Un’indagine per truffa aggravata ai danni dell’Inps, tredici dipendenti in cassa integrazione fantasma e 126 mila euro che non dovevano uscire. La senatrice di FdI cerca ossigeno nelle aule parlamentari mentre l’udienza preliminare a Milano rischia di trasformarsi in un reality della vergogna istituzionale
L'estate calabrese rinasce. Eventi, sagre e festival invadono piazze e borghi, ridando vita a territori e comunità colmando il desiderio palpabile di condivisione e cultura all'aperto. Non solo divertimento, ma un motore economico che valorizza bellezze e tradizioni.
Dopo Bernardini de Pace, anche l’attore si stanca delle incursioni digitali dell’ex paparazzo: «Frasi umilianti e aggressive». E nella denuncia spunta l’invito ai follower a far girare i vocali privati
Le immagini delle videocamere di sorveglianza hanno documentato un episodio di abbandono illecito di rifiuti in località Caccia. Il responsabile potrebbe ora essere denunciato
Durante la messa a porte chiuse che ha aperto la kermesse di Reggio Calabria, il prete, in passato sfiorato (e poi assolto) da da inchieste e intercettazioni imbarazzanti, ha trasformato l’omelia in un messaggio politico che ha gelato la platea
La squadra cosentina si garantisce le prestazioni dell’ex Reggina, con trascorsi anche al Catanzaro. L’attaccante vanto oltre 400 presenze e 115 gol tra i professionisti
Nato a Satriano, ha superato ostacoli e silenzi per diventare un tenore affermato in Italia e nel mondo: «Ogni nota che canto racconta la mia storia, fatta di sacrifici e verità»
La serata a Serra San Bruno ha alternato momenti di riflessione a letture toccanti tratte dai testi dello scrittore interpretati con profonda intensità dal figlio
Senza contributi per oltre un decennio, oggi i lavoratori rischiano un futuro amaro. Il coordinamento calabrese chiede giustizia e prepara una mobilitazione a Roma per sollecitare l’intervento del Governo
Per Palermiti, paesino nel Catanzarese, il concetto stesso di vacanza estiva era estraneo alla maggior parte dei bambini e delle famiglie. L’estate era lavoro, fatica, ma anche canto, condivisione e piccoli momenti di libertà ritagliati tra la campagna e le serate in paese
Il presidente dimissionario conferma che formalizzerà nella settimana entrante e sul rapporto coi calendiani si affida al Vangelo: «C’è un passo che dice “preparatevi perché non sapete qual è il momento”, ma anche la possibilità di essere perdonati… forse avevano bevuto un pò». Meno diplomatico il coordinatore regionale Cannizzaro: «Colti di sorpresa, buona vita politica a loro»
Nella competizione che da oltre sessant’anni unisce Calabria e Sicilia, le correnti hanno reso la gara ancora più avvincente. Le squadra della Polizia di Stato si impongono con determinazione, conquistando il podio in un’edizione combattuta fino all’ultima bracciata
Docente, narratrice e attivista culturale, Nuccia Benvenuto dedica la sua vita a restituire voce e dignità alle scrittrici dimenticate. Dai romanzi alle scuole alla collaborazione con LaC, la sua missione è raccontare l’altra metà della storia
Le dichiarazioni del vicepremier e del governatore agli Stati generali di Fi rimettono al centro della crisi gli avvisi di garanzia recapitati dalla magistratura. E preoccupano qualche aspirante consigliere: vale la pena candidarsi con la nuova legislatura appesa agli sviluppi giudiziari?
Dagli anni ’60 ad oggi, la colonna sonora delle vacanze che unisce ricordi e generazioni. Da lunedì, un viaggio quotidiano tra le hit che hanno fatto la storia
Proseguiamo con i nostri ritratti di scrittori calabresi che, con la loro particolare disposizione intellettuale, con un'idea o una curvatura dello stile, hanno contribuito in maniera decisiva a definire l'anima di una regione. Dopo Pietro Lazzaro, Corrado Alvaro, Raoul Maria De Angelis e Sharo Gambino, è il turno dell’autore vibonese