logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Regionali Calabria 2025

  • Spopolamento

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Cultura>Vittorio De Seta, ritrat...

Audio

Cultura
Vittorio De Seta, ritratto di un genio dimenticato. La nipote Vera: «I grossi festival l’hanno ignorato»
Dai lunghi anni trascorsi in Calabria alla spinosa faccenda dell'archivio personale, passando per la memoria corta delle kermesse blasonate nel centenario della nascita del regista e padre dei documentaristi italiani. Parla l'attrice ed erede del suo patrimonio artistico
L’evento

Premio per le minoranze Corecom, il network LaC fa il pieno. L’editore Maduli: «Per primi abbiamo raccontato questo scrigno di bellezza»

I documentari di Saverio Caracciolo, Mattia Renda e Paolo Paparella ottengono tre riconoscimenti e confermano l’impegno di Diemmecom nella valorizzazione delle minoranze linguistiche
Premio per le minoranze Corecom, il network LaC fa il pieno. L’editore Maduli: «Per primi abbiamo raccontato questo scrigno di bellezza»\n
Prima edizione

Calabria plurilingue in festa: il Corecom premia le radici culturali e rilancia il valore della diversità

A Palazzo Campanella la manifestazione con la partecipazione di Diemmecom, LaC e gruppo Pubbliemme: un viaggio attraverso le culture arbëreshë, grecanica e occitana. Tre premi per il network, l’editore Maduli: «Siamo una fabbrica di talenti»
Ernesto Mastroianni
Calabria plurilingue in festa: il Corecom premia le radici culturali e rilancia il valore della diversità\n
Il romanzo

Tracce di futuro, il nuovo libro della scrittrice catanzarese Daniela Rabia è una lotta al pregiudizio

VIDEO | “Storia di una disabilità apparente” è il sottotitolo. Al centro le vicende di un uomo in carrozzina che soltanto su un treno si sente uguale agli altri in un viaggio che è metafora dell’esistenza
Rossella Galati
Tracce di futuro,\u00A0il nuovo libro della scrittrice catanzarese Daniela Rabia è\u00A0una lotta al pregiudizio\n
Tuffo nel passato

Saverio Marra, il fotografo calabrese che con i suoi ritratti faceva tornare i defunti a sedere tra i vivi

Morì il 17 ottobre del 1978 nella sua San Giovanni in Fiore lasciando una ricca eredità fatta di lastre e immagini di un Mezzogiorno silente. Ecco la sua storia
Gianfranco Donadio*
Saverio Marra, il fotografo calabrese che con i suoi ritratti faceva tornare i defunti a sedere tra i vivi\n

Video consigliati

VEDI TUTTI
Società

Sicurezza sul lavoro, serve più cultura e formazione

18 ottobre 2025
Ore 12:26
Sicurezza sul lavoro, serve più cultura e formazione
Cronaca

Periferie degradate, Ciciliano Prociv a Catanzaro

18 ottobre 2025
Ore 12:27
Periferie degradate, Ciciliano Prociv a Catanzaro
Sport

Reggio Calabria capitale europea del basket paralimpico

18 ottobre 2025
Ore 12:28
Reggio Calabria capitale europea del basket paralimpico
Sport

Catanzaro, Fiaccola olimpica con tre tedofori di eccezione

18 ottobre 2025
Ore 12:24
Catanzaro, Fiaccola olimpica con tre tedofori di eccezione
Sport

Reggio Calabria capitale europea del basket paralimpico

18 ottobre 2025
Ore 12:28
Reggio Calabria capitale europea del basket paralimpico
Sport

Catanzaro, Fiaccola olimpica con tre tedofori di eccezione

18 ottobre 2025
Ore 12:24
Catanzaro, Fiaccola olimpica con tre tedofori di eccezione
Società

Sicurezza sul lavoro, serve più cultura e formazione

18 ottobre 2025
Ore 12:26
Sicurezza sul lavoro, serve più cultura e formazione
Cronaca

Periferie degradate, Ciciliano Prociv a Catanzaro

18 ottobre 2025
Ore 12:27
Periferie degradate, Ciciliano Prociv a Catanzaro
Sport

Reggio Calabria capitale europea del basket paralimpico

18 ottobre 2025
Ore 12:28
Reggio Calabria capitale europea del basket paralimpico
Sport

Catanzaro, Fiaccola olimpica con tre tedofori di eccezione

18 ottobre 2025
Ore 12:24
Catanzaro, Fiaccola olimpica con tre tedofori di eccezione
Società

Sicurezza sul lavoro, serve più cultura e formazione

18 ottobre 2025
Ore 12:26
Sicurezza sul lavoro, serve più cultura e formazione
Cronaca

Periferie degradate, Ciciliano Prociv a Catanzaro

18 ottobre 2025
Ore 12:27
Periferie degradate, Ciciliano Prociv a Catanzaro
Cultura

Nuova indagine storico-letteraria sulle poesie Duonnu Pantu: «La sua una denuncia sociale»

Don Domenico Piro fu autore di testi audaci, censurati e dimenticati. Tonino De Paoli, dopo anni di ricerche, ne ricostruisce identità, contesto e opera in uno studio inedito. Una riscoperta che restituisce dignità storica a una voce scomoda ma autentica. La presentazione ad Aprigliano il 18 ottobre.
17 ottobre 2025
Ore 09:45
Nuova indagine storico-letteraria sulle poesie Duonnu Pantu: «La sua una denuncia sociale»\n
Collaborazioni

Università Mediterranea, presentato a Dakar il TNE Advanced skill Programme

Importante rapporto tra l’ateneo reggino e l’Institut Polytechnique Panafricain (IPP) di Dakar in Senegal con la presentazione del Master internazionale “Designland. Beyond Differences”
Redazione Cultura
17 ottobre 2025
Ore 09:37
Università Mediterranea, presentato a Dakar il TNE Advanced skill Programme
Lettera al direttore

L’oligarchia che soffoca la cultura in Calabria e spezza le speranze

Io, laureato Dams che ha fatto il miracolo di portare a Invasioni Solomon Burke e Buddy Guy, sono stato escluso dal “giro” per un veto. A 51 anni vivo con la pensione sociale di mia madre
Raffaello Bosco
16 ottobre 2025
Ore 12:29
L’oligarchia che soffoca la cultura in Calabria e spezza le speranze\n
La classifica

World University Rankings, l’Unical rafforza la propria reputazione nel panorama accademico internazionale

L’Ateneo calabrese nella graduatoria internazionale del Times Higher Education (THE) migliora in didattica, ambiente della ricerca e brevetti industriali e mantiene salda la propria posizione
Redazione Cultura
15 ottobre 2025
Ore 09:48
World University Rankings, l’Unical rafforza la propria reputazione nel panorama accademico internazionale\n
La rubrica

Polsi nell’arte, nella leggenda e nella storia: il passo d’esordio di Corrado Alvaro 

C’è già tanto dello scrittore calabrese nella sua prima opera in volume, che tratteggia la storia del piccolo borgo, alla quale le vicende del presente danno una nuova modernità
Aldo Maria Morace
15 ottobre 2025
Ore 08:16
Polsi nell’arte, nella leggenda e nella storia: il passo d’esordio di Corrado Alvaro\u00A0\n
Il tributo

Le parole di Saverio Strati custodi dell'antichità della Calabria e dell'essenza del suo popolo

Giuseppe Polimeni, studioso di origini reggine e professore ordinario di Studi letterari, filologici e linguistici dell’università di Milano, racconta il suo legame profondo con lo scrittore di Sant'Agata del Bianco che sarà celebrato nel suo comune natio con una due giorni di studi
Anna Foti
15 ottobre 2025
Ore 07:57
Le parole di Saverio Strati custodi dell'antichità della Calabria e dell'essenza del suo popolo\n
Straordinaria scoperta

Una donna e un bambino nella tomba del IV secolo a.C. ritrovata a San Marco Argentano

Monili in bronzo, ceramiche a figure rosse e monete nell’intervento di scavo che si è concluso nei giorni scorsi: grande attenzione su tutta l’area, che potrà portare a nuovi e importanti ritrovamenti
Francesco Rende
13 ottobre 2025
Ore 14:31
Una donna e un bambino nella tomba del IV secolo a.C. ritrovata a San Marco Argentano\n
La riflessione

Scrivere con l’intelligenza artificiale: il modo migliore per arrivare alla mediocrità perfetta

Nel momento in cui l’Ia diventa uno strumento di appiattimento culturale, la velocità porta a sostituire il pensiero e la quantità annienta, inevitabilmente, la qualità
Mario Saccomanno
13 ottobre 2025
Ore 10:06
Scrivere con l’intelligenza artificiale: il modo migliore per arrivare alla mediocrità perfetta\n
Il saggio

«La letteratura come strumento per recuperare il fanciullo che è in noi»: l’intervista al docente Unical Alessandro Gaudio

Nel suo nuovo saggio “Elogio all’infanzia” il prof calabrese esplora il potere creativo dell’immaginazione come antidoto alla deculturazione e all’omologazione del pensiero
Luca Falbo
12 ottobre 2025
Ore 17:25
«La letteratura come strumento per recuperare il fanciullo che è in noi»: l’intervista al docente Unical Alessandro Gaudio\n
La decisione

Corrado Alvaro a scuola, Valditara: «I suoi scritti pieni di umanità e di amore per la sua terra»

VIDEO | Su impulso di Occhiuto in piena campagna elettorale, il ministro dell'Istruzione e del Merito lo ha inserito nelle linee guida (non vincolanti). Il candidato di centrosinistra Pazzano: «Tanti docenti già lo insegnano da 60 anni»
Anna Foti
12 ottobre 2025
Ore 05:40
Corrado Alvaro a scuola,\u00A0Valditara: «I suoi scritti pieni di umanità e di amore per la sua terra»\n
La lettera

«Il Rendano non è un bilancio, è un’anima»: l’appello di Raffaello Bosco per il teatro simbolo di Cosenza

In una lettera accorata al nostro direttore, il già collaboratore dei direttori artistici Antonello Antonante e Isabel Russinova chiede di restituire alla struttura la sua missione culturale: «Non può restare in “coma faramcologico”»
Redazione Cultura
12 ottobre 2025
Ore 04:46
«Il Rendano non è un bilancio, è un’anima»: l’appello di Raffaello Bosco per il teatro simbolo di Cosenza\n
Donne e libri

La tenebra e il sogno di Gilda Trisolini, la poetessa calabrese dall’anima in perenne conflitto

Docente al Liceo classico Campanella di Reggio, di lei si dice che stesse in cattedra come se fosse in scena. La sua prima raccolta di poesie risale al 1962 e poté vantare rapporti con Pavese e Berto
Nuccia Benvenuto
11 ottobre 2025
Ore 20:00
La tenebra e il sogno di Gilda Trisolini, la poetessa calabrese\u00A0dall’anima in perenne conflitto
La mostra

La scultura come atto di resistenza: Vibo Valentia ospita la seconda edizione del “Memorial Gregorio Prestia”

La mostra nazionale dedicata al celebre scultore vibonese, disponibile fino al 26 ottobre a Palazzo Gagliardi, è promossa dall’associazione socio-culturale “Vibo Valentia città antica - Il salottino” con il patrocinio del Comune
Francesco Graziano
11 ottobre 2025
Ore 15:10
La scultura come atto di resistenza: Vibo Valentia ospita la seconda edizione del “Memorial Gregorio Prestia”
Un passo nella storia

Nuove scoperte archeologiche al Castello di Simeri Crichi: grazie agli scavi riaffiora una stanza padronale

Presentati i risultati delle ultime campagne di scavo condotte dall’Università di Siena in sinergia con Comune e Soprintendenza. Il sindaco Zicchinella: «Fino a poco tempo fa si poteva osservare solo il perimetro del castello. Presto sarà possibile visitarne anche gli interni»
Redazione
11 ottobre 2025
Ore 07:05
Nuove scoperte archeologiche al Castello\u00A0di Simeri Crichi: grazie agli scavi riaffiora una stanza padronale\n
Editoria e sport

“Chi vive d’amore – Il cannoniere”, il calcio che salva la vita nel libro del calabrese Massimo Proietto

Nel nuovo romanzo di Massimo Proietto e Antonio Barracato, in uscita il 15 ottobre per Edizioni Minerva, il pallone diventa metafora di riscatto e speranza. La storia di Paolino Rinaldi racconta il coraggio di chi cade e trova nell’amore la forza per rialzarsi

Redazione
11 ottobre 2025
Ore 05:49
“Chi vive d’amore – Il cannoniere”, il calcio che salva la vita nel libro del calabrese Massimo Proietto
Cinema

Botricello abbraccia cast e artisti del Roma International Fashion Film Festival. Incontro con gli studenti

Nell’edizione calabrese della kermesse ideata e diretta dal regista locale Ivan Falsetta focus sul cinema pubblicitario. Sabato e domenica ricchi di iniziative con attori e registi come Capuano, Poggi e Calopresti
Nico De Luca
10 ottobre 2025
Ore 19:16
Botricello abbraccia cast e artisti del Roma International Fashion Film Festival. Incontro con gli studenti\n
Identità e memoria

Un francobollo per il Codex Purpureus: Rossano celebra i dieci anni del riconoscimento Unesco

VIDEO | La presentazione nel chiostro del Museo Diocesano. L’Arcidiocesi rinnova l’apertura straordinaria della teca e inaugura la mostra “Sfogliando il Codex” per celebrare il primo di decennio di patrimonio mondiale
Matteo Lauria
10 ottobre 2025
Ore 18:30
Un francobollo per il Codex Purpureus: Rossano celebra i dieci anni del riconoscimento Unesco\n
L’anniversario

Letteratura, Sant’Agata del Bianco ricorda i 100 anni di Saverio Strati

Il paese natale sull’Aspromonte ospiterà il 16 e 17 ottobre il convegno nazionale “100 Strati. Identità, memoria e futuro": due giornate di studi, letture e testimonianze dedicate allo scrittore calabrese, una delle voci più autentiche e significative della narrativa italiana del secondo Novecento
Redazione Cultura
10 ottobre 2025
Ore 13:21
Letteratura, Sant’Agata del Bianco ricorda i 100 anni di Saverio Strati
Tumori e prevenzione

A Cosenza la presentazione di “Afferra il tuo miracolo. Oltre la realtà”, il libro-testimonianza di Carolina Liporace

Il volume non è solo una testimonianza personale, ma un invito universale a guardare la vita con gratitudine e coraggio, anche nei momenti più difficili
Battista Bruno
10 ottobre 2025
Ore 07:18
A Cosenza la presentazione di “Afferra il tuo miracolo. Oltre la realtà”, il libro-testimonianza di Carolina Liporace
Il bilancio

Università della Calabria: sei anni di successi e una nuova guida per il futuro

L’ateneo calabrese si prepara così a una nuova stagione di crescita, proiettandosi tra le migliori università italiane ed europee: un esempio concreto di come anche nel Mezzogiorno si possa costruire eccellenza, innovazione e orgoglio accademico
Ernesto Mastroianni
9 ottobre 2025
Ore 05:23
Università della Calabria: sei anni di successi e una nuova guida per il futuro\n
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali