VIDEO | A bordo del treno i tecnici di Ferrovie della Calabria e l’amministratore Ernesto Ferrero. Percorsa l’intera linea A, con fermata in tutte le stazioni per le valutazioni del caso
Antonio Orrico, 30 anni, vive nella capitale iberica dal 2022: «Pensavamo fosse un problema locale, poi ci siamo resi conto che era una roba fuori dalla nostra portata. Ma l’emergenza è stata gestita in modo encomiabile. E c’era chi faceva festa»
VIDEO | Il sindaco interviene per sollecitare Rfi: «Avevamo avuto rassicurazioni sul completamento entro il 2024. Non è più una condizione accettabile, area di degrado a pochi passi dalla piazza centrale del paese»
L’intera comunità si è stretta attorno a Emanuele Ionà, imprenditore coraggioso che ha dichiarato la disponibilità a reintegrare nella propria azienda, dopo aver scontato una pena, i responsabili dell’incendio dell’8 aprile scorso
Nella cornice di Palazzo Carpegna, su iniziativa del senatore Irto, il sindaco Romeo e l’assessore Soriano hanno messo in luce gli aspetti tradizionali e le potenzialità a livello turistico. Presente anche don Rosano in rappresentanza della Diocesi
Il sindaco: «La nostra priorità è la Massimo Capraro, sia in termini progettuali, sia in termini esecutivi; lo è per due ragioni: per il rispetto che dobbiamo alla nostra straordinaria tifoseria e poi perché l’intervento è compatibile con il cronoprogramma»
VIDEO | Domenica 25 maggio l’evento di beneficenza in favore della fondazione Chops malattie rare, in media partnership con il network LaC. Sul palco anche il gruppo gospel di Sherrita Durran e il coro della diocesi di Roma
Il referente regionale dell’associazione ospite della puntata odierna di Dentro la notizia: «Denunciare è un atto collettivo». Ionà: «Voglio fare un appello ai criminali: "C’è un’opportunità anche per voi, basta andarla a cercare”»
Diverse le università che hanno partecipato alla ricerca che apre la possibilità ad applicazioni sullo studio di condizioni neurologiche patologiche, quali i tumori cerebrali e i traumi cranici
L’assessore regionale illustra la ripartizione delle risorse tra atenei e spiega: «Nessuno studente meritevole deve essere escluso dal proprio percorso di crescita per mere ragioni economiche»
L’Università della Calabria ha ospitato questa mattina un incontro sul tema comunicazione e impresa: protagonista il modello del nostro network. Il presidente Domenico Maduli: «La passione è il motore per costruire il futuro»
Via libera all’attestazione dei motivi imperativi di rilevante interesse pubblico, ora la parola al Cipess. Esulta la Lega: «Un’ottima notizia per tutta Italia, è la conferma dell’impegno di Salvini»
VIDEO | Il rettore del santuario regionale Padre Francesco Maria Trebisonda ospite del nostro network: «Un gigante di santità e un grande uomo di Calabria capace ancora oggi di parlare al nostro cuore»
Interventi in corso di risoluzione per strada provinciale che collega Acquaro alla frazione di Piani che già da oggi è stata aperta alla circolazione a senso unico alternato. Il quadro della situazione emergenziale tratteggiato in un incontro in Prefettura
Alla Magna Graecia di Catanzaro il presidente del Corecom Scarpino, quello del Consiglio regionale Mancuso e il rettore Cuda hanno firmato la convenzione che abbraccerà scuole medie, superiori e università
Un’equipe specializzata prenderà in carico situazioni di bisogno e di disagio, offrendo una soluzione provvisoria. Per segnalare i casi, a partire dai prossimi giorni, sarà istituito un numero verde attivo h24, di giorno e di notte, sabato e domenica inclusi
VIDEO | Boom di presenze nel padiglione 12 di Veronafiere. La regione è riuscita a distinguersi brillando da ogni punto di vista. Assoluta soddisfazione dell’assessore regionale e della direttrice generale Arsac, Fulvia Caligiuri: «L’eccellenza di un territorio ricco di biodiversità»
L’europarlamentare denuncia la violazione dei diritti ambientali e democratici: «La decisione del Commissario ignora il territorio. Subito la revoca e una vera bonifica nel rispetto della comunità»
La Cassazione boccia il decreto del Viminale del 2019 e apre alla possibilità per i figli di coppie omogenitoriali di essere riconosciuti nei documenti. Con la sentenza 9216/2025, la Suprema Corte afferma che è discriminatorio impedire al minore di avere un documento che rifletta la reale composizione familiare
L’iniziativa promossa dai centauri del team Calabria Regno delle Due Sicilie. «Siamo felici di poter contribuire al benessere dei pazienti che affrontano le sedute»
La madre racconta il dramma del ragazzo con autismo lieve: «Ha iniziato a vivere con grande ansia, sentendosi giudicato, umiliato e messo sotto pressione. È un fallimento educativo e umano: ora ha atteggiamenti autolesionisti e ha bisogno di supporto psicologico»