logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Ponte sullo Stretto

  • Giunta Calabria

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Economia e lavoro>La Calabria attrae per i...

Audio

Economia e lavoro
La Calabria attrae per il mare ma non solo: ecco cosa amano fare i turisti nelle cinque province
Uno studio dell'Istituto nazionale ricerche turistiche realizzato per conto di Unioncamere su un campione di 1253 persone, rivela quali sono state le preferenze dei visitatori durante l'estate 2023. Consistente l'appeal di enogastronomia ed eventi folkloristici
Corsa contro il tempo

Ponte sullo Stretto, governo al lavoro per non perdere i 3 miliardi previsti per l’avvio dei cantieri

La somma, già impegnata con la legge di bilancio 2025, dovrà essere riassegnata. Martedì nuovo vertice dei ministri a Palazzo Chigi mentre continua lo scontro durissimo tra maggioranza e opposizione sulla mega opera
Ponte sullo Stretto, governo al lavoro per non perdere i 3 miliardi previsti per l’avvio dei cantieri\n
Lotta per i diritti

Grande distribuzione, quasi una settimana di sciopero in Calabria. Valentino (Cgil): «Basta con il lavoro nei festivi»

I sindacati annunciano mobilitazioni fino a gennaio nel settore chiedono regole più giuste e tempi di vita decenti per i dipendenti: «L’umanità deve prevalere sul profitto»
Luana Costa
Grande distribuzione, quasi una settimana di sciopero\u00A0in Calabria. Valentino (Cgil):\u00A0«Basta con il lavoro nei festivi»\n
Sviluppo economico

Calabria fanalino di coda: Pil fermo al 3,9% e reddito pro capite dimezzato rispetto al Nord

Nonostante Pnrr, Zes e superbonus, la regione resta ultima per crescita economica. Tutte le province sotto la media nazionale, con Catanzaro unica in lieve ripresa
Redazione Economia
Calabria fanalino di coda: Pil fermo al 3,9% e reddito pro capite dimezzato rispetto al Nord\n
Portafoglio elettronico

Euro digitale, via libera della Bce: nel 2027 le prime prove, nel 2029 l’esordio ufficiale

La moneta diventa realtà: debutterà tra quattro anni. Pagamenti istantanei anche offline, limiti fino a 3mila euro e più sicurezza per cittadini e commercianti
Redazione Economia
Euro digitale, via libera della Bce: nel 2027 le prime prove, nel 2029 l’esordio ufficiale\n

Video consigliati

VEDI TUTTI
Economia e Lavoro

Agricoltura in movimento tra innovazione e giovani

1 novembre 2025
Ore 13:40
Agricoltura in movimento tra innovazione e giovani
Società

Prevenzione dei tumori, i consigli dell oncologo

1 novembre 2025
Ore 13:36
Prevenzione dei tumori, i consigli dell oncologo
Società

Nuovo Comitato scientifico per la fondazione Alvaro

1 novembre 2025
Ore 13:31
Nuovo Comitato scientifico per la fondazione Alvaro
Politica

Regionali, Irto: «Serve costruire una leadership forte»

1 novembre 2025
Ore 13:27
Regionali, Irto:  «Serve costruire una leadership forte»
Società

Nuovo Comitato scientifico per la fondazione Alvaro

1 novembre 2025
Ore 13:31
Nuovo Comitato scientifico per la fondazione Alvaro
Politica

Regionali, Irto: «Serve costruire una leadership forte»

1 novembre 2025
Ore 13:27
Regionali, Irto:  «Serve costruire una leadership forte»
Economia e Lavoro

Agricoltura in movimento tra innovazione e giovani

1 novembre 2025
Ore 13:40
Agricoltura in movimento tra innovazione e giovani
Società

Prevenzione dei tumori, i consigli dell oncologo

1 novembre 2025
Ore 13:36
Prevenzione dei tumori, i consigli dell oncologo
Società

Nuovo Comitato scientifico per la fondazione Alvaro

1 novembre 2025
Ore 13:31
Nuovo Comitato scientifico per la fondazione Alvaro
Politica

Regionali, Irto: «Serve costruire una leadership forte»

1 novembre 2025
Ore 13:27
Regionali, Irto:  «Serve costruire una leadership forte»
Economia e Lavoro

Agricoltura in movimento tra innovazione e giovani

1 novembre 2025
Ore 13:40
Agricoltura in movimento tra innovazione e giovani
Società

Prevenzione dei tumori, i consigli dell oncologo

1 novembre 2025
Ore 13:36
Prevenzione dei tumori, i consigli dell oncologo
CONVEGNO NEI CUBI

All’Unical si parla di diritto tributario con il viceministro Leo: «La nostra riforma? Una rivoluzione»

Nell’Ateneo di Arcavacata le ultime novità nella seconda parte del convegno proposto già lo scorso dicembre. Il secondo di Giorgetti spiega: «Si tratta di una riforma centrale che arriva dopo cinquant’anni»
Francesco La Luna
31 ottobre 2025
Ore 18:00
All’Unical si parla di diritto tributario con il viceministro Leo: «La nostra riforma? Una rivoluzione»
Infrastrutture

Statale 106, terzo megalotto: superato il 76% di avanzamento complessivo delle lavorazioni

La società Webuild annuncia inoltre che è tutto pronto per l’inizio del varo del viadotto Annunziata, lungo 900 metri e a campata unica
Redazione
31 ottobre 2025
Ore 16:27
Statale 106, terzo megalotto: superato il 76% di avanzamento complessivo delle lavorazioni\n
Nuove strategie

Data center e Intelligenza artificiale, l’Arabia Saudita investe in innovazione tecnologica

Non solo petrolio, il Paese diversifica la sua economia. Accordi internazionali per venti miliardi di dollari per aumentare la potenza di calcolo
Redazione Economia
31 ottobre 2025
Ore 15:08
Data center e Intelligenza artificiale, l’Arabia Saudita investe in innovazione tecnologica\n
La protesta

Scioperano a Lamezia Terme i lavoratori del comparto socio sanitario: no al contratto peggiorativo

La decisione dei sindacati fa seguito alla sottoscrizione di un accordo che impone condizioni sgradite ai lavoratori. Una delegazione sindacale è stata ricevuta dal presidente regionale di Anaste Calabria Michele Garo
Redazione Economia
31 ottobre 2025
Ore 14:47
Scioperano a Lamezia Terme i lavoratori del comparto socio sanitario: no al contratto peggiorativo\n
Fondi in arrivo

Formazione professionale dei detenuti, dal Ministero della Giustizia otto milioni di euro

Il ministro Carlo Nordio ha stanziato per la Regione ulteriori risorse dopo i cinque milioni a favore dell’esecuzione penale esterna: «Per loro opportunità nei laboratori di panificazione, produzione di vino sociale, apicoltura e produzione di miele, lavorazione di prodotti agricoli e altro»
Redazione
31 ottobre 2025
Ore 13:47
Formazione professionale dei detenuti, dal Ministero della Giustizia otto milioni di euro\n
Dopo la bocciatura

«La Corte ha sbagliato i conti, vi spiego perché»: Ciucci (Stretto di Messina) difende il progetto del Ponte

L’ad della società esclude la possibilità di nuove gare d’appalto e considera errate le valutazioni che hanno portato allo stop dell’iter procedurale. Il ministro Salvini insiste: «Lo voglio fare e non mi interessano gli scontri»
Redazione Economia
31 ottobre 2025
Ore 12:17
«La Corte ha sbagliato i conti, vi spiego perché»: Ciucci (Stretto di Messina) difende il progetto del Ponte\n
I dati

Calabria terra di risparmio, oltre 16 miliardi di euro custoditi in libretti e buoni postali

Nella regione la tradizione dell’accumulo prudente resta forte. Significativa la presenza di titoli intestati ai minori. I dati presentati nel corso della cerimonia che si è svolta a Roma in occasione dell’anniversario nazionale del risparmio postale
Redazione Economia
31 ottobre 2025
Ore 05:30
Calabria terra di risparmio, oltre 16 miliardi di euro\u00A0custoditi in libretti e buoni postali\n
Verso Bruxelles

Bergamotto di Reggio Calabria, l’IGP si avvicina: tra sostenibilità, giovani e identità la filiera guarda all’Europa

Al dipartimento di Agraria dell'Università Mediterranea confronto tra istituzioni, accademici, studenti e produttori sul futuro dell'oro verde di Calabria simbolo di un territorio che punta alla rinascita economica e sociale
Silvio Cacciatore
30 ottobre 2025
Ore 20:00
Bergamotto di Reggio Calabria, l’IGP si avvicina: tra sostenibilità, giovani e identità la filiera guarda all’Europa\n
In bilico

Tirocinanti, quasi 2mila verso la stabilizzazione: c’è tempo fino a domani per i Comuni. Esclusi dai percorsi 618 lavoratori

Molte amministrazioni sono in attesa del parere della Cosfel. Per gli eslusi la Regione dovrà individuare una soluzione alternativa. Intanto proseguono in Cittadella gli incontri con le organizzazioni sindacali
Luana Costa
30 ottobre 2025
Ore 17:26
Tirocinanti, quasi 2mila verso la stabilizzazione: c’è tempo fino a domani per i Comuni. Esclusi dai percorsi 618 lavoratori\n
Infrastrutture

Ponte sullo Stretto, Giansanti (Confagricoltura): «Oportunità per modernizzare il Paese e sostenere competitività del Mezzogiorno»

Il presidente della confederazione: «Un collegamento stabile tra la Sicilia e il Continente può diventare il motore di una nuova stagione di sviluppo e coesione»
Redazione Economia
30 ottobre 2025
Ore 16:20
Ponte sullo Stretto,\u00A0Giansanti (Confagricoltura): «Oportunità per modernizzare il Paese e sostenere competitività del Mezzogiorno»\n
La conferenza

Riad ospita la “Davos del deserto”: 92 Paesi a confronto su economia, tecnologia e sviluppo sostenibile

Innovazione, sostenibilità e inclusione sociale al centro della Future Investment Initiative in Arabia Saudita: un forum globale con oltre 9mila partecipanti e protocolli economici per miliardi di dollari
Redazione Economia
30 ottobre 2025
Ore 14:16
Riad ospita la “Davos del deserto”: 92 Paesi a confronto su economia, tecnologia e sviluppo sostenibile\n
Scontro istituzionale

Ponte sullo Stretto, dopo lo stop tempi più lunghi (e niente espropri) ma il Governo può andare avanti: ecco come

Le contromisure dell’esecutivo per assicurare la realizzazione del progetto, considerato dal centrodestra un’opera necessaria per lo sviluppo economico del Sud e del Paese
Redazione Economia
30 ottobre 2025
Ore 11:29
Ponte sullo Stretto, dopo lo stop tempi più lunghi (e niente espropri)\u00A0ma il Governo può andare avanti: ecco come\n
Societa

La centrale che illuminò le menti e la fede che smosse le montagne

Tra Rose e San Pietro in Guarano la riscoperta dell’impianto di produzione di energia idroelettrica costruito dai contadini sotto la guida di don Carlo De Cardona agli inizi del novecento. Una storia di emancipazione sociale intrecciata al rilancio del patrimonio ambientale e naturalistico di questi luoghi 

Salvatore Bruno
30 ottobre 2025
Ore 05:30
La centrale che illuminò le menti e la fede che smosse le montagne
La vertenza

Telecontact, incontro con i sindacati in Comune: «Politica può svolgere ruolo importante per i 500 lavoratori a rischio»

Il sindaco Fiorita si è impegnato a portare in Consiglio una mozione per coinvolgere il presidente della Regione. Dopo la riunione con l’azienda, ora le sigle sindacali attendono il faccia a faccia con il Ministero: «Rimane con fermezza il nostro no alla cessione da parte di Tim»
Luana Costa
29 ottobre 2025
Ore 18:07
Telecontact, incontro con i sindacati in Comune: «Politica può svolgere ruolo importante per i 500 lavoratori a rischio»
Il rapporto Oice-Cer

Ingegneria e architettura italiana conquistano la vetta dei mercati internazionali con imprese sempre più giovani

In un anno il fatturato delle imprese del settore è cresciuto del 12%, il Belpaese ora è terzo dopo Stati Uniti e Cina per numero di società operanti all’estero. Transizione energetica, cambiamenti climatici e innovazione tecnologica e digitale i tre pilastri del made in Italy
Redazione Economia
29 ottobre 2025
Ore 16:27
Ingegneria e architettura italiana\u00A0conquistano la vetta dei mercati internazionali con imprese sempre più giovani\n
Nuove risorse

A2A, nuovi investimenti in Calabria: «A Crotone 100 milioni in 10 anni per l'ammodernamento degli impianti di trattamento rifiuti»

L'amministratore delegato Mazzoncini ha spiegato che nel 2024 in Calabria sono stati investiti 21,2 milioni: «Risorse che si traducono in lavoro, innovazione e servizi»
Redazione Economia
29 ottobre 2025
Ore 15:46
A2A, nuovi investimenti in Calabria: «A Crotone 100 milioni in 10 anni per\u00A0l'ammodernamento degli impianti di trattamento rifiuti»
Verso il futuro

Piano Mattei, Africa digitale: 35 milioni dall’Italia per startup e infrastrutture hi-tech

Il progetto AI Hub punta a innovazione sostenibile in sei settori chiave. Le aziende innovative ricevono supporto tecnologico, crediti cloud e mentorship, con un investimento complessivo di 40 milioni di euro
Redazione Economia
29 ottobre 2025
Ore 14:51
Piano Mattei, Africa digitale: 35 milioni dall’Italia per startup e infrastrutture hi-tech\n
Sul piede di guerra

Negozi aperti anche nei festivi, i sindacati calabresi proclamano lo sciopero fino al 6 gennaio

L’iniziativa riguarderà il comparto del commercio e della grande distribuzione: «Lavoratori costretti a sacrificare salute, affetti e vita sociale per garantire aperture senza limiti e senza senso»
Redazione Attualità
29 ottobre 2025
Ore 13:17
Negozi aperti anche nei festivi, i sindacati calabresi proclamano lo sciopero fino al 6 gennaio\n
Ricchezza regionale

Il Nord produce il doppio del Sud, ma la Calabria cresce del 3,1%: aumentano le imprese giovanili

Il settore agricolo spinge il rilancio economico ma permangono le difficoltà. È quanto emerge dallo studio sul valore aggiunto nelle province italiane realizzato dal Centro Studi Tagliacarne e Unioncamere
Redazione Economia
29 ottobre 2025
Ore 08:40
Il Nord produce il doppio del Sud, ma la Calabria cresce del 3,1%: aumentano le imprese giovanili\n
AEROPORTO SEMPRE PIù...STRETTO

Beffa per il Tito Minniti, Ita riduce anche il volo Reggio-Roma

Cancellato il night stop da e per la Capitale in alcune giornate di novembre: è l'inizio di una nuova "ritirata" come per il collegamento con Linate?
Silvio Cacciatore
28 ottobre 2025
Ore 20:00
Beffa per il Tito Minniti, Ita riduce anche il volo Reggio-Roma\n
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali