logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Bimba annegata

  • 'Ndrangheta

  • Occhiuto indagato

  • Sanità Calabria

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Meteo>Tempesta d’autunno in Ca...

Tempesta d’autunno in Calabria, occhio che arriva: nubifragi e mareggiate, le previsioni provincia per provincia

Attesa per domani un’ondata di maltempo intenso con quantitativi pluviometrici eccezionali ma su alcune province l’impatto sarà meno severo. Le zone più esposte sulla fascia jonica catanzarese. Forti precipitazioni anche domenica

Salvatore Lia
18 ottobre 202409:21
1 of 6
gallery image

Tempesta d’autunno in Calabria, occhio che arriva: nubifragi e mareggiate, le previsioni provincia per provincia

Tempesta d’autunno in Calabria, occhio che arriva: nubifragi e mareggiate, le previsioni provincia per provincia
gallery image

Tempesta d’autunno in Calabria, occhio che arriva: nubifragi e mareggiate, le previsioni provincia per provincia

Tempesta d’autunno in Calabria, occhio che arriva: nubifragi e mareggiate, le previsioni provincia per provincia
gallery image

Tempesta d’autunno in Calabria, occhio che arriva: nubifragi e mareggiate, le previsioni provincia per provincia

Tempesta d’autunno in Calabria, occhio che arriva: nubifragi e mareggiate, le previsioni provincia per provincia
gallery image

Tempesta d’autunno in Calabria, occhio che arriva: nubifragi e mareggiate, le previsioni provincia per provincia

Tempesta d’autunno in Calabria, occhio che arriva: nubifragi e mareggiate, le previsioni provincia per provincia
gallery image

Tempesta d’autunno in Calabria, occhio che arriva: nubifragi e mareggiate, le previsioni provincia per provincia

Tempesta d’autunno in Calabria, occhio che arriva: nubifragi e mareggiate, le previsioni provincia per provincia
gallery image

Tempesta d’autunno in Calabria, occhio che arriva: nubifragi e mareggiate, le previsioni provincia per provincia

Tempesta d’autunno in Calabria, occhio che arriva: nubifragi e mareggiate, le previsioni provincia per provincia

È sempre più alto il rischio di assistere a una fase di maltempo intenso e persistente sulla Calabria e in particolare sull‘area Jonica. Gli ultimi aggiornamenti dei modelli infatti continuano a confermare una situazione potenzialmente molto pericolosa con piogge abbondanti a partire da sabato fino all’inizio della settimana prossima e con quantitativi pluviometrici localmente eccezionali. Vediamo intanto come si prospetta dunque il weekend analizzando le previsioni provincia per provincia:

Previsioni meteo Catanzaro

Il vortice di bassa pressione che si andrà ad isolare nel Mar Tirreno apporterà maltempo localmente estremo lungo la fascia Jonica della Calabria e tra queste il territorio Catanzarese è in pole. Già dal mattino di sabato infatti piogge e locali temporali interesseranno tutta la fascia Jonica della provincia ma con una recrudescenza del maltempo che si avrà tra il pomeriggio e la mattinata di domenica quando saranno possibili nubifragi lungo le coste e precipitazioni molto abbondanti nelle aree interne di montagna legati all'effetto stau che si andrà a creare. Una piccola pausa dal maltempo intenso lo avremo invece durante le ore pomeridiane di domenica quando il vortice andrà a spostarsi più ad est, ma il suo scivolamento successivo verso Sud provocherà una nuova fase molto intensa di maltempo tra la serata di domenica e l'intera giornata di lunedì con ancora possibili temporali di forte intensità e localmente a carattere di nubifragio. Quest'ultima tendenza però è ancora da valutare in quanto è da vedere quale traiettoria prenderà il vortice ciclonico durante la sua discesa verso Sud. Intanto i modelli matematici quantificano questa fase di maltempo con quantitativi pluviometrici molto elevati con picchi fino ai 250 mm e oltre. Sul versante opposto invece non si avranno particolari attenzioni: qui infatti sono previste precipitazioni localmente intense durante la prima fase del maltempo per poi mantenersi localmente moderate tra domenica e lunedì con piogge sparse e anche intermittenti. Il vortice ciclonico apporterà inoltre un forte aumento dei venti su tutto il territorio con raffiche molto forti lungo la fascia Jonica con possibili mareggiate sulle coste esposte.

Previsioni meteo Cosenza

Il maltempo non risparmierà neanche il territorio cosentino. Già a partire dalla mattinata di sabato infatti piogge localmente moderate interesseranno il territorio per poi intensificarsi durante le ore pomeridiane ma soprattutto durante la prima parte di domenica quando si avranno temporali localmente di forte intensità lungo la fascia Jonica. Pioggia molto abbondante invece è prevista nelle aree interne della Sila e del Pollino e dintorni con accumuli localmente anche molto importanti causati anch’essi dall’effetto stau che si andrà a creare. Lungo la fascia Tirrenica avremo invece una prima fase moderatamente instabile con piogge anche intense a causa di sconfinamenti dal versante Jonico. La fase più acuta del maltempo sarà dunque lungo la fascia che va da Policastro e Rossano con possibili picchi fino ai 150 mm ma con quantitativi pluviometrici molto più elevati nelle aree interne della Sila e del Pollino dove si potranno superare anche i 300 mm. Anche qui avremo un generale rinforzo dei venti con raffiche localmente forti su tutto il territorio e con mari che si riveleranno localmente agitati lungo le coste Joniche più esposte.

Previsioni meteo Crotone

La fase di maltempo analizzata per il territorio Catanzarese sarà molto simile a quella del territorio Crotonese. Esso infatti è uno dei territori in pole per la fase più acuta del maltempo: già dal mattino di sabato anche qui si avranno le prime piogge localmente forti ma tra il pomeriggio e la giornata di domenica forti temporali a carattere anche di nubifragio interesseranno l’intero territorio con accumuli previsti molto abbondanti e intorno ai 200-250 mm. Fenomeni intensi si avranno anche nelle aree interne del Marchesato
dove a causa dell’effetto Stau si potranno raggiungere anche qui i 300 mm di pioggia. Maltempo che proseguirà anche nella giornata di lunedì quando correnti molto umide e instabili da est raggiungeranno le coste con temporali di forte intensità. Il tutto accompagnato da un notevole rinforzo dei venti con raffiche molto forti lungo le coste e con mari che diventeranno agitati o molto agitati.

Previsioni meteo Vibo Valentia

Dopo aver analizzato i vari territori, ecco che quello Vibonese sarà quello che vedrà meno pioggia rispetto agli altri. Esso infatti rimarrà molto più riparato dalle correnti sciroccali che soffieranno e le precipitazioni si manterranno perlopiù moderate. Nel dettaglio avremo dunque un sabato molto instabile su tutto il territorio con piogge localmente moderate specie fino alle prime ore di domenica con possibili accumuli che potranno raggiungere i 50-70 mm lungo le coste. Precipitazioni più abbondanti invece si avranno nelle aree interne dove l’effetto stau la farà da padrona con picchi pluviometrici che potranno raggiungere i 100 mm. I fenomeni dureranno comunque anche qui fin verso la giornata di lunedì ma saranno generalmente moderati e localmente anche intermittenti. Inoltre i venti soffieranno forti specie sulle coste con raffiche fino ai 60-70 km/h e con mari molto mossi a largo.

Previsioni meteo Reggio Calabria

Insieme al Catanzarese e al Crotonese, ecco che il territorio Reggino è tra i territori che vedranno pioggia abbondante specie lungo la fascia Jonica. Anche qui infatti già dal mattino di sabato e fino alla giornata di lunedì avremo temporali di forte intensità con possibili nubifragi specie nelle aree ai confini del catanzarese, dove sono previsti accumuli fino ai 150 mm. Precipitazioni che saranno anche qui abbondanti nelle aree interne dove l’effetto Stau potrà far accumulare quantitativi prossimi ai 150 mm. Discorso diverso invece per quanto riguarda il versante Tirrenico dove, come il territorio Vibonese, sarà l’area con meno pioggia dell’intera Regione: qui infatti sono previste comunque precipitazioni localmente moderate/forti ma gli accumuli previsti non superano comunque i 50-60 mm (dato comunque molto importante in termini di precipitazioni). I venti sono previsti in rinforzo ovunque e in particolare sul versante Jonico con forti raffiche e mareggiate lungo le aree più esposte.

 

 

1 of 6
Tag
meteo · meteo calabria

Tutti gli articoli di Meteo

Le previsioni

Caldo africano, in Calabria si boccheggia ancora ma è quasi finita: tra qualche giorno temperature giù di 10 gradi

In arrivo una massa d’aria fresca dall’Atlantico che porterà con sé un crollo termico e la fine delle notti tropicali. Per ora il termometro sfiora i 40 e i mari (soprattutto il Tirreno) restano bollenti
Caldo africano, in Calabria si boccheggia ancora ma è quasi finita: tra qualche giorno temperature giù di 10 gradi\n
Che tempo fa

Weekend rovente in Calabria, temperature ancora elevate ma nella prossima settimana si prevede un netto calo

Tempo stabile ovunque con qualche possibile temporale pomeridiano nelle aree montuose. Il caldo continua a imperversare con picchi vicini ai 40 gradi. Aria più fresca è però in arrivo
Salvatore Lia
Weekend rovente in Calabria, temperature ancora elevate ma nella prossima settimana si prevede un netto calo\n
Le previsioni

L’anticiclone africano non molla la presa sulla Calabria: temperature fino a 39 gradi e umidità in aumento

Mattinata stabile su tutto il territorio regionale, mentre nel pomeriggio sono previste locali piogge o temporali sulle aree montuose Sila, Pollino, Serre e Aspromonte. Le previsioni
Salvatore Lia
L’anticiclone africano non molla la presa sulla Calabria: temperature fino a 39 gradi e umidità in aumento\n
Le previsioni

L’anticiclone africano non molla la Calabria, ancora temperature fino a 39 gradi. Calo termico la prossima settimana

Non ci saranno variazioni particolari nei prossimi giorni: caldo inarrestabile nel Cosentino e nel Crotonese, forte umidità sui versanti tirrenici. Possibile abbassamento delle temperature nei prossimi giorni
Salvatore Lia
L’anticiclone africano non molla la Calabria, ancora temperature fino a 39 gradi. Calo termico la prossima settimana\n

Video consigliati

VEDI TUTTI
Sport

Cassano, preoccupano le condizioni del campo sportivo

6 luglio 2025
Ore 12:41
Cassano, preoccupano le condizioni del campo sportivo
Cultura

Catanzaro, un baco tessitore per la nuova scalin art

6 luglio 2025
Ore 12:45
Catanzaro, un baco tessitore per la nuova scalin art
Società

A Maierà il campo estivo della protezione civile

6 luglio 2025
Ore 12:34
A Maierà  il campo estivo della protezione civile
Società

L'eurodeputata Meleti cittadina onoraria di Bova

6 luglio 2025
Ore 12:26
L'eurodeputata Meleti cittadina onoraria di Bova
Società

A Maierà il campo estivo della protezione civile

6 luglio 2025
Ore 12:34
A Maierà  il campo estivo della protezione civile
Società

L'eurodeputata Meleti cittadina onoraria di Bova

6 luglio 2025
Ore 12:26
L'eurodeputata Meleti cittadina onoraria di Bova
Sport

Cassano, preoccupano le condizioni del campo sportivo

6 luglio 2025
Ore 12:41
Cassano, preoccupano le condizioni del campo sportivo
Cultura

Catanzaro, un baco tessitore per la nuova scalin art

6 luglio 2025
Ore 12:45
Catanzaro, un baco tessitore per la nuova scalin art
Società

A Maierà il campo estivo della protezione civile

6 luglio 2025
Ore 12:34
A Maierà  il campo estivo della protezione civile
Società

L'eurodeputata Meleti cittadina onoraria di Bova

6 luglio 2025
Ore 12:26
L'eurodeputata Meleti cittadina onoraria di Bova
Sport

Cassano, preoccupano le condizioni del campo sportivo

6 luglio 2025
Ore 12:41
Cassano, preoccupano le condizioni del campo sportivo
Cultura

Catanzaro, un baco tessitore per la nuova scalin art

6 luglio 2025
Ore 12:45
Catanzaro, un baco tessitore per la nuova scalin art
Il meteo

L’estate calabrese si fa rovente: mari già bollenti, al largo del Tirreno temperatura dell’acqua fino a 30°C

Come a fine stagione ma siamo all’inizio di luglio. Caldo record sulla costa, in arrivo giornate afose con picchi di 38-39°C nelle zone interne
Salvatore Lia
1 luglio 2025
Ore 06:59
L’estate calabrese si fa rovente: mari già bollenti, al largo del Tirreno temperatura dell’acqua\u00A0fino a\u00A030°C\n
Le previsioni

Meteo, in Calabria si respira ancora per un po’ poi si torna nella fornace del caldo africano con picchi di 39°

Dopo il lieve calo termico durante il weekend, la settimana che inizia oggi vedrà la colonnina di mercurio tornare gradualmente a salire. I valori più alti si registreranno nel Cosentino e nel Crotonese e ingenerale sul versante jonico
Salvatore Lia
30 giugno 2025
Ore 06:40
Meteo, in Calabria si respira ancora per un po’ poi si torna nella fornace del caldo africano con picchi di\u00A039°\n
Le previsioni

Il gran caldo ha le ore contate: in Calabria da domenica temperature in lieve calo e venti forti

Le correnti di aria fresca dal Nord porteranno venti di maestrale e un generale calo termico. Mari mossi soprattutto lungo le coste joniche
Salvatore Lia
28 giugno 2025
Ore 06:30
Il gran caldo ha le ore contate: in Calabria da domenica temperature in lieve calo e venti forti
Le previsioni

La Calabria nella morsa di caldo e afa: temperature fino a 39 gradi, tregua nel weekend

Termometro ancora in salita su tutto il territorio regionale soprattutto nelle aree interne, ma nel fine settimana la colonnina di mercurio scenderà di qualche grado. Ecco le previsioni
Salvatore Lia
27 giugno 2025
Ore 05:58
La Calabria nella morsa di caldo e afa:\u00A0temperature fino a 39 gradi,\u00A0tregua nel weekend\n
Previsioni meteo

Calabria nella morsa del caldo africano: temperature vicine ai 40 gradi, l’afa soffoca coste e pianure interne

Sole a picco e clima rovente: l’ondata di calore è arrivata portando con sé valori record di umidità. La situazione peggiore tra Valle del Crati, Piana di Sibari e Marchesato crotonese
Salvatore Lia
26 giugno 2025
Ore 05:24
Calabria nella morsa del caldo africano:\u00A0temperature vicine ai 40 gradi, l’afa soffoca coste e pianure interne\n
Le previsioni meteo

Calabria nella morsa del caldo africano: notti tropicali, mari bollenti e temperature fino a 40 gradi

A partire dal 25 giugno, l’anticiclone investirà la regione con temperature roventi, afa crescente e umidità elevata. Le aree più colpite saranno Cosentino, Crotonese e Reggino Jonico. Ecco le previsioni
Salvatore Lia
24 giugno 2025
Ore 15:47
Calabria nella morsa del caldo africano: notti tropicali, mari bollenti e temperature fino a 40 gradi\n
Le previsioni

Meteo, il caldo africano ruggisce alle porte della Calabria: da mercoledì temperature su e picchi di 38 gradi

Ancora qualche giorno con il termometro che segnerà valori nelle medie del periodo prima dell’irruzione dell’aria calda che dominerà la scena 
Salvatore Lia
23 giugno 2025
Ore 05:47
Meteo, il caldo africano ruggisce alle porte della Calabria: da mercoledì temperature su e picchi di 38 gradi\n
Le previsioni

Meteo: in Calabria inizio estate con gli ultimi temporali, da domani torna il bel tempo con picchi fino a 33°

Nel pomeriggio di oggi possibili piogge soprattutto nelle aree interne ma anche lungo le coste, specie nel Catanzarese e lungo il basso Tirreno. Domenica però netto miglioramento delle condizioni meteorologiche
Salvatore Lia
21 giugno 2025
Ore 05:06
Meteo:\u00A0in Calabria inizio estate con gli ultimi temporali, da domani torna il bel tempo con picchi fino a 33°
Le previsioni

La “goccia fredda” rende il caldo sopportabile in Calabria, oggi temporali sulle aree montuose: ecco dove  

Temperatura al di sotto dei 30°C in gran parte del territorio regionale (con picchi di 32-33 nel Cosentino). Possibili piogge nel pomeriggio su Sila, Pollino, Serre e Aspromonte
Salvatore Lia
20 giugno 2025
Ore 05:37
La “goccia fredda” rende il caldo sopportabile in Calabria, oggi temporali sulle aree montuose: ecco dove\u00A0\u00A0\n
Si respira

La “goccia fredda” sulla Calabria, temperature in calo su tutto il territorio regionale

La colonnina di mercurio è scesa durante la notte con il termometro che segnerà valori più bassi anche durante la giornata. Condizioni variabili con possibili precipitazioni nelle ore pomeridiane nelle aree interne e montuose
Salvatore Lia
19 giugno 2025
Ore 06:13
La “goccia fredda” sulla Calabria, temperature in calo su tutto il territorio regionale\n
Le previsioni

Meteo, arriva aria fredda in quota: attesi temporali e locali grandinate sulla Calabria

Dopo una mattinata variabile, nuovo peggioramento nel pomeriggio con fenomeni intensi sui rilievi e possibili sconfinamenti verso le coste. Attenzione anche ai rovesci notturni sul versante tirrenico
Salvatore Lia
17 giugno 2025
Ore 05:37
Meteo, arriva aria fredda in quota: attesi temporali e locali grandinate sulla Calabria\n
Previsioni meteo

Caldo africano in stand-by, in Calabria inizio settimana con termometro (leggermente) giù e possibili piogge

Una goccia fredda proveniente dall'Atlantico scivolerà verso Sud facendo lievemente abbassare le temperature che comunque si manterranno nella media stagionale. In alcune zone previsti anche temporali
Salvatore Lia
15 giugno 2025
Ore 15:01
Caldo africano in stand-by, in Calabria inizio settimana con termometro (leggermente) giù e possibili\u00A0piogge
Meteo

In Calabria ancora sole e caldo nel fine settimana: previsti picchi di 38 gradi sul versante jonico, più fresco su quello tirrenico

L'anticiclone africano porta stabilità meteorologica. Sulle coste il termometro segna valori più miti ma con umidità crescente
Salvatore Lia
14 giugno 2025
Ore 06:15
In Calabria ancora sole e caldo nel fine settimana: previsti picchi di 38 gradi sul versante jonico, più fresco su quello tirrenico\n
Le previsioni

Sole e caldo in Calabria: umidità in aumento e nubi sui monti (ma senza pioggia)

La regione resta sotto l'influenza dell'alta pressione: tempo stabile e nuvole nel pomeriggio sui rilievi. Temperature sopra la media e venti deboli variabili
Salvatore Lia
12 giugno 2025
Ore 05:41
Sole e caldo in Calabria: umidità in aumento e nubi sui monti (ma senza pioggia)\n
Previsioni meteo

Caldo ma non caldissimo, torna qualche pioggia sui monti della Calabria

Dopo un weekend con temperature che in alcuni casi hanno sfiorato i 40°C, la settimana prosegue con un clima più mite e locali instabilità pomeridiane sui rilievi mercoledì
Salvatore Lia
10 giugno 2025
Ore 05:31
Caldo ma non caldissimo, torna qualche pioggia sui monti della Calabria\n
Il meteo

In Calabria arriva la prima vera ondata di caldo africano: temperature in aumento con picchi di 40 gradi

Weekend infernale, la colonnina di mercurio salirà ovunque con valori particolarmente elevati nelle aree più interne. Il tempo si manterrà stabile con cieli sereni o poco nuvolosi
Salvatore Lia
7 giugno 2025
Ore 06:02
In Calabria arriva la prima vera ondata di caldo africano: temperature in aumento con picchi di 40 gradi\n
Le previsioni

È arrivata l’estate in Calabria, sole e caldo ovunque con picchi di 33 gradi: temperature in aumento nel weekend

Tempo stabile su tutta la regione, solo nel pomeriggio qualche nuvola nelle aree montuose ma senza pioggia. Ecco le previsioni provincia per provincia
Salvatore Lia
6 giugno 2025
Ore 05:28
È arrivata l’estate in Calabria, sole e caldo ovunque con picchi di 33 gradi: temperature in aumento nel weekend\n
Lungo la costa

Arriva il caldo e in Calabria porta la “lupa di mare”: ecco cos’è e come si forma

Stamattina il quartiere Lido di Catanzaro si è svegliato sotto una coltre di nebbia: il fenomeno, originato da uno “scontro” tra massa d’aria e acqua del mare, è visibile soprattutto in primavera e a inizio estate
Salvatore Lia
4 giugno 2025
Ore 10:51
Arriva il caldo e in Calabria porta la “lupa di mare”: ecco cos’è e come si forma\n
Meteo

Ci siamo, in Calabria arriva il grande caldo con punte fino a 38 gradi nel Cosentino

Mentre le regioni settentrionali saranno interessate da una fase di maltempo, al Sud tempo stabile e giornate soleggiate
Salvatore Lia
3 giugno 2025
Ore 05:37
Ci siamo, in Calabria arriva il grande caldo con punte fino a 38 gradi nel Cosentino\n
Il meteo

Oggi inizia l’estate meteorologica: tempo stabile e primi caldi di stagione

Quella astronomica arriverà con il solstizio che quest’anno si verificherà il 21 giugno alle 4.42, uno dei momenti più attesi e festeggiati in tutto l’emisfero settentrionale
Salvatore Lia
1 giugno 2025
Ore 12:19
Oggi inizia l’estate meteorologica: tempo stabile e primi caldi di stagione\n
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...
PIU LETTI
1

Aumentano gli arresti cardiaci in spiaggia per il caldo: «Urge prevenire, nessuno è al sicuro»

2

Perquisizioni in Regione, indagato anche Alfonso Grillo: l’intercettazione con Daffinà inguaia il commissario del Parco delle Serre

3

Soci in una clinica e consulenti della Regione, i due anestesisti del Mater Domini nell’inchiesta sulla sanità “privatizzata”

4

Sequestri e perquisizioni alla Regione, il sub commissario alla Depurazione Daffinà indagato per corruzione e turbativa d’asta

5

La Finanza torna in Regione, perquisizioni nel dipartimento della Presidenza: sotto la lente sanità e Aterp

Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti
Teaser podcast banner\u00A0

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Test 2
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Test 3
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali