Già luogotenente dei Carabinieri, Rosario Rubino ha deciso di dare il proprio contributo alla valorizzazione delle aree interne e ai prodotti della terra: «Bisogna portare rispetto per l'ambiente e curarlo per come merita»
Il riconoscimento delle Bandiere blu segna un passaggio simbolico: la nostra regione si sta scrollando di dosso secoli di stereotipi, tornando a essere ciò che fu per viaggiatori, poeti e intellettuali di ogni tempo
Ma quali vacanze low cost: esplosione dei prezzi ovunque, da Fiumefreddo a Paola. I piccoli borghi hanno approfittato dell’arrivo degli argentini per far salire vertiginosamente il costo delle settimane centrali di ferie
VIDEO | Inaugurato uno spazio gioco dedicato ai bambini che affrontano visite per l’invalidità: un gesto di accoglienza e umanità, nato dalla sinergia tra l’Istituto nazionale per la previdenza sociale e “L’Albero dei Sorrisi Odv”. La vicepresidente dell’associazione Emilia Pietramala: «Nostro intento è lasciare un bel ricordo»
L'amministrazione comunale intende riqualificare l'intera zona, per questo ha partecipato a un avviso pubblico per finanziare l'opera che verrà dedicata celebre poeta lirico della Magna Grecia. Ecco i dettagli
L’occasione per fare il punto è stata data dalla presentazione a Corigliano Rossano dell’associazione Unici Diversi Uguali, che nasce per dare supporto concreto alle famiglie e orientamento per l’accesso a servizi e diritti
Il rapporto con la migliore amica diventa una passione. Nascosta per paura mentre l’oggetto del desiderio s’innamora di un altro uomo: «Sono rimasto fermo come un cretino, ora sto cercando di lasciarla andare»
Presto la consegna all'Amministrazione comunale. I lavori sono stati completati. È stato eseguito un intervento che ha rispettato e riprodotto le caratteristiche originarie del bene dichiarato monumento nazionale
Lunedì l’incontro finalizzato «ad approfondire tutti gli aspetti connessi alla prevenzione e repressione delle infiltrazioni connesse alla realizzazione del collegamento stabile tra la Sicilia e la Calabria»
La società interviene dopo le dichiarazioni dell’ex presidente dell’Ingv sul rischio di terremoti: «Ampiamente analizzate le tematiche geologiche e sismiche, oltre 300 gli elaborati»
L’ex presidente dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia mostra gli studi che provano l’esistenza di fratture capaci di generare terremoti: «Sono censite nella banca dati dello Stato. Nei 3 km tra Calabria e Sicilia spostamenti simili a quelli tra i 100 km che separano Tirreno e Adriatico»
Occorrono ambulatori con personale sanitario formato e carriere alias nelle scuole per affiancare i tanti giovani che si rivolgono al Centro antidiscriminazioni Lgbtq+ Calabria con sede in riva allo Stretto. Sempre più diffuse disagio e sofferenza causati da un'identità di genere diversa dal sesso biologico
Saranno lo scrittore e regista cosentino e l’architetto paolano gli ospiti di Palma Serrao e Salvatore Stanizzi dalla postazione di la postazione di LaC Tv, nel cuore dell’aeroporto di Lamezia Terme
Tra seconde case e carenza di offerte, trovare un alloggio a luglio o agosto nel Nord della Calabria è un’impresa. I costi per le case schizzano alle stelle e molti turisti si accontentano di visite in giornata
Il giudizio del Nobel per la Fisica tra allucinazione e meraviglia: «L’intelligenza artificiale è stata addestrata come un pappagallo stocastico, sta diventando un pappagallo che qualcosa capisce. Ma l’algoritmo non basta per immaginare il domani»
Video | Simona Dalla Chiesa incontra gli studenti per un confronto autentico sui valori di giustizia e responsabilità: «Non è l’insegnamento arido che trasmette valori, ma il coinvolgimento»
Il volume scritto da Roberto Gallo sarà presentato in anteprima venerdì 23 maggio alle ore 19:30 al Riva Restaurant & Lounge Bar a Falerna Marina. L’incontro aperto al pubblico sarà moderato dalla giornalista di LaC News24 Francesca Lagoteta
Per Coldiretti la domanda mondiale di Made in Italy alimentare non solo resiste ma continua a crescere sia per l’unicità dei nostri prodotti sia per il riconoscimento globale della Dieta Mediterranea. E anche la Calabria può dire la sua
Approvato il finanziamento Cipess per il nuovo asse viario Sibari-Corigliano Rossano, i sindacati plaudono al risultato raggiunto ma restano vigili: «Ora i cantieri devono rispettare tempi, lavoro e diritti»
Ritardi record per il tratto che punta a rivoluzionare i trasporti nel Mezzogiorno. Arriva la conferma della Corte dei conti: percentuale di spesa attivata ferma al 3,5%. E a Sud di Praia a Mare la nuova linea è soltanto un’idea
È quanto emerge dai dati diffusi dalla Federazione italiana delle associazioni di volontariato Favo che ha preso in considerazione le dotazioni tecnologiche e strutturali e l'assistenza
Tutti gli studenti potranno assaggiare l’impasto studiato per garantire il gusto e la consistenza di quelli normali: «Questo alimento è simbolo di convivialità, deve essere per tutti»