La donna ed imprenditrice uccisa nel 2016 per la coraggiosa scelta di non piegarsi alla cultura patriarcale e 'ndranghetista sarà ricordata il 6 maggio a Limbadi con un evento che unirà arte e impegno sociale
Arresti domiciliari per la donna 78enne e divieto di avvicinamento per il figlio: ritenevano la ragazza colpevole di aver parlato con i magistrati additando alcuni rampolli di ‘ndrangheta quali autori degli abusi
Voto unanime dell'assemblea plenaria alla richiesta formulata dalla prima commissione. Ma durante la discussione non sono mancate polemiche e critiche anche all'indirizzo della presidente della Corte d'Appello di Catanzaro, Concettina Epifanio
Quattro persone agli arresti domiciliari e due obblighi di dimora. Contestati circa dieci episodi di furto e tentato furto a Bagnara Calabra, Scilla e Pizzo Calabro durante i mesi estivi
Dati shock nell’audizione della società che gestisce il depuratore consortile in Commissione parlamentare sui rifiuti: «Le industrie scaricano senza controllo». Poi il racconto della Iam si interrompe: «C’è un’indagine in corso…»
Il collaboratore di giustizia Francesco Galdi racconta l’inconfessabile segreto di un professionista: nel suo studio un titolo fasullo ottenuto grazie ad alcuni latitanti napoletani
L’iniziativa promossa «contro il silenzio assordante della politica e della società civile» sulla situazione «drammatica» degli istituti peniteniziari italiani
La donna era stata tratta in arresto nel corso dell’operazione delle Dda di novembre scorso. L’indagine contempla il potere acquisito dalla cosca dopo gli arresti degli Anello-Fruci
VIDEO | La ragazza fu violentata e uccisa il pomeriggio del 26 luglio 1988 mentre percorreva la vecchia statale a Falconara Albanese per raggiungere la casa di famiglia al mare. Due processi non sono serviti a individuare i responsabili dell'omicidio. La Fondazione voluta dai suoi genitori da 36 anni è al fianco delle donne vittime di violenza
Indagato un sovrintendente che lavorava nella Procura di Catanzaro. Il legame con Andrea Fava, prima stretto, diventa sporadico: per i magistrati antimafia sarebbe il segnale di una possibile fuga di notizie sull’inchiesta
In corso i rilievi della Polizia scientifica per comprendere la dinamica dell’incidente. L’episodio si è verificato in via Barlaam da Seminara all’interno della proprietà della vittima
Il gip del tribunale tirrenico accoglie la richiesta di incidente probatorio presentata dai difensori del compagno della madre, sospettato di aver percosso i due minori
Originario di Montebello Ionico, è stato condotto in carcere. La segnalazione arrivata attraverso l’applicazione che consente ai cittadini di interagire in maniera veloce con la Polizia anche in forma anonima
Nel luglio del 2022 era in vacanza a Tropea quando cadde dal pedalò riportando una grave emorragia interna. I genitori positivi al Covid non lo poterono assistere e tutto il reparto di Chirurgia si mobilitò per curarlo e coccolarlo. Il papà ha consegnato ora il messaggio del figlio: «Non vi ho dimenticati»
Quasi tutte le accuse sono per l’ex amministratore Paolo Posteraro, la Procura chiude l’inchiesta e gli contesta di essere il principale responsabile «del dissesto irreversibile» dell’azienda municipalizzata di trasporto pubblico
Respinta la richiesta di revoca degli arresti avanzata dall’avvocato Giancarlo Liberati, che non molla: «Dimostreremo la sua innocenza e intanto ricorrerò al Tribunale del riesame»
L’ipotesi di un’overdose per il decesso di due uomini di 46 e 39 anni. Il terzo è stato dimesso dall’ospedale. Sarà l’autopsia a chiarire le cause della tragedia
La richiesta di manifestare vicinanza al Santo Padre ricoverato al Gemelli è stata accolta da un fragoroso applauso dei tantissimi fedeli riuniti nella Basilica dell’Immacolata
Agli arresti domiciliari finisce Fortunato Mesiano. Sequestrato un panificio a Mileto mentre lo storico boss di Pontegrande richiama nelle intercettazioni le figure di Luigi Mancuso, Agostino Papaianni e Giuseppe Accorinti
Il direttore dell’Unità di Pneumologia dell’azienda Dulbecco Girolamo Pelaia: «Si punta a un miglioramento a medio e lungo termine». Cos’è e come funziona la fisioterapia respiratoria
L’episodio nel corso dell’udienza al Tribunale di Catanzaro dopo l’arresto. I rapporti tra i capi della comunità rom e le cosche delineati dal collaboratore di giustizia Santo Mirarchi: «Ogni anno per Natale, Nicolino Grande Aracri mandava 10-20mila euro da spartire»