logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Occhiuto indagato

  • Sanità Calabria

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Economia e lavoro>Forestali sul piede di g...

Audio

Video Player is loading.
Current Time 0:00
/
Duration 0:00
Loaded: 0%
0:00
Stream Type LIVE
Remaining Time -0:00
 
1x
    • Chapters
    • descriptions off, selected
    • subtitles settings, opens subtitles settings dialog
    • subtitles off, selected

      This is a modal window.

      Beginning of dialog window. Escape will cancel and close the window.

      Text
      Text Background
      Caption Area Background
      Font Size
      Text Edge Style
      Font Family

      End of dialog window.

      Economia e lavoro
      Forestali sul piede di guerra: «Contratto scaduto da 12 anni, siamo pronti alla mobilitazione»
      Assemblea con 300 lavoratori di Calabria Verde a San Giovanni in Fiore, i sindacati hanno perso la pazienza: «I ritardi non ci permettono di vivere dignitosamente, ora basta»
      L’analisi dei dati

      Overtourism, il prof Romita: «In Calabria esiste da 30 anni e ha fatto grandi danni soprattutto all’ambiente»

      Secondo i dati diffusi dalla Regione il turismo calabrese è in crescita. Ma il docente di Sociologia del Turismo dell’ateneo di Arcavacata invita a guardare i valori assoluti che si celano dietro i numeri: «Neanche un arrivo in più in ognuna delle strutture ricettive»
      Overtourism, il prof Romita:\u00A0«In Calabria esiste da 30 anni e ha fatto grandi danni soprattutto all’ambiente»\n
      Overtourism, il prof Romita:\u00A0«In Calabria esiste da 30 anni e ha fatto grandi danni soprattutto all’ambiente»\n
      Economia e lavoro

      Tirocinanti, c’è l’intesa sulla proroga delle delibere di giunta: i Comuni dovranno adottarle entro il 31 luglio

      Nuova riunione in Cittadella per definire il percorso di stabilizzazione dei lavoratori delle pubbliche amministrazioni. Contratti a tempo indeterminato e stabilizzazioni gestite dai centri per l’impiego
      Luana Costa
      Tirocinanti, c’è l’intesa sulla proroga delle delibere di giunta: i Comuni dovranno adottarle entro il 31 luglio\n
      Tirocinanti, c’è l’intesa sulla proroga delle delibere di giunta: i Comuni dovranno adottarle entro il 31 luglio\n
      Infrastrutture

      Dal Cipess via libera a 52 milioni di euro per il collegamento tra il porto di Gioia Tauro e l’autostrada

      Oggi la riunione del Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile: quasi un miliardo di euro destinato alla manutenzione della rete stradale nazionale
      Redazione Economia
      Dal Cipess via libera a 52 milioni di euro per il collegamento tra il porto di Gioia Tauro e l’autostrada\n
      Dal Cipess via libera a 52 milioni di euro per il collegamento tra il porto di Gioia Tauro e l’autostrada\n
      I risultati

      Fincalabra, bilancio in utile e nuovi strumenti per lo sviluppo: oltre 115 milioni per imprese e territori

      La finanziaria regionale chiude il 2024 con un utile e rafforza il proprio ruolo come Organismo Intermedio per l’amministrazione dei fondi comunitari, gestendo risorse per oltre 180 milioni di euro tra imprese e agricoltura
      Redazione Economia
      Fincalabra, bilancio in utile e nuovi strumenti per lo sviluppo: oltre 115 milioni per imprese e territori\n
      Fincalabra, bilancio in utile e nuovi strumenti per lo sviluppo: oltre 115 milioni per imprese e territori\n

      Video consigliati

      VEDI TUTTI
      Società

      Giornata del rifugiato, il cibo come messaggio di pace

      27 giugno 2025
      Ore 12:30
      Giornata del rifugiato, il cibo come messaggio di pace
      Giornata del rifugiato, il cibo come messaggio di pace
      Economia e lavoro

      Epidemia di lingua blu, ristori per gli allevatori

      27 giugno 2025
      Ore 12:30
      Epidemia di lingua blu, ristori per gli allevatori
      Epidemia di lingua blu, ristori per gli allevatori
      Società

      Trasferimenti per legge 104, picco sospetto in Calabria

      27 giugno 2025
      Ore 12:30
      Trasferimenti per legge 104, picco sospetto in Calabria
      Trasferimenti per legge 104, picco sospetto in Calabria
      Società

      Sclerosi sistemica le storie di Carmelina e Alessandra

      27 giugno 2025
      Ore 12:30
      Sclerosi sistemica le storie di Carmelina e Alessandra
      Sclerosi sistemica le storie di Carmelina e Alessandra
      Società

      Trasferimenti per legge 104, picco sospetto in Calabria

      27 giugno 2025
      Ore 12:30
      Trasferimenti per legge 104, picco sospetto in Calabria
      Trasferimenti per legge 104, picco sospetto in Calabria
      Società

      Sclerosi sistemica le storie di Carmelina e Alessandra

      27 giugno 2025
      Ore 12:30
      Sclerosi sistemica le storie di Carmelina e Alessandra
      Sclerosi sistemica le storie di Carmelina e Alessandra
      Società

      Giornata del rifugiato, il cibo come messaggio di pace

      27 giugno 2025
      Ore 12:30
      Giornata del rifugiato, il cibo come messaggio di pace
      Giornata del rifugiato, il cibo come messaggio di pace
      Economia e lavoro

      Epidemia di lingua blu, ristori per gli allevatori

      27 giugno 2025
      Ore 12:30
      Epidemia di lingua blu, ristori per gli allevatori
      Epidemia di lingua blu, ristori per gli allevatori
      Società

      Trasferimenti per legge 104, picco sospetto in Calabria

      27 giugno 2025
      Ore 12:30
      Trasferimenti per legge 104, picco sospetto in Calabria
      Trasferimenti per legge 104, picco sospetto in Calabria
      Società

      Sclerosi sistemica le storie di Carmelina e Alessandra

      27 giugno 2025
      Ore 12:30
      Sclerosi sistemica le storie di Carmelina e Alessandra
      Sclerosi sistemica le storie di Carmelina e Alessandra
      Società

      Giornata del rifugiato, il cibo come messaggio di pace

      27 giugno 2025
      Ore 12:30
      Giornata del rifugiato, il cibo come messaggio di pace
      Giornata del rifugiato, il cibo come messaggio di pace
      Economia e lavoro

      Epidemia di lingua blu, ristori per gli allevatori

      27 giugno 2025
      Ore 12:30
      Epidemia di lingua blu, ristori per gli allevatori
      Epidemia di lingua blu, ristori per gli allevatori
      Occhio alle bollette

      Utility manager, il consulente certificato contro truffe e rincari: «Un passo avanti per tutti»

      Dopo anni di battaglie, la figura è ufficialmente riconosciuta dallo Stato. Bevilacqua (Assium): «Serve formazione per tutelare i cittadini da caro energia e pratiche commerciali opache»
      Bruno Mirante
      27 giugno 2025
      Ore 12:59
      Utility manager, il consulente certificato contro truffe e rincari: «Un passo avanti per tutti»\n
      Utility manager, il consulente certificato contro truffe e rincari: «Un passo avanti per tutti»\n
      Importante operazione

      Il Gruppo Caffo acquisisce Cinzano: storico accordo dal valore di 100 milioni di euro

      L’azienda vibonese famosa nel mondo per il suo Vecchio amaro del Capo punta a rilanciare il vermouth italiano sui mercati internazionali. L’ad Nuccio Caffo: «Per noi una svolta epocale»
      Redazione Economia
      26 giugno 2025
      Ore 18:12
      Il Gruppo Caffo acquisisce Cinzano: storico accordo dal valore di 100 milioni di euro
      Il Gruppo Caffo acquisisce Cinzano: storico accordo dal valore di 100 milioni di euro
      L’intervista

      «Il turismo non può salvare la Calabria, servono innovazione e investimenti»: analisi (e ricetta) del prof Aiello

      Il docente dell’Unical analizza le debolezze dell’economia regionale: produttività stagnante, fuga dei giovani e un modello sbilanciato verso settori a bassa produttività che, da soli, non possono garantire sviluppo duraturo e occupazione stabile
      Bruno Mirante
      26 giugno 2025
      Ore 13:05
      «Il turismo non può salvare la Calabria, servono innovazione e investimenti»: analisi (e ricetta) del prof Aiello\n
      «Il turismo non può salvare la Calabria, servono innovazione e investimenti»: analisi (e ricetta) del prof Aiello\n
      Alta tensione

      Dalla lotta all’abusivismo al decoro urbano, a Corigliano l’Associazione commercianti sollecita il sindaco: «Ignorati i nostri appelli»

      Video | La categoria, già messa in ginocchio da rincari e crisi di settore, non troverebbe nell’ente locale alcun interlocutore disponibile ad affrontare insieme le emergenze
      Matteo Lauria
      24 giugno 2025
      Ore 19:15
      Dalla lotta all’abusivismo al decoro urbano, a\u00A0Corigliano l’Associazione commercianti sollecita il sindaco: «Ignorati i nostri appelli»\n
      Dalla lotta all’abusivismo al decoro urbano, a\u00A0Corigliano l’Associazione commercianti sollecita il sindaco: «Ignorati i nostri appelli»\n
      Itinerari e servizi

      Ride on Strait, turismo e mobilità nell’area dello Stretto: presentato il portale digitale che unisce Reggio Calabria e Messina

      I dettagli sono stati illustrati questa mattina nel salone della Camera di Commercio. Presentati gli otto itinerari e le quattro direttrici di valorizzazione del territorio
      Anna Foti
      24 giugno 2025
      Ore 18:45
      Ride on Strait, turismo e mobilità nell’area dello Stretto: presentato il\u00A0portale digitale che unisce Reggio Calabria e Messina\n
      Ride on Strait, turismo e mobilità nell’area dello Stretto: presentato il\u00A0portale digitale che unisce Reggio Calabria e Messina\n
      Crisi del credito

      «In Calabria crollano i prestiti alle Pmi e il 73% dei comuni non ha uno sportello bancario», l’allarme di Confapi

      Intervista a Francesco Napoli, vicepresidente nazionale della confederazione delle piccole e medie imprese, che denuncia le difficoltà legate all’accesso al credito e i problemi legati alla desertificazione bancaria
      Bruno Mirante
      24 giugno 2025
      Ore 05:14
      «In Calabria crollano i prestiti alle Pmi e il\u00A073% dei comuni non ha\u00A0uno sportello bancario», l’allarme di Confapi
      «In Calabria crollano i prestiti alle Pmi e il\u00A073% dei comuni non ha\u00A0uno sportello bancario», l’allarme di Confapi
      Lo scontro

      Class action contro Booking, Perino (Federalberghi): «Per 600 alberghi calabresi possibile un risarcimento milionario»

      VIDEO | Il direttore regionale dell’associazione di categoria spiega l’entità del fenomeno e chiama alla sottoscrizione (indenne da rischi e costi) tutte le strutture aderenti al colosso mondiale dell’intermediazione viaggi
      Nico De Luca
      23 giugno 2025
      Ore 19:44
      Class action contro\u00A0Booking, Perino (Federalberghi): «Per 600 alberghi calabresi possibile un risarcimento milionario»
      Class action contro\u00A0Booking, Perino (Federalberghi): «Per 600 alberghi calabresi possibile un risarcimento milionario»
      Prezzi alle stelle

      Caro benzina, Calabria sul podio: in una settimana il pieno è aumentato di oltre 2 euro

      Il record dei rialzi in Sicilia, la nostra regione al terzo posto: +4,4 centesimi al litro. A livello nazionale, il gasolio sale di 6,16 centesimi al litro 
      Redazione Economia
      23 giugno 2025
      Ore 10:17
      Caro benzina, Calabria sul podio: in una settimana il pieno è aumentato di oltre 2 euro\n
      Caro benzina, Calabria sul podio: in una settimana il pieno è aumentato di oltre 2 euro\n
      Gli sviluppi

      Abramo Customer Care, ancora in stallo la vertenza: i sindacati chiedono garanzie

      Dopo l’incontro al Ministero delle Imprese e del Made in Italy, le sigle sindacali insistono su un monitoraggio costante del progetto di digitalizzazione e denunciano ritardi, pressioni operative e incertezze sul futuro dei lavoratori
      Giuseppe Dell'Aquila
      22 giugno 2025
      Ore 08:26
      Abramo Customer Care, ancora in stallo la vertenza: i sindacati chiedono garanzie\n
      Abramo Customer Care, ancora in stallo la vertenza: i sindacati chiedono garanzie\n
      L’evento

      Convention delle Camere di Commercio Italiane all’estero: Cosenza al centro del sistema economico mondiale

      Numeri da record per l’importante appuntamento ospitato nel Palazzo dell’Economia: presenti i delegati di 86 sedi distribuite in 63 paesi dei cinque continenti, 600 imprese del territorio proiettate verso i mercati internazionali 
      Salvatore Bruno
      21 giugno 2025
      Ore 18:30
      Convention delle Camere di Commercio Italiane all’estero: Cosenza al centro del sistema economico mondiale\n
      Convention delle Camere di Commercio Italiane all’estero: Cosenza al centro del sistema economico mondiale\n
      Il rapporto

      Fondi strutturali europei, il Sud procede lento: la Calabria tra le regioni che hanno utilizzato meno risorse

      I dati sono stati rilevati dal Servizio Studi della Camera: in generale i territori più sviluppati sono quelli che viaggiano a ritmi più spediti 
      Redazione Economia
      21 giugno 2025
      Ore 15:29
      Fondi strutturali europei, il Sud procede lento: la Calabria tra le regioni che hanno utilizzato meno risorse\n
      Fondi strutturali europei, il Sud procede lento: la Calabria tra le regioni che hanno utilizzato meno risorse\n
      La battaglia

      «Da Booking concorrenza sleale»: Federalberghi Calabria va alla guerra (legale) contro il gigante delle prenotazioni online

      Parte l’azione dopo la sentenza della Corte di giustizia europea che considera illegittima la richiesta di mantenere i prezzi delle camere invariati su tutte le piattaforme. Gli hotel vogliono recuperare i presunti danni subiti negli ultimi 20 anni. D’Agostino: «Vogliamo un mercato più equo»
      21 giugno 2025
      Ore 11:16
      «Da Booking concorrenza sleale»: Federalberghi Calabria va alla guerra (legale) contro il gigante delle prenotazioni online\n
      «Da Booking concorrenza sleale»: Federalberghi Calabria va alla guerra (legale) contro il gigante delle prenotazioni online\n
      Braccia incrociate

      Senza stipendio da 8 mesi, a Reggio Calabria sciopero dei lavoratori della cooperativa Life Project

      I dipendenti si occupano di aiutare anziani e non autosufficienti in alcune incombenze giornaliere. Il sindacato: «Non solo non ricevono un euro ma affrontano spese di tasca propria per raggiungere le case degli assistiti». Chiesto verifiche al Comune che è la stazione appaltante
      Redazione Economia
      20 giugno 2025
      Ore 10:29
      Senza stipendio da 8 mesi, a Reggio Calabria sciopero dei lavoratori della cooperativa Life Project
      Senza stipendio da 8 mesi, a Reggio Calabria sciopero dei lavoratori della cooperativa Life Project
      Braccia incrociate

      Sciopero dei trasporti in tutta Italia: possibili disagi per chi viaggia in treno e aereo. Ita cancella 32 voli

      L’astensione dal lavoro è stata promossa dai sindacati autonomi che rivendicano tra le altre cose salati più alti e maggiori investimenti in settori strategici. Oggi si fermano anche i metalmeccanici
      Redazione Economia
      20 giugno 2025
      Ore 08:10
      Sciopero dei trasporti in tutta Italia: possibili disagi per chi viaggia in treno e aereo. Ita cancella 32 voli
      Sciopero dei trasporti in tutta Italia: possibili disagi per chi viaggia in treno e aereo. Ita cancella 32 voli
      Pericolo virtuale

      Occhio ai conti online, boom di truffe bancarie: esposti in crescita e rischi digitali sempre più alti per i clienti

      Phishing, smishing e spoofing in aumento. I raggiri virtuali esplodono nel 2024: +32% di esposti. Ma più della metà dei clienti riesce a ottenere almeno un rimborso grazie alla mediazione di Bankitalia
      Redazione Economia
      20 giugno 2025
      Ore 07:19
      Occhio ai conti online, boom di truffe bancarie: esposti in crescita e rischi digitali sempre più alti per i clienti\n
      Occhio ai conti online, boom di truffe bancarie: esposti in crescita e rischi digitali sempre più alti per i clienti\n
      Numeri drammatici

      Frodi per 2 miliardi e 9mila evasori totali: la Finanza svela il saccheggio delle risorse pubbliche

      Dai fondi europei al Pnrr, passando per la sanità e gli appalti: la Gdf smaschera un sistema di illeciti diffuso. Scoperti 58mila lavoratori in nero e sequestri per oltre 11 miliardi. Sottratti alle mafie 4 miliardi di euro
      Redazione Cronaca
      19 giugno 2025
      Ore 17:37
      Frodi per 2 miliardi e 9mila evasori totali: la Finanza svela il saccheggio delle risorse pubbliche\n
      Frodi per 2 miliardi e 9mila evasori totali: la Finanza svela il saccheggio delle risorse pubbliche\n
      Sviluppo

      Mediocredito Centrale e BdM Banca incontrano gli imprenditori calabresi: «Terra che dimostra di voler investire e crescere»

      La riunione si è tenuta nella sede di Unioncamere Calabria con la collaborazione anche di Unindustria, presente l’assessore regionale allo Sviluppo economico Rosario Varì
      Redazione Economia
      19 giugno 2025
      Ore 15:25
      Mediocredito Centrale e BdM Banca incontrano gli imprenditori calabresi: «Terra che dimostra di voler investire e crescere»
      Mediocredito Centrale e BdM Banca incontrano gli imprenditori calabresi: «Terra che dimostra di voler investire e crescere»
      braccio di ferro

      Vertenza ex Lsu/Lpu: lavoratori pronti ad un flash mob davanti a Montecitorio

      VIDEO | Rivendicano il versamento dei contributi previdenziali per il periodo precedente la stabilizzazione: «Senza siamo condannati a ricevere pensioni da fame»
      Salvatore Bruno
      19 giugno 2025
      Ore 13:06
      Vertenza ex Lsu/Lpu: lavoratori pronti ad un flash mob davanti a Montecitorio\n
      Vertenza ex Lsu/Lpu: lavoratori pronti ad un flash mob davanti a Montecitorio\n
      Più ombre che luci

      La (nuova) Questione meridionale: il Sud cresce più del Nord, l’occupazione aumenta ma 1,8 milioni di lavoratori restano poveri

      Secondo Svimez, il Mezzogiorno guida la crescita economica italiana, ma un terzo dei lavoratori vive con meno di 600 euro al mese. Il boom degli investimenti non basta a superare l’emergenza salariale. E con i dazi al 10% rischiano il posto tra 5mila e 8mila persone
      Redazione Economia
      19 giugno 2025
      Ore 11:40
      La (nuova) Questione meridionale: il Sud cresce più del Nord, l’occupazione aumenta ma 1,8 milioni di lavoratori restano poveri\n
      La (nuova) Questione meridionale: il Sud cresce più del Nord, l’occupazione aumenta ma 1,8 milioni di lavoratori restano poveri\n
      Venerdì nero

      Sciopero: il 20 giugno stop ad aerei, treni e trasporto locale. Ecco chi si ferma

      La mobilitazione nazionale è stata indetta da diverse sigle sindacali tra cui Usb, Cub, Sgb, Fisi, Flai e altri. In protesta anche i metalmeccanici
      Redazione Cronaca
      19 giugno 2025
      Ore 08:19
      Sciopero:\u00A0il 20 giugno stop ad aerei, treni e trasporto\u00A0locale. Ecco chi si ferma\n
      Sciopero:\u00A0il 20 giugno stop ad aerei, treni e trasporto\u00A0locale. Ecco chi si ferma\n
      1
      2
      3
      4
      5
      6
      7
      8
      9
      ...

      In onda su:

      DTT - Canali 11 e 111

      Scarica tutte le nostre app!
      LaC Network
      • Test 2
        • lacplay.it

        • lactv.it

        • laconair.it

      • Test 3
        • lacitymag.it

        • lacapitalenews.it

        • ilreggino.it

        • cosenzachannel.it

        • ilvibonese.it

        • catanzarochannel.it

      LaC News24 - L’informazione che fa notizia

      Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

      Direttore Responsabile Francesco Laratta

      Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

      Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

      www.diemmecom.it

      PrivacyNote legali