La Regione sbarca all’evento di Milano, capitale mondiale del gusto: un palcoscenico prestigioso per l’agroalimentare calabrese: «Anche qui siamo riusciti a “imporre” la nostra presenza»
Gli Emirati Arabi non vivono più solo di petrolio ma puntano su tecnologia, sostenibilità e diplomazia culturale. Per l’Italia una sfida e un’opportunità
Nessun infortunio per i dipendenti impegnati nei servizi di pulizia, sanificazione e facchinaggio. Il presidente Olivi: «Non solo rispetto delle regole ma cultura condivisa, formazione continua e partecipazione attiva»
Dal vicepremier Salvini al ministro dell’Agricoltura: tante le visite istituzionali nel padiglione “della soldanella”. Una fattiva sinergia con il governo regionale sempre più impegnato nella valorizzazione di un territorio straordinario
Le forche caudine di quella che un tempo si chiamava “Finanziaria” sono vicine. La coperta è corta e le alternative sono solo due: tagliare le spese o aumentare le tasse. Il ceto medio (8 milioni di contribuenti) spera nella diminuzione dell’aliquota Irpef. Ma mancano risorse per sanità, incremento delle pensioni e bonus
Eletto quasi all'unanimità durante l'assemblea della federazione degli edili del sindacato: «Ambiente costruito e infrastrutture sostenibili, direttiva case green e Pnrr sono e saranno gli assi portanti di tutta la nostra filiera»
In Italia il tax gap sugli immobili vale 5 miliardi l’anno. Le regioni del Sud in testa alla classifica. Le costruzioni non censite dall’Agenzia delle Entrate sono più di 2 milioni
Il dato emerge da un questionario somministrato dall'Unione sindacale imprenditori e coltivatori: la netta maggioranza degli intervistati vorrebbe meno regole rivolte alla tutela dell'ambiente
VIDEO | Le forze di minoranza in Consiglio comunale hanno definito «pagina buia» quella del mancato investimento al porto e chiesto un confronto in aula, che arriverà il 24 ottobre
La conferenza dei capigruppo ha deciso di confermare la data già indicata lo scorso 24 settembre per discutere in aula dell'investimento (per ora sfumato) della multinazionale al porto
Dopo l'annuncio del ritiro da parte della multinazionale, gli uffici del Mimit si sono adoperati nelle ultime ore per individuare possibili soluzioni, anche interloquendo con l'amministrazione Stasi
Soddisfatto il presidente dell'Autorità portuale Andrea Agostinelli: «L'equipment è fondamentale per lo sviluppo dell'operatività portuale in termini di crescita sostenibile e aumento dei volumi dello scalo portuale»
Sono i dati emersi da una ricerca condotta da Federalberghi sulla base dei dati Inps. Il picco di lavoratori ad agosto, le punte più basse a febbraio. Ecco i numeri per ogni provincia
Il componente del sodalizio Mario Gallina denuncia gravi falle nella gestione del progetto: «Lo scalo ha enormi possibilità per il territorio». Intanto, il futuro del porto rimane incerto tra opportunità inespresse e promesse tradite
Dopo la rinuncia dell’azienda che ha comunicato al presidente Occhiuto l’intenzione di desistere a causa dei numerosi ostacoli sorti, l’altra città portuale calabrese offre «massima disponibilità» alla costruzione del nuovo stabilimento
L’obiettivo è quello di promuovere l’integrazione e l’inclusione socio-economica e le pari opportunità delle persone che abitano nelle aree più disagiate
VIDEO | Seminario promosso a Cosenza dall'Associazione Giorgio La Pira con esponenti del mondo del volontariato, della chiesa e delle istituzioni. Non solo i disoccupati: anche i nuclei monoreddito non riescono più a tirare avanti
Si punta a chiudere le procedure concorsuali entro la fine dell'anno in modo che i nuovi funzionari siano pienamente operativi già in primavera: «Saranno dedicati a garantire un utilizzo più efficiente dei fondi europei e accelerare lo sviluppo socioeconomico dei territori coinvolti». C'è anche la Calabria
VIDEO | La Zona economica speciale che punta a restituire slancio allo sviluppo economico delle otto regioni del Sud non è ancora decollata. Il Ministero dell’Economia ha reso disponibile il nuovo modello di comunicazione integrativa per i progetti di investimento realizzati entro il 15 novembre
Lo sviluppo economico della Calabria al centro della trasmissione di approfondimento di LaC Tv: «Abbiamo un tessuto produttivo vivo che può essere utile per coltivare un sentiero di crescita. Ma bisogna costruire tutt’attorno un contesto: trasporti, infrastrutture, capacità amministrativa e soprattutto capitale umano»
Si chiama Passione Mediterranea. L'assessore Gallo: «Sarà possibile concentrare l’offerta e migliorare la commercializzazione adeguando la produzione alla domanda, ottimizzando i costi, promuovendo la ricerca, la formazione e l’innovazione»
Nessun avanzamento nella vertenza che conta un bacino di oltre 4mila lavoratori. All'appello mancano ancora le risorse per la contrattualizzazione. Proposto un voucher di 25mila euro ai Comuni per favorire l'assunzione a tempo indeterminato
La raccolta pro capite nei piccoli comuni colloca 21 centri fra i primi 116 a livello italiano: i dati emergono dallo studio realizzato da Federconsumatori, Fondazione Isscon e Cgil