logo
  • Sezioni LaC News24 Menu Group

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Botulino Calabria

  • Regionali Calabria 2025

  • Spopolamento

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni LaC News24 Menu Group
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Economia e lavoro>Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
Galleria fotografica
Finanza & Quotidiano

Investire per crescere: come far lavorare il denaro e costruire sicurezza finanziaria

Scopri come trasformare il denaro in uno strumento di crescita: dal fondo di emergenza ai primi investimenti in azioni, obbligazioni e fondi, con strategie adatte a chi è alle prime armi
Investire per crescere: come far lavorare il denaro e costruire sicurezza finanziaria
Le nuove mafie

Appalti, corruzione e Bitcoin: il metodo della ’ndrangheta per dominare i fondi pubblici e il nuovo fronte digitale

Le mafie non si limitano più a controllare territori con la violenza: ora gestiscono lavori pubblici, investimenti del Pnrr e criptovalute. Corruzione e area grigia alimentano un sistema che soffoca la crescita sana dell’economia
Francesca Levato*
Appalti, corruzione e Bitcoin: il metodo della ’ndrangheta per dominare i fondi pubblici e il nuovo fronte digitale\n
Bilancio in rosso

Debito pubblico record in Calabria: 4 miliardi totali e 2.151 euro pro capite, è il peso più alto d’Italia

Oltre metà dei comuni calabresi è in rosso e il 70% dei cittadini vive in realtà dissestate. Crescono i costi di sanità, trasporti e assistenza, ma il livello dei servizi resta tra i più bassi d’Europa
Redazione Economia
Debito pubblico record in Calabria: 4 miliardi totali e 2.151 euro pro capite, è il peso più alto d’Italia\n
L’intervista

«Un’intesa che ci costa cara»: per Napoli (Confapi) l’accordo Ue-Usa sui dazi colpisce Italia e Calabria, vince Trump

Tariffe, energia e armi: l’accordo favorisce Washington e penalizza Roma. Le Pmi italiane e i produttori calabresi temono concorrenza sleale e perdita di competitività sui mercati globali: «Rischi altissimi per l’agroalimentare calabrese»
Battista Bruno
«Un’intesa che ci costa cara»: per Napoli (Confapi)\u00A0l’accordo Ue-Usa\u00A0sui dazi colpisce Italia e Calabria, vince Trump\n

Video consigliati

VEDI TUTTI
Cronaca

Morte di Filippo Verterame, indagati restano in carcere

25 agosto 2025
Ore 18:34
Morte di Filippo Verterame, indagati restano in carcere
Politica

Occhiuto lancia sui social il primo manifesto elettorale

25 agosto 2025
Ore 11:58
Occhiuto lancia sui social il primo manifesto elettorale
Cultura

Grande partecipazione per l'Imboscata a mare a Crotone

25 agosto 2025
Ore 18:36
Grande partecipazione per l'Imboscata a mare a Crotone
Società

Corigliano Rossano, turismo tra luci e ombre

25 agosto 2025
Ore 11:49
Corigliano Rossano, turismo tra luci e ombre
Cultura

Grande partecipazione per l'Imboscata a mare a Crotone

25 agosto 2025
Ore 18:36
Grande partecipazione per l'Imboscata a mare a Crotone
Società

Corigliano Rossano, turismo tra luci e ombre

25 agosto 2025
Ore 11:49
Corigliano Rossano, turismo tra luci e ombre
Cronaca

Morte di Filippo Verterame, indagati restano in carcere

25 agosto 2025
Ore 18:34
Morte di Filippo Verterame, indagati restano in carcere
Politica

Occhiuto lancia sui social il primo manifesto elettorale

25 agosto 2025
Ore 11:58
Occhiuto lancia sui social il primo manifesto elettorale
Cultura

Grande partecipazione per l'Imboscata a mare a Crotone

25 agosto 2025
Ore 18:36
Grande partecipazione per l'Imboscata a mare a Crotone
Società

Corigliano Rossano, turismo tra luci e ombre

25 agosto 2025
Ore 11:49
Corigliano Rossano, turismo tra luci e ombre
Cronaca

Morte di Filippo Verterame, indagati restano in carcere

25 agosto 2025
Ore 18:34
Morte di Filippo Verterame, indagati restano in carcere
Politica

Occhiuto lancia sui social il primo manifesto elettorale

25 agosto 2025
Ore 11:58
Occhiuto lancia sui social il primo manifesto elettorale
Barriere digitali

Italia sotto assedio digitale: 247 attacchi hacker, rubati (e rivenduti sul dark web) 90mila documenti negli hotel

Il report Acn registra un aumento del 53% degli eventi cyber nel 2025. luglio segna un mese nero per la cybersicurezza italiana con 4mila nuove falle nei sistemi
Redazione Economia
25 agosto 2025
Ore 04:30
Italia sotto assedio digitale: 247 attacchi hacker, rubati (e rivenduti sul dark web)\u00A090mila documenti negli hotel\n
Incentivi alle imprese

Calabria, bonus occupazione fino a 4.500 euro: domande entro il 31 agosto

La misura è destinata alle imprese della Città Metropolitana di Reggio Calabria che assumono o stabilizzano lavoratori
Redazione
24 agosto 2025
Ore 14:19
Calabria, bonus occupazione fino a 4.500 euro: domande entro il 31 agosto\n
Distanza incolmabile

Un rito che si spegne, i calabresi lontani che non tornano più: «Il cuore è sempre qui ma la vita è altrove»

Costi, distanza e nuove identità spezzano un’antica consuetudine. La diaspora si allontana mentre restano ricordi e il sogno di un “turismo delle radici” che ricuce legami
Gianfranco Donadio*
24 agosto 2025
Ore 07:55
Un rito che si spegne, i calabresi lontani che non tornano più: «Il cuore è sempre qui ma la vita è altrove»\n
Tariffe doganali

Caos spedizioni in Europa: stop ai pacchi per gli Usa, dazi anticipati fino a 200 dollari a pezzo

Dal 29 agosto spedire pacchi negli Stati Uniti diventa più caro: Poste Italiane ferma le spedizioni ordinarie per le nuove tariffe. Escluse corrispondenza e libri, colpite invece le merci tra privati: a rischio anche l’e-commerce
Redazione Economia
24 agosto 2025
Ore 04:30
Caos spedizioni in Europa: stop ai pacchi per gli Usa, dazi anticipati fino a 200 dollari a pezzo\n
Economia

Draghi: «Europa marginale e spettatrice, preda di lungaggini politiche ed incapace di fare i conti con un mondo che è cambiato»

Necessario mettere subito mano alle riforme. «Debito comune per sostenere progetti europei di grande ampiezza». Il monito, dal meeting di Rimini, dell’ex presidente del Consiglio ai vertici europei e ai governi dei 27
Redazione Economia
23 agosto 2025
Ore 10:23
Draghi: «Europa marginale e spettatrice, preda di lungaggini politiche ed incapace di fare i conti con un mondo che è cambiato»\n
Sviluppo sognato

Il turismo non è l’oro d’Italia (né di Calabria): tra precariato e affitti brevi meglio puntare su industria e digitale

L’esplosione dei flussi mette sotto pressione città e residenti mentre salari bassi e frammentazione frenano la qualità. Serve un modello più sostenibile e meno illusorio del mito secondo cui vale il 18% del Pil
Luca Falbo
23 agosto 2025
Ore 09:54
Il turismo non è l’oro d’Italia (né di Calabria): tra precariato e affitti brevi meglio puntare su industria e digitale
Trasporto ferroviario

Calabria, in arrivo 37 nuovi treni entro il 2026: da Ferrovie dello Stato 500 milioni per il trasporto locale

Entro la fine dell’anno saranno 10 i convogli aggiunti alla flotta di mezzi che ogni giorno percorrono 852 chilometri di linea. Rfi ha in corso 10 progetti di ammodernamento di tratte e stazioni ferrovie: ecco quali
Redazione Economia
23 agosto 2025
Ore 07:31
Calabria, in arrivo 37 nuovi treni entro il 2026: da Ferrovie dello Stato 500 milioni\u00A0per il trasporto locale\n
Intesa Usa-Ue

Dazi, l’Europa costretta a cedere agli Stati Uniti quote consistenti di mercato, bilancia commerciale a rischio

Ursula von der Leyen: «L’intesa garantisce le migliori condizioni possibili per aziende e consumatori e tutela milioni di posti di lavoro nella Ue». In Italia Confindustria teme la perdita di un terzo del fatturato delle imprese esportatrici
Redazione Economia
22 agosto 2025
Ore 14:44
Dazi, l’Europa costretta a cedere agli Stati Uniti quote consistenti di mercato, bilancia commerciale a rischio\n
Viaggio nelle emergenze/2

Innovazione al palo, in Calabria pioggia di miliardi con scarsi risultati: il rischio è un futuro in declino

Il Regional Innovation Scoreboard 2025 fotografa una regione ancora indietro: pochi laureati, poca R&S privata e digitalizzazione fragile, nonostante oltre 15 miliardi di fondi pubblici mobilitati sul territorio
Domenico Marino*
22 agosto 2025
Ore 07:51
Innovazione al palo,\u00A0in Calabria pioggia di miliardi con scarsi risultati: il rischio è un futuro in declino\n
Nuovo Orizzonte

Cantiere Calabria, tra Ponte sullo Stretto, strade e ferrovie in gioco decine di miliardi di euro e il futuro della regione

Webuild, Anas e RFI guidano la stagione delle grandi opere: 150 miliardi in vent’anni nel Mezzogiorno, 8.000 imprese e oltre 100mila occupati. Una possibile trasformazione storica e opportunità di sviluppo senza precedenti
Redazione Economia
22 agosto 2025
Ore 04:15
Cantiere Calabria, tra Ponte sullo Stretto, strade e ferrovie in gioco decine di miliardi di euro e il futuro della regione\n
Lavoro in Calabria

Imprese e Pubblica amministrazione a caccia di 91mila profili professionali: la mappa del fabbisogno occupazionale di Unioncamere

Domanda in crescita in ambito scientifico-tecnologico, tecnico-professionale e formazione Its Academy. Ecco l’elenco completo degli indirizzi di studio e delle professioni più ricercate
Redazione Economia
21 agosto 2025
Ore 19:00
Imprese e Pubblica amministrazione a caccia di 91mila profili professionali:\u00A0la mappa del fabbisogno occupazionale di\u00A0Unioncamere\n
Accordo sui dazi

Dichiarazione congiunta Usa-Ue sulla nuova tassazione doganale al 15%, c’è la firma

L’intesa riguarda anche auto, prodotti farmaceutici, semiconduttori e legname. Vino, alcolici e birra sono al momento esclusi dal trattato
Redazione Economia
21 agosto 2025
Ore 12:51
Dichiarazione congiunta Usa-Ue sulla nuova tassazione doganale al 15%, c’è la firma\n
Finanza & Quotidiano

Debito: nemico o alleato? Quando prendere in prestito è una scelta intelligente

Viaggio in una parola che spesso fa paura perché evoca immagini negative. Eppure non è sempre un peso schiacciante, può essere uno strumento per costruire il futuro. Ecco qualche consiglio per gestirlo
Antonio Ranieri*
21 agosto 2025
Ore 10:26
Debito: nemico o alleato? Quando prendere in prestito è una scelta intelligente\n
Multe stradali

Multe stradali record, in Calabria boom con 63,8 milioni: ecco i Comuni che hanno incassato di più

Conto salatissimo tra gennaio 2023 e luglio 2025. Il record spetta al Comune di Villapiana che da gennaio 2023 ha guadagnato 12,3 milioni di euro, quasi un terzo degli introiti dell’intera provincia di Cosenza
Redazione Economia
21 agosto 2025
Ore 10:10
Multe stradali record,\u00A0in Calabria boom con 63,8 milioni: ecco i Comuni che hanno incassato di più\n
Scuola

Campus tecnologici e professionali a Vibo e a Rossano: i due hub regionali scelti dal ministero dell’Istruzione

Istituti tecnici e professionali collaboreranno con Fondazioni ITS Academy, università ed imprese per l’innovazione delle filiere strategiche nazionali
Redazione Economia
20 agosto 2025
Ore 07:54
Campus tecnologici e professionali\u00A0a\u00A0Vibo\u00A0e a Rossano:\u00A0i due hub regionali scelti dal ministero dell’Istruzione\n
Energie alternative

L’Italia supera i 2 milioni di impianti fotovoltaici, la Calabria cresce ma resta fanalino di coda

La regione più solarizzata è la Lombardia. Aumentano le attivazioni per rendere autonome utenze domiciliari, terziario ed industria. La nostra regione è 13esima, ultima la Valle d’Aosta. La capacità di potenza complessiva prodotta nel nostro Paese è pari a 40 gigawatt
Redazione Economia
20 agosto 2025
Ore 04:48
L’Italia supera i 2 milioni di impianti fotovoltaici, la Calabria cresce ma resta fanalino di coda\n
Senza prospettive

In Calabria 6 famiglie su 10 lontane da ospedali e piccoli comuni senza negozi: la fuga dal Sud è inevitabile

L’allarme di Unioncamere: migliaia di cittadini costretti ogni giorno a percorrere chilometri per fare la spesa o andare dal medico o in farmacia. In 11 borghi manca persino un alimentari
Redazione Economia
19 agosto 2025
Ore 17:12
In Calabria 6 famiglie su 10 lontane da ospedali e piccoli comuni senza negozi: la fuga dal Sud è inevitabile\n
Cybersicurezza

Confartigianato: «Imprese italiane sempre più esposte e a rischio, aumentano i reati informatici»

Le regioni più colpite sono la Toscana, il Veneto e le Marche. Le aziende del settore non riescono a trovare personale specializzato da impiegare per difendersi dalle minacce
Redazione Economia
19 agosto 2025
Ore 15:33
Confartigianato: «Imprese italiane sempre più esposte e a rischio, aumentano i reati informatici»\n
L’appello

Agricoltura e pesca, Molinaro (FdI): «Urgente sostenere la liquidità delle aziende, 20mila quelle interessate»

Il rappresentante di Fratelli d’Italia: «Le risorse ci sono. Sollecito un’azione rapida e risolutiva da parte del Dipartimento per dare una risposta concreta alle aspettative del settore»
Redazione Economia
19 agosto 2025
Ore 10:38
Agricoltura e pesca, Molinaro (FdI): «Urgente sostenere la liquidità delle aziende, 20mila quelle interessate»\n
In prima linea

Pensione? No, grazie. In Calabria cresce il numero di over 70 alla guida delle micro imprese

Sono oltre 14mila i titolari alla guida che non vogliono lasciare l’azienda di famiglia nonostante l’età avanzata. Il fenomeno pesa soprattutto in agricoltura, dove un titolare su tre supera questa soglia anagrafica
Redazione Economia
19 agosto 2025
Ore 07:32
Pensione? No, grazie. In Calabria cresce il numero di over 70 alla guida delle micro imprese\n
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali