logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Bimba annegata

  • 'Ndrangheta

  • Occhiuto indagato

  • Sanità Calabria

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Economia e lavoro>Turismo in Calabria, per...

Audio

Video Player is loading.
Current Time 0:00
/
Duration 0:00
Loaded: 0%
0:00
Stream Type LIVE
Remaining Time -0:00
 
1x
    • Chapters
    • descriptions off, selected
    • subtitles settings, opens subtitles settings dialog
    • subtitles off, selected

      This is a modal window.

      Beginning of dialog window. Escape will cancel and close the window.

      Text
      Text Background
      Caption Area Background
      Font Size
      Text Edge Style
      Font Family

      End of dialog window.

      Economia e lavoro
      Turismo in Calabria, per Federalberghi bene ma non benissimo: il carovita pesa sulle tasche degli italiani
      VIDEO | Secondo l'associazione degli albergatori calabresi «le maggiori località turistiche hanno registrato alte percentuali di prenotazioni ma non il sold out». Presenze estere al 30%. Settembre e ottobre? «Una scommessa» (ASCOLTA L'AUDIO)
      La misura

      Agricoltura: il nuovo bando per i giovani si propone in una logica di responsabilità delle scelte

      Dalla concertazione preventiva con le associazioni di categoria è nato uno strumento che offre opportunità serie a quanti siano realmente intenzionati ad impegnarsi nei diversi comparti dell’agroalimentare
      Agricoltura: il nuovo bando per i giovani si propone in una logica di responsabilità delle scelte\n
      Ancora polemiche

      Il Ponte sullo Stretto come opera militare, il Governo: «Coerente con le linee guida Nato». Bonelli lancia l’allarme

      Il sottosegretario all’Interno Prisco ha risposto a un’interpellanza alla Camera del deputato di Avs che ha inviato una lettera alla premier Meloni: «Non proceda all'approvazione»
      Redazione Attualità
      Il Ponte sullo Stretto come opera militare, il Governo: «Coerente con le linee guida Nato». Bonelli lancia l’allarme\n
      Dibattito aperto

      Porto di Corigliano, progetto da 22 milioni per una nuova banchina turistica. Ma c’è chi è contrario: «Ce ne sono almeno 3 inutilizzate»

      VIDEO | Senza un piano a supporto della maxi opera e senza armatori l’investimento si rivelerebbe inutile, sostiene il direttore tecnico della Fom cantieri nautici
      Matteo Lauria
      Porto di Corigliano, progetto da 22 milioni per una nuova banchina turistica. Ma c’è chi è contrario: «Ce ne sono almeno 3 inutilizzate»
      I consigli

      Saldi estivi 2025, al via oggi tra occasioni vere e truffe: ecco come difendersi dai raggiri

      Confcommercio prevede 3,3 miliardi di spesa, ma il Movimento Difesa del Cittadino lancia l’allarme: «Attenzione ai prezzi gonfiati, soprattutto online». Oltre 4 italiani su 10 acquisteranno sul web
      Luca Arnaù
      Saldi estivi 2025, al via oggi tra occasioni vere e truffe: ecco come difendersi dai raggiri

      Video consigliati

      VEDI TUTTI
      Sanità

      In Calabria mancano i pediatri di famiglia

      4 luglio 2025
      Ore 11:48
      In Calabria mancano i pediatri di famiglia
      Ambiente

      La comunità di Agnana dice No al parco eolico

      4 luglio 2025
      Ore 11:49
      La comunità di Agnana dice No al parco eolico
      Politica

      Lamezia, il sindaco Murone: «Giochi fatti per la giunta»

      4 luglio 2025
      Ore 11:46
      Lamezia, il sindaco Murone: «Giochi fatti per la giunta»
      Cronaca

      Cinghiali, a Vibo scatta il piano di contenimento

      4 luglio 2025
      Ore 11:53
      Cinghiali, a Vibo scatta il piano di contenimento
      Politica

      Lamezia, il sindaco Murone: «Giochi fatti per la giunta»

      4 luglio 2025
      Ore 11:46
      Lamezia, il sindaco Murone: «Giochi fatti per la giunta»
      Cronaca

      Cinghiali, a Vibo scatta il piano di contenimento

      4 luglio 2025
      Ore 11:53
      Cinghiali, a Vibo scatta il piano di contenimento
      Sanità

      In Calabria mancano i pediatri di famiglia

      4 luglio 2025
      Ore 11:48
      In Calabria mancano i pediatri di famiglia
      Ambiente

      La comunità di Agnana dice No al parco eolico

      4 luglio 2025
      Ore 11:49
      La comunità di Agnana dice No al parco eolico
      Politica

      Lamezia, il sindaco Murone: «Giochi fatti per la giunta»

      4 luglio 2025
      Ore 11:46
      Lamezia, il sindaco Murone: «Giochi fatti per la giunta»
      Cronaca

      Cinghiali, a Vibo scatta il piano di contenimento

      4 luglio 2025
      Ore 11:53
      Cinghiali, a Vibo scatta il piano di contenimento
      Sanità

      In Calabria mancano i pediatri di famiglia

      4 luglio 2025
      Ore 11:48
      In Calabria mancano i pediatri di famiglia
      Ambiente

      La comunità di Agnana dice No al parco eolico

      4 luglio 2025
      Ore 11:49
      La comunità di Agnana dice No al parco eolico
      L’evento

      “Global South Innovation 2025”, in Calabria torna il forum internazionale di Entopan sullo sviluppo sostenibile

      Appuntamento a Maida dal 9 all’11 luglio. Tra gli interventi il presidente della Regione Occhiuto, il vicepremier Tajani, il viceministro Ferro e gli ex ministri Giovannini e Profumo 
      Redazione Economia
      4 luglio 2025
      Ore 17:02
      “Global South Innovation 2025”,\u00A0in Calabria\u00A0torna il forum internazionale di Entopan sullo sviluppo sostenibile\n
      A difesa della Pac

      «L’Ue mette a repentaglio il futuro dell’agricoltura per una decisione di bilancio», scatta la mobilitazione contro il fondo unico

      Agricoltori sul piede di guerra contro la proposta della Commissione europea che vedrebbe la Politica agricola comune accorpata ad altri investimenti. Le associazioni di settore denunciano tagli per miliardi e lanciano una petizione. E anche il ministro Lollobrigida storce il muso
      Francesca Giofrè
      3 luglio 2025
      Ore 20:04
      «L’Ue\u00A0mette\u00A0a repentaglio il futuro dell’agricoltura per una decisione di bilancio», scatta la mobilitazione contro il fondo unico
      L’iconica kermesse

      Gentile (FI) alla presentazione del Peperoncino Festival di Diamante 2025: «È un brand identitario per la Calabria»

      Alla conferenza che presenta la 33esima edizione il deputato ringrazia il promotore Francesco Battistoni: «Difendere le nostre eccellenze significa promuovere cultura, turismo e territorio a livello internazionale»
      Redazione
      3 luglio 2025
      Ore 17:00
      Gentile (FI) alla presentazione del Peperoncino Festival di Diamante 2025:\u00A0«È\u00A0un brand identitario per la Calabria»
      Il mercato

      Le formule vincenti per vendere vino nel mondo? Notorietà del territorio e della marca del produttore

      Il rapporto 2025 di Wine Monitor Nomisma per Valoritalia traduce in percentuali e dati le interviste a 147 vitivinicoltori italiani. Esperienze e fatturati in campo
      Massimo Tigani Sava
      3 luglio 2025
      Ore 11:04
      Le formule vincenti per vendere vino nel mondo? Notorietà del territorio e della marca del produttore\n
      I numeri

      Turismo, Reggio Calabria tappa ma non meta di soggiorni lunghi: i dati della Città metropolitana

      Le permanenze più lunghe si registrano a San Ferdinando, Condofuri e Brancaleone. Il Castello Ruffo di Scilla, la Cattolica di Stilo le bellezze del Parco Nazionale dell’Aspromonte tra le punti di interesse più apprezzati
      Anna Foti
      3 luglio 2025
      Ore 05:43
      Turismo, Reggio Calabria tappa ma non meta di soggiorni lunghi: i dati della Città metropolitana\n
      Fondi in arrivo

      Dalla Regione 40 milioni di euro per i giovani agricoltori. Gallo: «Puntiamo a coniugare tradizione e innovazione» 

      VIDEO | Presentato oggi il bando che punta a favorire il ricambio generazionale. E sugli incendi l’assessore replica al Pd: «Evidentemente i dem hanno interpretato i dati a modo loro»
      Nico De Luca
      2 luglio 2025
      Ore 18:49
      Dalla Regione 40 milioni di euro per i giovani agricoltori.\u00A0Gallo:\u00A0«Puntiamo a coniugare tradizione e innovazione»\u00A0\n
      Economia e lavoro

      Partono i salti estivi, in Calabria stimata una spesa tra 127 e 142 milioni: i dati  Confcommercio

      Secondo il presidente Santagada i «segnali sono positivi e segnano un ritorno deciso nei negozi fisici, in particolare nel commercio di prossimità». Ecco i consigli per gli acquisti
      Redazione Economia
      2 luglio 2025
      Ore 09:39
      Partono i salti estivi, in Calabria stimata una spesa tra 127 e 142 milioni: i dati\u00A0 Confcommercio\n
      Valorizzare il territorio

      Per le imprese vitivinicole italiane è prioritaria la vendita del vino in cantina: lo studio

      A pochi giorni dall’inaugurazione della seconda edizione del Vinitaly Sibari si rafforza l’idea di quanto sia determinante puntare sulle caratteristiche uniche e distintive del territorio
      Massimo Tigani Sava
      2 luglio 2025
      Ore 06:17
      Per le imprese\u00A0vitivinicole italiane è prioritaria la vendita del vino in cantina: lo studio\n
      La decisione

      Quarantamila euro ai Comuni per ogni tirocinante under 60 stabilizzato, nuova misura della Regione

      Su proposta del presidente Roberto Occhiuto e dell’assessore Giovanni Calabrese la Giunta ha approvato una delibera che prevede uno stanziamento complessivo di 150 milioni di euro
      Redazione
      1 luglio 2025
      Ore 15:48
      Quarantamila euro ai Comuni per ogni tirocinante under 60 stabilizzato, nuova misura della Regione
      la mobilitazione

      La protesta dei precari della giustizia anche al Tribunale di Reggio: «Stabilizzazione indispensabile»

      Decine di lavoratori si sono ritrovati al Cedir per difendere la propria posizione. In mattinata incassata anche solidarietà del presidente Arena e del procuratore Musolino: «Una battaglia giusta»
      Aldea Bellantonio
      1 luglio 2025
      Ore 15:21
      La protesta dei precari della giustizia\u00A0anche\u00A0al\u00A0Tribunale di Reggio: «Stabilizzazione indispensabile»
      Ance

      Edilizia in crescita, i costruttori calabresi: «Preoccupati dal dopo Pnrr e dallo spopolamento, ecco 4 proposte per affrontare il futuro»

      VIDEO | Al confronto nella sede regionale dell’Ance anche i vertici nazionali col nuovo direttore Bocognani ed il responsabile del centro studi Monosilio. Ci si interroga sul momento in cui si esauriranno i fondi europei e s’invoca una sburocratizzazione
      Nico De Luca
      30 giugno 2025
      Ore 19:21
      Edilizia in crescita, i costruttori calabresi: «Preoccupati dal dopo Pnrr e dallo spopolamento,\u00A0ecco 4 proposte per affrontare il futuro»
      Lavoro e diritti

      Vibo, i precari della giustizia in protesta: «Non ci possono mettere alla porta da un giorno all'altro»

      In prima linea anche la Cgil con il segretario Luciano Contartese: «Su 12.000 lavoratori, il Governo ne vorrebbe stabilizzare 6.000. Noi chiediamo che vengano stabilizzati tutti»
      Vincenzo Primerano
      30 giugno 2025
      Ore 18:57
      Vibo, i precari della giustizia in protesta: «Non ci possono mettere alla porta da un giorno all'altro»\n
      Malessere economico

      Sanità, casa, spesa: così la vita quotidiana sta diventando un lusso per milioni di italiani

      Salari giù dell’8,7%, salute a pagamento, bollette e mutui insostenibili per le famiglie: il 42% dei cittadini si sente più povero di un anno fa. Per molti il Governo non fa abbastanza
      Luca Falbo
      30 giugno 2025
      Ore 14:28
      Sanità, casa, spesa: così la vita quotidiana sta diventando un lusso per milioni di italiani\n
      Analisi in chiaroscuro

      Reggio cresce meno della Calabria e dell’Italia: il terziario vale l’85% dell’economia, industria (quasi) inesistente

      Il report del Centro studi Tagliacarne sulla Città metropolitana mostra evoluzioni e mutamenti nel tessuto produttivo locale: tra 2003 e 2023 il valore aggiunto ha segnato +30%, contro +51% nazionale. Economia trainata da servizi e consumi, industria in sofferenza
      Anna Foti
      30 giugno 2025
      Ore 13:20
      Reggio cresce meno della Calabria e dell’Italia: il terziario vale l’85% dell’economia, industria (quasi) inesistente\n
      La protesta

      I precari della giustizia scendono in piazza a Catanzaro: «Viviamo con contratti ad orologeria, chiediamo dignità»

      Si tratta del personale assunto con i fondi del Pnrr per velocizzare i tempi della giustizia italiana. Oltre a questo bacino in Calabria c’è anche quello degli storici tirocinanti. I sindacati chiedono la stabilizzazione
      Luana Costa
      30 giugno 2025
      Ore 12:23
      I precari della giustizia scendono in piazza a Catanzaro:\u00A0«Viviamo con contratti ad orologeria, chiediamo dignità»\n
      Numeri positivi

      Aumenta la spesa dei turisti stranieri in Italia, il Centro l’area più attrattiva ma cresce anche il Sud

      È quanto emerge dai dati diffusi dalla Banca d’Italia. Le entrate provengono soprattutto da Germania e Spagna e dall’Asia. Intanto l’istituto avvia il riassetto delle proprie sedi, con la chiusura di due filiali
      Redazione Economia
      30 giugno 2025
      Ore 11:43
      Aumenta la spesa dei turisti stranieri in Italia,\u00A0il Centro l’area più attrattiva ma cresce anche il Sud\n
      Senza controllo

      Debiti, truffe e cantieri fermi: il Superbonus ha bruciato 150 miliardi di euro. L’analisi della Corte dei conti

      Un meccanismo senza freni, un debito fuori controllo, un’occasione mancata per l’Italia. Ha creato posti di lavoro ma precari e mal retribuiti. E sul fronte ambientale si stima che ci vorranno almeno 40 anni per recuperare i benefici energetici degli interventi effettuati
      Bruno Mirante
      30 giugno 2025
      Ore 05:05
      Debiti, truffe e cantieri fermi: il Superbonus ha bruciato 150 miliardi di euro. L’analisi della Corte dei conti\n
      Avvio ufficiale

      Saldi estivi al via il 5 luglio: affari da 3 miliardi, già spesi 700 milioni tra pre-sconti e offerte online

      Avvio ufficiale degli sconti estivi ma oltre 6,5 milioni di italiani hanno già acquistato. Confesercenti denuncia il mercato parallelo: «Regole in tilt»
      Redazione Economia
      28 giugno 2025
      Ore 15:06
      Saldi estivi al via il 5 luglio: affari da 3 miliardi, già spesi 700 milioni tra pre-sconti e offerte online
      Disuguaglianze profonde

      Ai super-ricchi 34mila miliardi in più in 10 anni: una piccola parte di questo tesoro basterebbe a cancellare la povertà

      Mentre la ricchezza dell’1% più ricco del pianeta cresce, i fondi per i Paesi poveri crollano. Oxfam denuncia: il G7 ridurrà del 28% gli aiuti entro il 2026, crisi del debito fuori controllo. E l’Italia resta indietro
      Redazione Economia
      28 giugno 2025
      Ore 14:14
      Ai super-ricchi 34mila miliardi in più in 10 anni: una piccola parte di questo tesoro basterebbe a cancellare la povertà\n
      I risultati

      Fincalabra, bilancio in utile e nuovi strumenti per lo sviluppo: oltre 115 milioni per imprese e territori

      La finanziaria regionale chiude il 2024 con un utile e rafforza il proprio ruolo come Organismo Intermedio per l’amministrazione dei fondi comunitari, gestendo risorse per oltre 180 milioni di euro tra imprese e agricoltura
      Redazione Economia
      27 giugno 2025
      Ore 13:40
      Fincalabra, bilancio in utile e nuovi strumenti per lo sviluppo: oltre 115 milioni per imprese e territori\n
      1
      2
      3
      4
      5
      6
      7
      8
      9
      ...

      In onda su:

      DTT - Canali 11 e 111

      Scarica tutte le nostre app!
      LaC Network
      • Test 2
        • lacplay.it

        • lactv.it

        • laconair.it

      • Test 3
        • lacitymag.it

        • lacapitalenews.it

        • ilreggino.it

        • cosenzachannel.it

        • ilvibonese.it

        • catanzarochannel.it

      LaC News24 - L’informazione che fa notizia

      Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

      Direttore Responsabile Francesco Laratta

      Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

      Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

      www.diemmecom.it

      PrivacyNote legali