Ci si potrà recare alle urne oggi fino alle ore 23 e domani dalle 7 alle 15, poi subito lo spoglio delle schede. Gli aventi diritto al voto sono 568mila. Ecco quali partiti appoggiano i candidati
Con lo spoglio ancora in corso il governatore uscente è al 53,5%. D'Amico (centrosinistra e M5s) al 46,5%. Fratelli d'Italia il partito più votato, davanti a Pd e Forza Italia. «Mai negli ultimi 30 anni un presidente era stato riconfermato»
Il corsa per la poltrona di governatore Marco Marsilio sostenuto dal centrodestra e Luciano D'Amico dal centrosinistra. Oltre 1,2 mln gli aventi diritto al voto in 305 comuni
Dopo la rottura che si è consumata alla Provincia autonoma di Trento, alleanze in frantumi sui territori in vista della prossima tornata elettorale che riguarda anche Abruzzo e Piemonte
Il candidato progressista Roberto Gravina ha riconosciuto la vittoria inviando un messaggio di congratulazioni. Tajani ha dedicato la vittoria al presidente Berlusconi
La Lega primo partito con il 19%, niente effetto Schlein con il Pd che si ferma al 16,5%. Le congratulazioni del governatore calabrese Occhiuto: «Premiato il buongoverno»
Secondo i primi exit-poll, il presidente uscente avrebbe ottenuto tra il 61 e il 65% di consensi. Delusione per Massimo Moretuzzo sostenuto da Partito democratico e Movimento 5 Stelle, dato tra il 28 e il 32%
Il sub commissario della Lega in Calabria commenta i risultati elettorali del 12 e 13 febbraio: «Gli elettori hanno dimostrato una volontà ben precisa e hanno confermato il dinamismo e la politica “del fare”»
Nei paesi liberi l'astensionismo è anche il sintomo di solide basi democratiche, perché esistono paletti costituzionali e sovranazionali che impediscono derive autoritarie. Finché qualcosa cambia. Ecco perché non si può abbassare la guardia
In base alla seconda proiezione del Consorzio Opinio Italia per la Rai con copertura al 12% Attilio Fontana raggiunge il 54,4% delle preferenze. Nella regione della Capitale Francesco Rocca al 52,2%
Tutti i paradossi del no alla iscrizione dell'ex governatore. In una fase in cui il partito vorrebbe ricostruirsi aprendosi anche a forze esterne del centrosinistra, dal Pollino allo Stretto si continua con le barricate
Oltre dodici milioni gli elettori chiamati al voto per scegliere il nuovo governatore e i componenti dell'Assemblea legislativa nelle due regioni più popolose d'Italia
Il 25 settembre andiamo per eliminazione non votando gli incapaci, chi ha già fallito, chi non ama questa terra e la vuole svendere. Sperando che dopo questa cernita resti qualcuno a cui affidarci
VIDEO| Il presidente degli avvocati catanzaresi scalza i colleghi di partito e ipoteca il loro posto in Assemblea. Adesso dovrà aspettare il secondo grado di giudizio perché la decisione diventi esecutiva
Il candidato al Consiglio regionale aveva parlato di un «sistema di informazione calabrese nelle mani della ‘ndrangheta» capace di distogliere la sua comunicazione. Immediata la risposta: «Vada in Procura o stia in silenzio»
VIDEO | Escluso dalla corsa per la presidenza, il candidato smentisce di essere interessato alla leadership del partito. Ma anche sulla sua antica bocciatura accende una luce nuova: «Non credono che furono i 5stelle a non volermi»
VIDEO | L'esponente del governo Draghi nel sopralluogo all'ex ospedale di Soriano Calabro auspica il ritorno alla gestione ordinaria e ammette: «Non sempre il commissariamento è la soluzione dei problemi»
Esposto di Saverio Greco, ex presidente del Consiglio comunale di Cosenza, al garante della privacy: «Sul mio cellulare ho ricevuto un fac-simile proveniente dal numero telefonico utilizzato dal centro di somministrazione per gestire gli appuntamenti»
VIDEO| Si parte mercoledì 8 settembre, poi tre appuntamenti settimanali sino all’esito del voto per il rinnovo del Consiglio regionale. Il candidato a presidente Luigi de Magistris ospite della prima puntata