
Serie D, nel weekend le semifinali play off
Serie D, nel weekend le semifinali play off
Sanità

I sindaci del Vibonese firmano un report sulla sanità

8 maggio 2025
Ore 18:45
I sindaci del Vibonese firmano un report sulla sanità
I sindaci del Vibonese firmano un report sulla sanità
Società

Un successo il Gran galà della ricerca

8 maggio 2025
Ore 18:52
Un successo il Gran galà della ricerca
Un successo il Gran galà della ricerca
Il racconto

In prima fila per Papa Leone XIV, don Enzo Gabrieli: «Tutti avevano negli occhi lo stesso entusiasmo»

L'elezione del nuovo pontefice attraverso gli occhi del parroco di Mendicino e responsabile Comunicazione dell'arcidiocesi di Cosenza-Bisignano: «È un agostiniano, la Calabria è molto legata al santo filosofo»
Emilia Canonaco
9 maggio 2025
Ore 05:19
In prima fila per Papa Leone XIV, don Enzo Gabrieli: «Tutti avevano negli occhi lo stesso entusiasmo»\n
In prima fila per Papa Leone XIV, don Enzo Gabrieli: «Tutti avevano negli occhi lo stesso entusiasmo»\n
Il ricordo

Quando padre Prevost volle l’insediamento delle monache Agostinane a Rossano

Nel 2009 padre Prevost, scrivono le sorelle di clausura, «ci affiancò nei primi passi della nostra fondazione qui a Rossano»
Luca Latella
8 maggio 2025
Ore 19:48
Quando padre Prevost volle l’insediamento delle monache Agostinane a Rossano\n
Quando padre Prevost volle l’insediamento delle monache Agostinane a Rossano\n
Punto di riferimento

A Corigliano Rossano una casa rifugio per donne vittime di violenza: «I fondi nazionali non bastano, serve fare rete»

Otto posti letto, accoglienza immediata e rete operativa tra fondazioni, enti e associazioni: «Presidio importantissimo per l'autonomia e la libertà delle donne»
Matteo Lauria
8 maggio 2025
Ore 19:31
A Corigliano Rossano una casa rifugio per donne vittime di violenza: «I fondi nazionali non bastano, serve fare rete»\n
A Corigliano Rossano una casa rifugio per donne vittime di violenza: «I fondi nazionali non bastano, serve fare rete»\n
L’evento

La divulgazione scientifica in vetrina: Gran Galà della ricerca al Politeama di Catanzaro

Attraverso un meccanismo di votazione che ha coinvolto il pubblico in sala, premiati i migliori progetti elaborati dai singoli dipartimenti. Coinvolti anche gli istituti scolastici della provincia
Redazione Cultura
8 maggio 2025
Ore 18:52
La divulgazione scientifica in vetrina: Gran Galà della ricerca al Politeama di Catanzaro\n
La divulgazione scientifica in vetrina: Gran Galà della ricerca al Politeama di Catanzaro\n
Pagine di storia

Fumate e votazioni: quante ne servono per eleggere un Papa? Tutti i precedenti dal 1878 a oggi

Dalle tre votazioni-lampo per Pio XII e Leone XIII alle 14 per Pio XI, passando per la rapidità di Ratzinger e la sorpresa Bergoglio. I Conclavi moderni raccontano molto più di quanto si creda
Luca Arnaù
8 maggio 2025
Ore 12:42
Fumate e votazioni: quante ne servono per eleggere un Papa? Tutti i precedenti dal 1878 a oggi\n
Fumate e votazioni: quante ne servono per eleggere un Papa? Tutti i precedenti dal 1878 a oggi\n
I dati

In Calabria 149 minori stranieri soli nei Cas dedicati e 85 nei centri per adulti: il report di Actionaid e Openpolis 

L’associazione no profit e la fondazione indipendente attraverso una piattaforma online hanno analizzato quanto accade alle persone richiedenti asilo e rifugiate in Italia a partire dai dati ottenuti con richieste di accessi agli atti al Viminale
Redazione attualità
8 maggio 2025
Ore 10:24
In Calabria 149 minori stranieri soli nei Cas dedicati\u00A0e 85 nei centri per adulti: il report di\u00A0Actionaid e Openpolis\u00A0\n
In Calabria 149 minori stranieri soli nei Cas dedicati\u00A0e 85 nei centri per adulti: il report di\u00A0Actionaid e Openpolis\u00A0\n
Astenersi è un vanto?

Votare o non votare? Questo è il dilemma. C'è chi spera nel meteo avverso...

Mentre in alcuni Paesi assolvere al voto è obbligatorio e in altri un rito più coreografico che democratico, qui in Italia il cittadino può serenamente astenersi, anche con delle scusa esilaranti. Esploriamo il labirinto del voto, tra dovere civico, referendum balneari e possibili incentivi alla Lauro
Luca Varani
8 maggio 2025
Ore 09:10
Votare o non votare? Questo è il dilemma. C'è chi spera nel meteo avverso...\n
Votare o non votare? Questo è il dilemma. C'è chi spera nel meteo avverso...\n
L’identità latina

Habemus Papam: ecco la lista dei cardinali elettori con il nome in latino per l’annuncio

Mentre il conclave si avvia alla scelta del nuovo Pontefice, questi sono i nomi in accusativo latino come saranno pronunciati dal protodiacono Mamberti dalla loggia di San Pietro
Andrea Papaccio Napoletano
7 maggio 2025
Ore 15:26
Habemus Papam: ecco la lista dei cardinali elettori con il nome in latino per l’annuncio\n
Habemus Papam: ecco la lista dei cardinali elettori con il nome in latino per l’annuncio\n
L’elezione

Il calabrese Mancuso nel consiglio direttivo dell’Associazione della comunicazione pubblica e istituzionale

L’assemblea dei soci ha rinnovato le cariche statutarie per i prossimi tre anni: confermati la presidente Leda Guidi e il segretario generale Marco Magheri
Redazione
7 maggio 2025
Ore 15:23
Il calabrese Mancuso nel consiglio direttivo dell’Associazione della comunicazione pubblica e istituzionale\n
Il calabrese Mancuso nel consiglio direttivo dell’Associazione della comunicazione pubblica e istituzionale\n
Conclave

Don Mimmo Battaglia Papa? Il sogno che fa battere il cuore della Calabria: «Sarebbe troppo bello»

Centinaia i commenti sui social per l’arcivescovo di Napoli nato a Satriano. E c’è chi lo indica come l’erede di Bergoglio: «Sulla scia di Papa Francesco metterebbe ancora gli ultimi e gli oppressi al primo posto»
Redazione Attualità
7 maggio 2025
Ore 14:11
Don Mimmo Battaglia Papa? Il sogno che fa battere il cuore della Calabria: «Sarebbe troppo bello»\n
Don Mimmo Battaglia Papa? Il sogno che fa battere il cuore della Calabria: «Sarebbe troppo bello»\n
CALO DEMOGRAFICO

Allarme spopolamento, gli abitanti di Vibo resistono dopo il crollo del 2018

VIDEO | Continua la nostra inchiesta sulla perdita di abitanti dei capoluoghi di provincia calabresi. Su Corso Vittorio Emanuele l’allarme è soltanto rimandato: l’inversione del trend nascite-decessi però preoccupa
Francesco La Luna
7 maggio 2025
Ore 14:08
Allarme spopolamento, gli abitanti di Vibo resistono dopo il crollo del\u00A02018\n
Allarme spopolamento, gli abitanti di Vibo resistono dopo il crollo del\u00A02018\n
Il libro

Dalla guerra al silenzio del mare: i sogni spezzati e la voglia di riscatto della gioventù siriana nella testimonianza di Asmae Dachan a Lamezia

La reporter italo-siriana è stata protagonista di un ciclo di incontri organizzato dai Sai e da "Umanità e ricerca". Al chiostro San Domenico anche il reading tratto dalle pagine del suo libro
Bruno Mirante
7 maggio 2025
Ore 13:29
Dalla guerra al silenzio del mare: i sogni spezzati e la voglia di riscatto della gioventù siriana nella testimonianza di Asmae Dachan a Lamezia
Dalla guerra al silenzio del mare: i sogni spezzati e la voglia di riscatto della gioventù siriana nella testimonianza di Asmae Dachan a Lamezia
Tra i favoriti

Conclave, il caso Prevost: tra candidatura al papato e ombre sulla gestione degli abusi

Il prefetto del Dicastero per i Vescovi è tra i papabili per succedere a Francesco, ma accuse di cattiva gestione di casi di abuso in Perù e negli Stati Uniti sollevano dubbi sulla sua credibilità
Andrea Papaccio Napoletano
7 maggio 2025
Ore 13:18
Conclave, il caso Prevost: tra candidatura al papato e ombre sulla gestione degli abusi\n
Conclave, il caso Prevost: tra candidatura al papato e ombre sulla gestione degli abusi\n
Verso il Conclave

Il cardinale Artime e il suo legame con la Calabria: «Qui mi sento a casa, sia per tutti una terra di ritorno»

VIDEO | Nell’estate scorsa è stato a Bova Marina, definita «un gioiello». Ai nostri microfoni ha esortato i giovani a non perdere la speranza. Oggi entra in Conclave per l’elezione del nuovo pontefice
Silvio Cacciatore
7 maggio 2025
Ore 12:00
Il cardinale Artime e il suo legame con la Calabria:\u00A0«Qui mi sento\u00A0a casa, sia per tutti una terra di ritorno»
Il cardinale Artime e il suo legame con la Calabria:\u00A0«Qui mi sento\u00A0a casa, sia per tutti una terra di ritorno»
Via al Conclave

Il Papa impossibile, il prete di strada: Don Mimmo Battaglia, la voce della Calabria nel Conclave

L’arcivescovo di Napoli, cardinale dal 2024, è nato nel Catanzarese. È un meridionalista autentico, che non ha mai taciuto sulle disuguaglianze, sull’autonomia differenziata o sull’urgenza di un’economia solidale. Potrebbe essere lui la risposta a un mondo che ha fame di speranza
Andrea Papaccio Napoletano
7 maggio 2025
Ore 06:18
Il Papa impossibile, il prete di strada: Don Mimmo Battaglia, la voce della Calabria nel Conclave\n
Il Papa impossibile, il prete di strada: Don Mimmo Battaglia, la voce della Calabria nel Conclave\n
Laboratorio naturale

Tiriolo crocevia dei cieli: oltre 5000 pecchiaioli in migrazione sorvolano la Calabria

Il piccolo paese della provincia di Catanzaro si conferma un punto privilegiato per lo studio del fenomeno migratorio: avvistati anche aquile, grifoni e falchi di palude
Redazione
6 maggio 2025
Ore 17:39
Tiriolo crocevia dei cieli: oltre 5000 pecchiaioli in migrazione sorvolano la Calabria\n
Tiriolo crocevia dei cieli: oltre 5000 pecchiaioli in migrazione sorvolano la Calabria\n
La storia

Rossella Casini, l’amore che sfidò la ’ndrangheta: Saviano racconta la sua storia mai dimenticata

Nel nuovo romanzo L’amore mio non muore, lo scrittore dà voce alla storia di Rossella Casini, studentessa uccisa dai clan calabresi. Un libro che ricompone memoria e denuncia, giustizia e coraggio
Redazione
6 maggio 2025
Ore 17:28
Rossella Casini, l’amore che sfidò la ’ndrangheta: Saviano racconta la sua storia mai dimenticata\n
Rossella Casini, l’amore che sfidò la ’ndrangheta: Saviano racconta la sua storia mai dimenticata\n
L’intervista

A Reggio la commissaria Antiracket Maria Grazia Nicolò: «Stato al fianco degli imprenditori che denunciano»

La nuova puntata del format A tu per tu, presso gli studi del Reggino.it, propone un approfondimento sull’accesso ai benefici economici previsti dalla legge: «L’isolamento di un tempo è superato dalla presenza sempre più attiva delle associazioni antiusura sul territorio»
Anna Foti
6 maggio 2025
Ore 14:28
A Reggio la commissaria Antiracket Maria Grazia Nicolò: «Stato al fianco degli imprenditori che denunciano»\n
A Reggio la commissaria Antiracket Maria Grazia Nicolò: «Stato al fianco degli imprenditori che denunciano»\n
L’iniziativa

La Galleria del mare di Roccella nel mirino dei vandali: cittadini e amministratori ripristinano un luogo simbolo della memoria collettiva

La giornata di volontariato ecologico promossa a pochi giorni dal raid vandalico. Il sindaco Zito: «Amare il proprio territorio significa prendersene cura»
Ilario Balì
6 maggio 2025
Ore 14:10
La Galleria del mare di Roccella nel mirino dei vandali: cittadini e amministratori ripristinano un luogo simbolo della memoria collettiva\n
La Galleria del mare di Roccella nel mirino dei vandali: cittadini e amministratori ripristinano un luogo simbolo della memoria collettiva\n
Legalità

Rende, focus sull’eredità morale di Piersanti Mattarella con il liceo Gioacchino da Fiore: «L’istruzione l’arma più forte contro le mafie»

VIDEO | Iniziativa promossa dagli studenti con la partecipazione di magistrati, docenti universitari, rappresentanti politici e istituzionali: «Siamo convinti di doverci impegnare in prima persona per diffondere nelle nuove generazioni la cultura della lotta alle organizzazioni mafiose»

Salvatore Bruno
6 maggio 2025
Ore 12:48
Rende, focus sull’eredità morale di Piersanti Mattarella con il liceo Gioacchino da Fiore: «L’istruzione l’arma più forte contro le mafie»
Rende, focus sull’eredità morale di Piersanti Mattarella con il liceo Gioacchino da Fiore: «L’istruzione l’arma più forte contro le mafie»
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...
PIU LETTI
1

Grave incidente sulla 280 nella galleria di Marcellinara tra Catanzaro e Lamezia, morti marito e moglie

2

Funerali di Martina Piserà, nel Vibonese è il giorno del dolore. Il vescovo: «Il marito Alberto come Cristo»

3

Petrolio in picchiata, bilancio in crisi: la Russia rischia una tempesta economica e sociale con effetti a livello mondiale

4

Abusi e violenze sessuali continue su dottoresse e infermiere: arrestato primario

5

«Se vengono a Soriano sparo a tutti»: il calcio e i legami con la ’ndrangheta nelle storie di Monardo e Ferdico

Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti
Teaser podcast banner\u00A0
Teaser podcast banner\u00A0

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Test 2
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Test 3
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali