Il segretario generale durante il suo intervento alla manifestazione a Roma ha rimarcato l’importanza dell’incontro dell’8 maggio e dei referendum: «Usare anche il voto per la sicurezza»
I leader di Cgil, Cisl e Uil hanno scelto tre luoghi simbolo per ricodare le tante vittime e dire basta: Landini a Roma, Fumarola a Casteldaccia e Bombardieri a Montemurlo. Nella capitale in piazza anche Schlein: «Approvare subito il salario minimo»
Un esempio di fede, pacificazione, coraggio nell'affrontare le ingiustizie e dedizione per gli altri.
Una figura importante nella storia del Cristianesimo e tra le Sante più venerate.
I suoi scritti sono molto attuali e da monito per le odierne generazioni: «Non accontentatevi delle piccole cose. Dio le vuole grandi».
Il presidente della Repubblica poi sarà a Genova per l’ottantesimo anniversario della Liberazione. La premier Meloni parteciperà alla manifestazione a Piazza Venezia. Allerta sicurezza per possibili tensioni nelle piazze. Due i cortei previsti nella Capitale
Decine di migliaia di fedeli si riversano nella Capitale per l’addio al Santo Padre. I voli diretti dall’Argentina toccano i tremila euro, gli alberghi sfiorano i duemila per una notte. Intorno a San Pietro, il prezzo di una stanza raddoppia, triplica, si moltiplica come i pani e i pesci
Il presidente della Pontificia Accademia di Teologia e rettore della basilica di Santa Maria in Montesanto ha commentato: «Prendersi cura dei poveri significa chiamarli per nome, come faceva Gesù»
Il viaggio in Italia del numero due della Casa Bianca arriva il giorno dopo l'incontro tra la premier italiana e il presidente Usa Donald Trump a Washington. Vedrà anche il segretario di Stato della Santa Sede, il cardinale Pietro Parolin
Il figlio del senatore calabrese prematuramente scomparso ricordato nel suo ateneo da docenti, colleghi e amici: «Oggi ci stringiamo nel dolore, ma anche nel desiderio di portare avanti la tua eredità»
Il sovrano britannico è arrivato a Roma per una serie di incontri istituzionali, culturali e simbolici. Tra gli appuntamenti il discorso storico al Parlamento italiano e la visita a Ravenna. Slitta invece l’udienza con Papa Francesco, ancora convalescente
Secondo le stime dei cinquestelle, alla manifestazione sono oltre centomila i presenti. Tra loro anche i dem capitananti da Boccia e Allenza verdi e sinistra con Bonelli e Fratoianni. L’ex premier: «Pilastro solido per costruire alternativa di governo»
Domani nella Capitale giungeranno giovani atleti da tutta Italia per la 13esima edizione della corsa della solidarietà. Pronto e soddisfatto il presidente Enrico Mignolo: «Ci alleniamo da due mesi»
L’ex sindaco di Roma descrive «celle fatiscenti» e parla del dovere della rieducazione: «Un peccato, e anche una vergogna, quando le istituzioni non riescono a valorizzare queste potenzialità»
Il ragazzo 23enne è stato incastrato anche dai tabulati e dalle celle telefoniche del cellulare della vittima, utilizzato anche nei giorni della sua scomparsa
Due documenti inediti depositati alla Commissione parlamentare riaccendono i sospetti sulla scomparsa della cittadina vaticana nel 1983. Un appunto del SISMI e un’informativa di quell’anno ipotizzano che la Santa
Sede possa aver versato del denaro per liberare la ragazza
L’iniziativa, promossa dal think tank Parole Guerriere, giunta al suo 25° appuntamento nell’ambito del ciclo di incontri Pomeriggi Popolari ha visto la partecipazione del ministro Anna Maria Bernini, dell’ex ministro Giuseppe Fioroni, dell’avvocato Hilarry Sedu, del direttore de “Il Tempo” Tommaso Cerno e della prof. Maria Rita Parsi
VIDEO | L’assessore ambasciatore della regione coi produttori al villaggio organizzato nella Capitale in occasione della visita del commissario Ue, Christophe Hansen. «Riusciamo a stupire i visitatori dei nostri stand»
L’iniziativa, promossa dal think tank Parole Guerriere, è giunta al suo 25° appuntamento nell’ambito del ciclo di incontri Pomeriggi Popolari. Parteciperanno al dibattito il ministro Anna Bernini, l’ex ministro Giuseppe Fioroni, l’avvocato Hilarry Sedu, il direttore de “Il Tempo” Tommaso Cerno e la prof. Maria Rita Parsi
Nella piazza tantissimi fedeli, chi con disegnini, chi con fiori chi con le mani già giunte, tutti con il naso all'insù per il Pontefice che oggi sarà dimesso