logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Good Morning Vietnam

    • Parchi Marini Calabria

    • Leggendo Alvaro insieme

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Ponte sullo Stretto

  • Giunta Calabria

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Good Morning Vietnam

    • Parchi Marini Calabria

    • Leggendo Alvaro insieme

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Cultura>“Chora tu Vua”, le eccel...

Audio

Cultura
“Chora tu Vua”, le eccellenze della Calabria premiate a Bova: Area grecanica protagonista di una notte magica
VIDEO | Arriva alla seconda edizione l'evento che ha visto la collaborazione tra amministrazione comunale e gruppo Diemmecom. Il vice sindaco Marino: «Vogliamo storicizzare l'appuntamento e aprire l'iniziativa alla Regione»
Cinema

Sbarca a Madrid il docufilm su Nik Spatari e l’arte visionaria del Musaba

“Il Sogno di Jacob” arriva in Spagna con la presenza dei suoi autori per la giornata dedicata all’arte contemporanea organizzata dall’Associazione calabresi in Spagna. Presente anche il creativo Massimo Sirelli
Sbarca a Madrid il docufilm su Nik Spatari e l’arte visionaria del Musaba
Il primato

Unical Traders primi in Italia alla Bloomberg Trading Challenge

Quattro studenti di Finance and Insurance (DESF-UniCal) tra le migliori squadre al mondo alla Bloomberg Trading Challenge e miglior team italiano
Redazione
Unical Traders primi in Italia alla Bloomberg Trading Challenge\n
L’evento

L’eresia di Pasolini rivive al museo dei Bretti e degli Enotri di Cosenza

Francesco Vilotta ha tracciato il ritratto dello scrittore, esplorando il suo coraggio, la sua eterodossia e il legame profondo con la Calabria. L’incontro ha restituito l’immagine di un intellettuale che continua a dividere ma che proprio per questo rimane imprescindibile
Francesco Perri
L’eresia di Pasolini rivive al museo dei Bretti e degli Enotri di Cosenza\n
Lo spettacolo

"Voci di donne", a Mormanno il No alla violenza sale sul palco: «Una testimonianza che è un abbraccio collettivo»

Il Teatro San Giuseppe si è trasformato in un luogo di emozione pura grazie all’iniziativa della Compagnia del Cucco in occasione del 25 novembre. Il sindaco Pappaterra: «Il modo più autentico per celebrare questa giornata»
Franco Sangiovanni
\"Voci di donne\", a Mormanno il No alla violenza sale sul palco: «Una testimonianza che è un abbraccio collettivo»\n

Video consigliati

VEDI TUTTI
Società

Il rapporto Svimez: Calabria verso il baratro

28 novembre 2025
Ore 11:55
Il rapporto Svimez: Calabria verso il baratro
Economia e Lavoro

Calabria, la dop economy in crescita

28 novembre 2025
Ore 11:53
Calabria, la dop economy in crescita
Società

Luogo di culto per islamici all'Unical, è polemica

28 novembre 2025
Ore 11:36
Luogo di culto per islamici all'Unical, è polemica
Società

Dalla diagnosi di malattia rara alla rinascita: la storia di Francesco

28 novembre 2025
Ore 12:51
Dalla diagnosi di malattia rara alla rinascita: la storia di Francesco
Società

Luogo di culto per islamici all'Unical, è polemica

28 novembre 2025
Ore 11:36
Luogo di culto per islamici all'Unical, è polemica
Società

Dalla diagnosi di malattia rara alla rinascita: la storia di Francesco

28 novembre 2025
Ore 12:51
Dalla diagnosi di malattia rara alla rinascita: la storia di Francesco
Società

Il rapporto Svimez: Calabria verso il baratro

28 novembre 2025
Ore 11:55
Il rapporto Svimez: Calabria verso il baratro
Economia e Lavoro

Calabria, la dop economy in crescita

28 novembre 2025
Ore 11:53
Calabria, la dop economy in crescita
Società

Luogo di culto per islamici all'Unical, è polemica

28 novembre 2025
Ore 11:36
Luogo di culto per islamici all'Unical, è polemica
Società

Dalla diagnosi di malattia rara alla rinascita: la storia di Francesco

28 novembre 2025
Ore 12:51
Dalla diagnosi di malattia rara alla rinascita: la storia di Francesco
Società

Il rapporto Svimez: Calabria verso il baratro

28 novembre 2025
Ore 11:55
Il rapporto Svimez: Calabria verso il baratro
Economia e Lavoro

Calabria, la dop economy in crescita

28 novembre 2025
Ore 11:53
Calabria, la dop economy in crescita
solidarietà e spettacolo

“Artisti in corsia”, presentata l’ottava edizione: solidarietà, spettacolo e umanizzazione delle cure il 13 dicembre al Teatro Comunale di Catanzaro

L’iniziativa  porta sorrisi, leggerezza e speranza ai bambini ricoverati nei reparti di Pediatria e Oncoematologia Pediatrica dell’Azienda Ospedaliero Universitaria  Dulbecco
28 novembre 2025
Ore 12:57
“Artisti in corsia”, presentata l’ottava edizione: solidarietà, spettacolo e umanizzazione delle cure il 13 dicembre al Teatro Comunale di Catanzaro\n
Cinema

Primavera del Cinema di Cosenza: ecco quando si apriranno le danze

Dal 6 al 13 febbraio la kermesse diretta da Giuseppe Citrigno celebra i 100 anni de La ricerca dell’oro e rende tributo al trittico cult di Monicelli “Amici miei”
28 novembre 2025
Ore 05:30
Primavera del Cinema di Cosenza: ecco quando si apriranno le danze
ballet school

La celebre Joffrey Ballet School di New York sarà ospite della scuola di ballo del Teatro Politeama

Dal 3 al 7 agosto 2026 stage estivo di danza classica, contemporanea e moderno con i docenti della prestigiosa realtà americana. Il 30 novembre le audizioni a Catanzaro

Redazione Spettacolo
27 novembre 2025
Ore 11:29
La celebre Joffrey Ballet School di New York sarà ospite della scuola di ballo del Teatro Politeama
studenti protagonisti

Città della Scienza di Napoli: medaglia d’Oro Stellata al Pacioli per “La Voce della Ciminiera. Un Secolo di Tonnina”

Traguardo prestigioso per la scuola catanzarese, unico istituto superiore di secondo grado calabrese tra le sei italiane insignite del massimo riconoscimento a livello nazionale
Redazione Cultura
27 novembre 2025
Ore 11:16
Città della Scienza di Napoli: medaglia d’Oro Stellata al Pacioli per “La Voce della Ciminiera. Un Secolo di Tonnina”\n
La kermesse

A Cosenza la terza Maratona filosofica della Biennale: così il pensiero esce dalle aule e diventa bene comune

Nuovo appuntamento alla Biblioteca nazionale con l’evento intitolato “Interconnessioni” che punta a costruire un’altra idea di spazio pubblico in cui il sapere non divide ma unisce
Francesco Vilotta
26 novembre 2025
Ore 21:56
A Cosenza la terza Maratona filosofica della Biennale: così il pensiero esce dalle aule e diventa bene comune\n
Sicurezza urbana

Videosorveglianza, arrivano i fondi del Viminale: Cosenza unico capoluogo calabrese finanziato

Dai 24,5 milioni nazionali, alla città destinati 220 mila euro. Risorse anche per Diamante e altri centri calabresi
24 novembre 2025
Ore 06:17
Videosorveglianza, arrivano i fondi del Viminale: Cosenza unico capoluogo calabrese finanziato
2001 ODYSSEY

Non solo Brunori: viaggio nella storia (e nell’evoluzione) del cantautorato calabrese da Profazio a Voltarelli

Un invito a riscoprire protagonisti “nascosti”, restituendo loro la dignità artistica che meritano e valorizzando un patrimonio musicale di grande qualità
Lorenzo Muratore
23 novembre 2025
Ore 17:18
Non solo Brunori: viaggio nella storia (e nell’evoluzione) del cantautorato calabrese da Profazio a Voltarelli\n
L’intervista

Domenico Marino, un libro per raccontare Pasolini giornalista: «Non si può non essere affascinati dal suo coraggio»

Il volume è un viaggio rigoroso e appassionato dentro a una dimensione spesso trascurata di un grande intellettuale: «C’è ancora tanto bisogno di figure che come lui dicano la verità anche quando è scomoda»
L. F.
23 novembre 2025
Ore 14:19
Domenico Marino, un libro per raccontare Pasolini giornalista: «Non si può non essere affascinati dal suo coraggio»\n
Il libro

Grammatica emozionale, il viaggio dentro le parole dell’ex magistrato Dino Petralia

A Cosenza la presentazione del volume edito da Pellegrini con una prefazione di Arnaldo Colasanti. A margine dell’iniziativa l’ex pm torna per un attimo virtualmente a indossare la toga e sulla riforma della giustizia dice: «No alla separazione delle carriere»
Salvatore Bruno
22 novembre 2025
Ore 20:00
Grammatica emozionale, il viaggio dentro le parole dell’ex magistrato Dino Petralia\n
Lo spettacolo

Al Teatro Rendano di Cosenza un viaggio attraverso le più belle colonne sonore della storia di Hollywood

Il concerto dell’Orchestra Sinfonica Brutia diretta dal maestro Francesco Perri ha assunto la forma di un’epifania collettiva: non semplice commemorazione dell’immaginario cinematografico ma la  riemersione di un patrimonio emozionale 
Ernesto Mastroianni
22 novembre 2025
Ore 14:28
Al Teatro Rendano di Cosenza un viaggio attraverso le più belle colonne sonore della storia di Hollywood\n
Televisione

Le bellezze della Calabria sabato sera a Ballando con le stelle

Le clip dei luoghi calabresi più iconici dal Pollino allo Stretto durante la trasmissione di Milly Carlucci in prima serata su Rai Uno

Redazione
21 novembre 2025
Ore 12:05
Le bellezze della Calabria sabato sera a Ballando con le stelle
La classifica

Unical, balzo in avanti nel Global Ranking di Shanghai: con Water Resources entra nella top 100 mondiale

Una disciplina dell’Ateneo si colloca tra le prime cento a livello mondiale, segnando un traguardo storico e confermando la crescente rilevanza dell’università nella ricerca internazionale
Redazione Cultura
21 novembre 2025
Ore 11:00
Unical, balzo in avanti nel Global Ranking di Shanghai:\u00A0con Water Resources entra nella top 100 mondiale
Faccia a faccia

Il Giffoni incontra la Scuola di recitazione della Calabria, a Cittanova il fondatore Gubitosi racconta il Festival a 600 studenti

VIDEO | Nel centro reggino la quinta edizione di School Experience, la rassegna itinerante dedicata alle scuole italiane nell’ambito del Piano nazionale Cinema per la Scuola, sostenuto dai ministeri della Cultura e dell’Istruzione
Rossella Galati
20 novembre 2025
Ore 19:40
Il Giffoni incontra la Scuola di recitazione della Calabria, a Cittanova\u00A0il fondatore\u00A0Gubitosi racconta il Festival a 600 studenti
Nuova linfa

Cultura Cresce, 152 milioni per lo sviluppo delle imprese culturali del Sud: anche la Calabria è beneficiaria

Il ministro della Cultura Alessandro Giuli presenta l’avviso pubblico dedicato inoltre a Basilicata, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia: «La cultura al centro dello sviluppo dei territori e delle aree marginali»
Redazione Cultura
20 novembre 2025
Ore 14:03
Cultura Cresce, 152 milioni per lo sviluppo delle imprese culturali del Sud: anche la Calabria è beneficiaria\n
L’intervista

La storia del cinema rivive nella musica con l’Orchestra Bruzia diretta dal maestro Perri: «Un viaggio nelle colonne sonore più iconiche»

“Eroi, sogni e leggende, le colonne sonore di Hollywood”,  in scena venerdì 21 novembre al Teatro Rendano con la partecipazione della voce narrante di Mario Tursi Prato. L’intervista al direttore del Conservatorio di Cosenza che presto condurrà anche un format su LaC Tv
20 novembre 2025
Ore 08:40
La storia del cinema rivive nella musica con l’Orchestra Bruzia diretta dal maestro Perri: «Un viaggio nelle colonne sonore più iconiche»
Tragicomici misteri

“C’era una volta il tredici”, esce oggi il nuovo romanzo dello scrittore calabrese Francesco Papa

Il nuovo romanzo del giornalista e scrittore è ambientato a Grisolia, paese d’origine dell’autore. È la storia di Orlando, perdutamente innamorato di Angelica, e la trama ruota attorno a una vincita al Totocalcio, che dà vita a una serie di intrecci misteriosi
Francesca Lagatta
19 novembre 2025
Ore 21:42
“C’era una volta il tredici”, esce oggi il nuovo romanzo dello scrittore calabrese Francesco Papa\n
La vetrina

La Calabria protagonista a Gustus, la fiera dei sapori mediterranei di Napoli

VIDEO | Anche quest'anno la nostra regione è stata tra i protagonisti di uno degli appuntamenti enogastronomici più importanti del Sud Italia
Rossella Galati
19 novembre 2025
Ore 13:43
La Calabria protagonista a Gustus, la fiera dei sapori mediterranei di Napoli\n
Donne e libri

Ermelinda Oliva, l’anima poetica della Calabria tra cielo, mare e ulivi

Tra spiritualità, natura e ricordi d’infanzia, la poetessa di Palmi ha trasformato la bellezza del creato in versi senza tempo. Per Vittorio Vettori è stata «l'intellettuale calabrese che è riuscita a esprimere l'anima femminile della Calabria»
Nuccia Benvenuto
19 novembre 2025
Ore 13:10
Ermelinda Oliva, l’anima poetica della Calabria tra cielo, mare e ulivi\n
filo che unisce

A Girifalco torna “il filo che unisce”: per il quinto anno sarà realizzato l’albero di Natale all’uncinetto 

Simbolo del legame di comunità, il sentito appuntamento prevede la realizzazione dell’abete con i lavori all'uncinetto delle signore del posto
Redazione attualità
19 novembre 2025
Ore 12:53
A Girifalco torna “il filo che unisce”: per il quinto anno sarà realizzato l’albero di Natale all’uncinetto\u00A0\n
Risorse in campo

Fondi per l’acquisto di libri, alla Calabria 1,9 milioni per 141 biblioteche: ecco gli elenchi

È Cosenza la provincia con più contributi e beneficiari: ben 75 gli enti ammessi. Secondo posto per Reggio Calabria con 25. Fanalino di coda, Vibo Valentia con 6 finanziamenti ottenuti
Redazione
19 novembre 2025
Ore 11:56
Fondi per l’acquisto di libri, alla Calabria 1,9 milioni per 141 biblioteche: ecco gli elenchi\n
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali