Sulla porta dell'ospedale della più nota località turistica calabrese un foglio di carta accoglie i pazienti increduli. L'ex consigliere comunale Piserà: «Superato ogni limite»
Tempestivo il confronto del primo cittadino con l’Asp e il generale Battistini. Nei prossimi giorni la pubblicazione di un bando per il reperimento di nuovi professionisti
VIDEO | È partita la nuova campagna lanciata dall’associazione su tutto il territorio regionale. Uno spot e una borraccia come omaggio per chi deciderà di compiere un gesto dal grande valore umano
Tavernise: «Barbarie amministrativa, si nega l’assistenza nei piccoli comuni». Il Pd: «Decisione improvvisa e inaccettabile, chiediamo risposte in Consiglio regionale»
VIDEO | Intervista alla docente universitaria che spiega perché il Governo ha adottato la misura straordinaria per accelerare i lavori alle nuove strutture sanitarie: «I problemi di oggi sono il retaggio di una regionalizzazione fallita. Pesa anche il tessuto produttivo poco vivace»
Budget per le strutture scaduti e in proroga fino a fine marzo. Nel mentre il 26 il Tar ha nelle mani la revoca dell’accreditamento del Sant’Anna per cardiochirurgia (14 posti)
VIDEO | Carenza di posti letto, di personale e liste d’attesa infinite: questo il bilancio della visita del Partito democratico della Calabria allo Jazzolino. Mammoliti: «Noi disposti a collaborare, ma serve un piano di sviluppo»
Primo passo nella distensione dei rapporti tra associazioni del terzo settore e azienda provinciale. Previsto un nuovo incontro alla fine di marzo alla presenza dei centri dialisi. Resta il problema di revisionare il regolamento regionale
Alcuni componenti dell’assise civica fanno riferimento ad una delibera di Consiglio comunale che nel 2016 aveva già individuato l’area. E incalzano il presidente della Regione che nei giorni scorsi ha ottenuto la dichiarazione dello stato d’emergenza: «Non ci sono più scuse per nessuno»
Il documento contabile 2023 è stato pubblicato «ma non è consultabile». Un comitato che riunisce diversi iscritti parla di «gestione fallimentare» e contesta i costi della quota a cui non corrisponde «alcun servizio»
L’ultimo accordo di programma sottoscritto da ministero della Salute, Mef e Regione Calabria prevede la costruzione del nosocomio come stralcio programmatico e non attuativo. Senza un riassetto delle funzioni assistenziali in città l’iter resta bloccato
La segretaria Alessandra Baldari parla di contraddizioni nella narrazione della Regione, soprattutto in relazione alla costruzione dei nuovi ospedali: «Il risanamento e l’efficientamento del servizio sanitario sono ancora molto lontani»
Fabio Ciciliano annuncia l’avvio dell’iter per accelerare la realizzazione delle strutture e non nasconde le difficoltà: «La Calabria è una delle zone più sismiche d’Italia»
Le associazioni effettueranno domani il servizio in attesa delle determinazioni che verranno assunte nel corso dell’incontro convocato nella sede dell’Azienda sanitaria provinciale
La coraggiosa testimonianza di Massimiliano e di sua moglie. Due giorni fa la donna accusa un malore ma usufruire di un servizio di continuità assistenziale diventa un’impresa
Percentuali in discesa per esavalente e quadrivalente. Il calo più allarmante in Puglia ma anche la nostra regione ha perso rispettivamente il 2,7 e lo 0,5%. Ecco i dati del ministero per il 2023
Scoppia il caso dopo l’annuncio delle associazioni sulla sospensione del servizio a partire da domani. Ma l’azienda sanitaria frena: «Blocco ingiustificato, tuteleremo i pazienti in ogni sede». Anche i dem incalzano: «È la conferma dello stato comatoso del servizio sanitario»
L’iniziativa del Siumb ha coinvolto un’ampia platea di professionisti: «Migliorare le competenze in questo settore significa migliorare le capacità cliniche e offrire un vantaggio concreto ai pazienti»
Tra ieri e oggi inviate all’azienda sanitarie pec con cui si formalizza la sospensione del servizio. Venerdì scorso l’incontro in Regione per dirimere alcuni dubbi sul regolamento. Le “croci” rivendicano la stipula di una convenzione
Dalla prossima settimana inizierà la formazione per il personale. Il consigliere comunale e delegato ala sanità, Giusi Magno: «Auspichiamo l'aumento dell'organico, la consegna della Tac e l'attivazione di nuovi reparti»
L’Asp di Cosenza è pronta al trasloco «ma bisognerà valutare lo stato di avanzamento dei lavori effettivo». Per Pasqualina Straface «il cronoprogramma sarà rispettato». Tutta da giocare la partita dei sottoservizi
Tanti i turni scoperti per la prestazione di continuità assistenziale con criticità soprattutto nei Pronto soccorso. Nessuna candidatura alla selezione dell’Azienda sanitaria
Un atto del 5 febbraio scorso ricostruisce ritardi storici e problemi tecnici nella realizzazione delle nuove strutture: «La regione aspetta da 20 anni, servono provvedimenti drastici per accelerare»
Il governo vuole un’accelerazione per il completamento delle opere previste nel Piano nazionale di ripresa e resilienza. Un anno per recuperare i ritardi e predisporre un piano straordinario per riqualificare la rete