logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Botulino Calabria

  • Regionali Calabria 2025

  • Spopolamento

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Economia e lavoro>Asili nido, la Calabria ...

Asili nido, la Calabria aumenta l’offerta: in arrivo 54 milioni di euro per 70 comuni, ecco quali sono

Firmato il 3 maggio scorso dal ministro Valditara il decreto che prevede fondi per 735 milioni di euro totali destinati alla realizzazione di strutture o alla riconversione di vecchi immobili. Pubblicate in questi giorni le graduatorie degli enti beneficiari

Mariassunta Veneziano
18 giugno 202406:15
1 of 6
gallery image

Asili nido, la Calabria aumenta l’offerta: in arrivo 54 milioni di euro per 70 comuni, ecco quali sono

Asili nido, la Calabria aumenta l’offerta: in arrivo 54 milioni di euro per 70 comuni, ecco quali sono
gallery image

Asili nido, la Calabria aumenta l’offerta: in arrivo 54 milioni di euro per 70 comuni, ecco quali sono

Asili nido, la Calabria aumenta l’offerta: in arrivo 54 milioni di euro per 70 comuni, ecco quali sono
gallery image

Asili nido, la Calabria aumenta l’offerta: in arrivo 54 milioni di euro per 70 comuni, ecco quali sono

Asili nido, la Calabria aumenta l’offerta: in arrivo 54 milioni di euro per 70 comuni, ecco quali sono
gallery image

Asili nido, la Calabria aumenta l’offerta: in arrivo 54 milioni di euro per 70 comuni, ecco quali sono

Asili nido, la Calabria aumenta l’offerta: in arrivo 54 milioni di euro per 70 comuni, ecco quali sono
gallery image

Asili nido, la Calabria aumenta l’offerta: in arrivo 54 milioni di euro per 70 comuni, ecco quali sono

Asili nido, la Calabria aumenta l’offerta: in arrivo 54 milioni di euro per 70 comuni, ecco quali sono
gallery image

Asili nido, la Calabria aumenta l’offerta: in arrivo 54 milioni di euro per 70 comuni, ecco quali sono

Asili nido, la Calabria aumenta l’offerta: in arrivo 54 milioni di euro per 70 comuni, ecco quali sono

Quasi 54 milioni di euro per gli asili nido. È la cifra destinata alla Calabria del nuovo piano da 734,9 milioni di euro. Il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha firmato il 3 maggio scorso il decreto che prevede risorse, provenienti da fondi Pnrr, per cercare di allineare l’Italia agli obiettivi europei in tema di servizi per la prima infanzia. Dopo aver mancato già nel 2010 il “goal” fissato dall’Ue al 33% di copertura, raggiungendo appena un 27,2% di bambini al di sotto dei tre anni che trovano posto nei nidi comunali, il nostro Paese si trova adesso a tentare di raggiungere un’asticella fissata ancora più in alto: il 45% entro il 2030.

Un gap che il Governo sta cercando di colmare grazie al Piano nazionale di ripresa e resilienza dal quale erano già arrivati 4,6 miliardi per nidi e scuole d’infanzia. Una cifra della quale alla Calabria era andata una fetta da 220 milioni di euro, a cui ora si aggiungono le risorse previste nel nuovo decreto: 53.992.000 euro per 70 comuni inseriti in graduatoria tra quelli che hanno risposto all'avviso pubblico del 15 maggio scorso.

Secondo gli ultimi dati rilevati nella nostra regione meno del 12% della popolazione al di sotto dei 3 anni riesce a usufruire dei servizi comunali: poco più di 5.200 a fronte di 44mila residenti.

Il decreto firmato da Valditara, sulla base dei dati Istat, aveva definito i criteri di riparto dei fondi tra i Comuni, che serviranno alla realizzazione e costruzione di nuovi asili nonché alla riconversione di immobili prima destinati ad altri usi. Ecco quelli individuati: presenza di almeno 60 bambini al di sotto dei 3 anni; copertura del servizio inferiore al 33%.

I fondi derivano in parte da economie del precedente Piano ma anche da fondi ulteriori recuperati nel bilancio del Ministero. «Si tratta di un investimento a cui attribuiamo un valore strategico per la qualità del sistema scolastico, e non solo. Il nostro obiettivo è ampliare un servizio fondamentale per ridurre le disparità dei punti di partenza, venendo incontro nel contempo alle esigenze delle famiglie e in particolare delle donne, a cui offriamo uno strumento in più per la conciliazione tra lavoro e maternità», aveva dichiarato il ministro Valditara in occasione della firma del decreto.

Tra i beneficiari, anche aggregazioni di comuni, riuniti sotto un ente capofila, che in questo modo sono riusciti a raggiungere i criteri necessari a partecipare al bando.

Ecco tutti i centri calabresi in graduatoria, provincia per provincia, con l'indicazione dei posti da realizzare e le cifre che saranno finanziate per la realizzazione dei progetti. 

Clicca su "continua" per conoscere tutti gli enti destinatari dei fondi nella nostra regione.

Provincia di Cosenza e possibili finanziamenti

Acri, 42 posti, 1.008.000 euro
Amantea, 30 posti, 720.000 euro
Amendolara, 24 posti, 576.000 euro
Bisignano, 28 posti, 672.000 euro
Cariati, 24 posti, 576.000 euro
Casali del Manco, 32 posti, 768.000 euro
Corigliano-Rossano, 126 posti, 3.024.000 euro
Cosenza, 108 posti, 2.592.000 euro
Crosia, 28 posti, 672.000 euro
Francavilla Marittima, 24 posti, 480.000 euro
Fuscaldo, 28 posti, 560.000 euro
Lattarico, 28 posti, 672.000 euro
Montalto Uffugo, 36 posti, 864.000 euro
Rocca Imperiale, 24 posti, 576.000 euro
Roggiano Gravina, 20 posti, 400.000 euro
San Giovanni in Fiore, 36 posti, 720.000 euro
San Lorenzo del Vallo, 20 posti, 480.000 euro
San Lucido, 24 posti, 576.000 euro
Scalea, 30 posti, 720.000 euro
Spezzano della Sila, 28 posti, 560.000 euro
Terranova da Sibari, 28 posti, 672.000 euro
Tortora, 28 posti, 672.000 euro
Trebisacce, 24 posti, 576.000 euro

Provincia di Catanzaro e possibili finanziamenti

Botricello, 24 posti, 576.000 euro
Catanzaro, 108 posti, 2.480.000 euro
Cropani, 28 posti, 672.000 euro
Curinga, 20 posti, 480.000 euro
Lamezia Terme, 126 posti, 3.024.000 euro
Nocera Terinese, 28 posti, 672.000 euro
Petrizzi (ente capofila), 24 posti, 576.000 euro
San Sostene (ente capofila), 24 posti, 576.000 euro
Scandale, 24 posti, 480.000 euro
Sersale, 20 posti, 400.000 euro

Provincia di Crotone e possibili finanziamenti

Cutro, 32 posti, 768.000 euro
Isola di Capo Rizzuto, 42 posti, 1.008.000 euro
Strongoli, 24 posti, 480.000 euro

Provincia di Vibo Valentia e possibili finanziamenti

Briatico, 28 posti, 672.000 euro
Cessaniti, 24 posti, 480.000 euro
Mileto, 20 posti, 480.000 euro
San Calogero, 20 posti, 480.000 euro
Sant'Onofrio, 24 posti, 576.000 euro

Provincia di Reggio Calabria e possibili finanziamenti

Africo, 28 posti, 560.000 euro
Bianco, 24 posti, 576.000 euro
Bovalino, 32 posti, 768.000 euro
Brancaleone, 24 posti, 576.000 euro
Careri, 28 posti, 560.000 euro
Cinquefrondi, 24 posti, 576.000 euro
Cittanova, 24 posti, 480.000 euro
Delianuova, 28 posti, 672.000 euro
Gioia Tauro, 30 posti, 600.000 euro
Grotteria, 24 posti, 480.000 euro
Melicucco, 28 posti, 560.000 euro
Motta San Giovanni, 24 posti, 576.000 euro
Palmi, 42 posti, 1.008.000 euro
Polistena, 29 posti, 576.000 euro
Reggio Calabria, 180 posti, 4.240.000 euro
Rizziconi, 24 posti, 576.000 euro
Rosarno, 42 posti, 1.008.000 euro
San Ferdinando, 28 posti, 560.000 euro
San Giorgio Morgeto, 24 posti, 576.000 euro
Siderno, 36 posti, 864.000 euro
Villa San Giovanni, 36 posti, 720.000 euro

1 of 6
Tag
asili calabria · asili · pnrr

Tutti gli articoli di Economia e lavoro

L’intervento

Pil in calo dello 0,1%, Napoli (Confapi): «Le imprese soffrono i rincari e l’instabilità dei mercati. Servono interventi»

Il vice presidente nazionale del sodalizio analizza: «Tempi lunghi, procedure complesse e incertezza normativa continuano a rallentare lo slancio delle aziende, in particolare delle pmi»
Pil in calo dello 0,1%, Napoli (Confapi): «Le imprese soffrono i rincari e l’instabilità dei mercati. Servono interventi»\n
Crisi industriale

Stellantis, in Europa crollano produzione e nuove immatricolazioni di auto: a rischio 26mila posti di lavoro

Il gruppo torinese è stato costretto a fare nuovamente ricorso alla cassa integrazione e ai contratti di solidarietà. Stabilimenti ed indotto senza commesse
Redazione Economia
Stellantis, in Europa crollano produzione e nuove immatricolazioni di auto:\u00A0a rischio 26mila posti di lavoro\n
Tendenza al ribasso

Ferragosto non basta a salvare l’estate calabrese: crisi di presenze e spese tagliate del 30%

Mordi e fuggi, affitti brevi e weekend pieni: così cambia il turismo calabrese. La settimana clou da tutto esaurito non cancella il crollo di giugno e luglio che pesa su imprese e lavoratori
Redazione Economia
Ferragosto non basta a salvare l’estate calabrese: crisi di presenze e spese tagliate del 30%\n
Banca d’Italia

Bonifici e pagamenti con carte di credito, le frodi digitali svuotano i conti correnti degli italiani

Nel secondo semestre del 2024 sono stati sottratti 109 milioni di euro. Aumentano i casi di “manipolazione del pagatore”. Rischi maggiori per gli acquisti sulle piattaforme di e-commerce nei Paesi extra europei
Redazione Economia
Bonifici e pagamenti con carte di credito, le frodi digitali svuotano i conti correnti degli italiani\n

Video consigliati

VEDI TUTTI
Società

Nuova 106, casa e azienda agricola distrutte

29 agosto 2025
Ore 12:33
Nuova 106, casa e azienda agricola distrutte
Società

Vibo, riapre la storica scuola don Bosco

29 agosto 2025
Ore 17:46
Vibo, riapre la storica scuola don Bosco
Società

È calabrese uno dei registi del "Paradiso delle signore"

29 agosto 2025
Ore 12:50
È calabrese uno dei registi del \"Paradiso delle signore\"
Ambiente

Pizzo, il mare verde continua a preoccupare

29 agosto 2025
Ore 18:04
Pizzo, il mare verde continua a preoccupare
Società

È calabrese uno dei registi del "Paradiso delle signore"

29 agosto 2025
Ore 12:50
È calabrese uno dei registi del \"Paradiso delle signore\"
Ambiente

Pizzo, il mare verde continua a preoccupare

29 agosto 2025
Ore 18:04
Pizzo, il mare verde continua a preoccupare
Società

Nuova 106, casa e azienda agricola distrutte

29 agosto 2025
Ore 12:33
Nuova 106, casa e azienda agricola distrutte
Società

Vibo, riapre la storica scuola don Bosco

29 agosto 2025
Ore 17:46
Vibo, riapre la storica scuola don Bosco
Società

È calabrese uno dei registi del "Paradiso delle signore"

29 agosto 2025
Ore 12:50
È calabrese uno dei registi del \"Paradiso delle signore\"
Ambiente

Pizzo, il mare verde continua a preoccupare

29 agosto 2025
Ore 18:04
Pizzo, il mare verde continua a preoccupare
Società

Nuova 106, casa e azienda agricola distrutte

29 agosto 2025
Ore 12:33
Nuova 106, casa e azienda agricola distrutte
Società

Vibo, riapre la storica scuola don Bosco

29 agosto 2025
Ore 17:46
Vibo, riapre la storica scuola don Bosco
Export

Dazi, la versione (e la fiducia) di Fitto: «L’intesa con gli Usa al 15% dà stabilità»

Per il vicepresidente della Commissione europea l’accordo protegge consumatori ed imprese. La Confindustria però è pronta a tornare all’attacco: «Servono misure per mitigare gli effetti della tassazione sull’export italiano»
Redazione Economia
28 agosto 2025
Ore 05:15
Dazi, la versione (e la fiducia) di\u00A0Fitto: «L’intesa con gli Usa al 15% dà stabilità»\n
Conta dei danni

Agricoltura in crisi, 40 ettari di angurie trinciate perché rimaste invendute: «Perdite enormi e sacrifici inutili»

VIDEO | Un agricoltore di Botricello passa in rassegna le spese sostenute per la coltivazione: «Un investimento di 250mila euro senza alcun ricavo e intanto la frutta viene importata dall’estero». Una parte del raccolto donato alla fondazione Ualsi
Luana Costa
27 agosto 2025
Ore 17:58
Agricoltura in crisi, 40 ettari di angurie trinciate perché rimaste invendute: «Perdite\u00A0enormi\u00A0e sacrifici inutili»
Formazione e lavoro

Calabria, più laureati tra gli under 39 ma resta tra le ultime in Italia: pesano lavoro e disuguaglianze

Dal 2018 i laureati under 39 crescono del 4,8% (con numeri significativi soprattutto a Vibo Valentia e Crotone) nonostante lo spopolamento. Calabria ancora tra le regioni con meno titolati: il 24,28% contro il 31,6% nazionale. A pesare opportunità scarse e redditi bass
Redazione Economia
26 agosto 2025
Ore 16:02
Calabria, più laureati tra gli under 39 ma resta tra le ultime in Italia: pesano lavoro e disuguaglianze\n
Evasione fiscale

Fisco, l'allarme della Corte dei conti: 72,3 miliardi di tasse e tributi non pagati nel 2024

Per la magistratura contabile aumentano le entrate dello Stato ma pagano sempre gli stessi: «Poco meno di 1/5 degli importi scoperti si trasformano in incassi effettivi da parte delle Agenzie delle entrate»
Redazione Economia
26 agosto 2025
Ore 14:53
Fisco, l'allarme della Corte dei conti: 72,3 miliardi di tasse e tributi non pagati nel 2024\n
L’avviso

Turismo in Calabria, dalla Regione contributi per riqualificare e migliorare gli accessi alle spiagge libere

Ne potranno beneficiare i Comuni costieri. L’assessore Calabrese spiega: «Saranno concessi fondi per la realizzazione di interventi di manutenzione funzionale, messa in sicurezza, recupero e ripristino dei percorsi e della sentieristica»
Redazione Economia
26 agosto 2025
Ore 13:37
Turismo in Calabria, dalla Regione contributi per riqualificare e migliorare gli accessi alle spiagge libere
Finanza & Quotidiano

Investire per crescere: come far lavorare il denaro e costruire sicurezza finanziaria

Scopri come trasformare il denaro in uno strumento di crescita: dal fondo di emergenza ai primi investimenti in azioni, obbligazioni e fondi, con strategie adatte a chi è alle prime armi
Antonio Ranieri
26 agosto 2025
Ore 04:58
Investire per crescere: come far lavorare il denaro e costruire sicurezza finanziaria
Bilancio in rosso

Debito pubblico record in Calabria: 4 miliardi totali e 2.151 euro pro capite, è il peso più alto d’Italia

Oltre metà dei comuni calabresi è in rosso e il 70% dei cittadini vive in realtà dissestate. Crescono i costi di sanità, trasporti e assistenza, ma il livello dei servizi resta tra i più bassi d’Europa
Redazione Economia
25 agosto 2025
Ore 11:10
Debito pubblico record in Calabria: 4 miliardi totali e 2.151 euro pro capite, è il peso più alto d’Italia\n
L’intervista

«Un’intesa che ci costa cara»: per Napoli (Confapi) l’accordo Ue-Usa sui dazi colpisce Italia e Calabria, vince Trump

Tariffe, energia e armi: l’accordo favorisce Washington e penalizza Roma. Le Pmi italiane e i produttori calabresi temono concorrenza sleale e perdita di competitività sui mercati globali: «Rischi altissimi per l’agroalimentare calabrese»
Battista Bruno
25 agosto 2025
Ore 05:10
«Un’intesa che ci costa cara»: per Napoli (Confapi)\u00A0l’accordo Ue-Usa\u00A0sui dazi colpisce Italia e Calabria, vince Trump\n
Barriere digitali

Italia sotto assedio digitale: 247 attacchi hacker, rubati (e rivenduti sul dark web) 90mila documenti negli hotel

Il report Acn registra un aumento del 53% degli eventi cyber nel 2025. luglio segna un mese nero per la cybersicurezza italiana con 4mila nuove falle nei sistemi
Redazione Economia
25 agosto 2025
Ore 04:30
Italia sotto assedio digitale: 247 attacchi hacker, rubati (e rivenduti sul dark web)\u00A090mila documenti negli hotel\n
Incentivi alle imprese

Calabria, bonus occupazione fino a 4.500 euro: domande entro il 31 agosto

La misura è destinata alle imprese della Città Metropolitana di Reggio Calabria che assumono o stabilizzano lavoratori
Redazione
24 agosto 2025
Ore 14:19
Calabria, bonus occupazione fino a 4.500 euro: domande entro il 31 agosto\n
Distanza incolmabile

Un rito che si spegne, i calabresi lontani che non tornano più: «Il cuore è sempre qui ma la vita è altrove»

Costi, distanza e nuove identità spezzano un’antica consuetudine. La diaspora si allontana mentre restano ricordi e il sogno di un “turismo delle radici” che ricuce legami
Gianfranco Donadio*
24 agosto 2025
Ore 07:55
Un rito che si spegne, i calabresi lontani che non tornano più: «Il cuore è sempre qui ma la vita è altrove»\n
Tariffe doganali

Caos spedizioni in Europa: stop ai pacchi per gli Usa, dazi anticipati fino a 200 dollari a pezzo

Dal 29 agosto spedire pacchi negli Stati Uniti diventa più caro: Poste Italiane ferma le spedizioni ordinarie per le nuove tariffe. Escluse corrispondenza e libri, colpite invece le merci tra privati: a rischio anche l’e-commerce
Redazione Economia
24 agosto 2025
Ore 04:30
Caos spedizioni in Europa: stop ai pacchi per gli Usa, dazi anticipati fino a 200 dollari a pezzo\n
Economia

Draghi: «Europa marginale e spettatrice, preda di lungaggini politiche ed incapace di fare i conti con un mondo che è cambiato»

Necessario mettere subito mano alle riforme. «Debito comune per sostenere progetti europei di grande ampiezza». Il monito, dal meeting di Rimini, dell’ex presidente del Consiglio ai vertici europei e ai governi dei 27
Redazione Economia
23 agosto 2025
Ore 10:23
Draghi: «Europa marginale e spettatrice, preda di lungaggini politiche ed incapace di fare i conti con un mondo che è cambiato»\n
Sviluppo sognato

Il turismo non è l’oro d’Italia (né di Calabria): tra precariato e affitti brevi meglio puntare su industria e digitale

L’esplosione dei flussi mette sotto pressione città e residenti mentre salari bassi e frammentazione frenano la qualità. Serve un modello più sostenibile e meno illusorio del mito secondo cui vale il 18% del Pil
Luca Falbo
23 agosto 2025
Ore 09:54
Il turismo non è l’oro d’Italia (né di Calabria): tra precariato e affitti brevi meglio puntare su industria e digitale
Trasporto ferroviario

Calabria, in arrivo 37 nuovi treni entro il 2026: da Ferrovie dello Stato 500 milioni per il trasporto locale

Entro la fine dell’anno saranno 10 i convogli aggiunti alla flotta di mezzi che ogni giorno percorrono 852 chilometri di linea. Rfi ha in corso 10 progetti di ammodernamento di tratte e stazioni ferrovie: ecco quali
Redazione Economia
23 agosto 2025
Ore 07:31
Calabria, in arrivo 37 nuovi treni entro il 2026: da Ferrovie dello Stato 500 milioni\u00A0per il trasporto locale\n
Intesa Usa-Ue

Dazi, l’Europa costretta a cedere agli Stati Uniti quote consistenti di mercato, bilancia commerciale a rischio

Ursula von der Leyen: «L’intesa garantisce le migliori condizioni possibili per aziende e consumatori e tutela milioni di posti di lavoro nella Ue». In Italia Confindustria teme la perdita di un terzo del fatturato delle imprese esportatrici
Redazione Economia
22 agosto 2025
Ore 14:44
Dazi, l’Europa costretta a cedere agli Stati Uniti quote consistenti di mercato, bilancia commerciale a rischio\n
Viaggio nelle emergenze/2

Innovazione al palo, in Calabria pioggia di miliardi con scarsi risultati: il rischio è un futuro in declino

Il Regional Innovation Scoreboard 2025 fotografa una regione ancora indietro: pochi laureati, poca R&S privata e digitalizzazione fragile, nonostante oltre 15 miliardi di fondi pubblici mobilitati sul territorio
Domenico Marino*
22 agosto 2025
Ore 07:51
Innovazione al palo,\u00A0in Calabria pioggia di miliardi con scarsi risultati: il rischio è un futuro in declino\n
Nuovo Orizzonte

Cantiere Calabria, tra Ponte sullo Stretto, strade e ferrovie in gioco decine di miliardi di euro e il futuro della regione

Webuild, Anas e RFI guidano la stagione delle grandi opere: 150 miliardi in vent’anni nel Mezzogiorno, 8.000 imprese e oltre 100mila occupati. Una possibile trasformazione storica e opportunità di sviluppo senza precedenti
Redazione Economia
22 agosto 2025
Ore 04:15
Cantiere Calabria, tra Ponte sullo Stretto, strade e ferrovie in gioco decine di miliardi di euro e il futuro della regione\n
Lavoro in Calabria

Imprese e Pubblica amministrazione a caccia di 91mila profili professionali: la mappa del fabbisogno occupazionale di Unioncamere

Domanda in crescita in ambito scientifico-tecnologico, tecnico-professionale e formazione Its Academy. Ecco l’elenco completo degli indirizzi di studio e delle professioni più ricercate
Redazione Economia
21 agosto 2025
Ore 19:00
Imprese e Pubblica amministrazione a caccia di 91mila profili professionali:\u00A0la mappa del fabbisogno occupazionale di\u00A0Unioncamere\n
Accordo sui dazi

Dichiarazione congiunta Usa-Ue sulla nuova tassazione doganale al 15%, c’è la firma

L’intesa riguarda anche auto, prodotti farmaceutici, semiconduttori e legname. Vino, alcolici e birra sono al momento esclusi dal trattato
Redazione Economia
21 agosto 2025
Ore 12:51
Dichiarazione congiunta Usa-Ue sulla nuova tassazione doganale al 15%, c’è la firma\n
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...
PIU LETTI
1

Regionali Calabria 2025, Fratelli d’Italia cala i parlamentari: Orsomarso, Rapani, Ferro e Nesci candidati

2

Candidature Regionali Calabria, ecco i nomi che schiererà il campo largo di Tridico

3

Regionali, le grandi manovre nel Reggino sulle candidature: ecco i nomi dei big pronti a scendere in campo

4

Ospedale di Catanzaro, il calvario di Carmelina: dimessa e poi operata d’urgenza dopo una settimana

5

Morto al Blanca Beach di Tropea, l’autopsia esclude l’infarto: Domenico La Caria sarebbe morto per una trombosi

Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti
Teaser podcast banner\u00A0

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali