VIDEO | A bordo del treno i tecnici di Ferrovie della Calabria e l’amministratore Ernesto Ferrero. Percorsa l’intera linea A, con fermata in tutte le stazioni per le valutazioni del caso
Antonio Orrico, 30 anni, vive nella capitale iberica dal 2022: «Pensavamo fosse un problema locale, poi ci siamo resi conto che era una roba fuori dalla nostra portata. Ma l’emergenza è stata gestita in modo encomiabile. E c’era chi faceva festa»
VIDEO | Il sindaco interviene per sollecitare Rfi: «Avevamo avuto rassicurazioni sul completamento entro il 2024. Non è più una condizione accettabile, area di degrado a pochi passi dalla piazza centrale del paese»
L’intera comunità si è stretta attorno a Emanuele Ionà, imprenditore coraggioso che ha dichiarato la disponibilità a reintegrare nella propria azienda, dopo aver scontato una pena, i responsabili dell’incendio dell’8 aprile scorso
Ospite nel corso del format LaC, l’arcivescovo metropolita della diocesi di Cosenza-Bisignano, ha toccato diversi temi soffermandosi sul conclave che partirà il prossimo 7 maggio: «Non esistono progressisti o conservatori, la differenza è tra chi è appassionato al Vangelo e chi no»
Un pomeriggio di incontri, approfondimenti e premiazioni per celebrare i talenti della ricerca dell’Università Magna Graecia. Ingresso gratuito e aperto a tutti. Presente anche l’editore del network LaC Domenico Maduli
La “corsa” per l’elezione del nuovo Pontefice, se fossimo nella vita laica, avrebbe le identiche di quella per l’elezione del Presidente della Repubblica. Fuori luogo fare i nomi, in quanto ve ne usciranno a iosa, al pari del pane quotidiano di ogni forno romano e non
La lussuosa imbarcazione è gestita dalla compagnia tedesca Hapag-Lloyd Cruises e può ospitare circa 400 persone. I turisti, fatti sbarcare con scialuppe, avranno modo di apprezzare le bellezze della Perla del Tirreno e non solo
Centinaia i messaggi che stanno arrivando in redazione che rappresentano soprattutto un riconoscimento alla qualità del nostro lavoro. Crescono ancora gli ascolti del telegiornale
Si tratta di Placido Fois, è di Lago e lavora nella Città del Vaticano. Grande soddisfazione nel piccolo comune cosentino: «Tutta la nostra laboriosa comunità è orgogliosa»
Nella frazione Marina il problema si ripresenterebbe puntualmente da un anno a questa parte, rubinetti a secco per giorni e disagi crescenti: «Prima succedeva solo d’estate, ora in continuazione»
Oltre 30mila persone in fila per un breve saluto alla tomba. Celebrazioni, preghiere e rose bianche in ricordo del suo legame con Santa Teresina di Lisieux. Arrivano anche i cardinali
Al Padiglione Italia è stata la settimana della Calabria: tante le iniziative per far conoscere la nostra regione. La città della Locride raccontata attraverso il progetto “Porta del Sole”
Una delle principali novità introdotte è la possibilità di attivare o disattivare le funzioni di ragionamento, ecco come funziona il nuovo modello flessibile e ibrido dell’intelligenza artificiale di Google
Forse è uno straniero, forse un migrante, uno dei tanti in cerca di speranza. Certamente è un figlio di Francesco, uno dei tanti di quel papa che ha fatto del dialogo e dell’accoglienza il cuore del suo messaggio
Nel 1945 il cittanovese Alberto Cavaliere pubblicò le memorie di Sofia Schafranov, medico di origini russe che trscorse due anni di prigionia nei campi di concentramento nazisti
Tra vegetazione infestante, topi e lamiere arrugginite, era in netto contrasto con il decoro urbano. La zona era ormai un cantiere dismesso di un'opera precedentemente finanziata con i fondi Pisu e in condizioni di degrado a seguito di peripezie giudiziarie. Il sindaco: «Per intervenire bisognava avere volontà, trovare risorse e modo»
Il racconto del cardinale Makrickas rivela il legame profondo tra Bergoglio e la basilica della Salus Populi Romani. Inizialmente riluttante, il Santo padre cambiò idea dopo quella che considerava un’ispirazione della Vergine: la sua salma è stata tumulata nella chiesa che ha sempre custodito il suo pontificato
Il rito secondo quanto comunicato dalla Sala stampa vaticana è durato mezzora e si è svolto seguendo le prescrizioni dell'Ordo Exsequiarum Romani Pontificis