Farmaci contingetati o irreperibili: anche la Calabria soffre la carenza nell'approvvigionamento di medicinali, soprattutto per le malattie gravi come quelle oncologiche
La brigata, attesa entro le prossime tre settimane, sarà composta da cinquanta professionisti. Sarebbe dovuta arrivare già a inizio 2025 ma la burocrazia ha ritardato la partenza
Il focus in un convegno a Roma nell'ospedale dell’Isola Tiberina. Gli esperti: «I tassi di sopravvivenza nel carcinoma mammario sono in costante crescita». Importantissima la prevenzione e in aiuto oggi arrivano anche le nuove tecnologie
La grave situazione è stata denunciata dal primo cittadino gioiese durante l'assemblea dell'associazione dei Comuni "Città degli Ulivi": «Stanca delle passerelle che servono a poco, vogliamo risposte concrete per i cittadini e valutiamo interventi legali»
Il presidente nazionale emerito del Sindacato medici italiani analizza i problemi del settore tra sprechi e tagli di risorse e chiede una nuova fase di confronto per superare la crisi
La “Cerimonia di affiliazione alla Segreta Congrega degli Scapigliati” è un evento pensato negli anni scorsi dove grazie al gioco e alla fantasia si cerca di aiutare i bambini ricoverati. Presente anche una delegazione della squadra di calcio cittadina
L’associazione che tutela i diritti dei dializzati denuncia anomalie nella gestione dei pazienti a Catanzaro e si appella al presidente della Regione affinché intervenga
Al via una nuova manifestazione di interesse. Inoltre Azienda zero anticipa la realizzazione di un progetto interregionale con il coinvolgimento della Lombardia per la riorganizzazione della rete dei pronto soccorso
L’intervento è stato eseguito nei giorni scorsi da un’equipe del reparto di Cardiologia dell’ospedale. L’annuncio dell’Asp di Reggio: «Si avvia una nuova stagione nel trattamento di questa patologia»
L’analisi e i numeri forniti dal presidente della Società italiana di neonatologia Regione Calabria, Gianfranco Scarpelli: «Nella stagione 2024-2025 nessun ricovero in terapia intensiva»
Dopo la denuncia della difficoltà di prenotare esami nell’Asp di Catanzaro, sui social si moltiplicano indignazione e storie di pazienti in difficoltà: «Prima i calendari sono bloccati, poi è tutto occupato per il 2025. Ma se vai dai privati si sblocca tutto»
Un’indagine Istat evidenzia le disuguaglianze regionali nell’accesso alle cure odontoiatriche. Gli esperti: «Servono più investimenti in sanità pubblica e prevenzione»
Il consigliere regionale sulla situazione del reparto: «Le famiglie sono disperate. Bisogna fare di più, occorre programmare per tempo gli interventi adeguati»
Fiore Isabella scrive al magistrato e racconta la propria esperienza: «Impossibile prenotare quattro esami su sei». Liste d'attesa «in stile "Aspettando Godot”». La lettera a Curcio: «Sono convinto che la sua voce potrà aiutare a riacquistare fiducia nello stato di diritto»
Smi interviene dopo la polemica tra il sub commissario al piano di rientro e Fratoianni (Sinistra italiana): «Le cause dell’aumento della spesa sono più complesse, certi toni mettono i dottori alla berlina e delegittimano il loro lavoro»
In corso gli incontri propedeutici per avviare il corso di laurea in riva allo Stretto. Al Gom l’incontro con l’eurodeputata Giusi Princi, i vertici aziendali, il rettore dell’Università Mediterranea ed direttore generale del Dipartimento Salute e welfare della Regione
Il sindacato già lo scorso dicembre aveva inviato una lettera alla Regione chiedendo la predisposizione di apposite procedure e l’individuazione di figure preposte. Ci si prepara a una vertenza su scala regionale
L’Asp di Cosenza propone una maxi sanzione al dottore per le ricette rosse su gastroprotettori e analgesici. Fratoianni (Sinistra italiana): «Tagliano i budget, è il fallimento morale del Paese»
Dichiarati «urgenti, indifferibili e di pubblica utilità» diversi nosocomi, tra cui quelli già in fase di realizzazione. Misure per rafforzare il centro protesico di Lamezia Terme. Previsto il supporto di Inail e una struttura tecnico amministrativa per realizzare tempestivamente gli interventi previsti
Due le postazioni attivate nell’ottobre scorso, una dedicata agli adulti e una ai minori. Il commissario Asp Calamai: «Preoccupante l’abbassamento dell’età di insorgenza, bisogna lavorare anche sulla prevenzione»
Il sistema pubblico è stato lentamente privato dell’ossigeno mentre i cittadini sono costretti a emigrare per avere una speranza. Un disastro in cui qualcuno prova ancora a resistere
Il commissario dell’Azienda sanitaria spiega i punti deboli del sistema ma ne difende la tenuta e punta sulle Aggregazioni funzionali territoriali: «Approvato il regolamento, saranno un riferimento per i cittadini»
VIDEO | Intervista alla docente universitaria che spiega perché il Governo ha adottato la misura straordinaria per accelerare i lavori alle nuove strutture sanitarie: «I problemi di oggi sono il retaggio di una regionalizzazione fallita. Pesa anche il tessuto produttivo poco vivace»
Budget per le strutture scaduti e in proroga fino a fine marzo. Nel mentre il 26 il Tar ha nelle mani la revoca dell’accreditamento del Sant’Anna per cardiochirurgia (14 posti)