logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Regionali Calabria 2025

  • Spopolamento

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Cronaca>Rinascita Scott, la sent...

Rinascita Scott, la sentenza della Corte d’appello: ecco nomi e condanne

Richieste per oltre 650 anni di carcere erano state avanzate nel luglio scorso dalla Procura nei confronti di 74 imputati giudicati con il rito abbreviato: regge l'impianto accusatorio della Dda di Catanzaro

Giuseppe Baglivo
30 ottobre 202319:18
1 of 6
gallery image

Rinascita Scott, la sentenza della Corte d’appello: ecco nomi e condanne

Rinascita Scott, la sentenza della Corte d’appello: ecco nomi e condanne
gallery image

Rinascita Scott, la sentenza della Corte d’appello: ecco nomi e condanne

Rinascita Scott, la sentenza della Corte d’appello: ecco nomi e condanne
gallery image

Rinascita Scott, la sentenza della Corte d’appello: ecco nomi e condanne

Rinascita Scott, la sentenza della Corte d’appello: ecco nomi e condanne
gallery image

Rinascita Scott, la sentenza della Corte d’appello: ecco nomi e condanne

Rinascita Scott, la sentenza della Corte d’appello: ecco nomi e condanne
gallery image

Rinascita Scott, la sentenza della Corte d’appello: ecco nomi e condanne

Rinascita Scott, la sentenza della Corte d’appello: ecco nomi e condanne
gallery image

Rinascita Scott, la sentenza della Corte d’appello: ecco nomi e condanne

Rinascita Scott, la sentenza della Corte d’appello: ecco nomi e condanne

Sono 74 le richieste di condanna, per oltre 650 anni di carcere, che erano state avanzate alla Corte d’Appello nel luglio scorso, al termine della requisitoria del pm della Dda di Catanzaro, Annamaria Frustaci, per il troncone celebrato con il rito abbreviato del processo nato dall’operazione anti ‘ndrangheta Rinascita Scott.

La sentenza di primo grado era stata emessa il 6 novembre 2021. La Procura distrettuale antimafia ha appellato 4 delle 19 assoluzioni (70 invece le condanne) decise dal gup distrettuale Claudio Paris, vale a dire quelle che avevano riguardato Emanuela Chillà, Antonio Di Virgilio, Maurizio Fiumara di Pizzo e l’avvocato ed imprenditore vibonese Vincenzo Renda. Le condanne per gli altri imputati (quasi 650 anni di reclusione complessivi in primo grado) sono state invece appellate dai difensori. Gli imputati condannati in primo grado hanno beneficiato – per via della scelta del rito abbreviato – dello sconto di pena pari ad un terzo della pena.

Clicca su "continua" per leggere i nomi e la decisione dei giudici.

La sentenza

ALESSANDRIA Serafino, alias “Pitta”, di Zungri, nato 11- 08-1995, condannato a 14 anni, 7 mesi e 10 giorni (in primo grado 14 anni e 8 mesi) – avvocati Francesco Sabatino e Giuseppe Bagnato
ARENA Bartolomeo (collaboratore di giustizia), nato il 15- 11-1976, di Vibo Valentia, condannato a 3 anni, 9 mesi e 10 giorni (in primo grado 4 anni e 8 mesi) – avvocato Giovanna Fronte 
BALDO Manuele, nato il 29-05-1966, di Ionadi, condannato a un anno e 4 mesi (in primo grado 2 anni a fronte dei 4 chiesti) – avvocati Antonio Crudo e Francesco Sabatino
BARBA Raffaele Antonio Giuseppe, detto “Pino Presa” nato il 06-01-1968, di Vibo, condannato a 12 anni (in primo grado 12 anni) – avvocato Giuseppe Gervasi
BELISITO Luca, nato il 25-04-1990, di Pizzo, condannato a 16 anni (in primo grado 16 anni) – avvocati Francesco Calabrese e Salvatore Sorbilli
BELVEDERE Lucio detto “Luciano”, nato il 22-12-1981, di Vibo, condannato a 3 anni e 4 mesi (in primo grado 3 anni e 4 mesi a fronte di 6 anni e 18mila euro di multa chiesti) – avvocati Diego Brancia e Guido Contestabile
CAMILLO’ Domenico, nato 01-09-1941, di Vibo Valentia, condannato a 15 anni e 4 mesi (in primo grado 15 anni a fronte di 20 anni chiesti) – avvocato Francesco Sabatino
CAMILLO’ Michele (collaboratore di giustizia), nato il 22-11-1982, di Vibo Valentia condannato a 3 anni, 2 mesi e 20 giorni (in primo grado 4 anni) – avvocato Simona Celebre
CANNATA’ Gaetano (collaboratore di giustizia), alias “Sapituttu”, nato il 03-01-1974, di Vibo Valentia, condannato a 2 anni, 10 mesi e 20 giorni (in primo grado 3 anni e 8 mesi) – avvocato Salvino Greco
CARCHEDI Paolo, nato il 16-08-1963, di Vibo Valentia, condannato a 12 anni (in primo grado 12 anni) – avvocati Antonio Crudo e Giuseppe Di Renzo
CARIELLO Carmela detta “Melina”, nata il 25-05-1954 di Vibo, condannata a (in primo grado 4 anni e 6 mesi a fronte di 7 anni e 6 mesi chiesti) – avvocati Marianna Puntoriero e Vincenzo Cicino
CAVALLARO Gianluigi, nato il 30-12-1986, di Nicotera, condannato a 3 anni e 6 mesi (in primo grado 5 anni) – avvocato Francesco Sabatino
CHIARELLA Carmelo, 29 anni, di Vibo Valentia, condannato a 13 anni (in primo grado 13 anni) – avvocato Francesco Catanzaro
CHILLA’ Emanuela, 23 anni, di Roma, assolta (assolta in primo grado) – avvocato Marco Pacciani
CRACOLICI Domenico, 38 anni, di Maierato, condannato a 10 anni e 8 mesi (in primo grado 10 anni e 8 mesi a fronte di una richiesta di 18 anni) – avvocato Sergio Rotundo

La sentenza

D’ANDREA Carmelo, alias “Coscia d’Agneiju”, nato il 4-06-1958, di Vibo Valentia, condannato a 13 anni e 6 mesi (in primo grado 13 anni e 6 mesi) – avvocati Francesco Sabatino e Gianluca Fontana
D’ANDREA Giovanni nato il 27-10-1986, di Vibo Valentia, condannato a 12 anni e 8 mesi (in primo grado 12 anni e 8 mesi) – avvocati Diego Brancia e Francesco Sabatino
D’ANDREA Pasquale, nato il 27-04-1989, di Vibo Valentia, condannato a 4 anni e 4 mesi (in primo grado 4 anni e 4 mesi) – avvocato Diego Brancia
DE CERTO Giuseppe, nato il 27-04-1993, di Nicotera, chiesta la riforma della sentenza con l’assorbimento dei capi d’imputazione (2 anni in primo grado) – avvocati Francesco Capria e Pietro Antonio Corsaro
DE GAETANO Fabio, nato il 12-03-1980, di Rombiolo, condannato a 6 anni (in primo grado 6 anni) – avvocato Antonio Barilari
DE GAETANO Nicola, nato il 18-02-1988, di Rombiolo, condannato a 2 anni e 4 mesi (in primo grado 2 anni e 4 mesi) – avvocato Antonio Barilari 
DE STEFANO Orazio, nato il 11-02-1959, boss dell’omonimo clan di Reggio Calabria, condannato a 8 anni e 8 mesi (in primo grado 8 anni e 8 mesi) – avvocati Renato Russo e Caterina Sapone
DI MICELI Filippo nato il 04-02-1971, di Piscopio, condannato a 14 anni (in primo grado 14 anni) – avvocati Vincenzo Belvedere e Giosuè Monardo
DI VIRGILIO Antonio nato il 02-11-1960, di Catanzaro, assolto (in primo grado assolto) – avvocato Aldo Casalinuovo
DOMINELLO Michele, nato il 08-06-1991, di Vibo Valentia, condannato a 14 anni e 8 mesi (in primo grado 14 anni e 8 mesi) – avvocato Diego Brancia
FIORILLO Michele detto “Zarrillo”, nato il 12-03-1986, di Piscopio, assolto (in primo grado 5 anni) – avvocati Diego Brancia
FIUMARA Maurizio, nato a Francavilla Angitola il giorno 01-02-1956, residente a Pizzo, assolto (assolto in primo grado) – avvocato Francesco Gambardella e Roberto Franco
FRANZE’ Nazzareno detto “Paposcia”, nato il 05-07-1962, di Vibo Valentia, condannato a 12 anni (in primo grado 12 anni) – avvocato Walter Franzè
GALATI Michele, nato il 01-11-1980, di Mileto, condannato a 4anni (in primo grado 4 anni) – avvocati Giuseppe Monteleone e Francesco Sabatino
GALLONE Cristiano, nato il 06-11-1970, di Nicotera, condannato a 3 anni e 8 mesi (in primo grado 3 anni e 8 mesi) – avvocato Francesco Capria

La sentenza

GALLONE Francesco, nato il 11-07-1983, di Nicotera, condannato a 11 anni e 3 mesi – avvocati Antonio Barilari e Guido Contestabile
GALLONE Pasquale, nato il 30-8-1960, di Nicotera Marina, condannato a 19 anni e 8 mesi (in primo grado 20 anni) – avvocati Paride Scinica e Francesco Sabatino
GASPARRO Francesco, nato il 02-10-1971, di San Gregorio d’Ippona, nullità della sentenza per tutti i reati con restituzione degli atti per nuovo giudizio di primo grado (in primo grado condannato a 2 anni) – avvocato Giuseppe Di Renzo
GASPARRO Gregorio, nato il 06-07-1971, di San Gregorio d’Ippona, condannato a 16 anni (in primo grado 16 anni) – avvocati Giovambattista Puteri e Giuseppe Di Renzo
GENTILE Sergio (alias Toba), nato il 14-06-1979, di Vibo Valentia, condannato a 14 anni (in primo grado 14 anni) – avvocato Salvatore Sorbilli
GIOFRE’ Gregorio, nato il 09-12-1963, di San Gregorio d’Ippona, condannato a 13 anni e 4 mesi (in primo grado 13 anni e 4 mesi) – avvocato Sergio Rotundo
IANNELLO Francesco, nato il 22-08-1980, di San Gregorio d’Ippona, condannato a 4 anni e 6 mesi (in primo grado 5 anni) – avvocati Salvatore Staiano e Gregorio Viscomi
LO BIANCO Leoluca, nato il 17-01-1959, detto “U Rozzu”, di Vibo Valentia, condannato a 12 anni (in primo grado 12 anni) – avvocati Francesco Sabatino e Antonietta Denicolò Gigliotti
LO BIANCO Maria Carmelina, nata il 22-04-1964, di Vibo Valentia, condannato a 1 anni e 4 mesi (in primo grado 1 anno e 4 mesi) – avvocato Diego Brancia
LO BIANCO Nicola, nato il 21-09-1972, di Vibo Valentia, condannato a 10 anni e 8 mesi (in primo grado 10 anni e 8 mesi) – avvocato Francesco Sabatino
LO BIANCO Salvatore detto “u Gniccu”, nato il 09-09-1972, di Vibo Valentia, condannato a 10 anni e 8 mesi (in primo grado 10 anni e 8 mesi) – avvocati Raffaele Manduca e Giuseppe Orecchio
LOPREIATO Giuseppe, nato il 29-10-1994, di Sant’Onofrio, condannato a 14 anni e 8 mesi (in primo grado 14 anni e 8 mesi) – avvocato Pamela Tassone e Giuseppe Lopresti
MACRI’ Domenico, detto “Mommo” nato il 12-08-1984, di Vibo, condannato a 19 anni e 10 mesi (in primo grado 20 anni) – avvocati Francesco Sabatino e Salvatore Sorbilli
MACRI’ Luciano, nato il 30-06-1968, di Vibo Marina, condannato a 20 anni (in primo grado 20 anni) – avvocati Giuseppe Morelli e Giuseppe Zofrea
MANCO Michele, nato il 09-05-1988, di Vibo Valentia, condannato a 12 anni (in primo grado 12 anni) – avvocato Walter Franzè

La sentenza

MANCUSO Emanuele, nato il 14-02-1988, di Nicotera, collaboratore di giustizia, condannato a 1 anno (in primo grado condanna a 1 anno e 2 mesi) – avvocato Antonia Nicolini
MANTELLA Vincenzo, nato il 25-09-1986, di Vibo Valentia, condannato a 12 anni (in primo grado 12 anni) – avvocato Francesco Sabatino
MAZZEO Nicolino Pantaleone, nato il 16-06-1970, di Mesiano di Filandari, condannato a 14 anni (in primo grado 14 anni) – avvocati Daniela Garisto e Francesco Sabatino
MAZZOTTA Francesca, nata il 15-05-1995, di Pizzo, condannato a 4 anni (in primo grado 1 anno) – avvocato Sergio Rotundo
MAZZOTTA Mariangela, nata il 28-05-1992, di Pizzo, condannato a 10 mesi e 20 giorni (in primo grado 10 mesi e 20 giorni) – avvocato Luigi Gullo
MORGESE Rossana, nata il 15-10-1988, di Vibo Valentia, condannato a 3 anni e 4 mesi (in primo grado 3 anni e 4 mesi) – avvocato Walter Franzè
MORGESE Salvatore, nato l’8-10-1963, di Vibo Valentia, condannato a 10 anni (in primo grado 10 anni) – avvocato Santo Cortese
NIGLIA Gregorio, detto “Lollo” nato il 08-04-1983, di Briatico, condannato a 20 anni (in primo grado 20 anni) – avvocati Domenico Soranna e Giuseppe Bagnato
ORECCHIO Filippo nato il 28-07-1995, di Vibo Valentia, condannato a 13 anni e 4 mesi (in primo grado 13 anni e 4 mesi) – avvocato Francesco Sabatino
PALAMARA Emiliano, nato il 30-05-1971, di Parghelia, condannato a 6 anni e 8 mesi (in primo grado 6 anni e 8 mesi) – avvocato Filippo Accorinti
PANETTA Costantino, nato il 17-04-1984, di Vibo Valentia, condannato a 4 anni (in primo grado 4 anni) – avvocato Francesco Capria
PARDEA Domenico, cl ’67, di Vibo, residente a Pizzo, condannato a 16 anni (in primo grado 16 anni) – avvocati Gaetano Scalamogna e Giuseppe Bagnato
PARDEA Francesco Antonio, nato il 10-03-1986, di Vibo Valentia, condannato a 20 anni(in primo grado 20 anni) – avvocati Dario Vannatiello e Diego Brancia
PATANIA Antonio, nato il 20-08-1985, di Sant’Onofrio, condannato a 12 anni (in primo grado 12 anni) – avvocati Luigi Gullo e Vincenzo Gennaro
POLIMENO Lorenzo, nato il 04-10-1977, di Reggio Calabria, condannato a 8 anni e 8 mesi (in primo grado 8 anni e 8 mesi) – avvocati Gianfranco Giunta e Simona Polimeni

La sentenza

PRESTANICOLA Andrea, nato il 29-11-1986, di Ionadi, condannato a 12 anni e 4 mesi (in primo grado 12 anni e 4 mesi) – avvocati Giovambattista Puteri e Piero Chiodo
PRESTIA Domenico, nato il 18-01-1970, di Vibo Valentia, condannato a 10 anni e 8 mesi (in primo grado 10 anni e 8 mesi) – avvocato Letterio Rositano
PUGLIESE CARCHEDI Michele, nato il 18-02-1984, di Vibo Valentia, condannato a 14 anni e 8 mesi (in primo grado 14 anni e 8 mesi) – avvocati Salvatore Staiano e Raffaele Manduca
RENDA Vincenzo, nato il 30-10-1971, di Vibo Valentia, avvocato e imprenditore, assolto (assolto in primo grado a fronte di una richiesta di 10 anni e 10 mesi) – avvocati Diego Brancia e Francesco Gambardella
RIZZO Giovanni, nato il 29-10-1982, di Nicotera, condannato a 12 anni (in primo grado 12 anni) – avvocati Guido Contestabile e Pietro Antonio Corsaro
SACCHINELLI Saverio, nato il 17-07-1982, di Pizzoni, condannato a 13 anni e 4 mesi (in primo grado 20 anni) – avvocati Donatella Frojo e Francesco Sorrentino
SALAMO’ Giuseppe, nato il 23-06-1980, di Zungri, condannato a 11 anni e 4 mesi (in primo grado 1 anno e 8 mesi) – avvocati Francesco Sabatino e Diego Brancia
SCRIVA Giuseppe, nato il 14-01-1960, di Vibo Valentia, condannato a 12 anni (in primo grado 12 anni) – avvocato Giovambattista Puteri
SHKURTAJ Lulezim, nato il 27-05-1987, Albania, condannato a 6 anni (in primo grado 6 anni) – avvocati Maria Cristina Masetti
TAVELLA Pasquale, nato il 19-01-1986, di Briatico, assolto (in primo grado 1 anno e 4 mesi) – avvocati Francesco Sabatino e Giuseppe Bagnato
TULOSAI Salvatore, nato il 07-05-1959, di Vibo Valentia, condannato a 12 anni (in primo grado 12 anni) – avvocato Giuseppe Gervasi
VANACORE Paolo nato il 12-09-1971, di Uboldo (Varese), condannato a 3 anni (in primo grado 3 anni) – avvocato Paola Bartucci
VARDE’ Francesco, 68 anni, di Nicotera, condannato a 5 anni e 4 mesi (in primo grado 5 anni e 4 mesi) – avvocato Diego Brancia
VITRO’ Luigi, nato il 06-11-1974, di Vibo Valentia, condannato a 3 anni (in primo grado 3 anni) – avvocati Giovanni Vecchio e Sergio Rotundo

1 of 6
Tag
rinascita scott · ndrangheta

Tutti gli articoli di Cronaca

Vicenda aperta

Frodi comunitarie, la Procura impugna la sentenza di Giovinazzo e Zimbalatti: sullo sfondo un danno erariale da 8 milioni

In primo grado la sezione giurisdizionale ha dichiarato prescritta l’azione contabile. La Regione aveva emesso ordinanze per recuperare le somme erogate ma quando i termini erano già scaduti. Citati a giudizi ex dirigenti e funzionari regionali
Frodi comunitarie, la Procura impugna la sentenza di Giovinazzo e Zimbalatti: sullo sfondo un\u00A0danno erariale da 8 milioni\n
Il rogo

Incendio al mercato ortofrutticolo di Reggio Calabria, in fiamme materiali di scarto e box -Video

Sul posto i vigili del fuoco che stanno lavorando da ore per la completa estinzione delle fiamme e la messa in sicurezza dell’area
Redazione Cronaca
Incendio al mercato ortofrutticolo di Reggio Calabria, in fiamme materiali di scarto e box -Video\n
La sentenza

Falsi certificati medici per assentarsi da scuola, condannati docente calabrese e due medici

Sono accusati in concorso di truffa ai danni dello Stato. I due professionisti avrebbero permesso all’insegnante di giustificare l'assenza dal servizio per anni
Redazione Cronaca
Falsi certificati medici per assentarsi da scuola, condannati\u00A0docente calabrese e due medici\n
L’incontro

Ponte sullo Stretto, Ciucci torna in Calabria: focus su tariffe ed espropri

Il numero uno della società Stretto di Messina illustra tempistiche e opere compensative mentre conferma la sostenibilità economica del progetto: «7 euro ad attraversamento»
Elisa Barresi
Ponte sullo Stretto, Ciucci torna in Calabria: focus su tariffe ed espropri\n

Video consigliati

VEDI TUTTI
Società

Legambiente: per la sicurezza serve un piano nazionale

17 settembre 2025
Ore 11:53
Legambiente: per la sicurezza serve un piano nazionale
Cronaca

Nuova viabilità a Catanzaro: pronta la prima bretella

17 settembre 2025
Ore 11:56
Nuova viabilità a Catanzaro: pronta la prima bretella
Società

Viaggio nei parchi di Vibo tra pericoli e degrado

17 settembre 2025
Ore 17:12
Viaggio nei parchi di Vibo tra pericoli e degrado
Politica

Elezioni regionali, Occhiuto: «Ho tante idee in mente»

17 settembre 2025
Ore 11:46
Elezioni regionali, Occhiuto: «Ho tante idee in mente»
Società

Viaggio nei parchi di Vibo tra pericoli e degrado

17 settembre 2025
Ore 17:12
Viaggio nei parchi di Vibo tra pericoli e degrado
Politica

Elezioni regionali, Occhiuto: «Ho tante idee in mente»

17 settembre 2025
Ore 11:46
Elezioni regionali, Occhiuto: «Ho tante idee in mente»
Società

Legambiente: per la sicurezza serve un piano nazionale

17 settembre 2025
Ore 11:53
Legambiente: per la sicurezza serve un piano nazionale
Cronaca

Nuova viabilità a Catanzaro: pronta la prima bretella

17 settembre 2025
Ore 11:56
Nuova viabilità a Catanzaro: pronta la prima bretella
Società

Viaggio nei parchi di Vibo tra pericoli e degrado

17 settembre 2025
Ore 17:12
Viaggio nei parchi di Vibo tra pericoli e degrado
Politica

Elezioni regionali, Occhiuto: «Ho tante idee in mente»

17 settembre 2025
Ore 11:46
Elezioni regionali, Occhiuto: «Ho tante idee in mente»
Società

Legambiente: per la sicurezza serve un piano nazionale

17 settembre 2025
Ore 11:53
Legambiente: per la sicurezza serve un piano nazionale
Cronaca

Nuova viabilità a Catanzaro: pronta la prima bretella

17 settembre 2025
Ore 11:56
Nuova viabilità a Catanzaro: pronta la prima bretella
Attimi di paura

Incidente sul lavoro a Vena di Ionadi, operaio trasferito all’ospedale di Catanzaro: è grave

Sul posto è intervenuto l’elisoccorso. Dalle prime informazioni, sarebbe stato investito da un muletto. Indagini in corso
Redazione
17 settembre 2025
Ore 16:05
Incidente sul lavoro a Vena di Ionadi, operaio\u00A0trasferito all’ospedale di Catanzaro: è grave\n
Scuola in fiamme

Isola Capo Rizzuto, incendio devasta edificio scolastico in costruzione

Vigili del Fuoco al lavoro con oltre 20 unità e mezzi speciali. Nessun ferito, ma danni ingenti alla struttura
Redazione
17 settembre 2025
Ore 16:02
Isola Capo Rizzuto, incendio devasta edificio scolastico in costruzione\n
Nuova collaborazione

'Ndrangheta a San Siro, si pente anche Ferdico: vicinissimo a Bellocco, era uno dei capi ultrà dell'Inter

Dopo la condanna a 8 anni, l'ex calciatore del Soriano considerato vicino ad ambienti della criminalità calabrese parla di una rapina da 120mila euro a Cremona. Nei giorni scorsi è stato interrogato anche dai magistrati della Dda di Milano
Redazione Cronaca
17 settembre 2025
Ore 15:54
'Ndrangheta a San Siro, si pente anche Ferdico: vicinissimo a Bellocco, era uno dei capi ultrà dell'Inter\n
L’operazione

Mileto, laboratorio per la produzione della cannabis scoperto in una zona impervia: sequestrati 120 kg di marijuana

L’operazione della Procura di Vibo è nata da un monitoraggio notturno da parte dei carabinieri in località Spataro. Rinvenuti anche attrezzi agricoli, un tubo per l’irrigazione occultato e 31 cassette di stupefacente pronto al confezionamento
Redazione
17 settembre 2025
Ore 15:02
Mileto, laboratorio per la produzione della cannabis scoperto in una zona impervia: sequestrati 120 kg di marijuana\n
Indagini in corso

Isola Capo Rizzuto, incendio danneggia una scuola in costruzione. Il sindaco: «Anni di lavoro e progetti in fumo» -Video

Sul posto carabinieri e vigili del fuoco. Il dolore del primo cittadino Vittimberga: «Questo luogo avrebbe dovuto essere un faro di crescita e sapere per le nuove generazioni, un simbolo di futuro e opportunità»
Giuseppe Dell'Aquila
17 settembre 2025
Ore 14:45
Isola Capo Rizzuto, incendio danneggia una scuola in costruzione. Il sindaco: «Anni di lavoro e progetti in fumo» -Video\n
I motivi del verdetto

‘Ndrangheta: depositate le motivazioni della sentenza in abbreviato per le operazioni Maestrale, Olimpo e Imperium

Su 91 imputati si sono registrate 50 condanne e 41 assoluzioni. Il collaboratore Andrea Mantella ritenuto inattendibile solo sull’avvocato Francesco Sabatino. Le inchieste nate sul solco di Rinascita Scott certificano che i clan del Vibonese mantengono un carattere unitario dettato dalle comuni cointeressenze illecite
Giuseppe Baglivo
17 settembre 2025
Ore 09:09
‘Ndrangheta: depositate le motivazioni della sentenza in abbreviato per le operazioni Maestrale, Olimpo e Imperium\n
Lieto fine

Ritrovati i due bimbi spariti da Castrovillari, sono in Romania con la nonna

Una settimana fa i carabinieri erano andati ad arrestare la madre e avevano notato la loro assenza, il silenzio della donna aveva alimentato timori per fortuna fugati dalle indagini
Redazione Cronaca
17 settembre 2025
Ore 09:06
Ritrovati i due bimbi spariti da Castrovillari, sono in Romania con la nonna
lieto fine

Ritrovati i due bimbi spariti da Castrovillari, sono in Romania con la nonna

Una settimana fa i carabinieri erano andati ad arrestare la madre e avevano notato la loro assenza, il silenzio della donna aveva alimentato timori per fortuna fugati dalle indagini
Redazione
17 settembre 2025
Ore 08:58
Ritrovati i due bimbi spariti da Castrovillari, sono in Romania con la nonna
Tv

“Lezioni di mafie”: la potenza della parola contro il silenzio del crimine nel nuovo programma di Gratteri

Il piccolo schermo, con la sua capacità di raggiungere milioni di persone, diventa così un’arma democratica. Non si tratta di fare spettacolo, ma di usare il mezzo più potente dell’era moderna per smascherare il potere invisibile delle mafie
Gianfranco Donadio*
17 settembre 2025
Ore 08:54
“Lezioni di mafie”:\u00A0la potenza della parola contro il silenzio del crimine nel nuovo programma di Gratteri\n
L’iniziativa

Cinquefrondi, Conia: «Per Gaza oggi sospendo le mie attività di sindaco, basta indifferenza»

L’amministratore del paese del reggino ha più volte espresso solidarietà e supporto per la popolazione palestinese: «Sento di non poter restare fermo e indifferente, di non essere complice di questo sterminio»
Giuseppe Mancini
17 settembre 2025
Ore 08:11
Cinquefrondi, Conia: «Per Gaza oggi sospendo le mie attività di sindaco, basta indifferenza»\n
Le indagini

'Ndrangheta, confiscati beni per 200mila euro a un narcotrafficante tra Calabria e Toscana

L’uomo era stato coinvolto e condannato nelle operazioni “Magma”, “Erba di Grace” e “Buenaventura” 
Redazione Cronaca
17 settembre 2025
Ore 08:04
'Ndrangheta, confiscati beni per 200mila euro a un narcotrafficante tra Calabria e Toscana
Nuova testimonianza

Botulino a Diamante, il caso si tinge di giallo: una delle pazienti ricoverate non aveva mangiato al food truck

La giovane è rimasta ricoverata per sette giorni al reparto di Malattie Infettive e Tropicali di Cosenza. Ma nei giorni precedenti non ha acquistato al food truck di divenuto tristemente noto alle cronache nel mese di agosto
Francesca Lagatta
17 settembre 2025
Ore 07:47
Botulino a Diamante, il caso si tinge di giallo: una delle pazienti ricoverate\u00A0non aveva mangiato al food truck\n
Controllo del territorio

Roccella Jonica, scoperta una coltivazione con 162 piante di marijuana: due arresti

Il ritrovamento in un terreno demaniale, disposta su più terrazzamenti e costantemente irrigata con un elaborato sistema a goccia con rilascio graduale dell’acqua
Redazione Cronaca
17 settembre 2025
Ore 06:19
Roccella Jonica, scoperta una coltivazione con 162 piante di marijuana: due arresti
Scuola

«Gravi irregolarità nel concorso docenti»: il Tar Calabria dà ragione a un candidato

Riguarda la classe A22. L’Ufficio scolastico regionale avrebbe violato le quote di riserva superando la percentuale del 50% e omesso di valutare legittimi titoli
Redazione Attualità
17 settembre 2025
Ore 06:02
«Gravi irregolarità nel concorso docenti»: il Tar Calabria dà ragione a un candidato\n
I controlli

Crotone, mezzo chilo di hashish scoperto in un edificio abbandonato nel centro storico

La sostanza stupefacente è stata trovata sotto un cumulo di macerie suddivisa in vari panetti sigillati
Redazione Cronaca
17 settembre 2025
Ore 05:41
Crotone, mezzo chilo di\u00A0hashish scoperto in un edificio abbandonato nel centro storico\n
Il nuovo pentito

Dalle rapine agli omicidi, crimini e misteri di Luigi Berlingieri

L’ormai ex azionista del clan dei nomadi di Cosenza potrebbe essere coinvolto in almeno tre casi di lupara bianca avvenuti in città nel 2001 e a tutt’oggi ancora irrisolti
Marco Cribari
17 settembre 2025
Ore 04:30
Dalle rapine agli\u00A0omicidi, crimini e\u00A0misteri di Luigi Berlingieri
Cambio ai vertici

Vibo, il comandante dei carabinieri si presenta alla città: «’Ndrangheta e poteri forti a braccetto». E ai cittadini: «Parlateci, altrimenti poi non vi lamentate»

Antonio Parillo prende il posto del colonnello Toti trasferito a Roma. Ieri il primo incontro con la stampa. E un aneddoto: «Quando sono arrivato sono andato al mare ed era, diciamo così, “sporchino”. Lavoreremo anche su questo»
Enrico De Girolamo
17 settembre 2025
Ore 04:15
Vibo, il comandante dei carabinieri si presenta alla città: «’Ndrangheta e poteri forti a braccetto». E ai cittadini: «Parlateci, altrimenti poi non vi lamentate»\n
Lupara bianca

‘Ndrangheta nella Sibaritide, condannato il pentito Nicola Acri per l’omicidio di Andrea Sacchetti

“Occhi di ghiaccio” è stato condannato a 9 anni e 4 mesi per l’assassinio avvenuto nel 2001: chiuso dopo 25 anni un caso di “lupara bianca”
Matteo Lauria
16 settembre 2025
Ore 20:07
‘Ndrangheta nella Sibaritide, condannato il pentito Nicola Acri per l’omicidio di Andrea Sacchetti\n
Guerra in Medio Oriente

Protesta a Cosenza, vernice rossa davanti alla Prefettura per Gaza

Sit-in dei comitati ProPal: «Il Governo ha le mani sporche di sangue». Appuntamento al 22 settembre per lo sciopero generale con l’Usb
Francesco La Luna
16 settembre 2025
Ore 17:23
Protesta a Cosenza,\u00A0vernice rossa davanti alla\u00A0Prefettura per Gaza\n
Cold case

Ergastolo al cetrarese Pietrolungo per l’omicidio dei coniugi Fioretto e Begnozzi a Vicenza nel 1991

L'uomo, 58 anni, è già detenuto per altri reati. La svolta nelle indagini nel 2023, quando una traccia di Dna isolata nel 2012 è risultata compatibile con un profilo genetico rinvenuto in una sparatoria in Calabria
Redazione Cronaca
16 settembre 2025
Ore 17:16
Ergastolo al cetrarese Pietrolungo per l’omicidio dei coniugi Fioretto e Begnozzi a Vicenza nel 1991\n
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...
PIU LETTI
1

Botulino a Diamante, una delle pazienti ricoverate non aveva mangiato al food truck

2

Luigi Berlingieri collabora con la giustizia, nuovo pentito di 'ndrangheta a Cosenza

3

Scuola: in Calabria meno studenti e meno istituti

4

Castrovillari, si cercano due bambini di 4 e 5 anni

5

Regionali Calabria, nell’ultimo sondaggio Roberto Occhiuto al 53% e Pasquale Tridico al 46%

Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali