L’evento enogastronomico animerà la cittadina jonica per tre giorni. Nell’ambito della kermesse si terrà la presentazione del libro del magistrato e già sindaco di Lamezia Terme Doris Lomoro: “Forte come il dolore. Un caso di giustizia negata”
Quasi ottomila euro raccolti per il progetto del compositore marchigiano che la scorsa estate ha scelto le montagne calabresi per realizzare la sua opera, in una casa abbandonata in compagnia soltanto della musica
VIDEO – Titolare del ristorante “Nautica lo Scoglio” a Scalea, è seguito da oltre 100mila follower tra Instagram, TikTok e Facebook. Una storia di passione, lavoro e comunicazione vincente nata quasi per gioco
Il centrocampista è stato colpito in uno scontro di gioco durante l’amichevole giocata ieri dai giallorossi con il Napoli. Ecco la nota della società di Noto
Ancora poco chiara la dinamica del sinistro stradale. Feriti i passeggeri a bordo dell’altra auto. Sul posto vigili del fuoco, carabinieri e polizia locale
Il rispetto si ricamava a punto croce, l’educazione si tramandava come un abito di seconda mano, l’amore si scopriva tra una messa e una raccolta d’acqua alla fontana. Questo viaggio nella memoria di una coppia che ha scelto l’amore, il lavoro e la condivisione come valori guida è anche la storia di un’Italia che resiste
Il calcio come metafora del riscatto sociale in una terra divisa. Dai giallorossi pionieri della massima serie agli amaranto e alla squadra piragorica: come lo sport ha unito una regione spesso lacerata da tensioni e rivalità
Il settore olistico italiano sta guadagnando terreno grazie alla Legge 4/2013, che ha migliorato la regolamentazione delle arti del benessere. A Locri, si terrà un corso di Reiki che segna un passo importante nella professionalizzazione del settore
Il direttore di Caritas Italiana ha partecipato all'inaugurazione del centro spirituale Mystikos dell’Eparchia di Lungro, sottolineando l'importanza della carità come risposta alle difficoltà globali e alle esigenze locali
Proseguiamo con i ritratti di scrittori calabresi che hanno definito l'anima della regione. Dopo Lazzaro, Alvaro e De Angelis, è il turno del giornalista vibonese di Vazzano, nel centenario della sua nascita
Le ricerche per ritrovare il professionista in servizio presso la Guardia medica di Nocera Terinese vanno avanti da tre giorni, ma sono tuttora senza esito. Le forze dell'ordine e i vigili del fuoco continuano a indagare, ma non sono emersi nuovi sviluppi sul caso
Codispoti, giovane artigiano di Ardore, realizza il sogno di una linea di prodotti tutta sua: «Non ho mai voluto andar via, voglio dimostrare che qui si può restare e costruire futuro»
Solo il pronto intervento ha evitato il peggio per il Santuario Madonna della Catena. Il primo cittadino: «Encomio solenne a chi ha agito per salvare un simbolo del territorio»
L’attesissimo spettacolo pirotecnico di mezzanotte è stato rimandato a stasera, 27 luglio, a causa del mare agitato. L’organizzazione ha già fatto sapere che è possibile ottenere il rimborso del biglietto oppure esibirlo per lo spettacolo di questa sera
Carla Stagno, 55 anni, arrestata a Ostia: era ricercata dopo la condanna definitiva. Con la sua “setta digitale” prometteva guarigioni tramite un’intelligenza artificiale quantistica. Una donna morì dopo aver sospeso la chemioterapia
Questa terra perde i suoi figli migliori mentre i rappresentanti restano incollati alle loro poltrone. Serve un Comitato di salute pubblica per salvare la regione e spezzare il cancro clientelare che la pervade e la blocca