L’analisi del direttore sanitario dell’Asp bruzia Martino Rizzo rivela tutti i vulnus del servizio sanitario: «Stiamo provvedendo per uniformare i codici con un protocollo ma i problemi sono strutturali». Tutti i numeri degli accessi, ospedale per ospedale
Raccolti dati su 180 pazienti fra gli 80 e i 94 anni: si tratta della prima ricerca volta a cercare terapie su misura per gli anziani. Ha collaborato anche il dottor Massimo Gentile della Ematologia di Cosenza
L’Azienda sanitaria provinciale acquista 69 nuovi strumenti per ospedali e poliambulatori. L’annuncio del consigliere regionale Graziano: «Finalmente arrivano risultati concreti»
La donna era stata ricoverata per una grave complicanza ormonale sopraggiunta in gravidanza: «Nel reparto di Ostetricia e Ginecologia ho trovato personale altamente qualificato e molta sensibilità»
La sala operativa che gestisce l’area sud della Calabria non riceve le chiamate d’emergenza. All’alba di qualche giorno fa il blocco totale, il disservizio non è ancora rientrato. Perse le telefonate di cittadini che chiedono soccorso
Lo sfogo di Enzo Natale: «Orchestrato tutto domenica scorsa, c’è chi ha mandato qui tante ambulanze con casi non urgenti e poi ha chiamato i giornalisti. Conosco i nomi e li comunicati al commissario dell’Asp»
Severo giudizio dalla Procura contabile nell’ultima relazione che individua forme nascoste di «aggressione del patrimonio erariale» e una serie di «accordi seriali non ponderati sul piano economico»
Nel cantiere di contrada Insiti il nervosismo del concessionario è palpabile: giornalisti tenuti lontani e bocche cucite. Restano da “produrre” oltre 200 milioni ma il ritardo è già di sei mesi. Si pensa di accelerare col turno di notte
La conferma sarebbe avvenuta durante l’assemblea civica di ieri. Gli inquilini di Palazzo De Nobili replicano alla nota della Cittadella che nega l’imminente trasferimento: «Ma ci prendono per imbecilli?»
Il primo cittadino si dice convinto di un «passo concreto per la sicurezza di tutti, frutto dell'accordo che avevo già firmato con l'Asp di Cosenza e con Elitaliana»
Dopo le accuse sulle condizioni della struttura l’ex prefetto respinge le critiche: «Il nostro Pronto soccorso elogiato da esperti della sanità lombarda»
Il sindacalista Ferrari: «Gli episodi di scarsa efficienza del sistema 118 calabrese si susseguono da anni ed il maquillage a due centrali operative non è sufficiente»
VIDEO | Il commissario Piscitelli definisce del tutto eccezionale quanto accaduto domenica scorsa con diversi mezzi in fila allo Jazzolino: «La centrale operativa del 118 deve smaltire i pazienti dove c’è posto. A bordo c’erano anche codici non urgenti»
Il direttore generale è stato ospite della trasmissione di approfondimento di LaC Tv, dove ha commentato i dati diffusi dal Ministero della Salute e parlato dei prossimi passi da fare
Il direttore generale di Azienda Zero, Gandolfo Miserendino: «La Calabria può vantare un sistema di risposta nell’emergenza-urgenza in linea con il resto del Paese»
Il direttore generale dell’ente di governance specifica che solo le cure territoriali restano in zona rossa: «Il nuovo report documenterà un miglioramento della Regione nel punteggio relativo ai livelli essenziali di assistenza complessivo»
Il ricovero d’urgenza e poi l’operazione chirurgica, ora la figlia della paziente vuole ringraziare i dottori e gli infermieri che si sono presi cura di sua madre e in particolare colei che si rese conto della gravità della situazione e che non si trattasse solo di una semplice febbre
Ricognizione del ministero sull’erogazione dei livelli essenziali di assistenza ai cittadini. Al top Veneto, Toscana, Trento ed Emilia Romagna. In coda il Sud (e la Valle d’Aosta). Le performance della nostra regione crescono di 4,92 punti ma non basta a evitare l’ultimo posto
Il portale rappresenta da oltre 10 anni un punto di riferimento per strutture sanitarie e informazione e ogni dato è validato da un Comitato Scientifico che garantisce autorevolezza e veridicità
Il familiare di un paziente racconta la sua esperienza all’ospedale Jazzolino. Domenica le ambulanze in fila, poi la mancanza di posti letto e il pienone in ogni angolo
Il primario Bisignani: «I medici ora possono identificare rapidamente quale trattamento risulta essere il più efficace per ciascun paziente». Risultati in 60 minuti
Fermi tre dei cinque impianti. Il consigliere regionale chiede interventi urgenti per garantire accessibilità e diritti degli utenti: «Disagi soprattutto per le persone con problemi deambulatori»
Michele Tripodi parla di carenze di personale «sempre più evidenti», le cui conseguenze si ripercuotono sui pazienti. Chiesto l’intervento dell’Asp di Reggio e del commissario ad acta
Uno studio dell’Università di Pisa pubblicato su una rivista scientifica ha analizzato i flussi dal 2002 al 2019. «I viaggi della speranza rappresentano un circolo vizioso di diseguaglianza che amplifica il divario»