La donna ed imprenditrice uccisa nel 2016 per la coraggiosa scelta di non piegarsi alla cultura patriarcale e 'ndranghetista sarà ricordata il 6 maggio a Limbadi con un evento che unirà arte e impegno sociale
Arresti domiciliari per la donna 78enne e divieto di avvicinamento per il figlio: ritenevano la ragazza colpevole di aver parlato con i magistrati additando alcuni rampolli di ‘ndrangheta quali autori degli abusi
Voto unanime dell'assemblea plenaria alla richiesta formulata dalla prima commissione. Ma durante la discussione non sono mancate polemiche e critiche anche all'indirizzo della presidente della Corte d'Appello di Catanzaro, Concettina Epifanio
Quattro persone agli arresti domiciliari e due obblighi di dimora. Contestati circa dieci episodi di furto e tentato furto a Bagnara Calabra, Scilla e Pizzo Calabro durante i mesi estivi
Dati shock nell’audizione della società che gestisce il depuratore consortile in Commissione parlamentare sui rifiuti: «Le industrie scaricano senza controllo». Poi il racconto della Iam si interrompe: «C’è un’indagine in corso…»
Sarebbero stati commesse almeno 50 estorsioni e 60 truffe con la tecnica del sextortion ossia costringendo la vittima pagare con la minaccia di diffondere materiale dal contenuto sessualmente esplicito
L’assalto sulla statale 106, poi l’intervento dei carabinieri. Per tre delle persone coinvolte è stato previsto anche l’obbligo di presentazione in Questura durante lo svolgimento delle competizioni sportive
Senza clamore né conferenze stampa la giunta Romeo ha accettato la generosa proposta di una società privata che ha messo a disposizione gratis 60 spazi digitali per promuovere i riti della Settimana Santa. Un servizio così oneroso senza alcun corrispettivo?
La figlia di Lorenza non risulta tra le minorenni coinvolte, ma il caso ha riguardato da vicino diverse compagne di classe: «Queste foto sarebbero state anche messe in vendita su Telegram»
VIDEO | Operazione antimafia tra Calabria, Lombardia e Toscana. Sono 12 le persone finite in carcere e 10 ai domiciliari con braccialetto elettronico: ipotizzata anche l’associazione per delinquere e reati aggravati dalle modalità mafiose
La modifica della legge continua a far discutere: «Modificare un sistema costituzionale consolidato significa avviare il Paese verso il declino e una giustizia che non sarà più di tutti»
Lo ha stabilito la Cassazione che ha rigettato il ricorso presentato dall’imputato. Nel curriculum criminale dell’ex primula rossa ci sono quattro delitti e un agguato fallito. L’assassinio dell’avvocato nel 2016
Domani giornata storica per le toghe italiane che in udienza compileranno un verbale in cui saranno riportate le motivazioni della protesta, con il conseguente rinvio dei processi
Il sisma è stato registrato questa sera, l’epicentro nel Mar Tirreno a una profondità di 182 chilometri, secondo quanto riporta l’Istituto di Geofisica e Vulcanologia
La Cassazione ha rigettato il ricorso presentato dalla difesa del 25enne responsabile del pestaggio che l’11 agosto 2022 a Crotone ha ridotto il fin di vita il ragazzo bolognese, oggi in coma irreversibile
Nelle dichiarazioni del collaboratore di giustizia di Nicotera il ruolo di Pasquale Quaranta («in corsia faceva quello che voleva») e il legame tra la moglie del boss La Rosa e Tita Buccafusca
Sessantasei anni, ha alle spalle una lunga carriera iniziata in Calabria. Si è occupato, tra le altre cose, del caso Parmalat e della vicenda della scuola Diaz durante il G8 di Genova. Ha coordinato l’accusa nel caso Palamara
Intervento dei militari nell’istituto comprensivo Gioacchino da Fiore-Wojtyla: l’edificio di proprietà del Comune è pericolante. Accertamenti dopo le denunce di alcuni genitori
Il segretario di Magistratura democratica ribadisce il senso della mobilitazione: «Gli interventi del governo non miglioreranno la giustizia. Meloni vuole incontrarci? Un buon inizio ma il testo così non va»
L’ufficiale replica alle dichiarazioni dell’ex collega Vittorio Alessandro: «Da lui una condanna frettolosa, il nostro corpo è un orgoglio per l’Italia, onoriamo questo Paese ogni giorno»
I dati nella relazione del ministero della Giustizia: indennizzi per 4,5 milioni a Reggio, a Catanzaro sono 4,2. Trend diversi negli ultimi anni nei due distretti giudiziari: ecco le cifre
Il provvedimento dell’istituto arriva nella settimana che ha visto la città finire nell’occhio del ciclone. Migliaia le foto che sarebbero state modificate con l’intelligenza artificiale. Intanto indaga la Procura di Cosenza
Il sindaco a Roma per illustrare il dossier “Cuore del Mediterraneo”: «Onorati di essere qui. Con l’arma della cultura vogliamo costruire una pace duratura»