La denuncia del consigliere comunale Gianluca Falbo: «Dopo otto ore di attesa, molti non sono nemmeno riusciti ad effettuare la scelta perché l’ufficio ha chiuso»
Il gruppo politico insieme ad altre associazioni ha deciso di disertare l’assise pubblica in programma questa mattina mentre ha comunicato di voler organizzare un'assemblea popolare aperta la prossima settimana
Ospite di Dentro la notizia il consigliere comunale di Catanzaro, che ha sollevato il caso di 70 minori in lista d’attesa per i test sui disturbi specifici dell’apprendimento: «Il loro turno verrà quando magari le problematiche saranno aumentate, serve intervenire adesso»
Appuntamento alle ore 13 con il format condotto da Pier Paolo Cambareri. Ospite il consigliere comunale di Catanzaro Francesco Scarpino che ha sollevato il caso di 70 bambini che attendono di essere visitati per l’accertamento dei dsa
Il commissario Occhiuto con un Dca aveva previsto l’apertura di una Unità Operativa Complessa alla Dulbecco con 12 posti e due presidi al Gom di Reggio e all’Annunziata di Cosenza. Invece nulla si mosso e centinaia di bambini sono ancora costretti ad andare fuori regione
I fondi per l’adeguamento strutturale stanziati nel 2012 non hanno prodotto risultati. Il presidio che serviva 50mila abitanti è stato abbandonato a sé stesso e ora spera di risorgere grazie ai fondi del Pnrr destinati alla nascita degli Ospedali di Comunità. Intanto i cittadini soffrono grossi disagi: da alcuni centri dell’area serve più di un’ora per raggiungere il Pronto soccorso
La struttura ha visto diminuire i servizi nel corso degli anni. Ora resta il Pronto soccorso ma molti reparti sono stati smantellati. La politica discute, qualcuno protesta ma nessuno ascolta la voce dei cittadini
La donna da nove mesi attende anche l’attuazione di un piano individuale da parte del Comune di residenza, mentre è stato sospeso il contributo “home care” per un cavillo burocratico: «Intervenga il Garante per la salute, la prego di darci una mano»
Nei prossimi giorni un analogo provvedimento dovrebbe garantire l’assunzione anche degli oss. Secondo il sindacato la decisione assunta per il Vibonese dovrà essere ricalcata in tutte le Aziende sanitarie provinciali della regione
VIDEO | Tante persone hanno sfidato il freddo per protestare a 26 giorni dalla morte del 48enne Congi deceduto dopo una lunga attesa nel Pronto soccorso cittadino
Prima lo scioglimento per infiltrazioni mafiose, ora le emergenze quotidiane: sono giorni caldi per il futuro di un sistema in eterna emergenza. Focus, oggi, alle 13 su LaC Tv: ospite il sindaco Enzo Romeo
A un mese dall’inizio dei lavori di adeguamento sismico dello Jazzolino sul tavolo ci sono solo due ipotesi: allestire un ospedale da campo o portare tutto a Tropea. Intanto la politica fa (quasi) finta di niente ma avverte l’elettricità nella aria
Un complesso (e da valutare) emendamento al Milleproroghe punta alla fine della gestione straordinaria non appena verranno approvati tutti i bilanci delle Asp di Reggio e Cosenza
Presente al taglio del nastro il procuratore Gratteri: «È l’inizio della fine della migrazione di chi ha bisogno, soprattutto dei più bisognosi e degli ultimi che vanno ancora a curare i tumori da Roma in su»
I cubani non bastano, i camici bianchi non si trovano e i reparti degli ospedali del Reggino restano a rischio. In attesa dei concorsi si torna a puntare sugli esterni (e a pagarli 3mila euro a settimana)
Il sindaco di Castrolibero definisce «una cosa che offende» tenere i soldi bloccati mentre il vecchio nosocomio cade a pezzi. E sulla Regione dice: «Siamo pronti per un terzo polo»
Dopo l’entrata in vigore dell’obbligo del certificato dematerializzato il presidente provinciale dei medici generici assicura la linearità delle prescrizioni. Mentre gli anziani poco tecnologici avranno bisogno di assistenza
Il governatore spiega: «Problema che merita di essere affrontato a livello nazionale». E per incentivare le assunzioni: «Bisogna intervenire sulle retribuzioni»
La denuncia dell’avvocato Abonante: «C’è un angiografo di ultima generazione, il collaudo è stato completato da quattro mesi. Perché i cittadini devono essere portati in altri ospedali?». Il caso della clinica Tricarico 20 anni fa
VIDEO | Sono circa una trentina: i loro contratti in scadenza il 31 dicembre non sono stati prorogati a causa di un presunto eccesso di personale all’ospedale Jazzolino. Alla Cittadella di Catanzaro il sit-in promosso dall’Usb
Dopo la tragedia di San Giovanni in Fiore dove un 48enne è morto dopo ore di attesa in Pronto soccorso, il sindacato auspica che politica e società civile si uniscano per chiedere maggiori diritti in ambito sanitario
Dopo l’ordinanza provocatoria dei giorni scorsi, il primo cittadino è intervenuto durante la striscia d’informazione quotidiana Dentro La Notizia. In studio anche il segretario provinciale di Uil Cosenza Cretella: «Sistema sanitario in stato comatoso da anni»