Un progetto di rigenerazione urbana ha sollevato polemiche, con i consiglieri di opposizione che denunciano conflitto di interessi nella scelta degli aggiudicatari, tra cui parenti dell’assessore Arena. Il primo cittadino Capalbo: «Non meritano risposta»
Intervenuti i terminalisti Automar e Mct e rappresentanti sindacali. Il presidente dell’Autorità portuale Agostinelli ha illustrato opere completate, previste e potenzialità della «più grande fabbrica del Meridione». Il presidente della commissione, il senatore Tino Magni: «Qui per avere un quadro su aspetti positivi e criticità»
Il deputato azzurro lancia la manifestazione che si terrà a Reggio Calabria l’1, il 2 e il 3 agosto prossimi: «Grazie alle iniziative di questo Governo, il Meridione sta rialzando la testa ed ha un ruolo senza precedenti rispetto agli ultimi vent’anni»
Sei presenze in Serie D, nessun gol, un cognome che ti precede come un macigno: così il ragazzo ha deciso di smettere. Ma nel suo addio c’è molto più di un ritiro precoce. C’è il fallimento di un sistema che non sa proteggere, e anzi divora, i figli dei suoi idoli
Il direttore regionale dei vigili del fuoco Maurizio Lucia fa il punto dopo giorni particolarmente impegnativi sul fronte dei roghi. In Calabria giunte squadre da fuori regione: «Fondamentali atteggiamenti improntati alla prudenza da parte della popolazione»
Fuggita da una Calabria conservatrice per inseguire il sogno del giornalismo, Adele Cambria ha attraversato da protagonista la scena culturale italiana, dando voce alle donne e alle loro rivoluzioni non violente, scavando nel potere, nei miti e nei legami familiari
Trittico di nuovi acquisti per il club del presidente Olivieri che si assicura le prestazioni dell’ex rossoblù, con un passato anche a Bari, Benevento, Torino e Catanzaro
Il Grande ospedale metropolitano: «Temi trattati in un momento conviviale, succede in molte aziende per rafforzare i rapporti interpersonali». Ma il pasto non era annunciato sulla lettera di convocazione
La tela si trasformerà in un manoscritto su cui un percorso pittorico racconterà attraverso una metafora artistica la poetica della festa. Nel centro crotonese dal 12 al 22 agosto
Il consigliere regionale di Azione: «La Consulta ha riconosciuto l’illegittimità della norma , sia nella parte in cui vietava a priori l’impianto, sia per aver violato i principi di legittimo affidamento e di libertà d’impresa»
Dall’1 al 3 agosto i vertici del partito a confronto sulla questione meridionale. Il vicepresidente del Consiglio: «Dal Mezzogiorno parte il rilancio del Paese, dialogo su lavoro, tasse e infrastrutture»
Attesa per l’evento tra storia e natura promosso da Vivi Serra San Bruno che permetterà ai visitatori di conoscere un mestiere antico le cui tecniche rimandano addirittura ai fenici. Il presidente Papasodaro: «Esperienza magica»
Il presidente Aceto: «Dobbiamo capire i termini dell’accordo e soprattutto leggere la lista dei prodotti agroalimentari a dazi zero sui quali ci auguriamo la tutela della Commissione Ue»
I Lupi esordiranno il in trasferta contro il Monopoli, mentre per gli Squali alla prima giornata arriva già il Benevento. L'andata della sfida tutta calabrese è prevista per il 7 settembre allo Scida, il ritorno il 18 gennaio 2026 al Marulla
Il portavoce regionale: «La spinta propulsiva delle idee parta dal basso, dal dialogo e dal confronto tra partiti, coi cittadini, coi giovani, con le associazioni, le forze sociali che si rispecchiano nei valori»
Il maestro orafo crotonese protagonista della XVII edizione del Premio Internazionale Basilicata con le sue creazioni in argento ispirate al Cristo Redentore di Maratea. Tra i premiati Oliver Stone, Rupert Everett, Carlo Verdone e Claudia Gerini
C'è anche l’area montana calabrese tra gli otto beni del Fai che hanno ottenuto il riconoscimento che li colloca tra il 10% delle destinazioni più apprezzate, sulla base delle opinioni espresse dai visitatori. Premiata la qualità dell’esperienza di visita e il valore del lavoro quotidiano della Fondazione
Il giovane si era sentito male venerdì scorso mentre effettuava dei lavori in un cantiere privato e si era recato in pronto soccorso per un controllo. Una volta sceso dall’auto si è accasciato al suolo e non si è più rialzato. «Non vogliamo che nostro figlio diventi una statistica»
Le operazioni per ritrovare Antonio Blaganò contano su un vasto impiego di uomini e mezzi. I cani molecolari hanno tracciato una serie di piste che portano verso un versante caratterizzato da fitta vegetazione
VIDEO | Il religioso avrebbe circuito un 16enne facendogli credere di essere il suo “padre guida”. Liturgia, confidenze e abusi nel rapporto: il giovane non ha avuto la forza di ribellarsi. Dopo i fatti il prete è stato trasferito a Cosenza dove avrebbe svolto attività a contatto con altri minori