logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Ponte sullo Stretto

  • Giunta Calabria

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Economia e lavoro>Asili nido, la Calabria ...

Asili nido, la Calabria aumenta l’offerta: in arrivo 54 milioni di euro per 70 comuni, ecco quali sono

Firmato il 3 maggio scorso dal ministro Valditara il decreto che prevede fondi per 735 milioni di euro totali destinati alla realizzazione di strutture o alla riconversione di vecchi immobili. Pubblicate in questi giorni le graduatorie degli enti beneficiari

Mariassunta Veneziano
18 giugno 202406:15
1 of 6
gallery image

Asili nido, la Calabria aumenta l’offerta: in arrivo 54 milioni di euro per 70 comuni, ecco quali sono

Asili nido, la Calabria aumenta l’offerta: in arrivo 54 milioni di euro per 70 comuni, ecco quali sono
gallery image

Asili nido, la Calabria aumenta l’offerta: in arrivo 54 milioni di euro per 70 comuni, ecco quali sono

Asili nido, la Calabria aumenta l’offerta: in arrivo 54 milioni di euro per 70 comuni, ecco quali sono
gallery image

Asili nido, la Calabria aumenta l’offerta: in arrivo 54 milioni di euro per 70 comuni, ecco quali sono

Asili nido, la Calabria aumenta l’offerta: in arrivo 54 milioni di euro per 70 comuni, ecco quali sono
gallery image

Asili nido, la Calabria aumenta l’offerta: in arrivo 54 milioni di euro per 70 comuni, ecco quali sono

Asili nido, la Calabria aumenta l’offerta: in arrivo 54 milioni di euro per 70 comuni, ecco quali sono
gallery image

Asili nido, la Calabria aumenta l’offerta: in arrivo 54 milioni di euro per 70 comuni, ecco quali sono

Asili nido, la Calabria aumenta l’offerta: in arrivo 54 milioni di euro per 70 comuni, ecco quali sono
gallery image

Asili nido, la Calabria aumenta l’offerta: in arrivo 54 milioni di euro per 70 comuni, ecco quali sono

Asili nido, la Calabria aumenta l’offerta: in arrivo 54 milioni di euro per 70 comuni, ecco quali sono

Quasi 54 milioni di euro per gli asili nido. È la cifra destinata alla Calabria del nuovo piano da 734,9 milioni di euro. Il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha firmato il 3 maggio scorso il decreto che prevede risorse, provenienti da fondi Pnrr, per cercare di allineare l’Italia agli obiettivi europei in tema di servizi per la prima infanzia. Dopo aver mancato già nel 2010 il “goal” fissato dall’Ue al 33% di copertura, raggiungendo appena un 27,2% di bambini al di sotto dei tre anni che trovano posto nei nidi comunali, il nostro Paese si trova adesso a tentare di raggiungere un’asticella fissata ancora più in alto: il 45% entro il 2030.

Un gap che il Governo sta cercando di colmare grazie al Piano nazionale di ripresa e resilienza dal quale erano già arrivati 4,6 miliardi per nidi e scuole d’infanzia. Una cifra della quale alla Calabria era andata una fetta da 220 milioni di euro, a cui ora si aggiungono le risorse previste nel nuovo decreto: 53.992.000 euro per 70 comuni inseriti in graduatoria tra quelli che hanno risposto all'avviso pubblico del 15 maggio scorso.

Secondo gli ultimi dati rilevati nella nostra regione meno del 12% della popolazione al di sotto dei 3 anni riesce a usufruire dei servizi comunali: poco più di 5.200 a fronte di 44mila residenti.

Il decreto firmato da Valditara, sulla base dei dati Istat, aveva definito i criteri di riparto dei fondi tra i Comuni, che serviranno alla realizzazione e costruzione di nuovi asili nonché alla riconversione di immobili prima destinati ad altri usi. Ecco quelli individuati: presenza di almeno 60 bambini al di sotto dei 3 anni; copertura del servizio inferiore al 33%.

I fondi derivano in parte da economie del precedente Piano ma anche da fondi ulteriori recuperati nel bilancio del Ministero. «Si tratta di un investimento a cui attribuiamo un valore strategico per la qualità del sistema scolastico, e non solo. Il nostro obiettivo è ampliare un servizio fondamentale per ridurre le disparità dei punti di partenza, venendo incontro nel contempo alle esigenze delle famiglie e in particolare delle donne, a cui offriamo uno strumento in più per la conciliazione tra lavoro e maternità», aveva dichiarato il ministro Valditara in occasione della firma del decreto.

Tra i beneficiari, anche aggregazioni di comuni, riuniti sotto un ente capofila, che in questo modo sono riusciti a raggiungere i criteri necessari a partecipare al bando.

Ecco tutti i centri calabresi in graduatoria, provincia per provincia, con l'indicazione dei posti da realizzare e le cifre che saranno finanziate per la realizzazione dei progetti. 

Clicca su "continua" per conoscere tutti gli enti destinatari dei fondi nella nostra regione.

Provincia di Cosenza e possibili finanziamenti

Acri, 42 posti, 1.008.000 euro
Amantea, 30 posti, 720.000 euro
Amendolara, 24 posti, 576.000 euro
Bisignano, 28 posti, 672.000 euro
Cariati, 24 posti, 576.000 euro
Casali del Manco, 32 posti, 768.000 euro
Corigliano-Rossano, 126 posti, 3.024.000 euro
Cosenza, 108 posti, 2.592.000 euro
Crosia, 28 posti, 672.000 euro
Francavilla Marittima, 24 posti, 480.000 euro
Fuscaldo, 28 posti, 560.000 euro
Lattarico, 28 posti, 672.000 euro
Montalto Uffugo, 36 posti, 864.000 euro
Rocca Imperiale, 24 posti, 576.000 euro
Roggiano Gravina, 20 posti, 400.000 euro
San Giovanni in Fiore, 36 posti, 720.000 euro
San Lorenzo del Vallo, 20 posti, 480.000 euro
San Lucido, 24 posti, 576.000 euro
Scalea, 30 posti, 720.000 euro
Spezzano della Sila, 28 posti, 560.000 euro
Terranova da Sibari, 28 posti, 672.000 euro
Tortora, 28 posti, 672.000 euro
Trebisacce, 24 posti, 576.000 euro

Provincia di Catanzaro e possibili finanziamenti

Botricello, 24 posti, 576.000 euro
Catanzaro, 108 posti, 2.480.000 euro
Cropani, 28 posti, 672.000 euro
Curinga, 20 posti, 480.000 euro
Lamezia Terme, 126 posti, 3.024.000 euro
Nocera Terinese, 28 posti, 672.000 euro
Petrizzi (ente capofila), 24 posti, 576.000 euro
San Sostene (ente capofila), 24 posti, 576.000 euro
Scandale, 24 posti, 480.000 euro
Sersale, 20 posti, 400.000 euro

Provincia di Crotone e possibili finanziamenti

Cutro, 32 posti, 768.000 euro
Isola di Capo Rizzuto, 42 posti, 1.008.000 euro
Strongoli, 24 posti, 480.000 euro

Provincia di Vibo Valentia e possibili finanziamenti

Briatico, 28 posti, 672.000 euro
Cessaniti, 24 posti, 480.000 euro
Mileto, 20 posti, 480.000 euro
San Calogero, 20 posti, 480.000 euro
Sant'Onofrio, 24 posti, 576.000 euro

Provincia di Reggio Calabria e possibili finanziamenti

Africo, 28 posti, 560.000 euro
Bianco, 24 posti, 576.000 euro
Bovalino, 32 posti, 768.000 euro
Brancaleone, 24 posti, 576.000 euro
Careri, 28 posti, 560.000 euro
Cinquefrondi, 24 posti, 576.000 euro
Cittanova, 24 posti, 480.000 euro
Delianuova, 28 posti, 672.000 euro
Gioia Tauro, 30 posti, 600.000 euro
Grotteria, 24 posti, 480.000 euro
Melicucco, 28 posti, 560.000 euro
Motta San Giovanni, 24 posti, 576.000 euro
Palmi, 42 posti, 1.008.000 euro
Polistena, 29 posti, 576.000 euro
Reggio Calabria, 180 posti, 4.240.000 euro
Rizziconi, 24 posti, 576.000 euro
Rosarno, 42 posti, 1.008.000 euro
San Ferdinando, 28 posti, 560.000 euro
San Giorgio Morgeto, 24 posti, 576.000 euro
Siderno, 36 posti, 864.000 euro
Villa San Giovanni, 36 posti, 720.000 euro

1 of 6
Tag
asili calabria · asili · pnrr

Tutti gli articoli di Economia e lavoro

Il report

L’economia calabrese trainata dalle Pmi: a Vibo tutti gli occupati (del settore privato) lavorano in piccole e medie imprese

Nella top ten anche Cosenza e Reggio Calabria. Crescono fatturati e valore aggiunto, ma la regione è indietro in termini di capacità di innovazione tecnologica
L’economia calabrese trainata dalle Pmi: a Vibo tutti gli occupati (del settore privato) lavorano in piccole e medie imprese\n
Il confronto

Dalla Calabria un libro bianco per il Governo Meloni: le proposte delle categorie produttive al sottosegretario Sbarra

Nella sede della Camera di Commercio incontro su “Lavoro, Infrastrutture e Sud” con la presenza dei maggiori enti istituzionali, degli ordini e delle associazioni, oltre ad autorità civili e militari
Nico De Luca
Dalla Calabria un libro bianco per il Governo Meloni: le proposte delle categorie produttive al sottosegretario Sbarra\n
Abusi edilizi

Condono in manovra finanziaria, obiettivo: chiudere i contenziosi aperti nei Comuni

Gli emendamenti presentati da Fdi prevedono tempi brevi per sbloccare le istanze di sanatoria degli illeciti. Salvini propone il ricorso al meccanismo del silenzio-assenso
Redazione Economia
Condono in manovra finanziaria, obiettivo: chiudere i contenziosi aperti nei Comuni\n
Realtà strategiche

Startup in crescita in Italia, anche la Calabria si fa spazio nell’innovazione con 283 imprese

In un anno i guadagni hanno superato i 3 miliardi di euro. Quasi un terzo delle imprese ha sede in Lombardia. Nella nostra regione i dipendenti sono circa 1.300 e il valore totale della produzione è pari a 19 milioni di euro
Redazione Economia
Startup in crescita in Italia, anche la Calabria si fa spazio nell’innovazione con 283 imprese\n

Video consigliati

VEDI TUTTI
Economia e Lavoro

Commercio in crisi e città sempre più vuote

22 novembre 2025
Ore 10:49
Commercio in crisi e città sempre più vuote
Società

Unical, presto un progetto contro le dipendenze

22 novembre 2025
Ore 11:37
Unical, presto un progetto contro le dipendenze
Società

Cambio Provincia, sistema camerale da 3 anni unitario

22 novembre 2025
Ore 12:29
Cambio Provincia, sistema camerale da 3 anni unitario
Società

Festa dell'albero a Reggio con i Carabinieri forestali

22 novembre 2025
Ore 12:31
Festa dell'albero a Reggio con i Carabinieri forestali
Società

Cambio Provincia, sistema camerale da 3 anni unitario

22 novembre 2025
Ore 12:29
Cambio Provincia, sistema camerale da 3 anni unitario
Società

Festa dell'albero a Reggio con i Carabinieri forestali

22 novembre 2025
Ore 12:31
Festa dell'albero a Reggio con i Carabinieri forestali
Economia e Lavoro

Commercio in crisi e città sempre più vuote

22 novembre 2025
Ore 10:49
Commercio in crisi e città sempre più vuote
Società

Unical, presto un progetto contro le dipendenze

22 novembre 2025
Ore 11:37
Unical, presto un progetto contro le dipendenze
Società

Cambio Provincia, sistema camerale da 3 anni unitario

22 novembre 2025
Ore 12:29
Cambio Provincia, sistema camerale da 3 anni unitario
Società

Festa dell'albero a Reggio con i Carabinieri forestali

22 novembre 2025
Ore 12:31
Festa dell'albero a Reggio con i Carabinieri forestali
Economia e Lavoro

Commercio in crisi e città sempre più vuote

22 novembre 2025
Ore 10:49
Commercio in crisi e città sempre più vuote
Società

Unical, presto un progetto contro le dipendenze

22 novembre 2025
Ore 11:37
Unical, presto un progetto contro le dipendenze
Economia

Ente bilaterale del commercio, a Lamezia Terme ciclo di seminari per i 25 anni dalla fondazione

Focus degli approfondimenti saranno i temi del lavoro, in una regione in cui il tasso di occupazione è inferiore alla media italiana e la precarietà rappresenta una piaga
Redazione
22 novembre 2025
Ore 11:28
Ente bilaterale del commercio, a Lamezia Terme ciclo di seminari per i\u00A025 anni dalla fondazione\n
Aeroporto dello Stretto

La nuova aerostazione sarà pronta a gennaio. Intanto Bergamo chiede una rotta su Reggio e riscrive la partita dei cieli del Mediterraneo

Il cantiere del nuovo terminal entra nella fase decisiva mentre la richiesta di Orio al Serio apre scenari inediti sul traffico aereo del Sud. In Consiglio regionale si accende lo scontro sul futuro del contratto con Ryanair, sui tagli di Ita e sulla capacità dello scalo dello Stretto di diventare un nodo stabile nella geografia dei collegamenti europei
Silvio Cacciatore
22 novembre 2025
Ore 05:30
La nuova aerostazione sarà pronta a gennaio. Intanto Bergamo chiede una rotta su Reggio e riscrive la partita dei cieli del Mediterraneo\n
Opera attesa

Hotel, 400 posti barca e zone residenziali, il porto di Satriano e Soverato è sempre più vicino: il comune si aggiudica all’asta un’area di 70mila metri quadrati

La tanto attesa opera muterebbe profondamente gli assetti del basso ionio soveratese, portando sviluppo e investimenti. Resta il nodo del depuratore ma il sindaco Chiaravalloti assicura: «Interlocuzioni in corso con la Regione, c’è la volontà di realizzarlo»
Rossella Galati
22 novembre 2025
Ore 05:30
Hotel, 400 posti barca e zone residenziali, il\u00A0porto di Satriano e Soverato è sempre più vicino: il comune si aggiudica all’asta un’area di 70mila metri quadrati\n
Autunno caldo

Telecontact e Arpal, il consigliere Bruno: «La Regione garantisca tutele e stabilità. No a nuove stagioni di precariato»

Il capogruppo di Tridico Presidente ha presentato una interrogazione regionale sulla vertenza che riguarda il futuro occupazionale di circa 500 persone a Catanzaro. «Chiediami garanzie chiare per tutti i lavoratori»
Redazione
21 novembre 2025
Ore 14:45
Telecontact e Arpal, il consigliere Bruno:\u00A0«La Regione garantisca tutele e stabilità. No a nuove stagioni di precariato»\n
Investimenti statali

Cassa depositi e prestiti approva la rinegoziazione dei mutui per gli Enti locali

Via libera dal cda a misure per rimodulare i debiti di comuni e province, sostenere l’edilizia pubblica e facilitare l’accesso al credito delle Pmi. Stanziati inoltre 1,7 miliardi ai progetti nei mercati emergenti e al Piano Mattei per l’Africa
Redazione Economia
21 novembre 2025
Ore 14:35
Cassa depositi e prestiti\u00A0approva la rinegoziazione dei mutui per gli Enti locali\n
La proposta

«Restare per innovare»: il turismo architrave della Visione Reggio 2030 di Confesercenti

Alla Camera di Commercio il presidente Claudio Aloisio ha illustrato il documento strategico dell'associazione in vista delle elezioni comunali che si terranno a primavera e invoca l’attivazione di politiche integrate su tutto il territorio metropolitano
Anna Foti
21 novembre 2025
Ore 14:29
«Restare per innovare»: il\u00A0turismo architrave della Visione Reggio 2030 di Confesercenti\n
Il progetto

Bergamotto attrattore turistico, al via un test tour nelle aziende che hanno risposto alla chiamata della Camera di Commercio

La finalità di testare, in un racconto comune, un percorso pilota, soggetto a possibili futuri ampliamenti. Tramontana: «E’ un progetto che si rivolge alle aree interne, offrendo nuove opportunità di sviluppo economico»
redazione
21 novembre 2025
Ore 12:45
Bergamotto attrattore turistico, al via un test tour nelle aziende che hanno risposto alla chiamata della Camera di Commercio\n
Accordi internazionali

Innovazione tecnologica e digitale, gli Emirati Arabi aprono le porte alle aziende italiane

Al via nuovi progetti nel settore della difesa ed in ambito di ricerca e sviluppo satellitare ed aerospaziale. In campo Leonardo, Thales Alenia e Agenzia spaziale italiana
Redazione Economia
21 novembre 2025
Ore 05:30
Innovazione tecnologica e digitale, gli Emirati Arabi aprono le porte alle aziende italiane\n
Commercio in crisi

Le città si svuotano e il commercio crolla: in Calabria entro 10 anni chiuderà un quinto dei negozi, oltre 4mila già sfitti

La riduzione dei consumi, l’aumento dei costi di gestione e lo spopolamento dei comuni aggravano una situazione già critica. A lanciare l’allarme è Confcommercio
Redazione Economia
21 novembre 2025
Ore 05:15
Le città si svuotano e il commercio crolla:\u00A0in Calabria entro 10 anni chiuderà un quinto dei negozi, oltre 4mila già sfitti\n
Hacker in azione

Attacco ransomware a Poltronesofà, rubano dati personali dei clienti e chiedono un riscatto

Il gruppo forlivese ha fatto sapere che sono in corso verifiche per accertare la portata dell’azione dei criminali informatici
Redazione Economia
20 novembre 2025
Ore 20:19
Attacco ransomware a Poltronesofà, rubano dati personali dei\u00A0clienti e chiedono un riscatto
Zero candidati

Tram tappezzati di annunci di lavoro ma nessuno si presenta: la campagna dell’imprenditore vibonese Cutrullà

Trenta posti disponibili, stipendi fino a 2.700 euro e contratti stabili eppure la Save Group non riesce a trovare elettricisti, idraulici e muratori. La provocazione a caratteri cubitali nelle maggiori città italiane: “Si trovano solo modelle, influencer e rapper?”
Redazione
20 novembre 2025
Ore 15:36
Tram tappezzati di annunci di lavoro ma nessuno si presenta: la campagna dell’imprenditore vibonese Cutrullà\n
previdenza e assistenza

Siglata l’intesa tra organizzazioni sindacali dei pensionati e direzione regionale Inps

Obiettivo dell’accordo: tutelare gli interessi generali dei pensionati e degli anziani in materia previdenziale ed assistenziale
Redazione Economia
20 novembre 2025
Ore 12:23
Siglata l’intesa tra organizzazioni sindacali dei pensionati e direzione regionale Inps\n
L’intesa

Sindacati dei pensionati e Inps firmano un protocollo per servizi più efficienti: «Costruita rete di ascolto»

Spi Cgil, Fnp Cisl e UilP Uil: «Collaborazione strategica per tutelare gli anziani e rafforzare il welfare. Un impegno concreto con la direzione regionale Inps»
Redazione
20 novembre 2025
Ore 09:19
Sindacati dei pensionati e Inps firmano un protocollo per servizi più efficienti:\u00A0«Costruita rete di ascolto»\n
Senza tutele

Contratti “pirata” in negozi, bar e ristoranti: Calabria regina del dumping, Vibo maglia nera in Italia

Più incassi per le imprese, salari più bassi per i dipendenti grazie agli accordi irregolari: una pratica sempre più diffusa che mette a rischio mercati e concorrenza
Redazione Economia
19 novembre 2025
Ore 17:15
Contratti “pirata” in negozi, bar e ristoranti: Calabria regina del dumping, Vibo maglia nera in Italia\n
L’intesa

Zes Unica, accordo tra Struttura di missione e Banca d’Italia per condividere dati e monitorare l’impatto economico

La firma alla presenza del sottosegretario con delega al Sud Luigi Sbarra: «Un tassello fondamentale per valorizzare i risultati raggiunti e garantire un valutazione rigorosa degli effetti della Zona economica speciale»
Redazione Economia
19 novembre 2025
Ore 16:29
Zes Unica, accordo tra Struttura di missione e Banca d’Italia\u00A0per condividere dati e monitorare l’impatto economico\n
Aiuti alle imprese

Da Arcea 27 milioni per l’agricoltura biologica, Gallo: «È un patrimonio per la Calabria»

Le risorse sostengono le realtà produttive impegnate a proseguire la gestione biologica delle proprie superfici agricole per un periodo quinquennale
Redazione
19 novembre 2025
Ore 14:36
Da Arcea 27 milioni per l’agricoltura biologica, Gallo: «È un patrimonio per la Calabria»\n
pensioni dignitose

Pensioni più dignitose e maggiore tutela dei diritti. La Uil pensionati Calabria si riunisce a Lamezia Terme

“Dalle promesse del governo alla realtà dei pensionati: difendiamo il nostro presente, rivendichiamo un futuro dignitoso”, il titolo dell’incontro partecipato e aperto al contributo degli iscritti
19 novembre 2025
Ore 11:51
Pensioni più dignitose e maggiore tutela dei diritti. La Uil pensionati Calabria si riunisce a Lamezia Terme\n
Click day

Assalto al bonus elettrodomestici: esauriti in 4 ore i voucher disponibili: azzerato plafond di 48,1 milioni

Presentate 500mila domande. L’app Io e il sito dedicato continueranno a ricevere le richieste di acquisto. Aperte le liste d’attesa
Redazione Economia
19 novembre 2025
Ore 11:49
Assalto al bonus elettrodomestici: esauriti in 4 ore i voucher\u00A0disponibili: azzerato plafond di 48,1 milioni\n
Accordi traballanti

Calderoli riaccende l’Autonomia: ma senza soldi e senza Lep il rischio è un Paese ancora più diviso

Il ministro rilancia le preintese con le Regioni, ma la Corte costituzionale e la Banca d’Italia avvertono: senza risorse certe e livelli essenziali garantiti, il rischio è un sistema ingestibile e un Paese ancora più diviso tra Nord e Sud
Redazione Economia
18 novembre 2025
Ore 15:27
Calderoli riaccende l’Autonomia: ma senza soldi e senza Lep il rischio è un Paese ancora più diviso\n
Blackout digitale

Traffico internet in tilt per un malfunzionamento di Cloudflare

Siti ed app inutilizzabili per ore. Impossibile accedere ad X, ChatGpt, Canva e Spotify
Redazione Economia
18 novembre 2025
Ore 14:33
Traffico internet in tilt per un malfunzionamento di Cloudflare\n
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...
PIU LETTI
1

Casa e azienda agricola abbattute per far spazio alla nuova 106, arriva il decreto di esproprio: «Spostate il tracciato di pochi metri»

2

Irene Pivetti: «Mi preparo al carcere, ma non mollo. Ho perso tutto, mi affido a Dio e riparto dai pacchi viveri della San Vincenzo»

3

Omicidio Chindamo, Emanuele Mancuso in Corte d'Assise: «Venti minuti per far sparire il corpo di Maria»

4

Antonino De Gaetano, da assessore regionale in Calabria a portaborse di De Cicco

5

Renato Cortese, il super poliziotto calabrese che catturò Provenzano tra i condannati a 5 anni del caso Shalabayeva

Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti
Teaser podcast banner\u00A0

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali