logo
  • Sezioni LaC News24 Menu Group

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Botulino Calabria

  • Regionali Calabria 2025

  • Spopolamento

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni LaC News24 Menu Group
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Cultura>Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
Galleria fotografica
Eventi

Amore e libertà, una "Carmen jazz" conquista il pubblico a Squillace

L’opera di Bizet rivisitata conquista applausi nel Castello Normanno di Squillace per il Festival d’Autunno. Stasera si replica a Borgia
Amore e libertà, una \"Carmen jazz\" conquista il pubblico a Squillace\n
Eventi

Castrovillari, un “Mondo di Colori” apre l’Estate Internazionale del Folklore e del Pollino

Cerimonia inaugurale della trentanovesima edizione ricca di significati e contaminazioni culturali. Da stasera si entra nel vivo del pogramma
Redazione
Castrovillari, un “Mondo di Colori” apre l’Estate Internazionale del Folklore e del Pollino
Eventi

Max Gazzè e la Calabria Orchestra in concerto a Oppido Mamertina: «Sarà una grande festa» 

Venerdì 22 agosto, piazza Umberto I ospita l’atteso live del cantautore romano con l’ensemble calabrese, un evento gratuito che fonde innovazione musicale, tradizioni locali e suggestioni del territorio
Redazione Spettacoli
Max Gazzè e la Calabria Orchestra in concerto a Oppido Mamertina:\u00A0«Sarà una grande festa»\u00A0\n
Ironia e denuncia

«Rino Gaetano fu un’autentica star»: la Treccani rende omaggio al cantautore crotonese

Da Ma il cielo è sempre più blu a Mio fratello è figlio i successi dell’artista calabrese entrano nell’Encliclopedia della Musica contemporanea. Nelle sue canzoni le contraddizioni italiane riproposte in uno stile dissacrante e corrosivo
Redazione Cultura
«Rino Gaetano fu un’autentica star»: la Treccani rende omaggio al cantautore crotonese\n

Video consigliati

VEDI TUTTI
Politica

Regionali, a Roma vertice per ufficializzare Tridico

21 agosto 2025
Ore 12:29
Regionali, a Roma vertice per ufficializzare Tridico
Sanità

Asp, screening oncologici gratuiti in riva allo Stretto

21 agosto 2025
Ore 12:38
Asp, screening oncologici gratuiti in riva allo Stretto
Società

Pizza solidale, un ecografo per l'ospedale di Praia

21 agosto 2025
Ore 12:28
Pizza solidale, un ecografo per l'ospedale di Praia
Sport

Basket, al via la stagione 25-26 della Viola Reggio

21 agosto 2025
Ore 12:37
Basket, al via la stagione 25-26 della Viola Reggio
Società

Pizza solidale, un ecografo per l'ospedale di Praia

21 agosto 2025
Ore 12:28
Pizza solidale, un ecografo per l'ospedale di Praia
Sport

Basket, al via la stagione 25-26 della Viola Reggio

21 agosto 2025
Ore 12:37
Basket, al via la stagione 25-26 della Viola Reggio
Politica

Regionali, a Roma vertice per ufficializzare Tridico

21 agosto 2025
Ore 12:29
Regionali, a Roma vertice per ufficializzare Tridico
Sanità

Asp, screening oncologici gratuiti in riva allo Stretto

21 agosto 2025
Ore 12:38
Asp, screening oncologici gratuiti in riva allo Stretto
Società

Pizza solidale, un ecografo per l'ospedale di Praia

21 agosto 2025
Ore 12:28
Pizza solidale, un ecografo per l'ospedale di Praia
Sport

Basket, al via la stagione 25-26 della Viola Reggio

21 agosto 2025
Ore 12:37
Basket, al via la stagione 25-26 della Viola Reggio
Politica

Regionali, a Roma vertice per ufficializzare Tridico

21 agosto 2025
Ore 12:29
Regionali, a Roma vertice per ufficializzare Tridico
Sanità

Asp, screening oncologici gratuiti in riva allo Stretto

21 agosto 2025
Ore 12:38
Asp, screening oncologici gratuiti in riva allo Stretto
Caso Matacena

“I buoni non esistono”, Gianfrancesco Turano presenta il suo ultimo lavoro a Soverato

VIDEO | Il giornalista dell’Espresso si è ispirato al caso di Matacena, imprenditore e politico morto da latitante a Dubai tre anni fa: «Ho deciso di portare alla luce una vicenda tutt'ora all'attenzione della magistratura, raccontandone anche l’aspetto umano»
Rossella Galati
19 agosto 2025
Ore 19:00
“I buoni non esistono”, Gianfrancesco Turano presenta il suo ultimo lavoro a Soverato
Tormentoni estivi

Il lato malinconico della bella stagione: così Un Briciolo di allegria di Mina e Blanco rompe il diktat ritmo-leggerezza

Una lunga parata di hit dove domina la spensieratezza. Poi sono arrivati loro con un brano che non chiede di essere cantato a squarciagola sulla spiaggia, ma di essere ricordato anche dopo
Ernesto Mastroianni
19 agosto 2025
Ore 14:38
Il lato malinconico della bella stagione: così Un Briciolo di allegria di Mina e Blanco rompe il diktat ritmo-leggerezza\n
Donne e libri

L’utopia possibile di Giusi Verbaro: la poesia come ritorno, la Calabria come approdo

La poetessa e critica letteraria di Soverato ha trasformato la parola in viaggio e riscatto: dalla condizione femminile al mito delle radici, fino alla propria terra come approdo interiore
Nuccia Benvenuto
19 agosto 2025
Ore 13:54
L’utopia possibile di Giusi Verbaro: la poesia come ritorno, la Calabria come approdo\n
Radici antiche

Padrone e sotto, a Vena di Maida la presentazione del libro che riscopre le tradizioni arbëreshë

L'editore vibonese Renato Costa “presenta” il volume di Salvatore Franco: «Esiste una sola comunità arbëreshë che con le proprie forze è riuscita a sopravvivere nel tempo»
Vincenzo Primerano
18 agosto 2025
Ore 12:49
Padrone e sotto, a Vena di Maida la presentazione del libro che riscopre le tradizioni arbëreshë\n
Il premio

Libri, nuovo riconoscimento per “La ragazza dei Navigli” di Francesco Vilotta

L’autore premiato al “Casentino”, uno dei più antichi premi letterari italiani, per il suo ultimo lavoro sulla poetessa Alda Merini. La consegna nell’Abbazia di San Fedele a Poppi (AR)
Ernesto Mastroianni
18 agosto 2025
Ore 12:25
Libri, nuovo riconoscimento per “La ragazza dei Navigli” di Francesco Vilotta\n
Meta culturale

A Brancaleone Raffaella e Piera visitano la casa di Cesare Pavese: «Una scoperta interessante»

In vacanza sul litorale ionico reggino dalla Lombardia, le due amiche e lettrici, sono state accolte da Tonino Tringali, proprietario dell’immobile in cui si trova la stanza in cui visse, durante l’esilio, lo scrittore piemontese
Anna Foti
18 agosto 2025
Ore 08:24
A Brancaleone Raffaella e Piera visitano la casa di Cesare Pavese: «Una scoperta interessante»\n
Musica d’estate

Maracaibo, non una semplice hit: ecco il significato nascosto e profondo del famoso tormentone estivo

Dagli anni Settanta a oggi, la “sexy ballerina” continua a incarnare movimento, libertà e resilienza, diventando rituale collettivo dell’estate italiana e manifesto di una società che, già ai tempi, voleva essere cosmopolita
Ernesto Mastroianni
17 agosto 2025
Ore 10:03
Maracaibo, non una semplice hit: ecco il significato nascosto e profondo del famoso tormentone estivo\n
Il ritratto

Saverio Strati, un autodidatta calabrese tra disperazione e speranze deluse

Proseguiamo con la serie di ritratti dedicati agli scrittori calabresi che, con la loro particolare disposizione intellettuale, con un'idea o una curvatura dello stile, hanno contribuito in maniera decisiva a definire l'anima di una regione
Alessandro Gaudio
17 agosto 2025
Ore 07:56
Saverio Strati, un autodidatta calabrese tra disperazione e speranze deluse\n
L’intervista

Dal cuore di Tropea alle Eolie, amori social e ricerca di sé nel romanzo del calabrese Fabio Cernuto

In “La dolce ossessione”, lo scrittore di Gioia Tauro racconta una passione nata. Un viaggio intimista tra solitudine e desiderio: «Non dobbiamo avere paura delle relazioni virtuali ma prima dobbiamo conoscere noi stessi»
Ernesto Mastroianni
17 agosto 2025
Ore 04:56
Dal cuore di Tropea alle Eolie, amori\u00A0social e ricerca di sé nel romanzo del calabrese Fabio Cernuto
Tormentoni estivi

Quando l'estate ballava in stereo: Paola e Chiara e il sole degli anni '90

La loro musica, riascoltata oggi, non è solo nostalgia: è un archivio emotivo di un’Italia più spensierata, in cui le estati sembravano infinite e ogni ritornello diventava un pezzo di vita
Ernesto Mastroianni
16 agosto 2025
Ore 20:04
Quando l'estate ballava in stereo: Paola e Chiara e il sole degli anni '90\n
16 agosto 1972- 2025

Il mistero dei Bronzi di Riace, le terre di fusione custodite al Museo di Reggio al centro di nuovi studi

Lo ha annunciato il direttore Fabrizio Sudano:«Sono trascorsi abbondantemente trent’anni dalle ultime analisi. Oggi potrebbero darci risposte diverse e più complete»
Anna Foti
16 agosto 2025
Ore 06:01
Il mistero dei Bronzi di Riace, le terre di fusione custodite al Museo di Reggio al centro di nuovi studi\n
Pennellate di emozioni

«Piú che un dipinto sembra una fotografia»: a Palmi l'artista Nucifora sbalordisce tutti con i suoi ritratti iperrealistici

Il pittore è molto apprezzato. È capace di creare opere d'arte che, per precisione e dettaglio, riproducono una parvenza di realtà: «Mi soffermo sullo sguardo per cogliere l'anima della persona»
Giuseppe Mancini
15 agosto 2025
Ore 11:48
«Piú che un dipinto sembra una fotografia»: a Palmi l'artista Nucifora sbalordisce tutti con i suoi ritratti iperrealistici
La classifica

Shanghai Ranking, anche qui l’Università della Calabria è tra le migliori del mondo

Nella graduatoria internazionale, l’Unical consolida il miglioramento di 100 posizioni ottenuto lo scorso anno e si piazza al posto 701
Redazione Attualità
15 agosto 2025
Ore 10:52
Shanghai Ranking, anche qui l’Università della Calabria è tra le migliori del mondo\n
15 agosto

La cultura non va in vacanza, a Ferragosto aperti musei e parchi archeologici anche in Calabria

Oggi musei e luoghi della cultura regolarmente aperti al pubblico nei consueti orari di apertura e secondo le modalità di accesso previste da ciascuna struttura. Sul sito del ministero l’elenco
Redazione Cultura
15 agosto 2025
Ore 05:09
La cultura non va in vacanza, a\u00A0Ferragosto aperti musei e parchi archeologici anche in Calabria\n
Reperti di pregio

Al museo la lastra e gli ex voto dell'area sacra Griso Laboccetta raccontano la storia dell'antica Rhegion

VIDEO | Anche Palazzo Piacentini tra le mete culturali per il Ferragosto al Museo 2025, proposte dal MiC che quest'anno ha scelto proprio l'immagine dei Bronzi di Riace per promuovere l’iniziativa nazionale
Anna Foti
14 agosto 2025
Ore 05:14
Al museo la lastra e gli ex voto\u00A0dell'area sacra Griso Laboccetta raccontano la storia\u00A0dell'antica Rhegion\n
XII edizione

Premio Scintille Cultura Calabria 2025: assegnati i riconoscimenti alle eccellenze della regione

Dall’arte alla ricerca, dall’impresa all’informazione: l’anfiteatro di Belvedere Marittimo ha ospitato la cerimonia di premiazione, tra momenti di spettacolo e sfilate di alta gioielleria
Redazione Cultura
13 agosto 2025
Ore 12:30
Premio Scintille Cultura Calabria 2025: assegnati i riconoscimenti alle eccellenze della regione\n
Musica ed emozioni

Gente di mare, il successo discografico di Tozzi e Raf che divenne colonna sonora di un’epoca

Dietro la leggerezza apparente della canzone si cela il rifiuto delle regole rigide della terraferma, il desiderio di movimento e orizzonti aperti. Il brano approdò anche all’Eurovision
Ernesto Mastroianni
12 agosto 2025
Ore 18:25
Gente di mare, il successo discografico di Tozzi e Raf che divenne colonna sonora di un’epoca\n
L’evento

A Nicotera incontro col procuratore Nicola Gratteri: si parlerà di giovani, riscatto, mafie e potere

Il magistrato presenterà i due libri pubblicati quest’anno col professore Nicaso. L’evento, moderato dalla giornalista di LaC News24 Alessia Truzzolillo, è organizzato dal gruppo di cittadini “dopo le 22”, desiderosi di creare dialogo e dibattito sui temi della legalità
Redazione cultura
12 agosto 2025
Ore 16:59
A Nicotera incontro col procuratore Nicola Gratteri: si parlerà di giovani, riscatto, mafie e potere\n
Borghi resistenti

Il Premio Caccuri 2025 accende la Calabria delle idee: una scommessa vincente che si aprirà al Brasile

Nel borgo del Crotonese, tra una torre che guarda la Sila e le voci che riempiono la piazza, si è compreso che le idee possono cambiare i luoghi. Anche i più dimenticati
Bruno Mirante
12 agosto 2025
Ore 14:09
Il Premio Caccuri 2025 accende la Calabria delle idee: una\u00A0scommessa vincente che si aprirà al Brasile\n
Letture

“Turchese, non meno di sette”: il nuovo libro di Giuseppe Femia tra fiaba, metafora e interazione

Una raccolta di storie unite da un elemento comune: il dialogo e l’interazione con il lettore. L’autore: «Porto con me i segni della Locride, terra bellissima e ricca di tracce di una cultura immensa»
Ernesto Mastroianni
12 agosto 2025
Ore 09:34
“Turchese, non meno di sette”: il nuovo libro di Giuseppe Femia tra fiaba, metafora e interazione\n
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali