logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Ponte sullo Stretto

  • Giunta Calabria

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Cronaca>Processo Petrol Mafie su...

Processo Petrol Mafie sul business dei carburanti nel Vibonese, ecco la sentenza: 30 anni al boss Luigi Mancuso

VIDEO | Condannato ad un anno anche l’ex presidente della Provincia di Vibo Salvatore Solano e attuale sindaco di Stefanaconi. 30 anni anche per l'imprenditore Giuseppe D'Amico 

Redazione
1 dicembre 202314:11
1 of 4
gallery image

Processo Petrol Mafie sul business dei carburanti nel Vibonese, ecco la sentenza: 30 anni al boss Luigi Mancuso

Processo Petrol Mafie sul business dei carburanti nel Vibonese, ecco la sentenza: 30 anni al boss Luigi Mancuso
gallery image

Processo Petrol Mafie sul business dei carburanti nel Vibonese, ecco la sentenza: 30 anni al boss Luigi Mancuso

Processo Petrol Mafie sul business dei carburanti nel Vibonese, ecco la sentenza: 30 anni al boss Luigi Mancuso
gallery image

Processo Petrol Mafie sul business dei carburanti nel Vibonese, ecco la sentenza: 30 anni al boss Luigi Mancuso

Processo Petrol Mafie sul business dei carburanti nel Vibonese, ecco la sentenza: 30 anni al boss Luigi Mancuso
gallery image

Processo Petrol Mafie sul business dei carburanti nel Vibonese, ecco la sentenza: 30 anni al boss Luigi Mancuso

Processo Petrol Mafie sul business dei carburanti nel Vibonese, ecco la sentenza: 30 anni al boss Luigi Mancuso

A Vibo Valentia è il giorno della sentenza per il processo di primo grado scaturito dall'inchiesta Petrol Mafie, coordinata dalla Dda di Catanzaro. Più di cinquanta le persone per le quali l'accusa ha formulato una richiesta di pena. Tra loro esponenti delle cosche vibonesi di 'ndrangheta, fra cui il boss di Limbadi Luigi Mancuso (condannato a 30 anni) e l’imprenditore Giuseppe D’Amico (condannato a 30 anni) ma anche dipendenti e dirigenti della Provincia di Vibo Valentia, nonché l'ex presidente dell'Ente, Salvatore Solano, condannato ad un anno. 

Le indagini si sono concentrate sull'esistenza di una presunta un’associazione per delinquere, con base a Vibo Valentia, finalizzata alla evasione dell’Iva e delle accise su prodotti petroliferi. Questa sarebbe stata costituita, organizzata e diretta - secondo l'accusa - da persone ritenute vicine alla 'ndrangheta, grazie anche alla collaborazione di imprenditori titolari e gestori di attività economiche ubicate in Sicilia, operanti nel settore. A tale filone d’indagine si sono uniti i presunti condizionamenti sulla Provincia di Vibo, dalle elezioni agli appalti. In abbreviato si sono contate 18 condanne e 3 assoluzioni. 

Ecco tutte le condanne e le assoluzioni

Fernando Assunto Emanuele Aber (cl ’62), di Catania -  assolto (chiesti 5 anni e 6 mesi)  Roberto Aguì, del 1971, di Bovalino - assolto  (chiesti 6 anni) Nicola Amato, (1975), di Catania - 5 anni e 6 mesi (chiesti 12 anni) Benedetto Avvinto (cl 1974) di Cercola - 3 anni e 5 mesi (chiesti 4 anni e 6 mesi) Pietro Bonanno - (1981) di Catania - assolto Anna Bettozzi, (cl ’58), di Roma - 6 anni e 1 mese  (chiesti 7 anni e 6 mesi) Anna Buonfante, (cl 1991), di Napoli - assolto (chiesta assoluzione) Vincenzo Campajola, (1965), di Napoli - assolto (chiesti 7 anni e 6 mesi) Antonio Angelo Isaia Capria, (cl ’64), di Nicotera, dipendente della Provincia di Vibo - assolto (chiesto 1 anno) Alberto Coppola, (1977), di Napoli - 9 anni e 10 mesi (chiesti 15 anni) Carmine Coppola, (1998), di Napoli - assolto (chiesta assoluzione) Roberta Coppola, 1998, di Torre del Greco - 4 anni e 4 mesi (chiesti 4 anni e 6 mesi)

La sentenza

Felice D’Agostino, (1982), Bari - 6 anni e 1 mese  (chiesti 6 anni e 6 mesi) Angela D’Amico, (cl ’67), di Piscopio - assolto (chiesti 2 anni) Antonio D’Amico, (cl ’64) di Piscopio - 18 anni e 10 mesi (chiesti 26 anni) Domenica D’Amico, (cl ’60), di Vibo Valentia - assolto (chiesti 2 anni) Giuseppe D’Amico, detto Pino, (cl ’72), di Piscopio - 30 anni e 39 mila euro di multa (chiesti 30 anni) Rosa D’Amico, (cl ’66), di Vibo Valentia - assolto (chiesti 2 anni) Francesco D’Angelo, (cl ’46), alias “Ciccio ‘Ammaculata”, di Piscopio - 10 anni (chiesti 28 anni) Gaetano Del Vecchio, (cl ’62), Tropea, dirigente della Provincia di Vibo - assolto (chiesto 1 anno) Virginia Di Cesare, (cl ’93), di Roma - 4 anni e 7 mesi (chiesti 7 anni) Biagio Esposito, (1984), di Napoli - assolto (chiesti 3 anni e 6 mesi) Carmelo Fabretti, (1980) di Catania -  2 anni 2 mesi (chiesti 3 anni e 3 mesi); Giuseppe Fasulo, (cl 1962), di Taranto - 5 anni (chiesti 4 anni) Sebastiano Foti, (1976), di Catania - 4 anni e 5 mesi (chiesti 6 anni) Antonio Francolino, (cl ’65), di Vibo, dirigente della Provincia di Vibo - assolto (chiesto 1 anno) Salvino Frazzetto, (1959), di Catania - assolto (chiesti 6 anni e 6 mesi) Gennaro Gravino, (1976), Napoli - 3 anni e 10 mesi (chiesti 6 anni)

La sentenza

Giasone Italiano, (1969), di Delianuova - assolto (chiesti 9 anni e 6 mesi) Salvatore La Rizza, (1980), di Vibo Marina  - assolto (chiesti 4 anni) Sergio Leonardi, (1978), di Catania - 8 anni e  10 mesi (chiesti 10 anni) Cesare Nicola Limardo, (cl ’93), residente a Limbadi, in qualità di titolare della Dicn Petroli ubicata a Filandari - 3 anni (chiesti 5 anni) Paolo Lipari, (cl ’77), di Stefanaconi - 3 anni e 3 mesi (chiesti 4 anni e 6 mesi) Sebastiano Lo Torto, (cl. '70) di Nicotera - assolto (chiesti 6 anni e 10mila) Luigi Mancuso, (cl ’54), di Limbadi - 30 anni (chiesti 30 anni) Francesco Mancuso, ( cl ’57), di Limbadi, detto “Tabacco”  - 10 anni e 2 mesi (chiesti 24 anni) Silvana Mancuso, (cl ’69), di Limbadi - 12 anni e 2 mesi (chiesti 25 anni) Nazzareno Matina, (cl ’71), di Stefanaconi - 2 anni e 10 mesi (chiesti 4 anni) Giulio Mitidieri, (1952), di Marsicovetere (Pz) - 5 anni e 1 mese (chiesti 7 anni) Francesco Monteleone, (cl ’85), di Vibo Valentia ma residente a Milano - 2 anni e 6 mesi (chiesti 2 anni) Luciano Morabito, (1958), di Africo - assolto (chiesti 6 anni) Lucia Nurcato (1971), di Napoli - assolto  Irina Paduret, (1986), Moldavia - assolto  (chiesti 16 anni) Zhelev Petyo Petkov, (1978), Bulgaria - 2 anni e 10 mesi (chiesti 4 anni) Fabio Pirro, (1978), di Napoli - assolto (chiesti 4 anni e 6 mesi) Francesco Saverio Porretta, (1974), Milano - assolto  (chiesti 16 anni e 6 mesi)

La sentenza

Antonio Prenesti, (cl ’66), di Nicotera - 15 anni (chiesti 20 anni) Rosamaria Pugliese, (1975), di Maierato - 7 anni (chiesti 20 anni) Rocco Raccosta, (1955), Oppido Mamertina - assolto   (chiesti 9 anni) Giuseppe Ruccella, (1981), di Filogaso - 12 anni e 1 mese (chiesti 18 anni) Fortunato Salamò, (1966), di Vibo Valentia - 2 anni e 10 mesi (chiesti 4 anni) Rosario Cristian Santoro, (1995), di Palermo - assolto  (chiesti 9 anni) Emanuela Scevola, (1981), di Napoli - assolto  (chiesti 5 anni) Damiano Sciuto, (1989), di Catania - 4 anni e 5 mesi (chiesti 6 anni e 6 mesi) Salvatore Solano, (cl ’79), sindaco di Stefanaconi ed ex presidente della Provincia di Vibo Valentia - 1 anno e 50 euro di multa (chiesti 7 anni) Francescantonio Tedesco, (1968), di Vibo Valentia (ai domiciliari per l’inchiesta Imponimento, ex consigliere comunale di Vibo) - 10 anni e 1 mese (chiesti 15 anni) Giuseppe Terranova, (1963), di Messina - 12 anni e 9 mesi (chiesti 15 anni) Domenico Roberto Tirendi, (1986), di Napoli - assolto  (chiesti 9 anni) Ernesto Tortora, (1975), di Napoli - 2 anni e 4 mesi (chiesti 4 anni e 6 mesi) Racid Tots, (1982) - assolto  (chiesti 9 anni);  Roberto Trovato, (1987), di Catania - 4 anni (chiesti 4 anni) Gennaro Visese, (1977), di Napoli - 2 anni (chiesti 3 anni e 6 mesi)
1 of 4
Tag
ndrangheta · vibo valentia · petrolmafie

Tutti gli articoli di Cronaca

L’inchiesta

Peculato ai danni del comune di Savelli: cinque indagati, coinvolti anche ex sindaco e vicesindaco – NOMI

Divieto di dimora per un ex assessore. Già nel 2024 erano stati sequestrati immobili, gioielli e denaro per circa 1 milione di euro. Le indagini più recenti hanno individuato ulteriori 116 mandati di pagamento, con cui sarebbero stati sottratti altri 50mila euro tramite indebiti aumenti delle indennità di carica
Peculato ai danni del comune di Savelli: cinque indagati, coinvolti anche ex sindaco e vicesindaco –\u00A0NOMI\n\n\n
Territorio setacciato

Maxi operazione dei Carabinieri a Lamezia: sanzioni, denunce e irregolarità dal centro alle periferie

Controlli intensificati dopo i recenti arresti: scoperti lavoratori irregolari, un’auto senza assicurazione, un coltello occultato in vettura e prodotti alimentari scaduti in un supermercato
Redazione
Maxi operazione dei Carabinieri a Lamezia: sanzioni, denunce e irregolarità dal centro alle periferie
La richiesta

Appalti truccati, chiesto l'arresto dell'ex governatore della Sicilia Salvatore Cuffaro

Diciotto indagati nell’inchiesta della procura di Palermo, chiesti i domiciliari anche per il parlamentare di Noi Moderati Saverio Romano
Redazione Cronaca
Appalti truccati, chiesto l'arresto dell'ex governatore della Sicilia Salvatore Cuffaro\n
Le onorificenze

Catanzaro celebra l’Unità d’Italia e le Forze Armate: «Onoriamo chi serve il Paese ogni giorno»

VIDEO | Il prefetto De Rosa, il sottosegretario Ferro e le autorità locali rendono omaggio ai caduti del 4 novembre: «Gratitudine a chi difende pace, libertà e sicurezza in Italia e nel mondo»
Luana Costa
Catanzaro celebra l’Unità d’Italia e le Forze Armate: «Onoriamo chi serve il Paese ogni giorno»\n

Video consigliati

VEDI TUTTI
Economia e Lavoro

Sospeso dopo 40 anni alla centrale Enel di Rossano

4 novembre 2025
Ore 12:47
Sospeso dopo 40 anni alla centrale Enel di Rossano
Società

Trasporto studenti disabili ridotto, l'appello di Maria

4 novembre 2025
Ore 12:54
Trasporto studenti disabili ridotto, l'appello di Maria
Società

Locri, Studio54 Network festeggia 40 anni di attività

4 novembre 2025
Ore 12:57
Locri, Studio54 Network festeggia 40 anni di attività
Economia e Lavoro

Manovra, il viceministro Leo difende il Governo

4 novembre 2025
Ore 13:02
Manovra, il viceministro Leo difende il Governo
Società

Locri, Studio54 Network festeggia 40 anni di attività

4 novembre 2025
Ore 12:57
Locri, Studio54 Network festeggia 40 anni di attività
Economia e Lavoro

Manovra, il viceministro Leo difende il Governo

4 novembre 2025
Ore 13:02
Manovra, il viceministro Leo difende il Governo
Economia e Lavoro

Sospeso dopo 40 anni alla centrale Enel di Rossano

4 novembre 2025
Ore 12:47
Sospeso dopo 40 anni alla centrale Enel di Rossano
Società

Trasporto studenti disabili ridotto, l'appello di Maria

4 novembre 2025
Ore 12:54
Trasporto studenti disabili ridotto, l'appello di Maria
Società

Locri, Studio54 Network festeggia 40 anni di attività

4 novembre 2025
Ore 12:57
Locri, Studio54 Network festeggia 40 anni di attività
Economia e Lavoro

Manovra, il viceministro Leo difende il Governo

4 novembre 2025
Ore 13:02
Manovra, il viceministro Leo difende il Governo
Economia e Lavoro

Sospeso dopo 40 anni alla centrale Enel di Rossano

4 novembre 2025
Ore 12:47
Sospeso dopo 40 anni alla centrale Enel di Rossano
Società

Trasporto studenti disabili ridotto, l'appello di Maria

4 novembre 2025
Ore 12:54
Trasporto studenti disabili ridotto, l'appello di Maria
Gare pilotate

Appalti truccati nella sanità siciliana, tra gli indagati anche l’ex parlamentare calabrese Ferdinando Aiello

Il politico originario del Cosentino è coinvolto nell’inchiesta della Procura di Palermo come consulente della società Dussmann. I magistrati hanno chiesto l’arresto di Totò Cuffaro e del leader di Noi Moderati Saverio Romano
Antonio Alizzi
4 novembre 2025
Ore 11:02
Appalti truccati nella sanità siciliana, tra gli indagati anche l’ex parlamentare calabrese Ferdinando Aiello\n
Sangue sulla strada

Incidente mortale a San Marco Argentano: c'è anche un ferito grave | VIDEO

Il sinistro è avvenuto lungo la Statale 283. Elisoccorso intervenuto nei pressi dello svincolo di Tarsia Nord per trasportare un secondo uomo all’Annunziata di Cosenza
Redazione
4 novembre 2025
Ore 09:47
Incidente mortale a San Marco Argentano: c'è anche un ferito grave | VIDEO
Il lutto

Morto il magistrato antimafia Roberto Pennisi: dedicò la sua vita alla lotta alla criminalità organizzata. Aveva lavorato anche in Calabria

Era malato da tempo. Originario di Acireale, nel 2000 si era stabilito a Montecatini Terme restandoci anche dopo esser andato in pensione
Redazione
4 novembre 2025
Ore 09:08
Morto il magistrato antimafia Roberto Pennisi: dedicò la sua vita alla lotta alla criminalità organizzata. Aveva lavorato anche in Calabria\n
La querelle

Il Tar Calabria annulla la revoca del porto d’armi disposta dalla Questura di Cosenza

L’uomo, residente nella provincia di Cosenza, aveva perso la licenza nel 2021 dopo il diniego di aprire un centro scommesse. Il Tribunale amministrativo annulla il provvedimento della Questura: “Fatti già noti al momento del rilascio”
Salvatore Bruno
4 novembre 2025
Ore 08:38
Il Tar Calabria annulla la revoca del porto d’armi disposta dalla Questura di Cosenza
Il provvedimento

Fumogeni sugli spalti durante la partita contro Crotone, daspo a cinque tifosi del Siracusa

L’episodio aveva messo in pericolo i tifosi siciliani, raccolti in uno spazio ristretto, e gli operatori addetti al servizio di stewarding impiegati nel settore
Redazione
4 novembre 2025
Ore 07:46
Fumogeni sugli spalti durante la partita contro Crotone, daspo a cinque tifosi del Siracusa\n
L’indagine

Ferrari, ostriche e bonifici falsi: rinviato a giudizio 33enne di Pescara, le truffe fino a Catanzaro

A finanziare la vita lussuosa sarebbero stati ignari imprenditori caduti nella rete del giovane di Pescara che avrebbe creato un vero e proprio modus operandi criminale
Redazione Cronaca
4 novembre 2025
Ore 07:30
Ferrari, ostriche e bonifici falsi:\u00A0rinviato a giudizio 33enne di Pescara, le truffe fino a Catanzaro\n
l’episodio

Montebello Jonico, tentato omicidio in un bar di Saline Joniche: arrestato un 47enne

La vittima, un uomo di 40 anni, era stata colpita alla gola con un oggetto da taglio dopo un diverbio. L’indagato è ora in carcere a Reggio Calabria
Redazione
4 novembre 2025
Ore 07:12
Montebello Jonico, tentato omicidio in un bar di Saline Joniche: arrestato un 47enne\n
Le indagini

Prestazioni sessuali in un centro massaggi del Reggino: arrestata responsabile per favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione

Oltre a mettere a disposizione delle meretrici l'appartamento per incontrare i clienti, organizzava gli appuntamenti. La donna è stata intercettata a Roma
Redazione Cronaca
4 novembre 2025
Ore 06:25
Prestazioni sessuali in un centro massaggi del Reggino: arrestata responsabile per favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione\n
violenza cieca

Morto a Ventimiglia dopo un pestaggio, l’aggressore sarebbe un calabrese che ora rischia l’accusa di omicidio preterintenzionale

La vittima stava parlando con una donna quando è stata raggiunta da un 46enne originario di Cosenza che l’avrebbe colpito con calci e pugni anche alla testa. Il decesso qualche giorno dopo in ospedale
Redazione Cronaca
3 novembre 2025
Ore 21:04
Morto a Ventimiglia dopo un pestaggio, l’aggressore sarebbe un calabrese che ora rischia l’accusa di\u00A0omicidio preterintenzionale
In Sila

Terremoto nel Cosentino, scossa di magnitudo 2.6 con epicentro ad Acri

Il sisma, avvertito chiaramente dalla popolazione di Acri e Cosenza, è stato registrato alle 21:03 a circa 10 km di profondità
Salvatore Lia
3 novembre 2025
Ore 21:02
Terremoto nel Cosentino, scossa di magnitudo 2.6 con epicentro ad Acri\n
Tragedia sfiorata

«Ho sentito un colpo, poi il sangue e le urla»: lampione si abbatte sulla testa di un artigiano a Pizzo, le testimonianze

VIDEO | Il racconto di un altro ambulante che si trovava sul posto: «Mi sono girato e l’ho visto a terra». La piazza chiusa a tempo indeterminato per verificare la stabilità di tutti i pali dell’illuminazione pubblica. Il sindaco Pititto: «Legame indissolubile con la comunità di Seminara»
Cristina Iannuzzi
3 novembre 2025
Ore 18:05
«Ho sentito un colpo, poi il sangue e le urla»: lampione si abbatte sulla testa di un artigiano a Pizzo, le testimonianze\n
L’intervista

Scalese (Cgil): «Basta slogan. Ripartire da sanità, lavoro e infrastrutture per ridare dignità alla Calabria»

Il segretario dell’Area Vasta fa una disamina della manifestazione del 25 ottobre scorso a Roma e affronta i temi fondamentali dei rapporti con le altre sigle e le opportunità strategiche per la nostra regione
Giuseppe Dell'Aquila
3 novembre 2025
Ore 17:49
Scalese (Cgil): «Basta slogan. Ripartire da sanità, lavoro e infrastrutture per ridare dignità alla Calabria»\n\n\n
Il caso

Lamezia, tornano le bombe nello storico territorio dei Cerra-Torcasio-Gualtieri: convocato il comitato per l’ordine e la sicurezza

Tre intimidazioni con ordigni esplosivi registrate in cinque giorni. L’escalation non si ferma nel cuore commerciale della città. Riunione in Prefettura mercoledì. Il sindaco: «Fenomeni che la città deve avversare»
Alessia Truzzolillo
3 novembre 2025
Ore 17:12
Lamezia, tornano le bombe nello storico territorio dei Cerra-Torcasio-Gualtieri: convocato il comitato per l’ordine e la sicurezza\n
A TU PER TU

Il sovraffollamento pregiudica la sicurezza e ostacola la rieducazione della pena: l'analisi di Gianpaolo Catanzariti

L'avvocato reggino, responsabile dell'Osservatorio Carceri dell'unione Camere penali italiane, ospite negli studi del Reggino.it della nuova puntata del format di approfondimento
Anna Foti
3 novembre 2025
Ore 17:00
Il sovraffollamento pregiudica la sicurezza e ostacola la rieducazione della pena: l'analisi di Gianpaolo Catanzariti\n
La sentenza

“Lupara bianca” nella Sibaritide, due ergastoli per l’omicidio di Salvatore Di Cicco

“Fine pena mai” per gli imputati accusati di aver deliberato il delitto mafioso avvenuto nel settembre del 2001 a Crucoli
a. al.
3 novembre 2025
Ore 16:14
“Lupara bianca” nella Sibaritide, due ergastoli per l’omicidio di Salvatore Di Cicco\n
Il raggiro

Finti carabinieri truffarono due anziani a San Mauro Marchesato facendosi consegnare denaro e oro: denunciati

La vicenda risale al maggio scorso. Le indagini portate avanti dai carabinieri della Stazione di Santa Severina hanno permesso di individuare due persone, ritenute responsabili della truffa
Redazione Cronaca
3 novembre 2025
Ore 15:19
Finti\u00A0carabinieri truffarono due anziani a San Mauro Marchesato\u00A0facendosi consegnare denaro e oro: denunciati\n
La replica

Inchiesta sul museo dedicato a Steven Tyler, parla il sindaco di Cotronei: «L’opera è finita, nessuna irregolarità»

Ammirati difende l’operato della sua amministrazione: «Quando ci siamo insediati la struttura era già stata trasferita. Ora stiamo per acquisire l’antica residenza della famiglia dell’artista»
Redazione Cronaca
3 novembre 2025
Ore 12:58
Inchiesta sul museo dedicato a Steven Tyler, parla il sindaco di Cotronei: «L’opera è finita, nessuna irregolarità»\n
Poteva essere una strage

Rende, volevano far saltare in aria una palazzina: arrestata una coppia

Provvidenziale l’intervento di un vicino che si è adoperato per chiudere una bombola di gas lanciando l’allarme ai Carabinieri. Accusati di tentato omicidio plurimo aggravato, si attende l’udienza di convalida. 
Antonio Alizzi e Antonio Clausi
3 novembre 2025
Ore 12:13
Rende, volevano far saltare in aria una palazzina: arrestata una coppia
Incidente

Tragedia sfiorata a Pizzo, lampione cade e ferisce giovane alla testa: trasferito d’urgenza in elisoccorso in ospedale

Il palo forse corroso alla base si sarebbe spezzato durante i lavori per le istallazioni delle luminarie. Sul posto le forze dell'ordine per le indagini
Redazione
3 novembre 2025
Ore 09:28
Tragedia sfiorata a Pizzo, lampione cade e ferisce giovane alla testa: trasferito d’urgenza in elisoccorso in ospedale\n
Impatto nella notte

Paura ad Acri, auto con tre giovani a bordo si schianta contro cabina Enel e prende fuoco

La vettura ha sfondato un cancello e colpito un muretto prima di incendiarsi. I tre occupanti sono rimasti illesi, mentre i Vigili del Fuoco hanno messo in sicurezza l’area e spento le fiamme
Francesco Roberto Spina
3 novembre 2025
Ore 08:13
Paura ad Acri, auto con tre giovani a bordo si schianta contro cabina Enel e prende fuoco\n
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...
PIU LETTI
1

Giunta Calabria, Occhiuto chiude il puzzle. Ecco tutti i nomi a partire da Gallo. Salta Galati

2

16enne ucciso nel messinese, era il nipote del professor Michele Di Dio

3

Regione Calabria, ecco la nuova Giunta: nomi e deleghe

4

Giunta regionale Calabria, entrano Micheli e Mellace

5

L'esordio dei consiglieri supplenti. Chi sono i cinque "fortunati" che entrano a Palazzo Campanella

Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali