logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • 'Ndrangheta

  • Comunali Calabria 2025

  • Sanità Calabria

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Economia e lavoro>Galleria fotografica
gallery image
gallery image

Galleria fotografica
gallery image
gallery image

Galleria fotografica
gallery image
gallery image

Galleria fotografica
gallery image
gallery image

Galleria fotografica
gallery image
gallery image

Galleria fotografica
Galleria fotografica
La nomina

Sacal, Franchini confermato per altri 3 anni: i soci premiano la crescita degli aeroporti e puntano sulla continuità

Il manager resta amministratore unico ed è chiamato a traghettare nel futuro gli scali calabresi. Numeri da record per i passeggeri e segnali positivi dal bilancio 2024
Redazione Economia
Sacal, Franchini confermato per altri 3 anni: i soci premiano la crescita degli aeroporti e puntano sulla continuità\n
Sacal, Franchini confermato per altri 3 anni: i soci premiano la crescita degli aeroporti e puntano sulla continuità\n
Grand Terroir

Il Merano Winefestival a Cirò nella terra dei Choni, “cugini” degli Enotri, e in Magna Grecia

Dal Trentino alla Calabria, un viaggio nel cuore dell’antica Enotria: tra vigne storiche, identità culturale e promozione del Gaglioppo, il prestigioso festival approda a Cirò dal 7 al 9 giugno per celebrare la rinascita vitivinicola della Magna Grecia. Presente anche LaC con Grand Terroir
Massimo Tigani Sava
Il Merano Winefestival a Cirò nella terra dei Choni, “cugini” degli Enotri, e in Magna Grecia\n
Il Merano Winefestival a Cirò nella terra dei Choni, “cugini” degli Enotri, e in Magna Grecia\n
Vacanze per tutti

Turismo accessibile a persone con disabilità, la Regione Calabria destina 2 milioni di euro

Lo ha stabilito la giunta targata Occhiuto. Contestualmente si è proceduto alla riconferma del commissario Arcea e alla nomina del dirigente settore Legalità, sicurezza e beni confiscati
Redazione
Turismo accessibile a persone con disabilità, la Regione Calabria destina 2 milioni di euro\n
Turismo accessibile a persone con disabilità, la Regione Calabria destina 2 milioni di euro\n
La due giorni

Referendum sul lavoro, il segretario generale della Cgil Landini atteso in Calabria: ecco il programma

Il sindacalista visiterà il cantiere sulla ss 106, terrà un comizio a Cosenza, incontrerà lavoratori e studenti nell’ambito delle iniziative a sostegno della campagna referendaria
Redazione
Referendum sul lavoro, il segretario generale della Cgil Landini atteso in Calabria: ecco il programma
Referendum sul lavoro, il segretario generale della Cgil Landini atteso in Calabria: ecco il programma

Video consigliati

VEDI TUTTI
Sanità

Vibo, sanità al bivio: sindaci e Asp a confronto

28 maggio 2025
Ore 18:32
Vibo, sanità al bivio: sindaci e Asp a confronto
Vibo, sanità al bivio: sindaci e Asp a confronto
Cronaca

Molotov sulla caserma, un arresto a Cosenza

28 maggio 2025
Ore 18:29
Molotov sulla caserma, un arresto a Cosenza
Molotov sulla caserma, un arresto a Cosenza
Cronaca

Omicidio a Cetraro, 59enne ucciso sulla statale 18

27 maggio 2025
Ore 19:44
Omicidio a Cetraro, 59enne ucciso sulla statale 18
Omicidio a Cetraro, 59enne ucciso sulla statale 18
Cronaca

Guardia medica chiusa, uomo muore d'infarto a Falerna

27 maggio 2025
Ore 19:48
Guardia medica chiusa, uomo muore d'infarto a Falerna
Guardia medica chiusa, uomo muore d'infarto a Falerna
Cronaca

Omicidio a Cetraro, 59enne ucciso sulla statale 18

27 maggio 2025
Ore 19:44
Omicidio a Cetraro, 59enne ucciso sulla statale 18
Omicidio a Cetraro, 59enne ucciso sulla statale 18
Cronaca

Guardia medica chiusa, uomo muore d'infarto a Falerna

27 maggio 2025
Ore 19:48
Guardia medica chiusa, uomo muore d'infarto a Falerna
Guardia medica chiusa, uomo muore d'infarto a Falerna
Sanità

Vibo, sanità al bivio: sindaci e Asp a confronto

28 maggio 2025
Ore 18:32
Vibo, sanità al bivio: sindaci e Asp a confronto
Vibo, sanità al bivio: sindaci e Asp a confronto
Cronaca

Molotov sulla caserma, un arresto a Cosenza

28 maggio 2025
Ore 18:29
Molotov sulla caserma, un arresto a Cosenza
Molotov sulla caserma, un arresto a Cosenza
Cronaca

Omicidio a Cetraro, 59enne ucciso sulla statale 18

27 maggio 2025
Ore 19:44
Omicidio a Cetraro, 59enne ucciso sulla statale 18
Omicidio a Cetraro, 59enne ucciso sulla statale 18
Cronaca

Guardia medica chiusa, uomo muore d'infarto a Falerna

27 maggio 2025
Ore 19:48
Guardia medica chiusa, uomo muore d'infarto a Falerna
Guardia medica chiusa, uomo muore d'infarto a Falerna
Sanità

Vibo, sanità al bivio: sindaci e Asp a confronto

28 maggio 2025
Ore 18:32
Vibo, sanità al bivio: sindaci e Asp a confronto
Vibo, sanità al bivio: sindaci e Asp a confronto
Cronaca

Molotov sulla caserma, un arresto a Cosenza

28 maggio 2025
Ore 18:29
Molotov sulla caserma, un arresto a Cosenza
Molotov sulla caserma, un arresto a Cosenza
Il sopralluogo

Reggio Calabria, Falcomatà nel cantiere del Campo di Modena “Penna”: «Sarà un fiore all’occhiello per tutto il Sud»

In campo 15 milioni di euro per la riqualificazione. Il sindaco soddisfatto: «L’impianto potrà essere utilizzato per competizioni nazionali e internazionali»
Redazione
28 maggio 2025
Ore 15:01
Reggio Calabria, Falcomatà nel cantiere del Campo di Modena “Penna”: «Sarà un fiore all’occhiello per tutto il Sud»\n
Reggio Calabria, Falcomatà nel cantiere del Campo di Modena “Penna”: «Sarà un fiore all’occhiello per tutto il Sud»\n
Misure e contromisure

Zone rurali in Calabria: la Regione vara un bando antispopolamento da 40 milioni di euro

Presentato in conferenza stampa alla Cittadella. I fondi serviranno per progetti di realizzazione o ampliamento di strutture a servizio di imprese e comunità. L’assessore Gallo: «Diamo risposte concrete»
Nico De Luca
28 maggio 2025
Ore 12:28
Zone rurali in Calabria: la Regione vara un\u00A0bando antispopolamento da 40 milioni di euro\n
Zone rurali in Calabria: la Regione vara un\u00A0bando antispopolamento da 40 milioni di euro\n
L’evento

Artigiano in fiera, dalla Calabria più di cento aziende per mettere in vetrina i sapori della nostra terra

Parte domani a Rho il prestigioso evento internazionale dedicato alle eccellenze territoriali. Occhiuto: «Occasione strategica per promuovere l’ingegno, la qualità e la tradizione del nostro tessuto produttivo»
Redazione Economia
28 maggio 2025
Ore 09:13
Artigiano in fiera, dalla Calabria più di cento aziende per mettere in vetrina i sapori della nostra terra\n
Artigiano in fiera, dalla Calabria più di cento aziende per mettere in vetrina i sapori della nostra terra\n
Economia e lavoro

Vertenza Enel, sindacati in mobilitazione: il 29 maggio sit-in a Rende e Reggio Calabria

Il nuovo modello operativo non convince Filctem, Flaei e Uiltec: «L’azienda ignora i risultati della sperimentazione e procede da sola. Grave errore strategico per l’intero Paese»
Francesco Roberto Spina
28 maggio 2025
Ore 07:44
Vertenza Enel, sindacati in mobilitazione:\u00A0il 29 maggio sit-in\u00A0a Rende e Reggio Calabria\n
Vertenza Enel, sindacati in mobilitazione:\u00A0il 29 maggio sit-in\u00A0a Rende e Reggio Calabria\n
Il bilancio 2024

Il decollo della Calabria: numeri record per gli aeroporti, visione strategica e futuro in crescita

L’assemblea dei soci della Sacal ha approvato il rendiconto annuale. Franchini: «Il nostro Piano industriale prevede la creazione di 1.600 nuovi posti di lavoro e un incremento del Pil regionale di oltre 400 milioni di euro entro il 2028»
Redazione Economia
28 maggio 2025
Ore 05:22
Il decollo della Calabria: numeri record per gli aeroporti, visione strategica e futuro in crescita\n
Il decollo della Calabria: numeri record per gli aeroporti, visione strategica e futuro in crescita\n
No gender gap

Parità di genere, oltre 300 aziende calabresi hanno risposto al bando da 3 milioni della Regione: «Pronti a investire di più»

VIDEO | Ha fatto tappa a Catanzaro il road show “No gender gap” organizzato da Uni: «L’equità salariale resta ancora un problema». Durante l’incontro anche la testimonianza di imprenditori che hanno ottenuto la certificazione
Luana Costa
27 maggio 2025
Ore 14:04
Parità di genere, oltre 300 aziende calabresi\u00A0hanno risposto\u00A0al bando da 3 milioni della Regione: «Pronti a investire di più»
Parità di genere, oltre 300 aziende calabresi\u00A0hanno risposto\u00A0al bando da 3 milioni della Regione: «Pronti a investire di più»
I finanziamenti

Dal Ministero quasi 19 milioni euro di fondi Pnrr per le borse di studio delle università calabresi

A questi si aggiungono 38 milioni e mezzo di euro provenienti dal Fis (Fondo integrativo statale), che portano a oltre 57 milioni l’importo totale per gli atenei della nostra regione
Redazione Economia
26 maggio 2025
Ore 11:21
Dal Ministero quasi 19 milioni\u00A0euro di\u00A0fondi Pnrr per le borse di studio delle università calabresi\n
Dal Ministero quasi 19 milioni\u00A0euro di\u00A0fondi Pnrr per le borse di studio delle università calabresi\n
Laudato sì

L’enciclica ecologica di papa Francesco è più attuale che mai dopo dieci anni: il ricordo di Leone XIV

Tra emergenze ambientali, mutazioni climatiche e ritorni oscuri, la profezia di Bergoglio risuona nel deserto della politica globale
Redazione Economia
25 maggio 2025
Ore 12:02
L’enciclica ecologica di papa Francesco è più attuale che mai dopo dieci anni: il ricordo di\u00A0Leone XIV\n
L’enciclica ecologica di papa Francesco è più attuale che mai dopo dieci anni: il ricordo di\u00A0Leone XIV\n
I fondi

Infrastrutture rurali, la Calabria investe 40 milioni. L’assessore Gallo: «Passo concreto verso chi è ai margini»

Sostegno a strade, reti idriche, reti elettriche e turismo per contrastare lo spopolamento delle aree interne. Il responsabile regionale per l’Agricoltura e i Trasporti: «La Regione non lascia indietro nessuno». Domande entro il 30 giugno
Redazione Economia
24 maggio 2025
Ore 13:24
Infrastrutture rurali, la Calabria investe 40 milioni. L’assessore Gallo:\u00A0«Passo concreto verso chi è ai margini»\n
Infrastrutture rurali, la Calabria investe 40 milioni. L’assessore Gallo:\u00A0«Passo concreto verso chi è ai margini»\n
Iniziativa simbolica

Crotone, una distesa di candele accese sul terrazzo dell’azienda per dire no al licenziamento di 90 persone

La protesta pacifica è andata in scena nella sede della Network Contacts contro il taglio dei posti, motivato dalla proprietà con il calo dei volumi della commessa di Poste Italiane. Nei prossimi giorni incontro in Regione
Redazione Economia
24 maggio 2025
Ore 10:28
Crotone, una distesa di candele accese sul terrazzo dell’azienda per dire no al licenziamento di 90 persone\n
Crotone, una distesa di candele accese sul terrazzo dell’azienda per dire no al licenziamento di 90 persone\n
Percordo a ostacoli

Tirocinanti, Cgil e Nidil contro il nuovo termine del 15 giugno per le stabilizzazioni: «Il tempo delle scuse è finito»

Le sigle sindacali criticano la decisione di allungare il termine per l’adesione alla piattaforma regionale: «I Comuni oggi oggettivamente impossibilitati a procedere lo resteranno anche tra due settimane»
Redazione Economia
23 maggio 2025
Ore 12:47
Tirocinanti, Cgil e Nidil contro il nuovo termine del 15 giugno per le stabilizzazioni: «Il tempo delle scuse è finito»
Tirocinanti, Cgil e Nidil contro il nuovo termine del 15 giugno per le stabilizzazioni: «Il tempo delle scuse è finito»
Futuro incerto

Tirocinanti, la Regione mette sul piatto nuove risorse ma non ci saranno proroghe dei contratti: in scadenza a novembre

Probabilmente non tutti i lavoratori potranno accedere ai percorsi di stabilizzazione per le difficoltà economiche di Comuni e Province. Succurro chiederà aiuto ad Anci nazionale. Nuovo faccia a faccia in Cittadella, la piattaforma per le adesioni aperta fino al 15 giugno
Luana Costa
23 maggio 2025
Ore 12:25
Tirocinanti, la Regione mette sul piatto nuove risorse ma non ci saranno proroghe dei contratti: in scadenza a novembre\n
Tirocinanti, la Regione mette sul piatto nuove risorse ma non ci saranno proroghe dei contratti: in scadenza a novembre\n
Verso le urne

Referendum, Trotta (Cgil): «Troppo silenzio sui quesiti ma gli italiani voteranno per un Paese più civile»

Il segretario regionale del sindacato inizialmente critica le dichiarazioni rilasciate dal ministro Salvini in merito al voto poi entra nel dettaglio dei quesiti durante la puntata odierna del format di LaC Dentro la Notizia 
Gp.C.
22 maggio 2025
Ore 16:44
Referendum, Trotta (Cgil): «Troppo silenzio sui quesiti ma gli italiani voteranno per un Paese più civile»\n
Referendum, Trotta (Cgil): «Troppo silenzio sui quesiti ma gli italiani voteranno per un Paese più civile»\n
Quadro drammatico

Ecco l’Italia vera che il Governo non racconta mai: l’Istat fotografa un Paese che si spegne lentamente

Più soli e poveri, meno istruiti: il ritratto degli italiani che emerge dal nuovo rapporto dell’Istituto nazionale di statistica. Ma chi dovrebbe cambiare le cose guarda altrove
Redazione Economia
22 maggio 2025
Ore 13:55
Ecco l’Italia vera che il Governo non racconta mai:\u00A0l’Istat fotografa un Paese che si spegne lentamente\n
Ecco l’Italia vera che il Governo non racconta mai:\u00A0l’Istat fotografa un Paese che si spegne lentamente\n
Dentro la notizia

Concessioni balneari, il caso Soverato e una stagione turistica da salvare: «Serve un quadro normativo più chiaro»

Nel corso della puntata condotta da Pier Paolo Cambareri, ospiti il sindaco Daniele Vacca e Luca Manica, presidente provinciale Sib: «Il primo cittadino non ha difeso i concessionari balneari ma le imprese locali. Parliamo di persone che hanno fatto la storia della Perla dello Ionio»
G.D'A.
22 maggio 2025
Ore 13:27
Concessioni balneari, il caso Soverato e una stagione turistica da salvare: «Serve un quadro normativo più chiaro»\n
Concessioni balneari, il caso Soverato e una stagione turistica da salvare: «Serve un quadro normativo più chiaro»\n
appuntamento internazionale

A Cosenza la Convention Mondiale delle camere di commercio italiane all’estero

Attesi in riva al Crati, dal 21 al 23 giugno, oltre 200 delegati provenienti da più di 60 Paesi. Per le aziende calabresi una straordinaria opportunità per investire su nuovi mercati
Salvatore Bruno
22 maggio 2025
Ore 12:36
A Cosenza la Convention Mondiale delle camere di commercio italiane all’estero\n
A Cosenza la Convention Mondiale delle camere di commercio italiane all’estero\n
La protesta

Lavoratori della sanità privata in piazza, contratto fermo da 13 anni: «Il costo della vita aumenta e lo stipendio diminuisce»

Chiesto un incontro al presidente della Regione. I datori di lavoro chiedono che il costo del rinnovo sia a carico della parte pubblica. Sciopero in tutta Italia per tentare di sbloccare la vertenza
Luana Costa
22 maggio 2025
Ore 11:38
Lavoratori della sanità privata in piazza, contratto fermo da 13 anni:\u00A0«Il costo della vita aumenta e lo stipendio diminuisce»\n
Lavoratori della sanità privata in piazza, contratto fermo da 13 anni:\u00A0«Il costo della vita aumenta e lo stipendio diminuisce»\n
Tra palco e realtà

Il ponte di Salvini e le promesse mai mantenute: quando la propaganda oscura le urgenze reali

Date che slittano, numeri gonfiati, cantieri fantasma: la grande opera ancora sulla carta è diventata il simbolo della propaganda del ministro, mentre il Sud aspetta infrastrutture vere
Redazione Economia
22 maggio 2025
Ore 08:50
Il ponte di Salvini e le promesse mai mantenute: quando la propaganda oscura le urgenze reali\n
Il ponte di Salvini e le promesse mai mantenute: quando la propaganda oscura le urgenze reali\n
Famiglie in difficoltà

Rapporto Istat, la Uil lancia l’allarme: «I dati confermano l’abbandono delle fasce più deboli in Calabria»

Il sindacato rilancia la necessità di assumere il welfare territoriale come priorità politica: «La nostra regione è ultima in Italia per spesa sociale dei Comuni, con appena 38 euro pro capite annui»
Redazione Economia
21 maggio 2025
Ore 20:57
Rapporto Istat, la Uil lancia l’allarme: «I dati confermano l’abbandono delle fasce più deboli in Calabria»\n
Rapporto Istat, la Uil lancia l’allarme: «I dati confermano l’abbandono delle fasce più deboli in Calabria»\n
Il report

In Calabria vola l’export nel settore farmaceutico e l’agrifood è vitale per l’economia della regione: gli occupati sono 84mila

Tra il 2019 e il 2024 incremento delle esportazioni del 989,8%. L’incidenza del settore in rapporto al totale del manifatturiero è di 6,3 milioni negli ultimi 12 mesi. Il Mezzogiorno si conferma centrale anche nella filiera agricola nazionale
Bruno Mirante
21 maggio 2025
Ore 04:15
In Calabria vola l’export nel settore farmaceutico e l’agrifood è vitale per l’economia della regione: gli occupati sono 84mila\n
In Calabria vola l’export nel settore farmaceutico e l’agrifood è vitale per l’economia della regione: gli occupati sono 84mila\n
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Test 2
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Test 3
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali