LaC News24 ha raccolto le voci degli imprenditori di alcuni stabilimenti storici di Catanzaro Lido. Il bilancio della prima parte della stagione estiva è negativo: «Finora è andata male, bisogna trovare una soluzione»
Tra evoluzione tecnologica e rischi esistenziali, il vero nodo non è se l’IA ci sostituirà, ma come preservare ciò che ci rende umani: emozioni, coscienza, libertà e responsabilità
Il presidente dell’associazione La speranza aps: «Ci siamo anche in assenza dei genitori o quando questi non sono in grado di fornire un adeguato supporto». Tra i prossimi obiettivi un tirocinio formativo per ragazzi speciali
Il Grande ospedale metropolitano: «Temi trattati in un momento conviviale, succede in molte aziende per rafforzare i rapporti interpersonali». Ma il pasto non era annunciato sulla lettera di convocazione
Il presidente Aceto: «Dobbiamo capire i termini dell’accordo e soprattutto leggere la lista dei prodotti agroalimentari a dazi zero sui quali ci auguriamo la tutela della Commissione Ue»
Difficile le condizioni anche ad Arghillà: 30 persone in più. La denuncia dell’eurodeputata Ilaria Salis dopo l’ispezione: «Situazione devastante: otto in una cella, acqua razionata e caldo tremendo»
Un corso di formazione per dirigenti sulla sicurezza si trasforma in conviviale: pasto a base di pesce, karaoke e nessuna lezione. Dubbi su costi, finalità e opportunità dell'iniziativa. Ma soprattutto chi ha pagato il conto?
Il direttore di Caritas Italiana ha partecipato all'inaugurazione del centro spirituale Mystikos dell’Eparchia di Lungro, sottolineando l'importanza della carità come risposta alle difficoltà globali e alle esigenze locali
Dal 4 al 6 agosto in Piazza Plebiscito tre serate-evento tra cultura, arte e impegno civile. Ospiti d’eccezione e grandi nomi del giornalismo, dello spettacolo e della musica
Solo il pronto intervento ha evitato il peggio per il Santuario Madonna della Catena. Il primo cittadino: «Encomio solenne a chi ha agito per salvare un simbolo del territorio»
L'opera, scritta sotto lo pseudonimo Rosso Banana da un calabrese finito in carcere, rappresenta una critica alla cultura del consumo che misura il valore delle persone in base ai beni posseduti e al potere economico
Robert Francis Prevost è nato a Chicago e mantiene la cittadinanza statunitense. Ma le leggi fiscali americane impongono obblighi anche a chi risiede all’estero. E il pontefice non fa eccezione
Tante le proteste dopo 36 ore di carenza idrica. Il primo cittadino rassicura: «Erogazione sta tornando stabile. Ora tavolo tecnico con Sorical per superare criticità»
Il presule della diocesi di Cassano all’Ionio punta il dito contro la criminalità: «Non fatalità ma un disegno mafioso. Il fuoco che oggi accendete sarà il vostro giudice domani»
Cerimonia di forte impatto simbolico per il ritorno della statua di Giacomo Mancini a Cosenza, con cittadini e istituzioni riuniti nel segno della memoria.
Il ministro delle Infrastrutture annuncia la tabella di marcia: martedì in Cda, poi pre-Cipess e via libera finale. «Dopo anni di ritardi e parole finalmente il diritto alla mobilità per milioni di siciliani e calabresi»
A partire da questa sera Anas sospende i lavori sulla Jonio-Tirreno per agevolare la circolazione estiva. Interventi da 50 milioni in fase avanzata, conclusione prevista entro ottobre
Contro la resa annunciata dal Governo, ci sono sindaci e cittadini che costruiscono il futuro pezzo dopo pezzo, senza attendere nessuno. Tre piccoli comuni del Reggino provano ad affrontare l’abbandono con politiche di restanza attiva e rigenerazione
Un'onorificenza che premia l'eccellenza nella valorizzazione del paesaggio e nella promozione di pratiche agricole responsabili. Joseph Guida e Angelo Scardini hanno ritirato la Bandiera a Roma, simbolo di un impegno costante per un'agricoltura rispettosa dell'ambiente e in linea con le sfide dell'Agenda 2030
Annalisa Insardà presta voce e volto al filmato prodotto da Lenin Montesanto Comunicazione & Lobbying per Arsac, presentato durante l’evento: «Vogliamo cambiare la narrazione di una Calabria straordinaria, restituendole la sua grandezza», il messaggio del progetto sui Mid, già virale sui social
Fino a questo pomeriggio era possibile presentare le domande online. Resta stabile il numero di posti disponibili al corso di laurea dell’Umg (433). Le lezioni saranno erogate in duplice modalità: in presenza e in forma telematica
Il generale Domizi prende il posto del collega Truglio. Al passaggio di consegne presenti il comandante generale dell'arma Luongo, autorità civili, militari e religiose di Sicilia e Calabria