Inizia oggi il nostro viaggio nei capoluoghi di provincia all’insegna della curva discendente di popolazione. In quello che dovrebbe essere il centro nevralgico della regione nascite e decessi si sono invertiti e l’immigrazione non basta
Al secondo posto nella rilevazione del nostro network l’ex segretario di Stato vaticano Parolin, chiude il podio il “Francesco asiatico” Tagle. Si può votare fino a domenica
Il cantautore calabrese ha commentato ironicamente una foto pubblicata su Instagram dall’artista romano, che lo ritrae sul ponte di Castel Sant’Angelo con la didascalia: “Stanotte è per te Roma”
Il rapper avrebbe svelato il nome della band con cui si dovrebbe esibire nella serata delle cover violando ancora una volta le regole. L'ennesima fedezzata rischia di trasformarsi in un caso mediatico
Si chiama La dolce quiete ed è stato fondato da due ragazzi di Rende, Federica e Francesco Munno. Un’iniziativa che ha raccolto il plauso di molti, ecco come funziona e a chi è rivolto
Per la terza puntata della rubrica abbiamo intervistato la marketing specialist che da Rende si è trasferita a Roma: «Ho provato a rientrare in Calabria, ma...»
VIDEO | È stato scritto da monsignor Filippo Ramondino: «È stato qui per diversi decenni, è il padre di questa comunità». Gli anni difficili della guerra e l’impegno per fare del paese una famiglia
Nell'ambito di un progetto in partnership con il Network LaC, gli studenti della scuola vestiranno i panni di giornalisti, operatori di ripresa e tecnici. L'appuntamento è alle ore 17
VIDEO | Lo ha ideato Silverio Miraglia, componete del direttivo e studente Unical in carrozzina. Il giovane, non nuovo a queste iniziative, vuole abbattere pregiudizi e stereotipi sulla disabilità e rendersi autonomo anche in tema di viaggi e trasporti. Il progetto approderà nelle scuole del territorio
Rocco Vitaliano, 20 anni, ha una passione per la moda che ha coniugato recuperando un’arte appresa dalle vecchie tessitrici. Oggi ha fondato un atelier: «Resto in Calabria perché è una tradizione che appartiene alla mia terra»
Le prove generali iniziate oggi si ripeteranno tutti i giorni alle 14 fino al 31 dicembre. Via allo spettacolo dopo il messaggio di Mattarella. Prevista un’area riservata per disabili: ecco come accreditarsi
VIDEO | L’associazione Paspartu, che riunisce le varie comunità dell’ex Unione sovietica ormai residenti in riva allo Stretto, ha promosso l’iniziativa vicino la stele eretta nella villa comunale Umberto I. Lanciato un messaggio di unione e pace dal console onorario della Bielorussia per Calabria e Sicilia, Francesco Milasi
Continua la carrellata di cinque storie di nativi degli anni 90, fuori sede per necessità più che per scelta. Proseguiamo con il racconto di una coach didattica per insegnanti
Il parlamentare di Avs fa sapere di aver scritto a Giorgia Meloni: «Da oltre 12 anni vengono chiesti studi sismici che non rispettano i parametri richiesti dall'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia»
L’iniziativa nel giorno del compleanno della presidente della Regione morta nel 2020. Le sorelle Paola e Roberta: «Un gesto per ricordare una donna che sapeva avvicinarsi a tutti, senza barriere o pregiudizi»
Tra i reparti di Pediatria e Ostetricia una giornata speciale organizzata dall’Ensa che ha coinvolto i volontari di diverse associazioni del territorio oltre ai sanitari della struttura
VIDEO | Il budget è stato messo a disposizione dell’amministrazione comunale per le luminarie artistiche da un Comitato spontaneo di operatori economici. Il 6 gennaio carico di doni per i bambini ricoverati all’ospedale dell’Annunziata
VIDEO | Intervista alla mamma della piccola Silvia che nel 2020 è stata la prima persona nel nostro Paese a ricevere una diagnosi per la patologia dal nome PNPT1. Una trentina in tutto i casi al mondo
VIDEO | L’iniziativa voluta dall’amministrazione comunale che ha pensato come tema dominante quello dell’incontro. I contenuti sono stati realizzati dall'artista Massimo Sirelli
Inizia oggi una carrellata di cinque storytelling di nativi degli anni ‘90, fuori sede per necessità più che per scelta. Si parte col ricercatore classe ‘93 con un dottorato alla Sorbonne
VIDEO | Frutto della collaborazione tra l’Associazione Italiana Dislessia, l’Associazione Arborescienza e lo studio legale Maddalena Russo: «L’Italia ha adeguato la legislazione, ma le norme ancora non vengono pienamente applicate»
Il settimo Blues ibrido ha iniziato a viaggiare oggi dalla stazione di Sibari. È parte di un investimento da 308 milioni per la mobilità sostenibile regionale. Altri 121 milioni di euro saranno investiti nel 2028 per l’acquisto di altri dieci convogli
Tra critiche e ritardi addossati all’amministrazione comunale esponenti della cultura sottolineano l’inopportunità di invitare un artista i cui testi sono ritenuti controversi