La Fondazione al centro di polemiche e acquisizioni di documenti affida la trasparenza su 25 milioni alla Banca Dati Anac. Ecco un quadro degli investimenti tra opere d’arte uniche, documentari, milioni per la comunicazione e sedie da 12mila euro
Interventi di manutenzione straordinaria anche sulla linea Lamezia-Catanzaro Lido. L’investimento complessivo è di oltre 60 milioni di euro, con fondi Pnrr. Le modifiche per Frecce, Intercity e Regionali
La manifestazione, giunta alla XVII edizione, ha visto una giuria qualificata col voto dei giovani presenti. Esaltato la capacita di fare rete secondo principi di competizione e non rivalità. I pareri dei delegati Umg, Unical e Mediterranea.
I sostenitori del No chiedono al Governo di ritirare il progetto: «Criticità gravissime». Ma Ciucci si dice «fiducioso» sull’esito dell’esame: «Forniremo tutti gli approfondimenti richiesti»
«Opera di fondamentale importanza per il Paese che richiede una procedura semplificata». Durante l’incontro con il presidente Occhiuto si è parlato anche di 106 e Trasversale delle Serre
Questa mattina al Quirinale la cerimonia. Lo studente in giurisprudenza della Mediterranea, si è diplomato con il massimo dei voti dopo una brillante carriera scolastica al liceo scientifico Leonardo Da Vinci
Alla Casa dei Cavalieri di Rodi, l’iniziativa ha dato spazio alle testimonianze. Tra i protagonisti, Fabrizio Sonaglia, presidente di Life for Corea di Huntington APS, e Marzia Gregoraci, soci dell’associazione, che hanno ricordato il valore umano e concreto della solidarietà
Lo scrittore e firma di LaC, studioso di criminologia, ha presentato il suo ultimo libro al Festival del Sud: «Una chiave per comprendere le contraddizioni e la profondità della nostra Repubblica»
L’arcivescovo emerito di Genova, già presidente della Cei, ha celebrato la Santa Messa dopo l’inaugurazione dell’anno di attività dell’istituto nazionale Azzurro.
Nella loggia della storica struttura un incontro tra culture e giovani europei con musica, storia e amicizia grazie all’Istituto Vespucci-Murmura e al Collegio Antonio Fontán della capitale spagnola
Domani la cerimonia al Quirinale. La soddisfazione della scuola reggina di Alfredo Caccamo: «Ulteriore significativa attestazione della mission del nostro Liceo»
Il monumento è stato voluto e promosso dall’Associazione “Amici di Don Alessandro Vitetti”. La statua in bronzo è stata realizzata a grandezza naturale di circa metri 1,80, con la tecnica della fusione a cera persa, una delle più antiche e nobili pratiche della scultura
Collabora da qualche tempo con il network LaC, che nel suo giorno di festa ha tenuto a ringraziare «per aver creduto in me». La tesi incentrata sulle figure di Eduardo De Filippo e Luigi Pirandello
La prestigiosa classifica include anche quest’anno il professore originario di Vibo Valentia e docente di Cardiologia al St George’s Hospitals University di Londra
Da grandeur a carcerato. In Italia invece la legge non è mai uguale per tutti e gli indagati siedono tra i banchi del governo. E c’è chi è stato condannato e ha semplicemente cambiato poltrona
L’opera dell’artista andaluso Santiago Ydáñez realizzata con la liquirizia ed esposta nel 2022 nella fabbrica Amarelli vola ora nella città belga. I ringraziamenti di Otto Torri sullo Jonio
Una paziente oncologica respinta senza la copia cartacea della ricetta. Tra Cup 2.0 e rivoluzione tecnologica (solo annunciata), gli utenti si scontrano con sportelli che pretendono ancora supporti vintage, costringendoli a lunghe e assurde trafile
Il vicepremier alla festa di Libero rilancia l’inizio dei lavori e si scusa per il ritardo: «Avevo detto entro l’estate ma le società hanno voluto fare ancora più verifiche»
Tanti i servizi e le attività formative per chi si occupa di anziani, disabili e minori con autismo. Operativo anche uno sportello di assistenza legale e amministrativa
La valutazione ha esaminato le politiche della banca in tutte le aree: dall'assunzione alla crescita professionale, dalla gestione quotidiana ai servizi offerti ai soci
Secondo Eurostat meno della metà dei calabresi lavora, mentre quasi uno su due è a rischio povertà ed esclusione sociale: una media peggiore si può scorgere solo nella Guyana Francese. Senza alcune visione, siamo destinati a spopolarci e scomparire
La Corte dei Conti segnala criticità tra immobili non inventariati e beni mobili incerti. Nonostante nuove piattaforme e regolamenti, l’ente mostra gravi lacune nella gestione