logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Regionali Calabria 2025

  • Spopolamento

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Economia e lavoro>Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
Galleria fotografica
Le compravendite

Case in Calabria, prezzi tra 820 e 1.248 euro al metro quadro: ecco quanto si spende provincia per provincia

Nella regione mercato immobiliare in crescita: +1,8% nel 2024, ma resta tra i dati più bassi in Italia. Sono 20.215 i contratti stipulati, prezzi contenuti ma poca domanda nei piccoli centri, mutui in forte aumento
Case in Calabria, prezzi tra 820 e 1.248 euro al metro quadro: ecco quanto si spende provincia per provincia\n
Finanza & Quotidiano

Diversificare gli investimenti per costruire un futuro sicuro: guida semplice per famiglie e imprese

Saper gestire il proprio denaro non è più un’opzione: è una necessità. E distribuirlo su diverse tipologie di asset aiuta a mitigare i rischi. Ecco come fare
Antonio Ranieri*
Diversificare gli investimenti per costruire un futuro sicuro: guida semplice per famiglie e imprese\n
Case popolari

Pnrr, Molinaro (Fdi): «Disponibili fondi per riqualificare il patrimonio di edilizia residenziale pubblica»

Il consigliere regionale: «Un’opportunità storica per migliorare l’efficienza energetica e restituire dignità alle famiglie calabresi»
Redazione Economia
Pnrr, Molinaro (Fdi): «Disponibili fondi per\u00A0riqualificare il patrimonio di edilizia residenziale pubblica»\n
Pubblicità online

Google multata dalla Commissione europea, dovrà pagare 2,95 miliardi di euro per aver violato le regole sulla concorrenza

Secondo Bruxelles dal 2014 il colosso informatico avrebbe fatto in modo di favorire i propri servizi di accesso alle inserzioni a pagamento da parte di inserzionisti ed editori
Redazione Economia
Google multata dalla Commissione europea, dovrà pagare 2,95 miliardi di euro per aver violato le regole sulla concorrenza\n

Video consigliati

VEDI TUTTI
Politica

Regionali, tutti i big in campo nella prossima tornata

7 settembre 2025
Ore 10:28
Regionali, tutti i big in campo nella prossima tornata
Politica

Tridico e Conte: 10 punti per arrivare alla Cittadella

7 settembre 2025
Ore 10:26
Tridico e Conte: 10 punti per arrivare alla Cittadella
Politica

Francesco Toscano apre la campagna elettorale

7 settembre 2025
Ore 10:40
Francesco Toscano apre la campagna elettorale
Società

Reggio, a Infantino la cittadinanza onoraria

7 settembre 2025
Ore 10:30
Reggio, a Infantino la cittadinanza onoraria
Politica

Francesco Toscano apre la campagna elettorale

7 settembre 2025
Ore 10:40
Francesco Toscano apre la campagna elettorale
Società

Reggio, a Infantino la cittadinanza onoraria

7 settembre 2025
Ore 10:30
Reggio, a Infantino la cittadinanza onoraria
Politica

Regionali, tutti i big in campo nella prossima tornata

7 settembre 2025
Ore 10:28
Regionali, tutti i big in campo nella prossima tornata
Politica

Tridico e Conte: 10 punti per arrivare alla Cittadella

7 settembre 2025
Ore 10:26
Tridico e Conte: 10 punti per arrivare alla Cittadella
Politica

Francesco Toscano apre la campagna elettorale

7 settembre 2025
Ore 10:40
Francesco Toscano apre la campagna elettorale
Società

Reggio, a Infantino la cittadinanza onoraria

7 settembre 2025
Ore 10:30
Reggio, a Infantino la cittadinanza onoraria
Politica

Regionali, tutti i big in campo nella prossima tornata

7 settembre 2025
Ore 10:28
Regionali, tutti i big in campo nella prossima tornata
Politica

Tridico e Conte: 10 punti per arrivare alla Cittadella

7 settembre 2025
Ore 10:26
Tridico e Conte: 10 punti per arrivare alla Cittadella
Calabria Doc

La vendemmia di Pecorello a Cirò spiegata da Valentino Zito: vinificazione da mosto fiore e temperature controllate

Il vino è un prodotto vivo: a partire dai grappoli ancora non raccolti dalla pianta per finire all’affinamento in botti o in bottiglia sono tanti i passaggi molto delicati da seguire con cura
Massimo Tigani Sava
7 settembre 2025
Ore 07:15
La vendemmia di Pecorello a Cirò spiegata da Valentino Zito: vinificazione da mosto fiore e temperature controllate
Settore al bivio

Caro-prezzi, vacanze ridotte e fuga dai villaggi: così l’estate 2025 cambia il turismo degli italiani

L’anno in corso segna la fine del turismo “usa e getta”: crescono gli arrivi dall’estero, calano gli italiani, l’aumento dei costi pesa e il vecchio modello vacanziero mostra tutti i suoi limiti. Serve una svolta
Battista Bruno
7 settembre 2025
Ore 04:47
Caro-prezzi, vacanze ridotte e fuga dai villaggi: così l’estate 2025 cambia il turismo degli italiani\n
Bilancio Ue

Ue, nuovo pacchetto da 25 miliardi nel bilancio 2028-2034: focus su energia nucleare, sicurezza e giustizia

Le nuove misure rafforzano il progetto Iter sulla fusione, intensificano i controlli fiscali e doganali, sostengono i territori d’Oltremare e destinano risorse alla cooperazione giudiziaria europea
Redazione Economia
6 settembre 2025
Ore 19:05
Ue, nuovo pacchetto da 25 miliardi nel bilancio 2028-2034: focus su energia nucleare, sicurezza e giustizia\n
Il report

La Calabria tra le regioni più povere d’Italia: il 77% guadagna meno della media. I più ricchi (e i più tassati) risiedono a Milano

Nel 2023 i contribuenti italiani hanno dichiarato un’Irpef pari a 190 miliardi. Fortissime differenze di peso fiscale e di ricchezza tra Nord e Sud del Paese. Il report della Cgia
Redazione Economia
6 settembre 2025
Ore 15:00
La Calabria tra le regioni più povere d’Italia: il 77% guadagna meno della media. I più ricchi (e i più tassati) risiedono a Milano\n
Il videomessaggio

Mattarella: «Il mondo ha bisogno dell'Unione europea per la centralità del diritto»

Una economia più giusta è possibile. Il monito del Presidente della Repubblica: «Servono regole che riconducano al bene comune lo straripante peso delle corporazioni globali»
Redazione Economia
6 settembre 2025
Ore 12:17
Mattarella: «Il mondo ha bisogno dell'Unione europea per la centralità del diritto»\n
I dati del report

Scuola, in Calabria il 5% di studenti stranieri nelle classi: al Nord sono più del triplo

In un anno le iscrizioni al Sud sono aumentate del 6,5%. Il report di Save the Children: uno su otto non ha la cittadinanza italiana. Ancora alti i numeri della dispersione scolastica
Redazione Economia
6 settembre 2025
Ore 04:30
Scuola, in Calabria il 5% di studenti stranieri nelle classi: al Nord sono più del triplo\n
Il dibattito

Corigliano-Rossano, lo sviluppo del porto per il rilancio del territorio: «Serve una pianificazione chiara e condivisa»

VIDEO | A Schiavonea incontro tra pescatori, istituzioni e imprenditori per parlare del futuro dell’infrastruttura. Le posizioni di Rosa Silvana Abate e dei sindaci Flavio Stasi e Simona Scarcella (Gioia Tauro)
Matteo Lauria
5 settembre 2025
Ore 18:32
Corigliano-Rossano, lo sviluppo del porto per il rilancio del territorio:\u00A0«Serve una pianificazione chiara e condivisa»
Offerte lavoro

Trenitalia assume giovani macchinisti: requisiti richiesti e come funziona la selezione

Posizioni aperte in Puglia, Calabria e Marche per diplomati tra i 18 e i 29 anni. L’iniziativa rientra nel piano strategico FS 2025–2029
Redazione
5 settembre 2025
Ore 14:55
Trenitalia assume giovani macchinisti: requisiti richiesti e come funziona la selezione
Commercio Ue-Mercosur

Proposta di accordo da Bruxelles, via i dazi reciproci sul 90% dei beni scambiati tra Europa e Sudamerica

La Commissione europea ha presentato la bozza del nuovo trattato. L’intesa porterà 49 miliardi di euro in più di guadagni all’anno. Tra i Ventisette c’è chi non approva. Agricoltori nuovamente sul piede di guerra
Redazione Economia
5 settembre 2025
Ore 12:23
Proposta di accordo da Bruxelles, via i dazi reciproci sul 90% dei beni scambiati tra Europa e Sudamerica\n
Informazioni sensibili

Privacy violata, Google condannata a pagare 650 milioni: sentenze negli Stati Uniti e in Francia 

Doppia stangata: dopo la condanna a San Francisco, Alphabet viene sanzionata anche in Francia, 325 milioni per pubblicità invasive su Gmail e cookie obbligatori. L’azienda respinge le accuse
Redazione Economia
5 settembre 2025
Ore 04:30
Privacy violata,\u00A0Google condannata a pagare 650 milioni: sentenze negli Stati Uniti e in Francia\u00A0\n
L’analisi

Il (fragile) mercato del lavoro in Calabria, in 5 anni +3mila occupati ma il successo è solo statistico: ecco perché

L’apparente miglioramento dei dati è in larga parte la conseguenza di un calo della forza lavoro, non di un effettivo aumento delle persone che hanno trovato un’attività. I numeri dicono che più di un terzo di coloro che erano in cerca di impiego si è scoraggiato o è emigrato. Cosa fare per invertire la tendenza
Domenico Marino*
5 settembre 2025
Ore 04:15
Il (fragile) mercato del lavoro in Calabria,\u00A0in 5 anni +3mila occupati ma il successo è solo statistico: ecco perché\n
Reati ambientali

Pesticidi nelle cipolle, il Comune di Amantea revoca l’ordinanza. Coldiretti: «Soddisfatti, ora tocca a Nocera»

A comunicare la notizia l’associazione degli agricoltori: «Prevista l’attivazione di un piano operativo di monitoraggio ambientale continuo. Un sistema che garantisce sia la tutela dell’ambiente, sia la salvaguardia delle produzioni locali»
Redazione Economia
4 settembre 2025
Ore 17:25
Pesticidi nelle cipolle, il Comune di Amantea revoca l’ordinanza. Coldiretti: «Soddisfatti, ora tocca a Nocera»\n
Nuova guida

Artigianato, Pellegrini e Cassala eletti al vertice dell’Ebac: «Il nostro comparto ha bisogno di risposte immediate»

Succedono a Paolo D’Errico e Luigi Veraldi. L’Ente bilaterale conta quasi 5mila imprese iscritte, fra i nuovi obiettivi quello di rafforzare il Fondo per gli infortuni costituito per la prima volta in Italia due anni fa
Redazione
4 settembre 2025
Ore 15:20
Artigianato, Pellegrini e Cassala eletti al vertice dell’Ebac: «Il nostro comparto ha bisogno di risposte immediate»
La nota preoccupata

Fondi di Coesione, Nicoletti: «In Calabria troppe posizioni vacanti, rischiano di bloccare i fondi europei»

Il consigliere comunale di San Giovanni in Fiore chiede all’Anci Calabria un intervento urgente per la ripubblicazione del bando e il rapido reclutamento di funzionari tecnici a supporto dei Comuni
Redazione
4 settembre 2025
Ore 08:49
Fondi di Coesione,\u00A0Nicoletti: «In Calabria troppe posizioni vacanti, rischiano di bloccare i fondi europei»\n
L’addio

Mario Bolla lascia Sacal, si dimette il direttore commerciale della società che gestisce gli aeroporti calabresi

Era arrivato da Ryanair a maggio 2024. L’annuncio su Linkedin: «È arrivato il momento di iniziare un nuovo capitolo. I risultati raggiunti in questi mesi segnano una crescita senza precedenti»
Redazione Economia
3 settembre 2025
Ore 17:01
Mario Bolla lascia Sacal, si dimette il direttore commerciale della società che gestisce gli aeroporti calabresi\n
Le risorse

Fondi sociali, in arrivo 300mila euro per i piccoli comuni. Succurro: «Scelta la programmazione»

Il presidente di Anci Calabria annuncia che i fondi saranno destinati a interventi mirati nelle aree con massimo 3000 abitanti: «Interveniamo dove le persone sono più svantaggiate»
Redazione
3 settembre 2025
Ore 12:37
Fondi sociali, in arrivo 300mila euro per i piccoli comuni. Succurro:\u00A0«Scelta la programmazione»\n
Lavoro

Cresce (debolmente) l’occupazione a luglio tra uomini e giovani. Numeri in calo per donne e autonomi

È quanto emerge dall’ultimo report dell’Istat. Solo tredicimila in più gli occupati rispetto a giugno.  Aumenta il numero degli inattivi
Redazione Economia
3 settembre 2025
Ore 04:30
Cresce (debolmente) l’occupazione a luglio tra uomini e giovani. Numeri in calo per donne e autonomi\n
A rilento

Oltre 500 milioni per i Cis Calabria ma dopo tre anni nessun cantiere è stato chiuso e sei progetti sono ancora fermi

Sono 159 gli interventi per tre differenti piani di investimento finanziati con i fondi comunitari. Finora impegnato solo il 17% della somma disponibile. Entro dicembre 2026 tutti i lavori dovranno essere realizzati
Redazione Economia
3 settembre 2025
Ore 04:15
Oltre 500 milioni per i Cis Calabria ma dopo tre anni nessun cantiere è stato chiuso e sei progetti sono ancora fermi\n
Diritto allo studio

Libri scolastici, Molinaro (FdI): «La detrazione del 19% all’esame del governo aiuto concreto alle famiglie»

Il consigliere regionale sul provvedimento: «Non solo un investimento sulla formazione, ma anche uno strumento importante nel contrasto all’inverno demografico»
Redazione Economia
2 settembre 2025
Ore 13:51
Libri scolastici, Molinaro (FdI): «La detrazione del 19% all’esame del governo aiuto concreto alle famiglie»\n
Il boom

IA e lavoro, in Italia l’uso cresce del 34%. Ma dirigenti e dipendenti sono divisi su formazione e applicazioni

Secondo l’Ey Italy AI Barometer, oltre la metà del top management registra benefici concreti, mentre i lavoratori mostrano un uso minore e percezioni diverse sulla preparazione
Redazione
2 settembre 2025
Ore 10:33
IA e lavoro,\u00A0in Italia l’uso cresce del 34%. Ma dirigenti e dipendenti sono divisi su formazione e applicazioni\n
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali