Centrocampo d'acciaio nella formazione ideale del quinto turno con le prestazioni di Sansoni del Bocale e di Guerrisi della Virtus Rosarno. Vottari regala la prima vittoria al Soriano Fabrizia
L’aggiornamento del programma operativo contiene le modifiche richieste dal Mef e dal ministero della Salute. Nel frattempo si protrae la vacatio al vertice della struttura che guida il settore. E potrebbe essere un passaggio per il ritorno alla gestione ordinaria
Il sindaco di Paola dopo la decisione del prefetto per motivi di ordine pubblico: «Scelta che rispetto e che lascia l’amaro in bocca perché nel calcio a competere dovrebbero essere solo le suadre in campo»
Alle Nazioni Unite l’immagine plastica di un Paese che, guidato dal suo premier estremista, si ritrova isolato e condannato dall’opinione pubblica mondiale per la carneficina di Gaza
L’assessore comunale di Cosenza candidata nella lista Democratici Progressisti: «Tridico è un’occasione che non passa due volte, avere un economista riconosciuto internazionalmente alla guida della nostra regione è un fatto inedito da queste parti»
Il candidato del Lametino, già consigliere regionale e presidente della IV Commissione, rilancia: «Basta frammentare le risorse, servono progetti strategici per collegare i territori, rafforzare i servizi sanitari e valorizzare turismo ed eccellenze locali»
La VII edizione presentata oggi in Campidoglio. Nel corso della manifestazione è stato anche consegnato il Premio Calabria 2025 alle aziende che si sono distinte in ciascuna provincia della nostra regione
Dalle manifestazioni internazionali pro Palestina emerge uno scontro ancor più profondo tra poveri e super-ricchi, un conflitto sociale che attraversa il mondo e chiede giustizia
Nella terza giornata spiccano Plm Morrone-Campora e il derby tirrenico Amantea-Scalea. Nel ricordo dei duelli in Prima Categoria di un anno fa, ecco Rocca di Neto-Kratos Bisignano
L’esponente pentastellato punta il dito contro la candidata nella lista del presidente: «La sua è una carriera foglorante, costruita all’ombra della politica e non sulla competenza»
Look in raso a portafoglio, cintura maxi e borsa gioiello firmata Anton Giulio Grande: la fashion icon calabrese protagonista tra le star del Quadrilatero della Moda
Domani il tributo nella Capitale presso lo storico circolo anarchico Bakunin. Gianni Aricò, Angelo Casile, Franco Scordo, Anneliese Borth e Luigi Lo Celso morirono dopo l'incidente avvenuto in circostanze mai pienamente chiarite
Solo quattro punti per gli amaranto in un avvio di stagione inaspettatamente negativo. A Lamezia biancoverdi e giallorossi si sfidano per il primato cittadino, mentre la Vibonese torna al “Razza” per interrompere il digiuno
Il ministro delle Infrastrutture replica alle critiche del candidato del centrosinistra Ricci dopo le accuse di uno scippo alla ferrovia adriatica: «Ovviamente tocca alle risorse delle regioni che unirà»
Chieste 206 condanne: 30 anni per i boss Luigi Mancuso e Saverio Razionale e la conferma dei 14 anni di carcere per l’avvocato Francesco Stilo. Per l’ex consigliere regionale Giamborino chiesti 20 anni
Il centrocampista, classe 2006, che domenica scorsa ha realizzato il suo primo gol con i giallorossi, si prepara ad affrontare la stracittadina: «Siamo pronti a lottare con la spinta del nostro pubblico»
Clonata l’identità digitale del vice presidente della giunta regionale. Che denuncia: «Non è soltanto un attacco a me, in pericolo denaro e dati sensibili degli utenti»
VIDEO | Al distretto Jonio Sud l’iniziativa dell’Istituto Superiore di Sanità insieme alla Regione e all’Asp di Cosenza per formare operatori e sostenere le famiglie: «Investire nei primi mille giorni significa avere adulti più sani domani»
Il 25 settembre 2004 la rockstar radunò un pubblico oceanico per un concerto gratuito al Sud. L’artista di Zocca: «Una serata indimenticabile, sotto il diluvio con pubblico eroico come a Woodstock»
Intercettazioni e testimonianze rivelano la forza del nome Piromalli: pressioni, minacce e paura hanno trasformato un capriccio familiare in un atto di potere mafioso che, secondo il procuratore aggiunto Musolino, trova terreno fertile in un tessuto sociale "molle"