logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Ponte sullo Stretto

  • Giunta Calabria

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Cultura>Lo studio di filosofia a...

Audio

Cultura
Lo studio di filosofia antica del docente Unical Vassallo premiato dal Consiglio europeo della ricerca
La proposta del professore ha ottenuto un finanziamento di 2milioni di euro per 60 mesi. Il rettore Leone: «Fiero di questo importante riconoscimento riscosso a livello europeo» (ASCOLTA L'AUDIO)
La kermesse

La Biennale di filosofia a Cosenza, così il pensiero attraversa la città. Come ci eravamo lasciati e i prossimi passi

Partita il 31 ottobre, andrà avanti fino a gennaio con tante iniziative che compongono il senso dell’evento: una comunità che smette di accontentarsi delle risposte preconfezionate e torna a coltivare le proprie domande
La Biennale di filosofia a Cosenza, così il pensiero attraversa la città.\u00A0Come ci eravamo lasciati e i prossimi passi\n
Il volume

Il cuore di una divisa nel mare dell’amore: il libro appassionato di Paolo Fedele a “Più libri più liberi” a Roma

Ufficiale del Corpo delle Capitanerie di porto. oggi in servizio al Ministero dell’Ambiente, è autore di un viaggio intenso, emozionante, capace di raccontare la forza dei sentimenti umani oltre il dovere
Redazione Cultura
Il cuore di una divisa nel mare dell’amore: il libro appassionato di Paolo Fedele a “Più libri più liberi” a Roma\n
L’incontro

“Lì dove tutto ebbe inizio”, la Ss 106 tra memoria, dolore e rinascita: a Crotone la presentazione del libro di Fabio Pisciuneri

FOTO | All’auditorium dell’Istituto Sandro Pertini un incontro partecipato e carico di testimonianze moderato dal direttore responsabile di LaC Franco Laratta: istituzioni, tecnici e associazioni hanno discusso del valore civile dell’opera e dell’urgenza di una Statale 106 più sicura, tra ricordi, impegno e nuove prospettive per il territorio
Giuseppe Dell'Aquila
“Lì dove tutto ebbe inizio”, la Ss\u00A0106 tra memoria, dolore e rinascita: a Crotone la presentazione del libro di Fabio Pisciuneri\n
Mondo in fiamme

A Pizzo l’operatore delle Nazioni Unite Gennaro Giudetti racconta la situazione nella Striscia di Gaza e non solo

VIDEO | L’intervento ha offerto una riflessione più ampia sulle crisi umanitarie globali grazie alle esperienze che ha maturato in Paesi come Albania, Kenya, Colombia e Libano, raccontate anche nel suo libro ‘’Con loro, come loro’’
Lorenzo Muratore
A Pizzo l’operatore delle Nazioni Unite Gennaro Giudetti racconta la situazione nella Striscia di Gaza e non solo\n

Video consigliati

VEDI TUTTI
Società

Corigliano-Rossano avvia convivenza uomo animale

18 novembre 2025
Ore 13:04
Corigliano-Rossano avvia convivenza uomo animale
Società

Catanzaro, il salone si avvia alle conclusioni

18 novembre 2025
Ore 13:05
Catanzaro, il salone si avvia alle conclusioni
Politica

Orsomarso, Antonio De Caprio ringrazia gli elettori

18 novembre 2025
Ore 11:40
Orsomarso, Antonio De Caprio ringrazia gli elettori
Cultura

Il saggio di Michele Drosi su Gaetano Filangeri

18 novembre 2025
Ore 11:38
Il saggio di Michele Drosi su Gaetano Filangeri
Politica

Orsomarso, Antonio De Caprio ringrazia gli elettori

18 novembre 2025
Ore 11:40
Orsomarso, Antonio De Caprio ringrazia gli elettori
Cultura

Il saggio di Michele Drosi su Gaetano Filangeri

18 novembre 2025
Ore 11:38
Il saggio di Michele Drosi su Gaetano Filangeri
Società

Corigliano-Rossano avvia convivenza uomo animale

18 novembre 2025
Ore 13:04
Corigliano-Rossano avvia convivenza uomo animale
Società

Catanzaro, il salone si avvia alle conclusioni

18 novembre 2025
Ore 13:05
Catanzaro, il salone si avvia alle conclusioni
Politica

Orsomarso, Antonio De Caprio ringrazia gli elettori

18 novembre 2025
Ore 11:40
Orsomarso, Antonio De Caprio ringrazia gli elettori
Cultura

Il saggio di Michele Drosi su Gaetano Filangeri

18 novembre 2025
Ore 11:38
Il saggio di Michele Drosi su Gaetano Filangeri
Società

Corigliano-Rossano avvia convivenza uomo animale

18 novembre 2025
Ore 13:04
Corigliano-Rossano avvia convivenza uomo animale
Società

Catanzaro, il salone si avvia alle conclusioni

18 novembre 2025
Ore 13:05
Catanzaro, il salone si avvia alle conclusioni
La recensione

Cosenza in estasi per una Carmen monumentale: il Teatro Rendano firma uno spettacolo da grandi capitali della lirica

Un allestimento imponente, una regia visionaria, un’orchestra in stato di grazia e un cast di altissimo livello: l’opera andata in scena si impone come uno degli eventi lirici più straordinari mai visti in città
Ernesto Mastroianni
17 novembre 2025
Ore 12:35
Cosenza in estasi per una Carmen monumentale: il Teatro Rendano firma uno spettacolo da grandi capitali della lirica\n
L’evento

Il Rotary Club di Rende accoglie il PDG Niccoli: «I valori di Paul Harris sono ancora la nostra guida»

Serata a Villa Fabiano con il decano del Rotary. Al centro il senso dell’essere rotariani oggi, tra tradizione e attualità
Redazione
16 novembre 2025
Ore 12:45
Il Rotary Club di Rende accoglie il PDG Niccoli: «I valori di Paul Harris sono ancora la nostra guida»
Versi di Pace

A Reggio “Maria di Gaza” dà voce al popolo palestinese che ancora non è né libero né salvo: «È viva, qui, solo la morte»

Nella galleria di palazzo San Giorgio il reading ispirato ai versi del poeta palestinese Ibrahim Nasrallah, dell’attore a attivista palestinese residente a Napoli, Omar Suleiman, accompagnato dal musicista Massimo Mollo
Anna Foti
16 novembre 2025
Ore 10:00
A Reggio “Maria di Gaza” dà voce al popolo palestinese che ancora non è né\u00A0libero né salvo:\u00A0«È viva, qui, solo la morte»
Nuove ipotesi

Alla ricerca di Alarico, il geologo cosentino che sfida secoli di leggenda: «La tomba fuori dall’area urbana di Cosenza»

Amerigo Giuseppe Rota raccoglie in un volume trent’anni di ricerche sulla sepoltura del re dei Visigoti. Tra analisi scientifiche, fede e suggestione, riemerge il sogno di ritrovare il tesoro sepolto nel Busento
Redazione Cultura
16 novembre 2025
Ore 08:56
Alla ricerca di Alarico, il geologo cosentino che sfida secoli di leggenda: «La tomba fuori dall’area urbana di Cosenza»\n
Il progetto

Nuovi libri e sezioni, la Biblioteca comunale Scalise di Marcellinara si amplia grazie al progetto BiblioIstmo

In campo risorse per 60mila euro finanziate dalla Regione Calabria. L’obiettivo è contrastare la povertà educativa dopo i numeri allarmanti pubblicati da Save the children
Redazione
15 novembre 2025
Ore 22:00
Nuovi libri e sezioni, la Biblioteca comunale Scalise di Marcellinara si amplia grazie al progetto BiblioIstmo\n
L’iniziativa

Dal dramma alla speranza: a Crotone la presentazione del libro di Fabio Pisciuneri che ricorda le vittime della strada

Il 17 novembre all’Istituto Pertini verrà presentato “Lì, dove tutto ebbe inizio”, che sensibilizza studenti e cittadini sulla prevenzione degli incidenti. Modera il direttore responsabile di LaC News24 Franco Laratta
Giuseppe Dell'Aquila
15 novembre 2025
Ore 18:00
Dal dramma alla\u00A0speranza: a Crotone la presentazione del libro di Fabio Pisciuneri che ricorda le vittime della strada\n
piccoli cittadini crescono

Una mattinata speciale a Soverato. Visita guidata per i bimbi della scuola dell'infanzia al Palazzo di città  

L’iniziativa rientra nel progetto d’Istituto “La legalità è un diritto” e ha avuto come obiettivo la scoperta di alcuni servizi essenziali del Comune
14 novembre 2025
Ore 16:47
Una mattinata speciale a Soverato. Visita guidata per i bimbi della scuola dell'infanzia al Palazzo di città\n\u00A0\n
tutela e memoria

Montepaone illumina l’ultimo Albero della libertà d’Italia

Si tratta di un olmo campestre di oltre due secoli, l’unico esemplare noto ancora esistente in Italia tra quelli piantati nel 1799
Rossella Galati
14 novembre 2025
Ore 09:53
Montepaone illumina l’ultimo Albero della libertà d’Italia\n
Una terra da scoprire

Danza, arte e spettacolo: le bellezze della Calabria a Ballando con le stelle.La prima clip dedicata al Salone degli specchi di Cosenza

Al termine della gara prenderà il via il quinto appuntamento con “Ballando On The Road”. Ad anticipare le esibizioni dei concorrenti in studio, le immagini più suggestive della nostra regione: dai murales di Diamante ai vicoli di Tropea
Redazione
14 novembre 2025
Ore 09:20
Danza, arte e spettacolo: le bellezze della Calabria a Ballando con le stelle.La prima clip dedicata al Salone degli specchi di Cosenza\n
vetrina nazionale

Festival del Lamento: da Soveria Mannelli al Ministero della Cultura a Roma

L’associazione Deda APS, organizzatrice della rassegna dal 2023 nella Presila Catanzarese, ha presentato l’evento insieme ad altri Festival italiani
Rossella Galati
14 novembre 2025
Ore 08:12
Festival del Lamento: da Soveria Mannelli\u00A0al Ministero della Cultura a Roma\n
L’intervista

Sarà Dancairo nella Carmen al Teatro Rendano, il tenore calabrese Papasodero: «Sul palco porto l’umanità più vera»

In un’intervista il giovane racconta la sua crescita artistica, il legame profondo con Puccini e la disciplina che trasforma il dono in arte. Il 14 e 16 novembre debutterà a Cosenza nel ruolo di Dancairo 
Ernesto Mastroianni
13 novembre 2025
Ore 10:06
Sarà Dancairo nella Carmen al Teatro Rendano, il tenore calabrese Papasodero: «Sul palco porto l’umanità più vera»\n
Musica e cultura

Il produttore calabrese Gianni Testa in giuria al festival albanese Kënga Magjike, unico italiano presente

Il produttore musicale parteciperà alla 25ª edizione della kermesse, valutando i 47 brani in gara insieme a esperti internazionali della musica
Redazione
12 novembre 2025
Ore 10:32
Il produttore calabrese Gianni Testa in giuria al\u00A0festival albanese Kënga Magjike, unico italiano presente\n
L’intervista

Il prof Giuseppe Macrì ai giovani calabresi: «Non accettate mai che la rassegnazione diventi cultura. Pensare è il primo atto di libertà»

Il filosofo originario di Petilia Policastro, docente a Perugia e studioso del pensiero di Kierkegaard, invita le nuove generazioni a riscoprire il valore della riflessione e della presenza reale: «Solo tornando a pensare con profondità possiamo ritrovare la misura umana della vita»
Battista Bruno
12 novembre 2025
Ore 06:05
Il prof Giuseppe Macrì ai giovani calabresi: «Non accettate mai che la rassegnazione diventi cultura. Pensare è il primo atto di libertà»\n
Fondi in arrivo

Il MiC stanzia quasi due milioni di euro per i piccoli musei: 96mila vanno al Parco di Pitagora di Crotone

Il finanziamento sostiene 28 musei italiani per migliorare accessibilità, fruizione e valorizzazione del patrimonio culturale: in Calabria premiato il complesso del Museo e dei Giardini di Pitagora 
Redazione
11 novembre 2025
Ore 11:08
Il MiC stanzia quasi due milioni di euro per i piccoli musei: 96mila vanno al Parco di Pitagora di Crotone\n
Cinema e resistenza

Antonietta De Lillo, la voce scomoda del cinema italiano: «La cultura ha pagato il prezzo più alto»

Alla quinta edizione di Fuori Campo, la cineasta napoletana racconta la sua battaglia contro un’industria che finanzia pochi, esclude molti e dimentica la qualità. «Non mi piegherò ai compromessi», ha detto al pubblico dell’Unical.
Alessia Principe
10 novembre 2025
Ore 11:33
Antonietta De Lillo, la voce scomoda del cinema italiano: «La cultura ha pagato il prezzo più alto»
2001 Odyssey

Dal cuore del Sud una nuova onda sonora: musica che parla col linguaggio del Mediterraneo

Tra i protagonisti spicca il cantautore siciliano Marco Castello, insieme ad artisti come Anna Castiglia e altri giovani musicisti che stanno riportando al centro l’identità mediterranea
Lorenzo Muratore
9 novembre 2025
Ore 19:00
Dal cuore del Sud una nuova onda sonora: musica che parla col linguaggio del Mediterraneo\n
Il ricordo

Cinquant’anni senza Umberto Caldora, il “mediatore culturale” del Mezzogiorno che raccontò la Calabria profonda

Dagli archivi napoleonici alle memorie rurali, il lavoro dello storico originario di Castrovillari continua a illuminare le radici sociali e culturali di una regione spesso considerata periferica
Gianfranco Donadio*
9 novembre 2025
Ore 18:59
Cinquant’anni senza Umberto Caldora, il “mediatore culturale” del Mezzogiorno che raccontò la Calabria profonda\n
L’intervista

“Sole nero su San Giovanni in Fiore”, la memoria come giustizia: Tommaso Scicchitano racconta un eccidio dimenticato

L’autore restituisce voce alla storia dimenticata della Calabria degli anni Venti attraverso la protagonista Margherita Bilotti: «È insieme donna reale e archetipo di resistenza morale». Il libro come «testimonianza per resistere all’oblio»
Ernesto Mastroianni
9 novembre 2025
Ore 14:07
“Sole nero su San Giovanni in Fiore”, la memoria come giustizia: Tommaso Scicchitano racconta un eccidio dimenticato\n
Il trasferimento

L’immobile che ospita l'ex biblioteca Zanotti Bianco cambia destinazione, i libri della donazione Criserà alla De Nava

Sarà il settore Welfare a utilizzare i locali. Dopo il completamento della catalogazione, la ricca eredità documentale donata dal farmacista reggino, scomparso nel 2018, all’amministrazione comunale di Reggio sarà interamente fruibile
Anna Foti
9 novembre 2025
Ore 10:30
L’immobile che ospita l'ex biblioteca Zanotti Bianco cambia destinazione, i libri della donazione Criserà alla De Nava\n
Memoria e futuro

Saverio Strati: uomo prima che scrittore, dalla lotta ai pregiudizi all’immagine di un Piccolo grande Sud

A Sant’Agata del Bianco il convegno nazionale “100 Strati. Identità, memoria e futuro” celebra il centenario dello scrittore calabrese, ricordandone il coraggio civile e la profonda umanità
Francesco Perri
9 novembre 2025
Ore 10:19
Saverio Strati: uomo prima che scrittore, dalla lotta ai\u00A0pregiudizi all’immagine di\u00A0un Piccolo grande Sud\n
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali