La nuova puntata del format A tu per tu, presso gli studi del Reggino.it, propone un approfondimento sull’accesso ai benefici economici previsti dalla legge: «L’isolamento di un tempo è superato dalla presenza sempre più attiva delle associazioni antiusura sul territorio»
VIDEO | Iniziativa promossa dagli studenti con la partecipazione di magistrati, docenti universitari, rappresentanti politici e istituzionali: «Siamo convinti di doverci impegnare in prima persona per diffondere nelle nuove generazioni la cultura dellalotta alle organizzazioni mafiose»
La convenzione è stata approvata ieri dalla Giunta comunale e si configura come percorso propedeutico al reinserimento delle persone temporaneamente private della libertà
Il piccolo paese della provincia di Catanzaro si conferma un punto privilegiato per lo studio del fenomeno migratorio: avvistati anche aquile, grifoni e falchi di palude
Nel nuovo romanzo L’amore mio non muore, lo scrittore dà voce alla storia di Rossella Casini, studentessa uccisa dai clan calabresi. Un libro che ricompone memoria e denuncia, giustizia e coraggio
La giornata di volontariato ecologico promossa a pochi giorni dal raid vandalico. Il sindaco Zito: «Amare il proprio territorio significa prendersene cura»
Sono alcuni dei dati contenuti nel decimo rapporto di Save the children “Le equilibriste - La maternità in Italia 2025”: al contrario degli uomini, per le donne avere figli è associato a minore occupazione
Cresce il numero di chi chiede sostegno economico. La commissaria straordinaria del Governo Maria Grazia Nicolò: «Segnale positivo ma occorre lavorare per incrementare le denunce»
Dopo Catanzaro, l’esponente di Governo ha raggiunto lo Stretto per una visita sulla nave scuola della Marina militare: «È l’ambasciatrice della bellezza del nostro Paese»
VIDEO | Il professore ordinario di Storia Contemporanea dell’Unical ricostruisce nel suo ultimo libro il ruolo e le responsabilità del fascismo nella persecuzione degli ebrei
Focus sulla consultazione dell’8 e 9 giugno. Il dibattito interno al Pd oltre le dichiarazioni di facciata, la scelta di M5s di lasciare libertà di coscienza e Fratelli d’Italia che invita i suoi al non voto
VIDEO E FOTO | Calabria Straordinaria alla kermesse lombarda. La nostra Regione si presenta con una collettiva organizzata dal Dipartimento Agricoltura guidato dall’assessore Gianluca Gallo e da Arsac con il direttore Fulvia Caligiuri
Undicesima tappa del tour nel Mediterraneo per la nave scuola, dopo il giro del mondo. Per i visitatori prezzo agevolato per entrare al Museo e ammirare i Bronzi
Negli ultimi vent’anni la città è passata da 71mila a 63mila residenti e la sua popolazione è sempre più anziana. A fare da argine allo spopolamento sono i tanti stranieri: oggi sono il 6,7% dei cittadini
I vincitori accederanno al 76esimo Concorso nazionale - Italian Cocktail Competition in tour 2025, che si terrà in crociera con tappe Genova, Barcellona e Marsiglia. Nel corso delle giornate sono state realizzate masterclass di livello e uscite formative alla scoperta della ricchezza del territorio silano
Ecco i risultati del sondaggio di LaC: Parolin (18,7%) e Tagle (14%) chiudono il podio. Sette lettori su 10 vogliono un pontefice italiano e in continuità con Francesco
L'ormeggio è avvenuto poco prima delle 8 alla banchina di Levante. Nel programma di incontri e iniziative, atteso anche il ministroper la Pubblica amministrazione Paolo Zangrillo
Il procuratore calabrese di Napoli e lo storico delle mafie parlano ai ragazzi nel loro nuovo libro: «Anche noi siamo cresciuti in un ambiente non facile ma ci ha salvati la famiglia e la voglia di riscatto». Le risorse per le comunità? «Non servono eroi ma centri culturali e persone di buona volontà»
Oltre 300 studenti da 26 Paesi per una settimana di workshop, cultura e inclusione all’Università della Calabria, tra dialogo, innovazione e scoperta del territorio
Mentre i media si concentrano sui nomi più chiacchierati, nella quiete della Cappella Sistina si sussurrano cardinali con percorsi e sensibilità che potrebbero convincere la Chiesa a puntare su di loro
Per l’elezione del nuovo Papa i cardinali elettori sono tenuti al massimo riserbo. Non potranno uscire dalla Cappella Sistina se non per raggiungere Casa Santa Marta, scortati dalla Gendarmeria. Intanto si cercano eventuali microspie nelle stanze