Valori quasi invernali in diverse aree della Sila e sui rilievi: Casali del Manco poco sopra i 3 gradi, Cosenza il capoluogo più fresco mentre Reggio si mantiene al di sopra dei 20 gradi
Hanno sfidato le temperature “gelide” della Sila per continuare a sostenere la causa palestinese: pronti i salvadanai da dislocare nelle attività commerciali cittadine
Dalla mensa al trasporto scolastico, fino all’assistenza per gli alunni con disabilità: la Giunta stanzia i fondi necessari perché gli enti locali s’impegnino a rendere effettivo il diritto all’istruzione
Tra i firmatari i primi cittadini di Catanzaro, Reggio, Cosenza e Vibo: «Non possiamo rimanere indifferenti di fronte a una tale catastrofe umanitaria e morale»
VIDEO | Ospite al Mediterraneo Corto Festival, il portavoce italiano Riccardo Noury si sofferma sull’ultimo rapporto annuale dell’organizzazione, esortando a non zittirsi mai: «La rassegnazione è la migliore arma dell’autoritarismo»
I dati dell’Agenzia nazionale di valutazione del sistema universitario e della ricerca certificano l’efficacia dei percorsi di internazionalizzazione del corso di laurea. Il responsabile dell’area Gianpiero Barbuto: «La novità è che i partecipanti svolgeranno il proprio tirocinio insieme a studenti provenienti da cinque atenei italiani, unico esempio in Italia»
Il dottor Gustavo Adolfo Fernández ha deciso di abbracciare la fede cristiana. Il culmine del suo percorso con una cerimonia officiata dal vescovo della Diocesi di Oppido-Palmi, monsignor Alberti
VIDEO | Organizzato dal Centro anziani e dal Comune, l’incontro ha visto anche la partecipazione dei carabinieri che hanno fornito consigli utili per evitare raggiri. Il sindaco Nociti: «Siamo qui per sensibilizzare e far sapere alle persone che non sono sole»
Una caldera che si solleva a ritmo preoccupante, faglie attive e coste vulnerabili: cosa può accadere nel Mezzogiorno (e sulla nostra pelle) se la polveriera di Pozzuoli dovesse esplodere
VIDEO | Un esempio virtuoso quello nato a Cicala: ha catturato l’attenzione delle reti televisive nazionali e sta andando incontro a un crescente bisogno di assistenza con nuove aperture
VIDEO | Il professionista scomparso nel 2022, proprio oggi avrebbe compiuto 70 anni. Alla cerimonia era presente la direttrice dell’Asp di Reggio Lucia Di Furia: «Andiamo avanti un passo alla volta investendo su tecnologie, personale e strutture»
Valeria Ferrari è morta il 27 giugno scorso dopo aver lottato per sei mesi contro una sindrome che non le ha lasciato scampo. Da Cariati parte un’iniziativa per ricordarla e aiutare chi può ancora farcela
Borse, tessuti e accessori artigianali celebrano i Mid della Calabria Straordinaria, tra arte, design e la voce inconfondibile della calabrese Verdiana. L’architetto Francesca Felice: «Nostro obiettivo è andare oltre il copia-e-incolla standardizzato e globalizzato»
Dai dati Istat emerge una polarizzazione tra Nord e Sud rispetto al raggiungimento dei Goal indicati dall’Onu. La nostra tra le regioni più indietro, ma segnali incoraggianti appaiono sul fronte ambientale
Dal ricordo del giudice ucciso dalla mafia alla celebrazione delle eccellenze del territorio: premi a progetti di inclusione, cultura e resistenza, in un anno segnato dalla riapertura delle indagini sul delitto
Il professore dell’Università di Yale, nato a Napoli ma cresciuto a Castrovillari (Cs), avvierà un innovativo laboratorio di ricerca all’Unical, dove sarà anche ordinario di Economia Politica. Soddisfazione per il rettore Nicola Leone: «Ci confermiamo calamita per i talenti»
Il neo procuratore di Reggio si contraddistingue per schiettezza e incisività. Proprio per questo, nel tempo, ha guadagnato rispetto anche fuori dai palazzi di giustizia
Ospite del format A tu negli studi del Reggino.it, Alessandro Cartisano, presidente dell’associazione Abakhi, si racconta e prospetta il futuro della comunità educante
Nel comune vibonese è stata celebrata una messa in suffragio di Raffaella Molina, nata nella frazione Coccorino l’8 luglio del 1925. Il figlio ringrazia commosso e ora è atteso per la consegna del riconoscimento deliberato all’unanimità dal Consiglio comunale
Un docente di Sassuolo aveva ricevuto una censura scritta per aver apostrofato così uno studente. Ha fatto ricorso ma ha perso: per la Suprema Corte ha violato il suo ruolo educativo
Per il ministro Nordio la trasmissione «legittima la separazione delle carriere», per il vice Sisto è «inopportuna». Ma le critiche non scoraggiano il procuratore: «Si vede che è la scelta giusta, non starò zitto. Magari altri magistrati faranno la stessa scelta e io tornerò per una seconda o terza stagione»