Dal 14 al 20 settembre la Perla del Tirreno si trasforma in palcoscenico internazionale con un parterre d’eccezione, anteprime e l’omaggio al grande maestro Ugo Tognazzi, scomparso 35 anni fa. L’attrice e modella rumena porterà lo spot girato proprio in città
Il festival, capace di creare un dialogo diretto tra artisti e pubblico, è stato ospitato nell’abitazione dello scrittore. Evento speciale in programma il 20 settembre
Le analisi dell’Asp di Vibo escludono responsabilità degli alimenti per il malore accusato dalle diverse decine di persone colpite dopo il banchetto al ristorante della struttura della frazione marina
VIDEO | Un anno dopo la protesta, tra ordinanze, indagini ed esposti dei comitati, il litorale tra Lamezia e Nicotera continua a fare i conti con scarichi illegali, depuratori carenti e fondali compromessi che penalizzano turismo ed economia
La merce confiscata a Jonadi è stata donata all’associazione “Devote della Madonna del Rosario di Pompei – Il Dono” grazie alla collaborazione tra Fiamme Gialle e Comune
A seguito delgi interventi di adeguamento antisismico ed efficientamento energetico, torna a suonare la campanella nello storico edificio di Piazza Municipio. Dal 16 settembre alunni di primaria e secondaria di primo grado di nuovo in aula. Novità anche per i trasporti
Saranno almeno una ventina gli aspiranti consiglieri regionali da tutta la provincia. Tante le trattative in corso, entro sabato 6 settembre dovranno essere depositate le liste: ecco i dettagli
Il 29 agosto Emilio Aversano protagonista con “Il Pianoforte romantico”, mentre il 2 settembre il dialogo tra violoncello e pianoforte con Cristian Florea chiuderà la fortunata rassegna musicale. Appuntamento nella splendida cornice del Palazzo Santa Chiara
VIDEO | Al centro del dibattito con le associazioni il futuro del porto e la necessità di trasformarlo in un’infrastruttura capace di coniugare commercio e turismo, liberando l’area urbana da attività considerate incompatibili con la qualità della vita dei residenti
VIDEO | Rimasti bloccati su un sentiero impervio della scogliera, sono stati recuperati in sicurezza grazie all’intervento del Comando di Vibo Valentia
In occasione dei 50 anni dall’inaugurazione, l’associazione Difesa diritti del territorio ha organizzato una manifestazione per tenere alta l’attenzione sulla struttura e gli autentici tesori che custodisce: «Questo territorio ha bisogno di cultura»
L’episodio raccontato dal suo allievo Luigi Settembrini, patriota e letterato. Un memorabile esempio di orgoglio e fierezza calabrese: la sua storia partita dalla Calabria nel 1770 e passata attraverso studi, vita pubblica e ben 14 figli
Primi esiti dell’esame autoptico eseguito ieri sul corpo del 45enne originario di Pizzoni, deceduto nella notte tra il 24 e il 25 agosto nel noto locale della Perla del Tirreno dove prestava servizio
A 7 giorni dalla scadenza del termine per opporsi al rilascio di una nuova concessione ventennale ancora non si vede una via d’uscita. Eppure da tempo Romeo avrebbe potuto cambiare il regolamento edilizio varato nel 2020 dall’Amministrazione Limardo e destinare l’area esclusivamente a finalità turistiche
Giornata di strazio infinito per la moglie del 45enne La Caria di Pizzoni e gli altri parenti che hanno atteso all’obitorio dello Jazzolino la fine dell’autopsia. «Era un punto di riferimento per tutti, vogliamo sapere cosa è successo». La Procura ha aperto un fascicolo contro ignoti
Visita alla Capitaneria di porto di Vibo Valentia dove si è tenuta un’assemblea con tutto il personale. L’ammiraglio Carlone ha inoltre incontrato il prefetto di Vibo Valentia, Anna Aurora Colosimo
Domenico La Caria non sarebbe intervenuto per sedare la violenta lite tra giovani. Il 45enne è deceduto in ospedale a causa di un infarto dopo aver atteso l’ambulanza per oltre 30 minuti
Dal pop al rock, dal jazz al blues: il giovane chitarrista calabrese conquista il pubblico con un viaggio sonoro tra generi, stili e sonorità. Billie Eilish, Pino Daniele, i Toto, Carla Bley e tanto altro nel suo repertorio
L’ex prefetto dice che qualcuno lo ha «messo nel mirino». Poi rivendica il percorso intrapreso per rimettere a posto le casse dell’Azienda e ricorda con commozione la morte di Martina Piserà: «La Procura accerti la verità»
VIDEO | Dopo anni di abbandono il parco storico torna finalmente accessibile ma i residenti restano perplessi sugli interventi effettuati, mentre l’amministrazione annuncia lavori aggiuntivi con i fondi residui del progetto
All’evento di Legambiente “L’eleganza che protegge il mare” svoltosi sulla spiaggia di Riaci, arte orafa e divulgazione scientifica si intrecciano per sensibilizzare sulla tutela della Caretta caretta e degli ecosistemi costieri