Farmaci contingetati o irreperibili: anche la Calabria soffre la carenza nell'approvvigionamento di medicinali, soprattutto per le malattie gravi come quelle oncologiche
L’Annunziata sarà il nuovo deposito della tossina antibotulinica per il Sud, garantendo disponibilità immediata in caso di emergenze. La scelta arriva dopo la gestione efficace dei casi dell’estate scorsa a Diamante con circa 30 pazienti coinvolti
Un solo specialista cubano in tutto il nosocomio costretto a coprire turni massacranti mentre si sono perse le tracce del concorso indetto a giugno per l’assunzione di 10 nuovi medici. Chirurgia e Ortopedia chiusi da anni ma con posti letto conteggiati nei documenti ufficiali
I numeri registrati indicano una stagione iniziata presto e che potrebbe portare a un incremento delle infezioni nelle prossime settimane. Più colpiti i bambini molto piccoli e gli over 65
Il 28 novembre la conferenza stampa di avvio del progetto con un più tappe sul territorio a partire da dicembre e fino al prossimo ottobre. «Solo il 30% dei pazienti è in grado di riconoscere i segnali, fermarlo è possibile solo se si agisce tempestivamente»
La Giunta regionale approva il nuovo programma triennale. L’assessore Pasqualina Straface: «Queste risorse significative ci permetteranno di costruire un welfare moderno e vicino ai territori»
La Giunta regionale approva il nuovo programma triennale. L’assessore Pasqualina Straface: «Queste risorse significative ci permetteranno di costruire un welfare moderno e vicino ai territori»
La Giunta regionale approva il nuovo programma triennale. L’assessore Pasqualina Straface: «Queste risorse significative ci permetteranno di costruire un welfare moderno e vicino ai territori»
Il primo cittadino di Vibo ha lanciato la proposta nel corso della Conferenza dei sindaci: «La Regione usi gli strumenti emergenziali che ci sono per affrontare una crisi che mette a rischio la sicurezza dei cittadini». E insiste: «Andiamo tutti alla Cittadella, serve una prova di forza»
Cinque ore di assemblea tra amministratori, cittadini e commissari dell’Asp. Tra rivendicazioni, accuse e proposte, per la prima volta si è percepita una reale unità d’intenti. Ma non sono mancati i momenti di tensione, come quando l’ex prefetto che guida l’Azienda sanitaria provinciale stava per abbandonare la seduta
Il sindacato di base chiede spiegazioni al commissario Antonio Battistini: «Si persegua ogni responsabilità dirigenziale per il danno d’immagine e materiale che potrebbe derivare dai numerosi contenziosi»
Secondo l’associazione che tutela i diritti dei malati i costi dei trapiantandi e dei dializzati superano «i cento milioni. Gestione lacunosa dei pazienti»
Un solo specialista cubano in tutto il nosocomio costretto a coprire turni massacranti mentre si sono perse le tracce del concorso indetto a giugno per l’assunzione di 10 nuovi medici. Chirurgia e Ortopedia chiusi da anni ma con posti letto conteggiati nei documenti ufficiali
La donna ha ringraziato l'assessore regionale Straface, l'Asp e il Comune, per aver ottenuto l'attivazione del Premium Care, del servizio logopedia, e l'avvio del Piano assistenza individuale e domiciliare integrata: «Autentiche prove di solidarietà»
Nonostante le segnalazioni la centrifuga per le urine è rimasta fuori uso, così il Comitato locale ha deciso di acquistare i microfiltri per risolvere temporaneamente il problema. Laghi: «Chiediamo una soluzione definitiva»
Approvato il piano bilaterale per frenare la fuga dei pazienti calabresi al Nord e stabilite le regole per i ricoveri e per la gestione dei flussi. Nessun limite per prestazioni pubbliche di alta complessità, mentre ci sono tetti di spesa per le attività ordinarie
VIDEO | Dopo le dimissioni dell’urologo che insieme a un collega teneva in piedi il reparto la situazione è precipitata: «Siamo nelle mani di Dio». Contraccolpi anche sul turismo: «Chiedono “c’è l’ospedale?” e quando gli dici che non funziona rinunciano a prenotare»
Un’ottantina di donne della città dei murales si sono sottoposte alle visite gratuite nei giorni 21 e 22 novembre. Nell’iniziativa sono stati coinvolti anche i medici di base, che hanno aiutato le pazienti nell’iter di prenotazione
Ricostituita nelle scorse settimane la struttura tecnica di monitoraggio paritetica che dovrà vagliare il piano di rientro calabrese. Tra i componenti anche il dg di Azienda Zero, Miserendino. Intanto si prepara il prossimo tavolo interministeriale
Martedì 25 novembre alle ore 15:30 a palazzo Luigi Razza si discute del sistema sanitario territoriale in ginocchio. Il documento finale con tutte le richieste urgenti verrà poi presentato a Occhiuto. Comitati civici e associazioni intanto annunciano una manifestazione a Tropea in difesa del diritto alla salute
Dopo la lettera di dimissioni dell’urologo, l’ex prefetto Gianfranco Tomao ha incontrato il medico: «Ho messo sul tavolo le soluzioni, ora tocca a lui decidere». Ecco cosa ha detto su nuovo ospedale di Vibo, carenza di personale e riorganizzazione della rete sanitaria
La deputata denuncia i disagi per donne e famiglie e accusa la Regione: «La Calabria resta ultima in sanità, dove sono i risultati annunciati da Occhiuto?»
Ad annunciarlo il presidente Michele De Pascale: «È un adempimento a una richiesta che fa il Ministero dell'Economia. La Campania è un'altra regione che ha dei numeri molto grandi»
L’imponente ampliamento del plesso Morelli non è stato ancora messo a bando dall’Inail che sosterrà interamente i costi di esecuzione e realizzazione per un importo complessivo (aggiornato nel 2022) di 283 milioni di euro. La progettazione definitiva ancora in Regione, delegata all’affidamento dei servizi di verifica
Ortopedia e Chirurgia presenti sulla carta ma chiusi da anni, medici in fuga, pazienti allo sbando: il caso del nosocomio nella Perla del Tirreno sta diventando il simbolo della sanità vibonese allo sfascio. Voci e testimonianze