logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • 'Ndrangheta

  • Comunali Calabria 2025

  • Sanità Calabria

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Attualità>Galleria fotografica
gallery image
gallery image

Galleria fotografica
gallery image
gallery image

Galleria fotografica
gallery image
gallery image

Galleria fotografica
gallery image
gallery image

Galleria fotografica
gallery image
gallery image

Galleria fotografica
gallery image
gallery image

Galleria fotografica
gallery image
gallery image

Galleria fotografica
Galleria fotografica
Storie

Va in pensione e recupera un vigneto abbandonato in Calabria: «Così racconto la bellezza struggente di una terra nascosta»

Già luogotenente dei Carabinieri, Rosario Rubino ha deciso di dare il proprio contributo alla valorizzazione delle aree interne e ai prodotti della terra: «Bisogna portare rispetto per l'ambiente e curarlo per come merita»
Francesco Graziano
Va in pensione e recupera un vigneto abbandonato in Calabria: «Così racconto la bellezza struggente di una terra nascosta»\n
Va in pensione e recupera un vigneto abbandonato in Calabria: «Così racconto la bellezza struggente di una terra nascosta»\n
Nuova visione

Da terra aspra a perla blu: il riscatto della Calabria nonostante spopolamento e ritardi infrastrutturali

Il riconoscimento delle Bandiere blu segna un passaggio simbolico: la nostra regione si sta scrollando di dosso secoli di stereotipi, tornando a essere ciò che fu per viaggiatori, poeti e intellettuali di ogni tempo
Redazione Attualità
Da terra aspra a perla blu: il riscatto della Calabria\u00A0nonostante spopolamento e ritardi infrastrutturali
Da terra aspra a perla blu: il riscatto della Calabria\u00A0nonostante spopolamento e ritardi infrastrutturali
Ferie da ricchi

Affitti estivi folli sul Tirreno cosentino: 1500 euro per 15 giorni, prezzi raddoppiati in due anni

Ma quali vacanze low cost: esplosione dei prezzi ovunque, da Fiumefreddo a Paola. I piccoli borghi hanno approfittato dell’arrivo degli argentini per far salire vertiginosamente il costo delle settimane centrali di ferie
Francesco La Luna
Affitti estivi folli sul Tirreno cosentino: 1500 euro per 15 giorni, prezzi raddoppiati in due anni\n
Affitti estivi folli sul Tirreno cosentino: 1500 euro per 15 giorni, prezzi raddoppiati in due anni\n
Un angolo sereno

Inps di Corigliano Rossano, un’oasi di colore e calore per i bambini in visita: «Così aiutiamo loro e le famiglie»

VIDEO | Inaugurato uno spazio gioco dedicato ai bambini che affrontano visite per l’invalidità: un gesto di accoglienza e umanità, nato dalla sinergia tra l’Istituto nazionale per la previdenza sociale e “L’Albero dei Sorrisi Odv”. La vicepresidente dell’associazione Emilia Pietramala: «Nostro intento è lasciare un bel ricordo» 
Matteo Lauria
Inps di Corigliano Rossano, un’oasi di colore e calore per i bambini in visita: «Così aiutiamo loro e le famiglie»\n
Inps di Corigliano Rossano, un’oasi di colore e calore per i bambini in visita: «Così aiutiamo loro e le famiglie»\n

Video consigliati

VEDI TUTTI
Economia e Lavoro

Tirocinanti, inizia l'esodo dal bacino dei precari

18 maggio 2025
Ore 12:45
Tirocinanti, inizia l'esodo dal bacino dei precari
Tirocinanti, inizia l'esodo dal bacino dei precari
Economia e Lavoro

Nella Locride nasce il progetto Riviera cristallina

18 maggio 2025
Ore 10:14
Nella Locride nasce il progetto Riviera cristallina
Nella Locride nasce il progetto Riviera cristallina
Politica

Reggio, Foti coordinatore provinciale di Noi Moderati

18 maggio 2025
Ore 12:45
Reggio, Foti coordinatore provinciale di Noi Moderati
Reggio, Foti coordinatore provinciale di Noi Moderati
Società

Confindustria premia il polo Arberesh di Lungro

18 maggio 2025
Ore 12:45
Confindustria premia il polo Arberesh di Lungro
Confindustria premia il polo Arberesh di Lungro
Politica

Reggio, Foti coordinatore provinciale di Noi Moderati

18 maggio 2025
Ore 12:45
Reggio, Foti coordinatore provinciale di Noi Moderati
Reggio, Foti coordinatore provinciale di Noi Moderati
Società

Confindustria premia il polo Arberesh di Lungro

18 maggio 2025
Ore 12:45
Confindustria premia il polo Arberesh di Lungro
Confindustria premia il polo Arberesh di Lungro
Economia e Lavoro

Tirocinanti, inizia l'esodo dal bacino dei precari

18 maggio 2025
Ore 12:45
Tirocinanti, inizia l'esodo dal bacino dei precari
Tirocinanti, inizia l'esodo dal bacino dei precari
Economia e Lavoro

Nella Locride nasce il progetto Riviera cristallina

18 maggio 2025
Ore 10:14
Nella Locride nasce il progetto Riviera cristallina
Nella Locride nasce il progetto Riviera cristallina
Politica

Reggio, Foti coordinatore provinciale di Noi Moderati

18 maggio 2025
Ore 12:45
Reggio, Foti coordinatore provinciale di Noi Moderati
Reggio, Foti coordinatore provinciale di Noi Moderati
Società

Confindustria premia il polo Arberesh di Lungro

18 maggio 2025
Ore 12:45
Confindustria premia il polo Arberesh di Lungro
Confindustria premia il polo Arberesh di Lungro
Economia e Lavoro

Tirocinanti, inizia l'esodo dal bacino dei precari

18 maggio 2025
Ore 12:45
Tirocinanti, inizia l'esodo dal bacino dei precari
Tirocinanti, inizia l'esodo dal bacino dei precari
Economia e Lavoro

Nella Locride nasce il progetto Riviera cristallina

18 maggio 2025
Ore 10:14
Nella Locride nasce il progetto Riviera cristallina
Nella Locride nasce il progetto Riviera cristallina
Decoro urbano

Gioia Tauro, dal degrado al progetto per il Parco Stesicoro: così si punta a far rinascere il teatro all’aperto sul lungomare

L'amministrazione comunale intende riqualificare l'intera zona, per questo ha partecipato a un avviso pubblico per finanziare l'opera che verrà dedicata celebre poeta lirico della Magna Grecia. Ecco i dettagli
Giuseppe Mancini
18 maggio 2025
Ore 18:31
Gioia Tauro, dal degrado al progetto per il Parco\u00A0Stesicoro: così si punta a far rinascere il teatro all’aperto sul lungomare
Gioia Tauro, dal degrado al progetto per il Parco\u00A0Stesicoro: così si punta a far rinascere il teatro all’aperto sul lungomare
Più ascolto

Disabilità, il garante regionale Siclari: «Il vero ostacolo sono burocrazia lenta e cultura dell’inclusione ancora indietro»

L’occasione per fare il punto è stata data dalla presentazione a Corigliano Rossano dell’associazione Unici Diversi Uguali, che nasce per dare supporto concreto alle famiglie e orientamento per l’accesso a servizi e diritti
Matteo Lauria
18 maggio 2025
Ore 15:54
Disabilità, il garante regionale Siclari: «Il vero ostacolo sono burocrazia lenta e cultura dell’inclusione ancora indietro»
Disabilità, il garante regionale Siclari: «Il vero ostacolo sono burocrazia lenta e cultura dell’inclusione ancora indietro»
Storie d’amore e di passione

«Sara, ti ho amato ma non ho saputo dirtelo e così sono diventato un’ombra»

Il rapporto con la migliore amica diventa una passione. Nascosta per paura mentre l’oggetto del desiderio s’innamora di un altro uomo: «Sono rimasto fermo come un cretino, ora sto cercando di lasciarla andare»
Un pavido
18 maggio 2025
Ore 14:32
«Sara, ti ho amato ma non ho saputo dirtelo e così sono diventato un’ombra»\n
«Sara, ti ho amato ma non ho saputo dirtelo e così sono diventato un’ombra»\n
Il recupero

Dalla rupe domina il borgo, l'antico Castello di Palizzi restaurato sarà presto aperto al pubblico

Presto la consegna all'Amministrazione comunale. I lavori sono stati completati. È stato eseguito un intervento che ha rispettato e riprodotto le caratteristiche originarie del bene dichiarato monumento nazionale
Anna Foti
18 maggio 2025
Ore 05:05
Dalla rupe domina il borgo, l'antico Castello\u00A0di Palizzi restaurato sarà presto aperto al pubblico\n
Dalla rupe domina il borgo, l'antico Castello\u00A0di Palizzi restaurato sarà presto aperto al pubblico\n
La riunione

Ponte sullo Stretto, Salvini convoca al Ministero gli esperti antimafia

Lunedì l’incontro finalizzato «ad approfondire tutti gli aspetti connessi alla prevenzione e repressione delle infiltrazioni connesse alla realizzazione del collegamento stabile tra la Sicilia e la Calabria»
Redazione Attualità
17 maggio 2025
Ore 17:40
Ponte sullo Stretto, Salvini convoca al Ministero gli esperti antimafia\n
Ponte sullo Stretto, Salvini convoca al Ministero gli esperti antimafia\n
La replica

Ponte, la Stretto di Messina a Doglioni: «Progettato per resistere, osservazioni prive di fondamento»

La società interviene dopo le dichiarazioni dell’ex presidente dell’Ingv sul rischio di terremoti: «Ampiamente analizzate le tematiche geologiche e sismiche, oltre 300 gli elaborati»
Redazione Attualità
17 maggio 2025
Ore 17:18
Ponte, la Stretto di Messina a Doglioni: «Progettato per resistere, osservazioni\u00A0prive di fondamento»\n
Ponte, la Stretto di Messina a Doglioni: «Progettato per resistere, osservazioni\u00A0prive di fondamento»\n
Red Carpet

Festival di Cannes, una griffe calabrese tra le star internazionali: ecco i premi griffati G. B. Spadafora

Attesa per le star, da Robert De Niro a Jodie Foster. Quest’anno alla grande kermesse due riconoscimenti realizzati dagli orafi calabresi
Redazione Spettacoli
17 maggio 2025
Ore 11:47
Festival di Cannes, una griffe calabrese tra le star internazionali: ecco i premi griffati G. B. Spadafora\n
Festival di Cannes, una griffe calabrese tra le star internazionali: ecco i premi griffati G. B. Spadafora\n
Nuovo allarme

«Intorno allo Stretto 6mila scosse in 40 anni, le faglie attive ci sono eccome»: Doglioni (ex Ingv) riaccende il dibattito sul Ponte

L’ex presidente dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia mostra gli studi che provano l’esistenza di fratture capaci di generare terremoti: «Sono censite nella banca dati dello Stato. Nei 3 km tra Calabria e Sicilia spostamenti simili a quelli tra i 100 km che separano Tirreno e Adriatico»
Pablo Petrasso
17 maggio 2025
Ore 10:40
«Intorno allo Stretto 6mila scosse in 40 anni, le faglie attive ci sono eccome»: Doglioni (ex Ingv) riaccende il dibattito sul Ponte\n
«Intorno allo Stretto 6mila scosse in 40 anni, le faglie attive ci sono eccome»: Doglioni (ex Ingv) riaccende il dibattito sul Ponte\n
Diritti negati

Giornata contro l'omofobia, a Reggio cresce la consapevolezza ma mancano i servizi. E le scuole restano indifferenti

Occorrono ambulatori con personale sanitario formato e carriere alias nelle scuole per affiancare i tanti giovani che si rivolgono al Centro antidiscriminazioni Lgbtq+ Calabria con sede in riva allo Stretto. Sempre più diffuse disagio e sofferenza causati da un'identità di genere diversa dal sesso biologico
Anna Foti
17 maggio 2025
Ore 09:44
Giornata contro l'omofobia, a Reggio\u00A0cresce la consapevolezza ma mancano i servizi. E le scuole restano indifferenti\n
Giornata contro l'omofobia, a Reggio\u00A0cresce la consapevolezza ma mancano i servizi. E le scuole restano indifferenti\n
I format di LaC

Calabresi nel mondo, oggi nuova puntata con Davide Imbrogno e Giuseppe Samà

Saranno lo scrittore e regista cosentino e l’architetto paolano gli ospiti di Palma Serrao e Salvatore Stanizzi dalla postazione di la postazione di LaC Tv, nel cuore dell’aeroporto di Lamezia Terme
Redazione Attualità
17 maggio 2025
Ore 07:16
Calabresi nel mondo, oggi nuova puntata con Davide Imbrogno e\u00A0Giuseppe Samà\n
Calabresi nel mondo, oggi nuova puntata con Davide Imbrogno e\u00A0Giuseppe Samà\n
Vacanze da ricchi

Affitti estivi proibitivi sull’Alto Tirreno cosentino: a Scalea e Diamante i prezzi volano oltre i 2500 euro

Tra seconde case e carenza di offerte, trovare un alloggio a luglio o agosto nel Nord della Calabria è un’impresa. I costi per le case schizzano alle stelle e molti turisti si accontentano di visite in giornata
Francesco La Luna
17 maggio 2025
Ore 05:42
Affitti estivi proibitivi sull’Alto Tirreno cosentino: a Scalea e Diamante i prezzi volano oltre i 2500 euro\n
Affitti estivi proibitivi sull’Alto Tirreno cosentino: a Scalea e Diamante i prezzi volano oltre i 2500 euro\n
Le prospettive

Giorgio Parisi promuove con riserva l’IA: «È molto migliorata ma non può inventare il futuro»

Il giudizio del Nobel per la Fisica tra allucinazione e meraviglia: «L’intelligenza artificiale è stata addestrata come un pappagallo stocastico, sta diventando un pappagallo che qualcosa capisce. Ma l’algoritmo non basta per immaginare il domani»
Redazione Attualità
17 maggio 2025
Ore 05:29
Giorgio Parisi promuove con riserva l’IA: «È\u00A0molto migliorata ma non può inventare il futuro»\n
Giorgio Parisi promuove con riserva l’IA: «È\u00A0molto migliorata ma non può inventare il futuro»\n
Memoria civile

A Corigliano Rossano la scuola promuove la legalità con l’esempio del generale Dalla Chiesa

Video | Simona Dalla Chiesa incontra gli studenti per un confronto autentico sui valori di giustizia e responsabilità: «Non è l’insegnamento arido che trasmette valori, ma il coinvolgimento»
Matteo Lauria
16 maggio 2025
Ore 20:45
A Corigliano Rossano la scuola promuove la legalità con l’esempio del generale Dalla Chiesa\n
A Corigliano Rossano la scuola promuove la legalità con l’esempio del generale Dalla Chiesa\n
La presentazione

“La sciabolata dell’imprenditore”, il libro che spiega come diventare un manager di successo in Calabria: strategia e metodo

Il volume scritto da Roberto Gallo sarà presentato in anteprima venerdì 23 maggio alle ore 19:30 al Riva Restaurant & Lounge Bar a Falerna Marina. L’incontro aperto al pubblico sarà moderato dalla giornalista di LaC News24 Francesca Lagoteta
Redazione
16 maggio 2025
Ore 19:48
“La sciabolata dell’imprenditore”, il libro che spiega come diventare un manager\u00A0di successo in Calabria: strategia e metodo\n
“La sciabolata dell’imprenditore”, il libro che spiega come diventare un manager\u00A0di successo in Calabria: strategia e metodo\n
Qualità premiata

L’export agroalimentare contraddice le previsioni: le eccellenze italiane volano nonostante lo spettro dei dazi Usa

Per Coldiretti la domanda mondiale di Made in Italy alimentare non solo resiste ma continua a crescere sia per l’unicità dei nostri prodotti sia per il riconoscimento globale della Dieta Mediterranea. E anche la Calabria può dire la sua
Massimo Tigani Sava
16 maggio 2025
Ore 17:36
L’export agroalimentare\u00A0contraddice le previsioni: le eccellenze italiane volano nonostante lo spettro dei dazi Usa\n
L’export agroalimentare\u00A0contraddice le previsioni: le eccellenze italiane volano nonostante lo spettro dei dazi Usa\n
Il comunicato

Il miliardo stanziato per la statale 106 fa esultare la Cisl: «Un traguardo storico ma ora i tempi siano rapidi»

Approvato il finanziamento Cipess per il nuovo asse viario Sibari-Corigliano Rossano, i sindacati plaudono al risultato raggiunto ma restano vigili: «Ora i cantieri devono rispettare tempi, lavoro e diritti»
Redazione
16 maggio 2025
Ore 11:31
Il miliardo stanziato\u00A0per la statale 106 fa esultare la Cisl: «Un traguardo storico\u00A0ma ora i tempi siano rapidi»\n
Il miliardo stanziato\u00A0per la statale 106 fa esultare la Cisl: «Un traguardo storico\u00A0ma ora i tempi siano rapidi»\n
Sogno o incubo?

Pnrr a passo di lumaca: l’Alta Velocità Salerno-Reggio Calabria è il progetto più lento d’Italia

Ritardi record per il tratto che punta a rivoluzionare i trasporti nel Mezzogiorno. Arriva la conferma della Corte dei conti: percentuale di spesa attivata ferma al 3,5%. E a Sud di Praia a Mare la nuova linea è soltanto un’idea
P. P. P.
16 maggio 2025
Ore 09:26
Pnrr a passo di lumaca:\u00A0l’Alta Velocità Salerno-Reggio Calabria è il progetto più lento d’Italia\n
Pnrr a passo di lumaca:\u00A0l’Alta Velocità Salerno-Reggio Calabria è il progetto più lento d’Italia\n
L'iniziativa

Dal Rotary una borsa di studio per premiare il merito e investire sul futuro: cerimonia a Cosenza

Il presidente Iannello: «Un segno dell’impegno verso le nuove generazioni, con l’obiettivo di costruire una società più equa, preparata e consapevole»
Redazione Attualità
15 maggio 2025
Ore 19:53
Dal Rotary una borsa di studio per premiare il merito e investire sul futuro: cerimonia a Cosenza\n
Dal Rotary una borsa di studio per premiare il merito e investire sul futuro: cerimonia a Cosenza\n
Il report

Oncologia, in Calabria posti letto in linea con la media nazionale ma mancano quelli per la radioterapia

È quanto emerge dai dati diffusi dalla Federazione italiana delle associazioni di volontariato Favo che ha preso in considerazione le dotazioni tecnologiche e strutturali e l'assistenza
Redazione Attualità
15 maggio 2025
Ore 18:18
Oncologia, in Calabria posti letto in linea con la media nazionale ma mancano quelli per la radioterapia\n
Oncologia, in Calabria posti letto in linea con la media nazionale ma mancano quelli per la radioterapia\n
L’iniziativa

Giornata mondiale della celiachia, la pizza senza glutine di Luca Tudda gratis nelle mense dell’Unical

Tutti gli studenti potranno assaggiare l’impasto studiato per garantire il gusto e la consistenza di quelli normali: «Questo alimento è simbolo di convivialità, deve essere per tutti»
Redazione Attualità
15 maggio 2025
Ore 16:41
Giornata mondiale della celiachia, la pizza senza glutine di Luca Tudda gratis nelle mense dell’Unical\n
Giornata mondiale della celiachia, la pizza senza glutine di Luca Tudda gratis nelle mense dell’Unical\n
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Test 2
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Test 3
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali