VIDEO | A bordo del treno i tecnici di Ferrovie della Calabria e l’amministratore Ernesto Ferrero. Percorsa l’intera linea A, con fermata in tutte le stazioni per le valutazioni del caso
Antonio Orrico, 30 anni, vive nella capitale iberica dal 2022: «Pensavamo fosse un problema locale, poi ci siamo resi conto che era una roba fuori dalla nostra portata. Ma l’emergenza è stata gestita in modo encomiabile. E c’era chi faceva festa»
VIDEO | Il sindaco interviene per sollecitare Rfi: «Avevamo avuto rassicurazioni sul completamento entro il 2024. Non è più una condizione accettabile, area di degrado a pochi passi dalla piazza centrale del paese»
L’intera comunità si è stretta attorno a Emanuele Ionà, imprenditore coraggioso che ha dichiarato la disponibilità a reintegrare nella propria azienda, dopo aver scontato una pena, i responsabili dell’incendio dell’8 aprile scorso
L’ex sindaco di Bisignano e già presidente del Consorzio del fico essiccato cosentino è stato insignito nei giorni scorsi da una delle storiche accademie italiane che ha apprezzato, nel corso degli anni, il grande contributo dato al territorio e all’economia meridionale
Nei giorni scorsi l'annuncio del rilascio di nuovi modelli per tentare di andare incontro alle esigenze degli utenti, offrendo una tipologia di modello per ogni necessità e la possibilità di un’esperienza sempre più personalizzata
Questi giorni raccontano un Sud che non dimentica, che soffre, che spera. Due terre diverse, unite dalla “Madonna dell’Addolorata”, verso la luce della Pasqua
Presentata la manifestazione in programma dal 24 al 27 aprile, incentrata sulla varietà del cibo da strada che promette divertimento, informazione e spettacolo con gli show cooking di chef e maestri pasticcieri
La coordinatrice regionale di Italia Viva: «Serve un piano serio per la mobilità. Oltre ai prezzi aggiungiamo strade dissestate e aeroporti scollegati: così il Sud resta indietro»
Il professore e direttore della Scuola di specializzazione in malattie dell'apparato digerente a Dentro la Notizia analizza il fenomeno: «Non è soltanto un difetto estetico, dobbiamo proteggere il nostro microbiota intestinale ed evitare le cure fai da te»
A partire dalle ore 11 l’evento organizzato con il supporto del network LaC. Elena Sodano: «Dove la demenza sembra togliere tutto, noi assistiamo ogni giorni al miracolo della rinascita»
All’imprenditrice catanzarese il riconoscimento intitolato alla memoria dei giudici eroi, per l’umanizzazione della cura rivolta alle persone affette da demenza a Catanzaro. Ferro: «A Cicala si rompono i confini dell’assistenzialismo e restituisce dignità». Mancuso: «Riflette il coraggio, la visione e l’umanità»
L’assessore Pietropaolo traccia il quadro delle azioni messe in campo dalla Regione: prioritaria l’entrata a regime dell’agenzia ReDigit. Presentato il progetto Citizen Inclusion
Riflettori accesi sul giovane cosentino che oggi vive a Riccione. Ora la vicenda ha superato anche confini della cronaca con la deputata M5S Dolores Bevilacqua che ha depositato un’interrogazione parlamentare
Nel 2024 costo del personale quasi quadruplicato: 4,5 milioni per i dirigenti e 3,9 per i quadri. Per i manager retribuzione media di 236mila euro all’anno. La replica della società: «Tutto in linea con gli standard internazionali»
Al termine dell’incontro nel Palazzo delle Esposizioni, la sfilata con gli abiti della tradizione e poi il rito solenne dell’investitura di nuovi nove cavalieri
L’iniziativa pacifica promossa dal comitato “15 Aprile”. Il pronipote dello scrittore: «Vedere questa porta chiusa fa uno strano effetto, vi abbiamo portato tante scuole e associazioni». Presente anche Mimmo Lucano: «In Calabria si inseguono soluzioni giustizialiste che non risolvono i problemi»
Lo annuncia Ferrovie della Calabria dopo la firma della convenzione con l’azienda specializzata Vaimoo. Il progetto è promosso dalla Regione al fine di integrare il trasporto pubblico locale con soluzioni di mobilità sostenibile. All’orizzonte anche il car pooling che consentirà la condivisione di auto private
Il consiglio non si riunisce da dicembre scorso, il termine ultimo per approvare il bilancio è scaduto in febbraio ma nessuno se n’è accorto. Resta il peso dei costi fissi: gli oltre 400 dipendenti costano quasi 15,5 milioni l’anno e i conti sono sempre in rosso
Polverone sollevato in tutto in Italia con tanto di interrogazioni parlamentari di Pd, M5s e Avs: dubbi su trascrizioni dei punteggi dei candidati, accessi irregolari e materiali vietati
Su LaC News 24 lo studioso Aldo Maria Morace commenta lo scioglimento del cda da parte della Prefettura e ne ha anche per Falcomatà: «Folgorato sulla via di Damasco. Da Metrocity mai un cenno»
La pioggia ad Agrate, il silenzio e il ricordo di un uomo dal cuore gentile e dall’anima di poeta. Il grande interprete è andato via 15 anni fa, ma chi l’ha amato non ha mai smesso di cantare le sue canzoni. E la sua voce è ancora una carezza che non va più via
Il docente di Pedagogia dell’Antimafia all’Unical dagli studi di LaC Tv lancia un messaggio importante: «La partita possiamo vincerla sostituendo al linguaggio della rassegnazione quello della speranza»
L’intimidazione avvenuta nei pressi della sua abitazione a San Ferdinando. La denuncia del sindacato: «Grave gesto contro chi lavora per il territorio. Serve più sicurezza per chi ricopre ruoli pubblici»