logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Good Morning Vietnam

    • Parchi Marini Calabria

    • Leggendo Alvaro insieme

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Ponte sullo Stretto

  • Giunta Calabria

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Good Morning Vietnam

    • Parchi Marini Calabria

    • Leggendo Alvaro insieme

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Economia e lavoro>Asili nido, la Calabria ...

Asili nido, la Calabria aumenta l’offerta: in arrivo 54 milioni di euro per 70 comuni, ecco quali sono

Firmato il 3 maggio scorso dal ministro Valditara il decreto che prevede fondi per 735 milioni di euro totali destinati alla realizzazione di strutture o alla riconversione di vecchi immobili. Pubblicate in questi giorni le graduatorie degli enti beneficiari

Mariassunta Veneziano
18 giugno 202406:15
1 of 6
gallery image

Asili nido, la Calabria aumenta l’offerta: in arrivo 54 milioni di euro per 70 comuni, ecco quali sono

Asili nido, la Calabria aumenta l’offerta: in arrivo 54 milioni di euro per 70 comuni, ecco quali sono
gallery image

Asili nido, la Calabria aumenta l’offerta: in arrivo 54 milioni di euro per 70 comuni, ecco quali sono

Asili nido, la Calabria aumenta l’offerta: in arrivo 54 milioni di euro per 70 comuni, ecco quali sono
gallery image

Asili nido, la Calabria aumenta l’offerta: in arrivo 54 milioni di euro per 70 comuni, ecco quali sono

Asili nido, la Calabria aumenta l’offerta: in arrivo 54 milioni di euro per 70 comuni, ecco quali sono
gallery image

Asili nido, la Calabria aumenta l’offerta: in arrivo 54 milioni di euro per 70 comuni, ecco quali sono

Asili nido, la Calabria aumenta l’offerta: in arrivo 54 milioni di euro per 70 comuni, ecco quali sono
gallery image

Asili nido, la Calabria aumenta l’offerta: in arrivo 54 milioni di euro per 70 comuni, ecco quali sono

Asili nido, la Calabria aumenta l’offerta: in arrivo 54 milioni di euro per 70 comuni, ecco quali sono
gallery image

Asili nido, la Calabria aumenta l’offerta: in arrivo 54 milioni di euro per 70 comuni, ecco quali sono

Asili nido, la Calabria aumenta l’offerta: in arrivo 54 milioni di euro per 70 comuni, ecco quali sono

Quasi 54 milioni di euro per gli asili nido. È la cifra destinata alla Calabria del nuovo piano da 734,9 milioni di euro. Il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha firmato il 3 maggio scorso il decreto che prevede risorse, provenienti da fondi Pnrr, per cercare di allineare l’Italia agli obiettivi europei in tema di servizi per la prima infanzia. Dopo aver mancato già nel 2010 il “goal” fissato dall’Ue al 33% di copertura, raggiungendo appena un 27,2% di bambini al di sotto dei tre anni che trovano posto nei nidi comunali, il nostro Paese si trova adesso a tentare di raggiungere un’asticella fissata ancora più in alto: il 45% entro il 2030.

Un gap che il Governo sta cercando di colmare grazie al Piano nazionale di ripresa e resilienza dal quale erano già arrivati 4,6 miliardi per nidi e scuole d’infanzia. Una cifra della quale alla Calabria era andata una fetta da 220 milioni di euro, a cui ora si aggiungono le risorse previste nel nuovo decreto: 53.992.000 euro per 70 comuni inseriti in graduatoria tra quelli che hanno risposto all'avviso pubblico del 15 maggio scorso.

Secondo gli ultimi dati rilevati nella nostra regione meno del 12% della popolazione al di sotto dei 3 anni riesce a usufruire dei servizi comunali: poco più di 5.200 a fronte di 44mila residenti.

Il decreto firmato da Valditara, sulla base dei dati Istat, aveva definito i criteri di riparto dei fondi tra i Comuni, che serviranno alla realizzazione e costruzione di nuovi asili nonché alla riconversione di immobili prima destinati ad altri usi. Ecco quelli individuati: presenza di almeno 60 bambini al di sotto dei 3 anni; copertura del servizio inferiore al 33%.

I fondi derivano in parte da economie del precedente Piano ma anche da fondi ulteriori recuperati nel bilancio del Ministero. «Si tratta di un investimento a cui attribuiamo un valore strategico per la qualità del sistema scolastico, e non solo. Il nostro obiettivo è ampliare un servizio fondamentale per ridurre le disparità dei punti di partenza, venendo incontro nel contempo alle esigenze delle famiglie e in particolare delle donne, a cui offriamo uno strumento in più per la conciliazione tra lavoro e maternità», aveva dichiarato il ministro Valditara in occasione della firma del decreto.

Tra i beneficiari, anche aggregazioni di comuni, riuniti sotto un ente capofila, che in questo modo sono riusciti a raggiungere i criteri necessari a partecipare al bando.

Ecco tutti i centri calabresi in graduatoria, provincia per provincia, con l'indicazione dei posti da realizzare e le cifre che saranno finanziate per la realizzazione dei progetti. 

Clicca su "continua" per conoscere tutti gli enti destinatari dei fondi nella nostra regione.

Provincia di Cosenza e possibili finanziamenti

Acri, 42 posti, 1.008.000 euro
Amantea, 30 posti, 720.000 euro
Amendolara, 24 posti, 576.000 euro
Bisignano, 28 posti, 672.000 euro
Cariati, 24 posti, 576.000 euro
Casali del Manco, 32 posti, 768.000 euro
Corigliano-Rossano, 126 posti, 3.024.000 euro
Cosenza, 108 posti, 2.592.000 euro
Crosia, 28 posti, 672.000 euro
Francavilla Marittima, 24 posti, 480.000 euro
Fuscaldo, 28 posti, 560.000 euro
Lattarico, 28 posti, 672.000 euro
Montalto Uffugo, 36 posti, 864.000 euro
Rocca Imperiale, 24 posti, 576.000 euro
Roggiano Gravina, 20 posti, 400.000 euro
San Giovanni in Fiore, 36 posti, 720.000 euro
San Lorenzo del Vallo, 20 posti, 480.000 euro
San Lucido, 24 posti, 576.000 euro
Scalea, 30 posti, 720.000 euro
Spezzano della Sila, 28 posti, 560.000 euro
Terranova da Sibari, 28 posti, 672.000 euro
Tortora, 28 posti, 672.000 euro
Trebisacce, 24 posti, 576.000 euro

Provincia di Catanzaro e possibili finanziamenti

Botricello, 24 posti, 576.000 euro
Catanzaro, 108 posti, 2.480.000 euro
Cropani, 28 posti, 672.000 euro
Curinga, 20 posti, 480.000 euro
Lamezia Terme, 126 posti, 3.024.000 euro
Nocera Terinese, 28 posti, 672.000 euro
Petrizzi (ente capofila), 24 posti, 576.000 euro
San Sostene (ente capofila), 24 posti, 576.000 euro
Scandale, 24 posti, 480.000 euro
Sersale, 20 posti, 400.000 euro

Provincia di Crotone e possibili finanziamenti

Cutro, 32 posti, 768.000 euro
Isola di Capo Rizzuto, 42 posti, 1.008.000 euro
Strongoli, 24 posti, 480.000 euro

Provincia di Vibo Valentia e possibili finanziamenti

Briatico, 28 posti, 672.000 euro
Cessaniti, 24 posti, 480.000 euro
Mileto, 20 posti, 480.000 euro
San Calogero, 20 posti, 480.000 euro
Sant'Onofrio, 24 posti, 576.000 euro

Provincia di Reggio Calabria e possibili finanziamenti

Africo, 28 posti, 560.000 euro
Bianco, 24 posti, 576.000 euro
Bovalino, 32 posti, 768.000 euro
Brancaleone, 24 posti, 576.000 euro
Careri, 28 posti, 560.000 euro
Cinquefrondi, 24 posti, 576.000 euro
Cittanova, 24 posti, 480.000 euro
Delianuova, 28 posti, 672.000 euro
Gioia Tauro, 30 posti, 600.000 euro
Grotteria, 24 posti, 480.000 euro
Melicucco, 28 posti, 560.000 euro
Motta San Giovanni, 24 posti, 576.000 euro
Palmi, 42 posti, 1.008.000 euro
Polistena, 29 posti, 576.000 euro
Reggio Calabria, 180 posti, 4.240.000 euro
Rizziconi, 24 posti, 576.000 euro
Rosarno, 42 posti, 1.008.000 euro
San Ferdinando, 28 posti, 560.000 euro
San Giorgio Morgeto, 24 posti, 576.000 euro
Siderno, 36 posti, 864.000 euro
Villa San Giovanni, 36 posti, 720.000 euro

1 of 6
Tag
asili calabria · asili · pnrr

Tutti gli articoli di Economia e lavoro

Un passo importante

«L’economia civile scienza della pubblica felicità»: presentata la Borsa di studio promossa da Unical e Bcc Mediocrati

Un percorso accademico intitolato all’economista cosentino Antonio Serra per valorizzare cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile nel territorio calabrese. Ieri la presentazione a Cosenza
«L’economia civile\u00A0scienza della pubblica felicità»: presentata la Borsa di studio promossa da Unical e Bcc Mediocrati\n
La replica

Ponte sullo Stretto, Bonelli (Avs) risponde a Ciucci: «Parole inopportune, deve attendere il proclamo della Corte»

L’amministratore delegato della Società dello Stretto di Messina ha avanzato l’ipotesi di «una richiesta motivata di registrazione per superiori interessi riguardanti il Paese». Per il deputato dei Verdi «i suoi consigli porterebbero i ministri ad essere esposti a contestazione di un grave danno erariale»
Redazione
Ponte sullo Stretto, Bonelli (Avs) risponde a Ciucci:\u00A0«Parole inopportune, deve attendere il proclamo della Corte»\n
L’analisi

Centri per l’impiego in Tunisia, tutte le contraddizioni della proposta di Occhiuto

Il presidente annuncia un investimento da decine di milioni per formare lavoratori dell’edilizia da portare in Calabria ma sui portali di lavoro sono pochissime le offerte in questo settore. Intanto la rete dei CPI non ha mai superato le criticità strutturali e resta l’interrogativo sul programma GOL e sui suoi programmi di formazione
Francesco Rende
Centri per l’impiego in Tunisia, tutte le contraddizioni della proposta di Occhiuto\n
Emigrazione e lavoro

Svimez, boom occupazione al Sud ma aumenta l’esodo dei giovani: in 3 anni 175mila persone si sono trasferite al Nord

Il rapporto 2025 fotografa una crescita robusta dei posti di lavoro nel Mezzogiorno trainata da investimenti pubblici e Pnrr ma mette in luce anche l’aumento delle partenze tra i 25-34enni attratti da prospettive professionali e condizioni di vita più favorevoli altrove
Redazione Economia
Svimez, boom occupazione\u00A0al Sud ma aumenta l’esodo dei giovani: in 3 anni\u00A0175mila persone si sono trasferite al Nord\n

Video consigliati

VEDI TUTTI
Cronaca

Incidente mortale a Mirto, arrestato il guidatore

27 novembre 2025
Ore 12:10
Incidente mortale a Mirto, arrestato il guidatore
Società

A Cosenza la cucina di territorio tra qualità e sostenibilità

27 novembre 2025
Ore 12:09
A Cosenza la cucina di territorio tra qualità e sostenibilità
Ambiente

COP30, Parretta (Legambiente): «Risultati molto deludenti»

26 novembre 2025
Ore 19:00
COP30, Parretta (Legambiente): «Risultati molto deludenti»
Economia e Lavoro

Dalla Bcc Mediocrati borsa di studio in economia civile

27 novembre 2025
Ore 12:14
Dalla Bcc Mediocrati borsa di studio in economia civile
Ambiente

COP30, Parretta (Legambiente): «Risultati molto deludenti»

26 novembre 2025
Ore 19:00
COP30, Parretta (Legambiente): «Risultati molto deludenti»
Economia e Lavoro

Dalla Bcc Mediocrati borsa di studio in economia civile

27 novembre 2025
Ore 12:14
Dalla Bcc Mediocrati borsa di studio in economia civile
Cronaca

Incidente mortale a Mirto, arrestato il guidatore

27 novembre 2025
Ore 12:10
Incidente mortale a Mirto, arrestato il guidatore
Società

A Cosenza la cucina di territorio tra qualità e sostenibilità

27 novembre 2025
Ore 12:09
A Cosenza la cucina di territorio tra qualità e sostenibilità
Ambiente

COP30, Parretta (Legambiente): «Risultati molto deludenti»

26 novembre 2025
Ore 19:00
COP30, Parretta (Legambiente): «Risultati molto deludenti»
Economia e Lavoro

Dalla Bcc Mediocrati borsa di studio in economia civile

27 novembre 2025
Ore 12:14
Dalla Bcc Mediocrati borsa di studio in economia civile
Cronaca

Incidente mortale a Mirto, arrestato il guidatore

27 novembre 2025
Ore 12:10
Incidente mortale a Mirto, arrestato il guidatore
Società

A Cosenza la cucina di territorio tra qualità e sostenibilità

27 novembre 2025
Ore 12:09
A Cosenza la cucina di territorio tra qualità e sostenibilità
Lavoro

In Calabria un giovane su quattro è inattivo, l’allarme di Cna e Confartigianato: «Serve puntare su competenze e apprendistato»

Le proposte delle due Confederazioni basate sulla costruzione di un modello di sviluppo fondato sul dialogo tra scuola e impresa, su politiche attive efficaci e sulla valorizzazione del talento dei giovani
Redazione Economia
27 novembre 2025
Ore 11:43
In Calabria un giovane su quattro è inattivo, l’allarme di Cna e Confartigianato: «Serve puntare su competenze e apprendistato»\n
I numeri

Imprese non agricole, crescita significativa anche in Calabria: aumentano aziende attive e posti di lavoro

Dall’Osservatorio Inps emerge una spinta forte nel Sud: la nostra regione registra quasi il 5% nell’incremento delle posizioni lavorative, impennata anche per i contributi
Redazione Economia
27 novembre 2025
Ore 10:59
Imprese non agricole, crescita significativa anche in Calabria: aumentano aziende attive e posti di lavoro\n
Cooperazione economica

Sei miliardi di dollari per hotel, resort e infrastrutture: gli Emirati Arabi spingono sulla conquista turistica dell’Africa

La strategia delle monarchie del Golfo punta su turismo e immobiliare. Previste 70mila nuove opportunità di lavoro nei prossimi anni. Già avviati interventi su musei, porti, aeroporti, strade e modernizzazione delle principali capitali del continente
Redazione Economia
27 novembre 2025
Ore 06:25
Sei miliardi di dollari per hotel, resort e infrastrutture: gli Emirati Arabi spingono sulla conquista turistica dell’Africa\n
Microcircuiti d’oro

La caccia ai chip di memoria per l’IA spinge verso l’alto i prezzi di telefonini e pc

Aumenti in arrivo già da gennaio. I produttori riducono le vendite di microcircuiti e le aziende fanno scorte
Redazione Economia
26 novembre 2025
Ore 21:59
La caccia ai chip di memoria per l’IA spinge verso l’alto i prezzi di telefonini e pc\n
Economia

Dipendenti Amc in stato di agitazione, denunciate inadempienze e comportamenti antisindacali

Avviata la procedura di raffreddamento in Prefettura. Le sigle sindacali chiedono un intervento immediato per ristabilire il confronto con l’azienda e sbloccare un quadro definito «grave e lesivo dei diritti dei lavoratori»
Redazione
26 novembre 2025
Ore 15:29
Dipendenti Amc in stato di agitazione, denunciate inadempienze e comportamenti antisindacali\n
Ex centrale Enel

Scutellà (M5S): «Diritti negati e futuro bloccato: così Corigliano Rossano paga scelte incomprensibili»

La capogruppo regionale denuncia la riduzione degli orari e il cantiere fermo: «Occasione PNRR bruciata e silenzio della Regione»
Redazione
26 novembre 2025
Ore 09:50
Scutellà (M5S): «Diritti negati e futuro bloccato: così Corigliano Rossano\u00A0paga scelte incomprensibili»
Accordi strategici

L’Europa investe in Africa: 600 milioni per sviluppo industriale e per fermare l’avanzata cinese

Bruxelles punta ad assicurarsi materie prime. Sviluppo economico e Agenda 2030 sono al centro del settimo vertice tra Unione africana ed Unione europea a Luanda, capitale dell’Angola
Redazione Economia
26 novembre 2025
Ore 05:30
L’Europa investe in Africa: 600 milioni per sviluppo industriale\u00A0e per fermare l’avanzata cinese\n
Colloqui di pace

Guerra in Ucraina, trattative in corso ad Abu Dhabi: si discutono i dettagli militari del piano di pace Usa

Si discutono i dettagli militari del piano di pace Usa. Mosca frena, mentre l’Europa preme perchè sia garantita «una pace giusta e duratura»
Redazione
25 novembre 2025
Ore 21:05
Guerra in Ucraina, trattative in corso ad Abu Dhabi: si discutono i dettagli militari del piano di pace Usa\n
Controlli intensivi

Lavoro nero a Cosenza nell’edilizia e nella ristorazione, sospese attività e maxi multe

Il piano di controllo ha visto impegnati ispettori ordinari, tecnici e Carabinieri del Nucleo speciale. Ecco i dettagli
Redazione
25 novembre 2025
Ore 16:18
Lavoro nero a Cosenza nell’edilizia e nella ristorazione,\u00A0sospese attività e maxi multe\n
RITORNO ALLE ORIGINI

Dalla BCC Mediocrati una borsa di studio per gli studenti di Economia Civile dell’Unical

Intitolata ad Antonio Serra, è stata assegnata al dottorando Andrea Comandé. Il presidente dell’istituto di credito, Nicola Paldino: «Bisogna tornare alle nostre origini»
Francesco La Luna
25 novembre 2025
Ore 15:45
Dalla BCC Mediocrati una borsa di studio per gli studenti di Economia Civile dell’Unical
Esasperanti lungaggini

Passaggio dipendenti dal Consorzio di Bonifica a Castore, Libri (Sul): «Inaccettabile lassismo, rispettare le procedure»

Il segretario generale del sindacato denuncia le lungaggini su una procedura scelta dalla stessa società in house per passare alle assunzioni

Redazione
25 novembre 2025
Ore 13:14
Passaggio dipendenti dal Consorzio di Bonifica a Castore, Libri (Sul): «Inaccettabile lassismo, rispettare le procedure»
La protesta

Morti sul lavoro, ispettori in piazza a Catanzaro: «Manca il personale, qui sono solo 18. Servono incentivi dal Governo»

Presidio di Cgil, Uil e Usb davanti alla Prefettura del capoluogo di regione. I chiarimenti dei sindacalisti Laria, Cosentino e Rotella
Nico De Luca
25 novembre 2025
Ore 12:09
Morti sul lavoro, ispettori in piazza a Catanzaro: «Manca il personale, qui sono solo 18. Servono incentivi dal Governo»\n\n\n
AI for development

Intelligenza artificiale, gli Emirati Arabi investono un miliardo di dollari nei Paesi africani

Dubai e Abu Dhabi finanzieranno progetti innovativi in agricoltura, sanità, istruzione, energia ed ambiente. L’iniziativa è stata presentata a Johannesburg, in Sudafrica
Redazione Economia
25 novembre 2025
Ore 10:25
Intelligenza artificiale, gli Emirati Arabi investono un\u00A0miliardo di dollari nei Paesi africani\n
L’iniziativa

Al via “Unical Connessioni”: un ateneo sempre più aperto al territorio per la redazione partecipata del Piano Strategico

Si parte domani 26 novembre, nella sala University Club, con il primo dei quattro incontri tematici con enti, associazioni, istituzioni e imprese
Redazione
25 novembre 2025
Ore 10:22
Al via “Unical Connessioni”: un ateneo sempre più aperto al territorio per la redazione partecipata del Piano Strategico\n
A suon di miliardi

Intelligenza artificiale, la bolla non scoppia: su chip e data center investimenti asiatici al top

La Cina guida la carica dei Paesi orientali. Dopo gli stop Usa si punta sulla produzione in casa dei semiconduttori. I colossi dell’IA accelerano: Nvidia vale oltre 4mila miliardi, OpenAI punta su Foxconn
Redazione Economia
25 novembre 2025
Ore 06:14
Intelligenza artificiale, la bolla non scoppia: su chip e data center\u00A0investimenti asiatici al top\n
L’intervento

Metalmeccanici, Fim Cisl Calabria sul rinnovo del contratto nazionale: «Aumenti e più tutele per i lavoratori»

Il segretario generale Pino Grandinetti esprime soddisfazione: «Segnali capaci di dare risposte ai bisogni reali delle persone e di guardare con realismo alle trasformazioni del mondo produttivo»
Redazione
24 novembre 2025
Ore 21:00
Metalmeccanici, Fim Cisl Calabria sul rinnovo del contratto nazionale: «Aumenti e più tutele per i lavoratori»\n
La richiesta

Stabilizzazione Tis, Scutellà (M5S) presenta un’interrogazione urgente: «Come si procede con gli esclusi?»

La capogruppo pentastellata sollecita la Regione Calabria a chiarire percorsi, finanziamenti e strumenti di sostegno per i tirocinanti rimasti fuori dal processo di stabilizzazione: «È una questione di equità e responsabilità verso chi ha contribuito per anni al funzionamento dei servizi pubblici»
Redazione
24 novembre 2025
Ore 17:28
Stabilizzazione Tis, Scutellà (M5S) presenta un’interrogazione urgente:\u00A0«Come si procede con gli esclusi?»\n
Investimenti esteri

Italia-Arabia Saudita, asse in crescita: si rafforza la partnership su infrastrutture, tecnologia e innovazione

Al Business Forum 2025 oltre mille aziende e 340 incontri B2B tra le aziende dei due Paesi. Export italiano in forte aumento, nuovi investimenti sauditi spinti da Vision 2030 e dai grandi eventi globali
Redazione Economia
24 novembre 2025
Ore 14:07
Italia-Arabia Saudita, asse in crescita: si rafforza la partnership su infrastrutture, tecnologia e innovazione\n
Dati Eurostat

In Calabria il 37% della popolazione è a rischio povertà: siamo tra le tre regioni peggiori in Europa

Su base nazionale i numeri più preoccupanti riguardano anche Campania e Sicilia mentre la Provincia autonoma di Bolzano è tra quelle che hanno registrato le percentuali più basse
Redazione Economia
24 novembre 2025
Ore 11:58
In Calabria il 37% della popolazione è a rischio povertà: siamo tra le tre regioni peggiori in Europa\n
la vertenza

Protesta dei lavoratori del servizio pulizie al “Giannettasio” per stipendi bloccati

Operatori in presidio davanti all’ospedale chiedono risposte sul pagamento delle mensilità e sul futuro dell’appalto
Matteo Lauria
24 novembre 2025
Ore 11:03
Protesta dei lavoratori del servizio pulizie al “Giannettasio” per stipendi bloccati
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...
PIU LETTI
1

’Ndrangheta, 28 arresti a Milano per traffico di cocaina: i nomi

2

Rapina a mano armata a Filandari: tre arresti tra Soriano e Gerocarne dopo 15 anni dai fatti

3

«Oggi è finito l’incubo di Stige che ha distrutto la mia carriera politica»: l’ex sindaco di Strongoli parla dopo l’assoluzione

4

'Ndrangheta, arrestati i fiancheggiatori dei due latitanti di Cirò

5

Consiglio regionale Calabria, Tridico si dimette e resta all'Europarlamento

Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti
Teaser podcast banner\u00A0

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali