logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Ponte sullo Stretto

  • Giunta Calabria

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Attualità>Giovani, fede e legalità...

Audio

Attualità
Giovani, fede e legalità: a Gioia Tauro proposte per creare una società più giusta. Il vescovo Alberti: «Servono le energie di tutti»
Nella città del porto convegno organizzato dalla società calcistica Saint Michel con il patrocinio del Comune. Diversi i relatori che con le loro testimonianze ed esperienze hanno offerto spunti di riflessione ai ragazzi presenti. Tra loro anche il nuovo presule della diocesi Oppido-Palmi
L’anniversario

Pasolini e la Calabria: antropologia di un lutto profetico che raccontò una terra dove la miseria era ancora sacra

Il fine intellettuale aveva individuato un “sistema di valori” – lavoro, famiglia, terra, fede – che il neocapitalismo ha smantellato, sostituendolo con l’individualismo consumistico. Ma che in una terra come la Calabria, ancora resiste
Pasolini e la Calabria: antropologia di un lutto profetico che raccontò una terra dove la miseria era ancora sacra\n
L’ordinanza

Manca l’acqua in alcuni quartieri di Catanzaro, scuole chiuse lunedì per evitare disagi: ecco quali

La sospensione della fornitura idrica per lavori di manutenzione straordinaria sulla condotta dell’acquedotto Simeri/Passante. Il sindaco Fiorita ha disposto lo stop delle attività didattiche
Redazione Attualità
Manca l’acqua in alcuni quartieri di Catanzaro, scuole chiuse lunedì per evitare disagi: ecco quali\n
Dietro le sbarre

Dottorato di ricerca in carcere: così Claudio Conte ha fatto la storia con la sua tesi all’Unical

È il primo detenuto in Italia ad aver conquistato il titolo accademico, conferito dall’Università della Calabria grazie a una borsa di studio riservata ai candidati privati della libertà personale
Ernesto Mastroianni
Dottorato di ricerca in carcere: così Claudio Conte ha fatto la storia con la sua tesi all’Unical
Nuova fase

Unical, passaggio di consegne: Gianluigi Greco raccoglie l’eredità di Nicola Leone 

Continuità e gioco di squadra la stella polare del nuovo rettore dell’ateneo di Arcavacata. Nell’Aula Magna la cerimonia di insediamento. L’uscente smentisce incarichi politici: «Torno a fare lo scienziato». Stefano Curcio probabile prorettore
Salvatore Bruno
Unical, passaggio di consegne: Gianluigi Greco raccoglie l’eredità di Nicola Leone\u00A0\n

Video consigliati

VEDI TUTTI
Cultura

Unical, passaggio di testimone: ecco il nuovo rettore

1 novembre 2025
Ore 13:14
Unical, passaggio di testimone: ecco il nuovo rettore
Ambiente

Posidonia Oceanica, Greco: «Essenziale per l'uomo»

1 novembre 2025
Ore 13:11
Posidonia Oceanica, Greco: «Essenziale per l'uomo»
Società

Paravati, sedici anni senza mamma Natuzza

1 novembre 2025
Ore 13:04
Paravati, sedici anni senza mamma Natuzza
Politica

Regionali, Irto: «Serve costruire una leadership forte»

1 novembre 2025
Ore 13:27
Regionali, Irto:  «Serve costruire una leadership forte»
Società

Paravati, sedici anni senza mamma Natuzza

1 novembre 2025
Ore 13:04
Paravati, sedici anni senza mamma Natuzza
Politica

Regionali, Irto: «Serve costruire una leadership forte»

1 novembre 2025
Ore 13:27
Regionali, Irto:  «Serve costruire una leadership forte»
Cultura

Unical, passaggio di testimone: ecco il nuovo rettore

1 novembre 2025
Ore 13:14
Unical, passaggio di testimone: ecco il nuovo rettore
Ambiente

Posidonia Oceanica, Greco: «Essenziale per l'uomo»

1 novembre 2025
Ore 13:11
Posidonia Oceanica, Greco: «Essenziale per l'uomo»
Società

Paravati, sedici anni senza mamma Natuzza

1 novembre 2025
Ore 13:04
Paravati, sedici anni senza mamma Natuzza
Politica

Regionali, Irto: «Serve costruire una leadership forte»

1 novembre 2025
Ore 13:27
Regionali, Irto:  «Serve costruire una leadership forte»
Cultura

Unical, passaggio di testimone: ecco il nuovo rettore

1 novembre 2025
Ore 13:14
Unical, passaggio di testimone: ecco il nuovo rettore
Ambiente

Posidonia Oceanica, Greco: «Essenziale per l'uomo»

1 novembre 2025
Ore 13:11
Posidonia Oceanica, Greco: «Essenziale per l'uomo»
Giornata storica

In Calabria uno degli ospedali più grandi del Sud: nasce il Policlinico dell’Unical, avrà 750 posti letto

Firmato lo schema di accordo per il nuovo nosocomio di Arcavacata, accanto al campus. Occhiuto: «Un polo di eccellenza per formazione, ricerca e assistenza». Leone: «Un risultato frutto di sei anni di lavoro e collaborazione». Principe: «Si realizza un sogno»
Redazione Attualità
31 ottobre 2025
Ore 13:26
In Calabria uno degli ospedali più grandi del Sud: nasce il Policlinico dell’Unical, avrà 750 posti letto\n
Firma storica

Principe: «45 milioni per l’Annunziata: nascerà la Cittadella della Salute a Cosenza»

A Cosenza stanziati fondi per modernizzare l’ospedale storico e potenziarne le funzioni cliniche e didattiche insieme al nuovo hub universitario.
Redazione
31 ottobre 2025
Ore 12:23
Principe: «45 milioni per l’Annunziata: nascerà la Cittadella della Salute a Cosenza»
Verso la nuova giunta

Dalla sanità al lavoro, dallo spopolamento al turismo: i calabresi non chiedono miracoli, ma risposte concrete

Mentre si attende la distribuzione delle deleghe nella nuova giunta, cresce un sentimento profondo di stanchezza. I cittadini sono delusi da promesse mancate e da una politica che non riesce a tradurre le parole in fatti. Questa, forse, è l’ultima occasione per trasformare la speranza in cambiamento concreto
Ernesto Mastroianni
31 ottobre 2025
Ore 12:22
Dalla sanità al lavoro, dallo spopolamento al turismo: i calabresi non chiedono miracoli, ma risposte concrete\n
Firma storica

Leone: “Il Policlinico di Rende è un traguardo storico che corona sei anni di crescita per l’Unical”

Il rettore uscente dell’Università della Calabria racconta la nascita del progetto del nuovo Policlinico universitario e la sinergia con la Regione. “Dal corso di Medicina alle scuole di specializzazione, un sogno diventato realtà”.
Redazione
31 ottobre 2025
Ore 12:10
Leone: “Il Policlinico di Rende è un traguardo storico che corona sei anni di crescita per l’Unical”
L’intervista

Strangis (Anm): «Riforma Nordio inutile e dannosa, nasce dal caso Palamara ma all’hotel con lui c’erano anche politici...»

Il giudice e presidente dell’Associazione nazionale magistrati di Catanzaro parla del «falso problema della separazione delle carriere» e di un sorteggio del Csm che è «l’antitesi della democrazia». Per il magistrato il rischio è che il pm diventi «un avvocato dell’accusa»
Alessia Truzzolillo
31 ottobre 2025
Ore 11:40
Strangis (Anm): «Riforma Nordio inutile e dannosa, nasce dal caso Palamara ma all’hotel con lui c’erano anche politici...»\n
sorgerà all’unical

Nuovo ospedale di Cosenza, firmato l’accordo in Regione. Occhiuto: «Policlinico da 750 posti»

Alle presenza del sindaco di Rende Sandro Principe, del rettore uscente dell’Università della Calabria Nicola Leone e del commissario per l’edilizia sanitaria Claudio Moroni, sottoscritto lo schema di accordo. Il Governatore: «Niente campanilismi»
Antonio Clausi
31 ottobre 2025
Ore 11:38
Nuovo ospedale di Cosenza, firmato l’accordo in Regione. Occhiuto: «Policlinico da 750  posti»
Dolcetto o scherzetto

Halloween in Italia: tra festa pagana, business e l'ombra del dissenso della Chiesa

Festeggiare la notte del 31 ottobre è ormai una tradizione consolidata, "americanizzata" e commerciale. La Chiesa Cattolica condanna l'origine pagana, la mercificazione del macabro e il rischio di oscurare Ognissanti e la commemorazione dei morti: l'alternativa è "Holy Win"
Franco Sangiovanni
31 ottobre 2025
Ore 08:13
Halloween in Italia: tra festa pagana, business e l'ombra del dissenso della Chiesa\n
Lo stop

Ponte sullo Stretto, costi più che raddoppiati in spregio delle norme Ue. E il Quirinale frena l’ira del Governo

Il No della Corte dei Conti alla delibera Cipess non ha chiuso la partita, ma ha posto una domanda cruciale: può davvero un’opera pubblica di questa portata prescindere dalle regole europee e dai vincoli ambientali?
Redazione Attualità
31 ottobre 2025
Ore 07:39
Ponte sullo Stretto, costi più che raddoppiati in spregio delle norme Ue. E il Quirinale frena\u00A0l’ira del Governo
La polemica

Melissa, la minoranza in Comune attacca: «Cancellata la borsa di studio che ricordava l’eccidio di Fragalà»

Il gruppo di opposizione denuncia il disinteresse dell’amministrazione Mauro a portare avanti il l’iniziativa nata nel 2022 per rendere omaggio ai tragici eventi del 1949
Giuseppe Dell'Aquila
31 ottobre 2025
Ore 06:55
Melissa, la minoranza in Comune attacca: «Cancellata la borsa di studio che ricordava l’eccidio di Fragalà»\n
Semestre filtro

Semestre aperto di Medicina, ecco le modalità d’esame agli appelli di novembre e dicembre

Due appelli nazionali per Chimica, Fisica e Biologia, iscrizioni online e regole precise di aula: tutto ciò che gli studenti devono sapere per superare il percorso formativo 2025/2026
P. M.
31 ottobre 2025
Ore 05:48
Semestre aperto di Medicina, ecco le modalità d’esame agli appelli di novembre e dicembre\n
Fine mandato

Unical, il rettore Leone saluta la Governance: «Orgoglioso di questi anni insieme»

Cerimonia al Polifunzionale per ringraziare i membri della Governance di Ateneo. Doni simbolici e parole di gratitudine per un sessennio di crescita condivisa
Redazione
30 ottobre 2025
Ore 19:45
Unical, il rettore Leone saluta la Governance: «Orgoglioso di questi anni insieme»\n
La riforma

Giustizia e separazione delle carriere, così la magistratura rischia di finire sotto il controllo del Governo

Il giurista Michele Ainis: «La Costituzione ha previsto l’autonomia proprio per evitare interferenze del potere politico. Togliere questo equilibrio significa cambiare la natura stessa della nostra democrazia»
L. F.
30 ottobre 2025
Ore 17:05
Giustizia e separazione delle carriere, così la magistratura rischia di finire sotto il controllo del Governo\n
A tu per tu

Contaminazione tra storie personali di conflitto e percorso per costruire la pace: la mediazione nell'esperienza di Francesca Chirico

VIDEO | Ospite dell'Intervista negli studi del Reggino.it del network LaC a Reggio Calabria, la mediatrice Ismed e coordinatrice di AdrMedLab istituito presso l'università Mediterranea
Anna Foti
30 ottobre 2025
Ore 17:00
Contaminazione tra storie personali di conflitto e percorso per costruire la pace: la mediazione nell'esperienza di Francesca Chirico\n
Il punto

Statale 106, “Basta Vittime”: «Anni di ritardi nei lavori per colpa di Anas, ma i finanziamenti restano»

Oggi la conferenza stampa dell’associazione che ha fatto il punto sui lavori. Pugliese: «Non appena sarà possibile avviare i lavori, le risorse torneranno disponibili»
Bruno Mirante
30 ottobre 2025
Ore 15:58
Statale 106, “Basta Vittime”: «Anni di ritardi nei lavori per colpa di Anas, ma i finanziamenti restano»\n
l’iniziativa

Terme di Galatro e Asp di Reggio Calabria insieme per la prevenzione

Il 15 novembre presso la struttura sanitaria gli screening gratuiti
Redazione
30 ottobre 2025
Ore 15:12
Terme di Galatro e Asp di Reggio Calabria insieme per la prevenzione\n
CAMPIONE INDIMENTICATO

Effigie nello stadio intitolato al fratello, così la città di Scalea ricorda il campione Silvio Longobucco

La cerimonia si è tenuta nei giorni scorsi nel campo sportivo cittadino dedicato al fratello, scomparso appena 18enne in un incidente stradale, alla presenza delle autorità civili e religiose della città, ma soprattutto dei tifosi della squadra locale, l’Usd Scalea 1912, ideatori e promotori dell’iniziativa
Francesca Lagatta
30 ottobre 2025
Ore 14:57
Effigie nello stadio intitolato al fratello, così la città di Scalea ricorda il campione Silvio Longobucco
Favorevoli

Ponte sullo Stretto, i sì dopo il no della Corte dei Conti: «Occasione di crescita per tutto il Paese»

L’ad dell’Enel Cattaneo: «Ricaduta positiva su logistica, trasporti e occupazione». Il presidente di elettricità Futura Armani: «L'Italia ha bisogno urgente di collegamenti moderni, soprattutto al Sud»
Redazione Attualità
30 ottobre 2025
Ore 14:37
Ponte sullo Stretto, i sì dopo il no della Corte dei Conti: «Occasione di crescita per tutto il Paese»\n
Interpretazioni interessate

Berlusconi, Dell’Utri e la mafia: cosa dice davvero la sentenza della Cassazione

Nessuna assoluzione: ci troviamo difronte a una decisione tecnica che riguarda solo la questione delle misure di prevenzione patrimoniali e personali
Luca Falbo
30 ottobre 2025
Ore 14:01
Berlusconi, Dell’Utri e la mafia: cosa dice davvero la sentenza della Cassazione\n
Maltempo

Scuole chiuse domani in Calabria per l’allerta arancione, ecco l’elenco – LIVE

La nuova ondata di maltempo colpirà in particolare le aree joniche del Reggino, Catanzarese e Crotonese

Redazione Attualità
30 ottobre 2025
Ore 13:06
Scuole chiuse domani in Calabria per l’allerta arancione, ecco l’elenco – LIVE
La battaglia continua

I No Ponte tornano in piazza, manifestazione a Messina il 29 novembre: «Giù le mani dallo Stretto»

Il corteo attraverserà la città e vedrà l’adesione di Cgil, Pd, M5s e Avs. La decisione dopo che la Corte dei conti ha bloccato la delibera Cipess che aveva dato il via libera al progetto: «Battaglia non è ancora finita»
Redazione Attualità
30 ottobre 2025
Ore 12:14
I No Ponte tornano in piazza,\u00A0manifestazione a Messina il 29 novembre: «Giù le mani dallo Stretto»
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali