Nel 1974 Mina e Raffaella Carrà illuminarono il sabato sera con uno spettacolo leggendario: l’addio televisivo della Tigre di Cremona e la consacrazione definitiva della Regina della tv
Nel 1960 la scheda di valutazione firmata da Antonello Falqui e Lino Procacci sembrava chiudere la porta al giovane conduttore. Sessant’anni dopo, quelle righe fanno sorridere
L’effetto nostalgia di Canale 5 supera i 4 milioni di spettatori e mette pressione al prime time di Rai1. Stefano De Martino costretto a rientrare il 2 settembre, con studio rinnovato e un nuovo “pacco nero” per alzare la tensione
Il Tribunale del lavoro di Busto Arsizio: 50mila euro di risarcimento e obbligo di rimuovere le condotte discriminatorie. Pubblicazione della sentenza sui principali quotidiani
Pier Silvio Berlusconi non l’ha mai perdonata, la Lega l’ha sempre difesa, la Rai l’ha corteggiata a singhiozzo: ora Barbarella approda come concorrente del sabato sera più esplosivo della tv. Ma il vero duello si combatte dietro le quinte, tra partiti, poltrone e vendette a mezzo share
Trattativa sempre più tesa tra Viale Mazzini e il Comune: l’ultimatum scade in pochi giorni, mentre il cda Rai si divide e il sindaco Mager teme il disastro politico
Ventesima edizione da Oscar: tutti confermati i giurati e i Tribuni del popolo. Tra i coach anche una new entry: Chiquito, vincitore del talent "Sognando Ballando"
A giugno sembrava tutto deciso: la conduttrice veneta sarebbe stata in coppia con Gabriele Corsi, dopo il ritiro di Nek. Ma a meno di un mese dalla presentazione ufficiale, anche lui si sfila e la Rai cerca un sostituto
Tra inseguimenti in stile Mad Max e pizzini lasciati sbadatamente, la miniserie mette in scena l’operazione che ha portato alla cattura del superboss. Ma è anche un racconto civile, duro, dove il male si insinua tra le crepe della Sicilia. E il bene ha nomi in codice, droni e mani che scavano pareti
La Rai alza il sipario sull’autunno 2025 con un mix di fiction di punta, ritorni illustri e qualche assenza clamorosa. I nuovi programmi saranno ufficializzati il 27 giugno a Napoli
Nel cast ci sono anche Filippo Scicchitano e Laura Cravedi. La nostra regione scelta per le sue spiagge selvagge e le montagne incontaminate, le riprese nel Crotonese
Troppi flirt, troppi scatti: i vertici del servizio pubblico chiedono un’immagine più sobria. Dal gossip con Angela Nasti alle voci su nuove frequentazioni, la sovraesposizione rischia di oscurare la sua ascesa
Il Consiglio di Stato ha rigettato il ricorso presentato dall’azienda di Viale Mazzini che si era difesa sostenendo di aver voler solo «catturare l’interesse dei giovani». Ora dovrà ora pagare la sanzione da 123mila euro inflitta dall’Agcom e confermata dai giudici amministrativi
Scaduto il bando del Comune per il Festival 2026-2028: si è fatta avanti solo la tv pubblica. E ora anche il pluralismo se ne va in vacanza all’Ariston
Manifestazione dem (con la Cgil) davanti alla sede regionale per denunciare l’oblio sulla consultazione dell’8 e 9 giugno. L’europarlamentare: «L’invito di Larussa all’astensione? Il sesto buon motivo per votare»
Al Teatro Cilea artisti affermati e giovani talenti italiani hanno incantato il pubblico, si chiude stasera con i vincitori di X Factor Anastasio e Mimì e altri talentuosi cantanti. L’evento, organizzato da Art-Music&Co, ha visto la partnerhsip della Rai
Il patron Vincenzo Russolillo ha anticipato tutti. Una mossa legale shock che rischia di ribaltare lo storico equilibrio tra Rai, Comune e brand sanremese. E ora? Il futuro della kermesse è un’incognita
Dopo la bocciatura dell’assegnazione diretta, il bando pubblico del Comune apre la porta a emittenti concorrenti. Ma la tv di Stato non ci sta: rivendica diritti d’autore e annuncia azioni legali
Lo storico giornalista Rai racconta la sua carriera e il suo ultimo libro “Ecco l’anima del luogo”: «Ho aperto il cassetto dei ricordi. La nostra terra? Un tempo c’era meno individualismo e maggiore impegno per l’altro»
Il futuro della kermesse più amata è appeso a un filo. Dopo decenni di tradizione, il Comune ha deciso di mettere a gara l'organizzazione dell'evento spingendo la Rai a preparare un piano B. Il capoluogo piemontese che ha già ospitato l’Eurovision potrebbe diventare la nuova casa dell’evento
La pistola è stata ritrovata a casa del padre dei due fratellini ricoverati all'ospedale di Cosenza per presunti maltrattamenti. Al momento non ci sono persone indagate
Il governo non ha confermato la riduzione dell’importo a 70 euro. L’addebito scatta direttamente in bolletta, ma se non si possiede un televisore si può chiedere il rimborso
Il conduttore de L’altra Italia si confessa con una disarmante schiettezza: dal record negativo in prima serata agli errori della rete, passando per l’autoironia e le attenuanti. Un fallimento epico che diventa un inno alla resilienza (e alla narrazione di sé)