Il vicepresidente dell’associazione Marina di Schiavonea, Leonardo Gentile: «Siamo senza rifornimento, fermi da giorni. Rischiamo di restare senza lavoro». Il senatore Rapani dal Prefetto
Colori, sapori e profumi della nostra terra inebriano il padiglione 14 di Rho Fiera Milano. E questa mattina è arrivato anche il presidente della Regione: «Ogni volta c’è qualcosa di più bello da vedere»
Registrato un +34% di passeggeri tra Lamezia, Crotone e Reggio. Sacal: «Anche il mese di maggio si preannuncia in grande crescita. Queste infrastrutture strategiche per lo sviluppo economico della regione»
Gli Emirati Arabi non vivono più solo di petrolio ma puntano su tecnologia, sostenibilità e diplomazia culturale. Per l’Italia una sfida e un’opportunità
VIDEO | Tenuta Rende è un'impresa familiare creata da una coppia del paese per poter restare in Calabria e dare alle proprie figlie un motivo per tornare
VIDEO | All'incontro hanno partecipato i togati della città e i massimi rappresentanti nazionali degli organismi di categoria: «Siamo qui per ragionare su una normativa più moderna»
Part-time involontari, nessun contratto integrativo, flessibilità oraria irregolare e mansioni non applicate correttamente: queste le ragioni del sit in riferite dal sindacato. «Siamo una terra povera dove la precarietà è condizione quasi normale»
Due lauree, la passione per la storia, l’amore per il territorio. In campagna come in cantina nulla è lasciato al caso. Tanto lavoro, sacrifici e passione
Lo stabilimento dell'Hitachi, per garantirgli la continuità occupazionale, ha modificato le infrastrutture. I sindacati: «È una testimonianza di come, con la giusta attenzione e le giuste risorse, sia possibile abbattere le barriere, non solo architettoniche, e garantire a tutti pari opportunità»
VIDEO | Il segretario comprensoriale Pollino-Sibaritide-Tirreno del sindacato si dice preoccupato per le recenti dichiarazioni di Stasi e Straface in merito all'investimento al porto e chiede chiarezza
Ok del ministero delle Imprese alla vendita a Enosi Holding e Steel Telecom. Per i dipendenti che passeranno alla nuova società contratti part-time di 4 ore al giorno
VIDEO | Il sindacato a difesa dei precari di Comuni, scuole e Aziende sanitarie accusa la politica di tacere: «Solo silenzio sulla nostra vertenza nel corso di questa campagna elettorale»
VIDEO | Presenti delegazioni della sede del capoluogo di regione di Crotone e di Montalto Uffugo. Sul posto inoltre i sindaci Fiorita e Voce e rappresentanti sindacali
VIDEO | A giugno scade l'ultima proroga del contratto. Tre gruppi partiti da Settingiano, Crotone e Montalto Uffugo hanno raggiunto il Centro Tim del capoluogo. I sindacati: «Il progetto di ricollocamento della Regione è irrealizzabile a breve termine. Preoccupante che si parli poco di questa vertenza»
Il presidente lo ha detto a margine di un evento elettorale, anche per placare le polemiche sorte in città negli ultimi mesi su un presunto maggiore interesse della Regione verso lo scalo reggino
Sottoscritto l'accordo tra l'amministratore unico e il responsabile della multiservizi lametina. «Un passaggio strategico. A breve apertura dei cantieri per l'ingegnerizzazione delle reti»
La giunta regionale ha approvato dei provvedimenti per sostenere gli enti nella predisposizione degli atti finalizzati all'approvazione dell’importante strumento urbanistico. In caso di ritardi, prevista la nomina di un commissario ad acta
Ombrelloni e lettini valgono il 12% dell’economia turistica regionale (mezzo miliardo di euro), ma per i lavoratori stagionali vale la regola del grigio. La Cgil: «Punte del 70% di irregolarità. Nel Reggino la situazione più grave»
Nuova manifestazione giovedì: i lavoratori raggiungeranno con un corteo di auto, intasando così la Ss 106 e la 280 dei Due Mari, la sede Tim di Catanzaro per chiedere la proroga delle commesse. Sulla vicenda intervengono anche Sbarra (Cisl) e Landini (Cgil)
Secondo i dati raccolti dall'Osservatorio Vega, è tra le regioni con maggiore incidenza di infortuni mortali. Elaborato anche l'identikit dei lavoratori più a rischio: sono gli ultrasessantacinquenni e gli stranieri
A livello nazionale il 2023 ha segnato un record storico con 451 milioni di presenze, il 3% in più rispetto al 2019. La nostra regione è quella che fatica di più a recuperare (-18%)
La storia autentica, che sa di buono e di pulito, di due giovanissimi coniugi (Giovanna e Leo) che puntano sulla filosofia della filiera corta: vignaioli per scelta
A distanza di un mese dall'ultimo sit-in a Catanzaro, si scende in piazza per tenere alta l'attenzione sul futuro di oltre 4mila lavoratori. «In questo mese possibile svolta per la vertenza»