La donna ed imprenditrice uccisa nel 2016 per la coraggiosa scelta di non piegarsi alla cultura patriarcale e 'ndranghetista sarà ricordata il 6 maggio a Limbadi con un evento che unirà arte e impegno sociale
Arresti domiciliari per la donna 78enne e divieto di avvicinamento per il figlio: ritenevano la ragazza colpevole di aver parlato con i magistrati additando alcuni rampolli di ‘ndrangheta quali autori degli abusi
Voto unanime dell'assemblea plenaria alla richiesta formulata dalla prima commissione. Ma durante la discussione non sono mancate polemiche e critiche anche all'indirizzo della presidente della Corte d'Appello di Catanzaro, Concettina Epifanio
Quattro persone agli arresti domiciliari e due obblighi di dimora. Contestati circa dieci episodi di furto e tentato furto a Bagnara Calabra, Scilla e Pizzo Calabro durante i mesi estivi
Dati shock nell’audizione della società che gestisce il depuratore consortile in Commissione parlamentare sui rifiuti: «Le industrie scaricano senza controllo». Poi il racconto della Iam si interrompe: «C’è un’indagine in corso…»
La giovane donna afghana che ha perso nella tragedia uno zio, una zia e tre cuginetti rilancia l’appello alle istituzioni: «La politica smetta di considerare i migranti come parassiti o le morti nel Mediterraneo non finiranno mai». Il sindaco Voce: «Crotone non dimentica e non dimenticherà»
L’uomo è finito in carcere in esecuzione di un ordine di pena detentiva da scontare in regime di semilibertà emesso dalla Procura per reati compiuti tra il 2013 e il 2019
Retribuzioni inadeguate, parte del salario restituito in contanti dietro minaccia di licenziamento. Il ruolo del sindacalista che avrebbe favorito la presunta associazione per delinquere all’interno delle società Paoletti
Il gip ha firmato un provvedimento che riguarda sempre l’utilizzo del dispositivo T-Exspeed V.2.0. Nel mirino anche alcuni comuni piemontesi, molisani e calabresi
In centinaia questa mattina si sono riuniti davanti ai cancelli del Liceo Scientifico per esprimere solidarietà ai circa 200 minorenni le cui foto sarebbero state manipolate attraverso l’utilizzo dell’intelligenza artificiale
In occasione della drammatica ricorrenza, i tre organismi lanciano un richiamo alla responsabilità: «Salvare vite in mare è un dovere legale degli Stati»
Mille chilogrammi di hashish, 200 chilogrammi di marijuana e 10 tra cocaina ed eroina. Individuata anche una persona che avrebbe operato per conto del clan Mancuso tra Vibo, Milano, Monza e Brianza
Per i giudici emerge «l'infondatezza delle argomentazioni spese nel ricorso». E aggiungono: «La struttura ministeriale non ha semplicemente recepito le conclusioni delle indagini penali»
VIDEO | L’area di 5mila metri quadri situata a nord del centro abitato era sottoposta a due vincoli ambientali di natura idrogeologica. Effettuati campionamenti per valutare il grado di inquinamento del terreno
Sarebbero oltre 200 gli adolescenti vittime della manipolazione digitale. Eseguite diverse perquisizioni anche di apparecchi informatici di proprietà di giovani del luogo
L’ex sindaco e senatore sui social: «Combatteva in silenzio una battaglia interiore, contro quei pensieri distorsivi che lo assalivano. E in questo era bravissimo: riusciva a non far trapelare nulla all’esterno»
Prima intervista dopo la nomina per il magistrato che raccoglie l’eredità di Nicola Gratteri: «Il regalo più grande fatto ai clan è stato quello di demandarne la lotta solo alle forze di polizia». I ricordi di una vita di battaglie contro la criminalità organizzata e quella volta a Bogotà in cui il broker della coca volle fare l’interrogatorio in dialetto calabrese
Alle commemorazioni hanno preso parte il palestinese Mohammed che quel 26 febbraio viaggiava sulla Summer Love e l’afghana Farzaneh che ha perso gli zii e tre cuginetti