La generale stabilità apportata sul territorio regionale da un blocco atlantico lascerà spazio a precipitazioni che interesseranno le aree joniche e quelle interne
Era capace di coniugare scienza e pratica, rigore e umanità. A ricordarlo l’agronomo Luigi Ferrara: «La sua azienda era una vera e propria scuola di formazione sul campo»
Dopo tre anni di guerra l’economia crolla e le famiglie sono allo stremo. Il Cremlino potrebbe reagire in modo disperato mentre l’Europa è chiamata a difendersi, non solo militarmente
Appuntamento domani a Catanzaro, alla presenza anche del presidente nazionale dell’associazione Stefano Ciafani. Il Circolo Nicà: «Attendiamo risposte sulla revoca dell’autorizzazione della discarica di Scala Coeli»
Le fiamme hanno coinvolto un terzo mezzo danneggiandolo. L’intervento tempestivo dei vigili del fuoco ha impedito che il rogo si allargasse ulteriormente. Sul posto anche la Polizia
Scienza, comunità e spettacolo insieme sul lungomare Falcomatà nella cornice delle celebrazioni dell’università Mediterranea. Eventi fino a lunedì 29 settembre
Botta e risposta tra i due candidati alle Regionali. L’esponente M5s risponde con i numeri del lavoro in Consiglio regionale e sui suoi collaboratori chiarisce: «Anche un bagnino o un barista possono partecipare alla vita politica, noi non seguiamo la logica dell’appartenenza a una cerchia»
Il triello visto come al cinema: Il governatore uscente sfoggia il sorriso di Lex Luthor, lo sfidante del campo largo è il Keating de L’Attimo Fuggente, il candidato di Dsp fa il guascone mentre il dibattito rintocca tra sanità, bacchette magiche e colpi a salve
VIDEO | Una fuga di gas, l’incendio e ustioni gravissime su gran parte del corpo. Il format a cura di Saverio Caracciolo oggi fa tappa a Spilinga per raccontare una storia di coraggio e resilienza: appuntamento alle 15:30 su LaC Tv
La formazione amaranto espugna il terreno del Taurianova per 2-0, nonostante l'inferiorità numerica per più di un'ora. Il tecnico: «Voglio però maggiore concentrazione nella parte tecnica»
La relatrice speciale delle Nazioni Unite sui territori palestinesi occupati condannata a un insopportabile isolamento. Altri governi si sono fatti sentire, mentre il suo Paese tace e anzi si volta dall’altra parte
L’appello dell’associazione Argomenti 2000 a Occhiuto, Tridico e Toscano e l’invito ai cittadini: «Siamo chiamati a dare in diversi modi il nostro contributo in questo tempo, partendo dalla partecipazione al voto»
Per la regione valligiana, che conta poco più di 103mila aventi diritto, la consultazione elettorale si svolgerà solo nella giornata di oggi. Nelle Marche si vota anche domani, a sfidarsi l’uscente Acquaroli e l’europarlamentare dem Ricci
Una vita lunga e intensa, dedicata allo studio, all’insegnamento e alla poesia. Nobildonna d’animo libero, Giulia Apollaro rifiutò la tessera fascista, combatté i pregiudizi di genere e lasciò versi di rara potenza, tra inquietudine esistenziale e aspirazione al trascendente
Il carbonio delle ceneri viene convertito in pietre preziose attraverso un processo chimico ad alta pressione. Per i sostenitori è un modo moderno di custodire il ricordo, per i critici un gesto “immorale” che minaccia la sopravvivenza dei cimiteri tradizionali